|
www.hdblog.it
12/10/2020 16:01 -
Un weekend all'insegna del gaming quello organizzato da Razer durante lo scorso fine settimana in occasione della Razercon, evento che ha visto protagonista il CEO dell'azienda, Min-Liang Tan, illustrare alla community mondiale dei gamer diverse novità , svelando in anteprima alcuni prodotti che vedremo a breve sul ·
www.hdblog.it
19/10/2020 12:02 -
Dopo il lancio avvenuto a CES 2020, MSI introduce finalmente sul mercato italiano il PC Gaming Aegis Ti5, prodotto che si colloca nella fascia alta del mercato e che, tra l'altro, il produttore fornisce anche con Intel Core 10a gen e schede grafiche della famiglia GeForce RTX 30 annunciate a settembre. A parte il ·
www.hwupgrade.it
30/11/2020 09:01 -
Molti appassionati hanno messo gli occhi sull'NZXT H1, un case Mini- Itx con un alimentatore, un dissipatore a liquido e una scheda riser PCI Express 3.0 x16 integrati.
www.tomshw.it
08/12/2020 15:01 -
Annunciata lo scorso 28 ottobre, finalmente da oggi é disponibile la Radeon RX 6900 XT, ammiraglia della nuova famiglia di schede video targate AMD. Come vedremo sulla carta le differenze non sono molte rispetto alla Radeon RX 6800 XT, ma in questa recensione cercheremo di rispondere alla domanda che probabilmente ·
www.tomshw.it
24/01/2020 18:01 -
Intel si prepara a portare sul mercato la decima generazione di CPU Core, nome in codice Comet Lake, tra la fine del primo trimestre e lâinizio del secondo. Come potete leggere in questo articolo riepilogativo, la casa di Santa Clara rinnoverà lâofferta portando la CPU top di gamma fino a 10 core e 20 thread (il Core ·
www.tomshw.it
14/01/2020 21:01 -
Raijintek ha presentato il Nyx Pro, un case open frame di fascia alta pensato per modder e appassionati che consente di godere della possibilità di usare i migliori componenti sul mercato senza dover scendere a compromessi e tenendo tutto in bella vista. Il design é un elemento unico ed estremamente caratterizzante: il ·
www.tomshw.it
05/02/2020 17:02 -
Gigabyte ha presentato diverse nuove schede madre allâufficio regolatorio della Commissione economica eurasiatica. Una parte con chipset Z490 / W480 Intel che utilizzerà il nuovo socket LGA1200, e lâaltra AMD con chipset B550. Le prime comprendono prodotti delle fasce già note AORUS e DESIGNARE, ma é comparsa anche una ·
www.tomshw.it
28/01/2020 11:02 -
EK Water Blocks ha aperto i preordini dei nuovi dissipatori All-in-One presentati al CES 2020, gli EK-AIO. I nuovi sistemi di raffreddamento rappresentano una soluzione che si rivolge a chi cerca le massime prestazioni di dissipazione, con la praticità e la semplicità di installazione di un closed loop. Attualmente EK ·
www.hwupgrade.it
07/02/2020 17:01 -
La famiglia di processori Ryzen Threadripper ha debuttato sul mercato con le prime versioni nel corso dell'estate 2017, rappresentando una radicale novità rispetto a quanto offerto da AMD in precedenza. Per la prima volta, infatti, l'azienda americana ਠstata capace di offrire un prodotto destinato specificamente all ·
www.tomshw.it
31/01/2020 14:02 -
Il nuovo case di Enermax MAKASHI MK50 arriva con design caratterizzato dallâilluminazione RGB addressable nella parte frontale. Possiamo infatti apprezzare lâilluminazione che si sviluppa attraverso il pannello anteriore. Questo case offre tante possibilità in termini di spazio interno, infatti possiamo montare schede ·
www.tomshw.it
02/02/2020 13:02 -
Estetica, compatibilità e pulizia: sono queste le parole chiave del nuovo case Mid-Tower proposto da Kolink, il Void RGB. A soli 61 dollari (il prezzo in euro é ancora ignoto) vanta un rapporto qualità prezzo davvero alto. Lâestetica é di forte impatto, con il fronte caratterizzato da un taglio a forma di V contornato ·
www.tomshw.it
03/02/2020 17:05 -
DeepCool ha presentato MATREXX 55 MESH 4F, un case Middle Tower che, seguendo le ultime tendenze, sostituisce il pannello frontale in vetro con una rete metallica (mesh) atta a favorire il passaggio dellâaria. La scelta dunque non é stilistica perchà© consente una migliore circolazione dellâaria, in quanto la maggior ·
