|
notebookitalia.it
15/06/2021 09:18 -
Qualcomm ha esteso il suo supporto per lâecosistema IoT introducendo sette nuove soluzioni, per consentire la diffusione dei dispositivi IoT di nuova generazione: Qualcomm QCS8250, Qualcomm QCS6490/QCM6490, Qualcomm QCS4290/QCM4290 e Qualcomm QCS2290/QCM2290. E considerando il lancio del nuovo modem Qualcomm 315 5G IoT ·
www.hdblog.it
02/07/2021 12:18 -
PrintNightmare ਠuna vulnerabilità critica emersa negli scorsi giorni nel servizio di Windows Print Spooler, che come lascia intuire il nome si occupa di gestire tutto il processo di stampa. Secondo le indagini dei ricercatori confermate da Microsoft stessa, circolano già dei malware che sfruttano il bug per ·
www.techeconomy2030.it
01/06/2021 11:20 -
La circolarità é un cambio di passo a tutti i livelli, spiega Enrico Mercadante, Leader Team Sales & Technical Specialists di Cisco, e devono essere coinvolte tutte le funzioni. Le tecnologie possono dare una mano: tra queste l'IoT, che in fase di fine uso puಠaiutare a "chiudere il cerchio" Nel tempo di lettura di una ·
www.ictbusiness.it
15/06/2021 14:16 -
Il ransomware ਠdiventato un problema tanto grave ed esteso da essere inserito nell'agenda del summit G7 tenutosi la settimana scorsa in Cornovaglia, riunendo intorno a un tavolo i governi di Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Canada e Giappone. Nel comunicato ufficiale del "gruppo dei sette" si fa ·
www.corriere.it
04/06/2021 08:19 -
Che sarebbe stata compratrice, Seco l'aveva annunciato alla quotazione a Piazza Affari, avvenuta il 5 maggio a quasi 400 milioni di capitalizzazione. Neanche un mese dopo, il primo tassello della strategia ? stato messo a posto: la societ? aretina specializzata in soluzioni e software di intelligenza artificiale (AI) e ·
www.hdblog.it
04/06/2021 18:18 -
Sono passati pochi giorni da quando vi abbiamo raccontato della diffusione dei malware in Italia e ora una ricerca pubblicata da Bitdefender ha puntato il dito contro un paio di software per Android che, fingendosi delle app di successo o comunque di utilizzo comunque, infettano i dispositivi su cui sono state ·
www.html.it
17/07/2021 12:15 -
I dispositivi generalmente utilizzati per applicazioni IoT hanno alcune caratteristiche comuni. Sono generalmente dotati di una potenza computazionale limitata, permettono di eseguire task relativamente semplici e ripetitivi, e sono quasi sempre connessi alla rete. Questâultima caratteristica, legata alle specifiche ·
www.tomshw.it
02/07/2021 14:24 -
Lâenorme successo riscosso dagli ultimi dispositivi Apple equipaggiati con il nuovo SoC M1, basato sullâarchitettura ARM abbandonando quella x86 di Intel, ha portato, di conseguenza, molti gruppi hacker a interessarsi allâargomento, tanto che già in passato vi abbiamo riferito di alcuni malware che giravano nativamente ·
www.fastweb.it
28/06/2021 11:15 -
I ricercatori hanno scoperto un ceppo di malware per il mining di criptovalute che abusa della modalità provvisoria di Windows.Il malware, soprannominato Crackonosh dai ricercatori di Avast, si diffonde attraverso il software piratato e crackato, spesso trovato tramite torrent, forum e siti web "warez". A seguito di ·
www.hwupgrade.it
23/07/2021 05:17 -
Un malware piuttosto comune per i sistemi Windows é ora in circolazione in una nuova variante, che prendere il nome di "XLoader", e puಠcolpire anche il sistema operativo macOS. Il malware é stato individuato dai ricercatori di sicurezza di Check Point Software dopo una fase di monitoraggio durata 6 mesi, nel corso ·
www.ictbusiness.it
08/07/2021 13:18 -
Nozomi Networks imprime un'accelarata all'espansione del proprio mercato e della rete dei propri rivenditori attraverso il rinnovo del suo partner program, che arricchisce con nuove iniziative e incentivi dedicati ai propri partner. L'azienda statunitense (ma fondata nel 2013 da manager italiani ? ndr), focalizzata nel ·
www.hdblog.it
28/06/2021 21:19 -
Microsoft ha ammesso di aver firmato per errore un driver Windows contenente malware: si chiama Netfilter, e a quanto pare ਠdiffuso nel settore del gaming, soprattutto in Asia. Il malware promette di offuscare il Paese di provenienza dell'utente che lo usa, permettendogli di giocare da qualsiasi parte del mondo e ·