www.tomshw.it
07/02/2020 12:05 -
Quando si parla di impianti a liquido, il primo nome che viene in mente é sicuramente EK Water Blocks. Lâazienda leader nel settore si é infatti sempre distinta per la qualità dei suoi prodotti, la prima scelta quando si deve assemblare un impianto custom. Oggi trattiamo di un case di casa In Win realizzato in ·
www.ilsoftware.it
04/02/2020 18:01 -
Nuovi dettagli sulle schede madri per la fascia media basate sul nuovo chipset AMD B550 e capaci di ospitare i processori Ryzen di nuova generazione. La società di Sunnyvale ha progettato due versioni del nuovo chipset: la B550A che supporta solamente l'interfaccia PCIe 3.0 e che é attualmente in corso di utilizzo da ·
www.tomshw.it
24/02/2020 13:06 -
Deepcool ha annunciato una versione più economica del suo case Micro-ATX Matrexx 30, il Matrexx 30 SI, che rispetto al fratello più costoso perde i pannelli laterali in vetro temperato in favore di due classici in acciaio. Il design interno presenta un classico layout aperto con un alloggiamento ODD mentre é assente la ·
www.tomshw.it
19/03/2020 17:04 -
Nel suo design spiccano sicuramente, oltre al pannello laterale in vetro temperato (ormai un must su quasi la totalità dei case), le due ventole da 120 mm preinstallate sul pannello frontale e illuminate con un sistema LED RGB. à presente anche una terza ventola da 120 mm preinstallata sul retro, ma sprovvista di ·
www.tomshw.it
11/04/2020 19:03 -
Zalman ha da poco rilasciato gli ultimi due nuovi nati della serie S, si tratta dello ZALMAN S5 (a sinistra) e S4 Plus (a destra). I due case si distinguono per più di qualche particolare: il primo é la presenza nel S5 del vetro temperato come pannello laterale, mentre lâS4 Plus offre âsoloâ un pannello in acrilico. Si ·
www.hdblog.it
06/04/2020 14:01 -
Un Nintendo GameCube rivive una seconda giovinezza grazie allo spirito di intraprendenza dello YouTuber Tech by Matt, che l'ha trasformato in un vero e proprio PC gaming. Il lavoro ਠimponente: servono un bel po' di attrezzi, bisogna saper saldare e avere tanta pazienza. La modifica ਠestremamente invasiva per le ·
www.hwupgrade.it
01/04/2020 19:05 -
Un case con dimensioni pari a 465x220x160 mm in grado di ospitare sistemi basati su schede madri con fattore di forma E-ATX (12"x13"), ATX, Micro-ATX e Mini- Itx per un massimo di ·
www.tomshw.it
26/04/2020 16:03 -
La Turing Pi é finalmente disponibile sul sito ufficiale di Turing Machines Inc: grazie a questa scheda Mini- Itx possono essere utilizzati fino a sette moduli Raspberry Pi Compute e cerare un Mini server basato su Raspberry.
pc-gaming.it
30/04/2020 11:05 -
Tra tutte le schede di punta dellâazienda câé la nuovissima Z490 Taichi, che perfeziona ma mantiene il caratteristico design della serie. Questo modello avrà un doppio connettore di alimentazione a EPS a 8 pin, una corazza completa che copre anche i tre slot M.2 e PCH. Non mancherà la connettività 2,5 GbE, 802.11ax e ·
www.tomshw.it
13/04/2020 18:01 -
Sicuramente una delle novità più rilevanti é il vetro elettro cromico temprato presente nella parte superiore del desk: tramite un tasto collocato vicino a quello di accensione, sarà possibile modificare lâaspetto del vetro e renderlo opaco o trasparente allâoccorrenza. Questo é reso possibile da due sottili lamine ·
gaming.hwupgrade.it
06/04/2020 15:03 -
Ridare uno scopo a un oggetto che con il passare del tempo l'ha persa dà grande soddisfazione a chi la fa, ma anche a chi la vede. Se poi quell'oggetto ਠun vecchio Nintendo GameCube trasformato in un PC, allora la goduria sale ai massimi livelli. A cimentarsi in questa operazione ਠstato lo Youtuber del canale " ·
www.hdblog.it
23/04/2020 18:01 -
ASUS aggiunge a catalogo la GeForce Phoenix GTX 1650 OC, una scheda grafica con form-factor Mini- Itx destinata soprattutto ai PC desktop, dove lo spazio ਠun problema e c'ਠbisogno di ottimizzare ogni centimetro a disposizione.
|
|