www.hwupgrade.it
22/06/2021 12:15 -
Joker é tornato! E non parliamo del film di Batman ma di un pericolosissimo malware che infetta gli smartphone Android e che avevamo già visto in funzione lo scorso anno durante il mese di settembre. Un virus capace di installarsi automaticamente sugli smartphone Android e di colpire tramite 8 applicazioni i nostri ·
www.tomshw.it
21/07/2021 13:16 -
Il malware Joker sembra orami non curarsi nemmeno delle difese innalzate da Google con il servizio di sicurezza Play Protect sul Play Store. Sono state trovate altre 11 applicazioni infette sul negozio di app per Android, ecco quali sono e perchà© dovreste rimuoverle immediatamente! Joker é il nome che é stato assegnato ·
www.ilsussidiario.net
05/08/2021 17:17 -
Lâattacco hacker alla Regione Lazio é solo un tipo di reato informatico, ma ve ne sono diversi, tutti in rapida diffusione. Lâaumento di questi attacchi preoccupa da tempo le autorità in tutto il mondo, ma probabilmente in Italia abbiamo sottovalutato la questione, se una regione come il Lazio é finita per giorni in ·
www.tomshw.it
26/07/2021 09:15 -
Secondo Kaspersky, starebbe venendo distribuito un malware tramite la falsa installazione di Windows 11: la minaccia si maschererebbe da sistema operativo di nuova generazione di Microsoft per infettare i sistemi dei poveri utenti, ignari di ciಠche sta succedendo. Windows 11 é alle porte e, nonostante sia disponibile ·
www.windowsblogitalia.com
24/07/2021 10:17 -
Windows 11 non é ancora stato lanciato pubblicamente che alcuni malintenzionati stanno sfruttando lâhype intorno alla nuova versione del sistema operativo cercando di colpire gli ignari utenti che tentano di installarlo in anteprima. Sul web si trovano fantomatici downloader e attivatori di Windows 11 che contengono ·
edge9.hwupgrade.it
26/08/2021 18:20 -
L'IoT ਠa rischio. Pi๠precisamente, lo sono i dispositivi che si appoggiano alla piattaforma ThroughTek "Kalay", tramite la quale sono collegate sistemi di sorveglianza, baby monitor e prodotti per VDR. La rete conta circa 83 milioni di dispositivi connessi e pi๠di un miliardo di connessioni mensili alla ·
www.hdblog.it
25/07/2021 11:16 -
Windows 11, la nuova versione del sistema operativo di Microsoft, arriverà il prossimo autunno con tutta una serie di novità già ampiamente discusse su queste pagine. Aspettando la prima release ufficiale, perà², il software Microsoft puಠgià essere testato in versione beta e, stando a quanto riportato da ·
www.ictbusiness.it
27/07/2021 07:18 -
Il settore della sanità à¨ bersagliato dagli attacchi informatici a base di malware, inclusi i ransomware . Nel 2020, in Italia, l'ambito dell'healthcare (ospedali, cliniche, strutture assistenziali, farmaceutico) ਠstato in assoluto il pi๠colpito, secondo i dati della divisione ricerche di Trend Micro Research : ·
www.hwupgrade.it
26/07/2021 10:18 -
L'hype su Windows 11 é abbastanza elevato e gli "scammer" stanno sfruttando la situazione per inoculare malware sui sistemi degli utenti curiosi. Nello specifico starebbero circolando degli installer fake che contengono malware, adware e altri strumenti malevoli. A dirlo é una nota diramata da Kaspersky, che avverte ·
www.windowsblogitalia.com
06/09/2021 12:15 -
Una campagna di email fraudolente sta diffondendo un malware che prende di mira gli utenti di Windows 11. Nello specifico, il gruppo di cybercriminali noto come FIN7 sta sfruttando lâhype generato dalla nuova versione del sistema operativo per rendere legittimo e indurre lâapertura del documento Word (immagine in alto) ·
www.tech4d.it
26/07/2021 15:17 -
Windows 11 é stato quasi interamente svelato nelle tantissime indiscrezioni comparse nelle ultime settimane. Come noto, la nuova versione major del sistema operativo di Microsoft arriverà il prossimo autunno, sebbene la prima beta sia già a disposizione degli utenti che vogliono provarlo in anticipo. Tuttavia, come ·
www.tomshw.it
28/07/2021 10:15 -
Il dato emerge dallâultimo report di Trend Micro Research, la divisione di Trend Micro, specializzata in R&S e lotta al cybercrime. Per malware unico si intende un singolo programma maligno con caratteristiche proprie. Questa analisi prende dunque in considerazione il numero totale di programmi maligni pensati ·
|
|