|
www.idealista.it
19/03/2021 10:16 -
Secondo quanto sottolineato dall'Agenzia delle Entrate con la sua risposta, il bonus locazioni puಠessere fruito dalla società con diminuzione del fatturato che ha corrisposto il canone di locazione attraverso l'escussione da parte della società locatrice della fideiussione bancaria, inserita in un'apposita clausola ·
www.investireoggi.it
13/03/2021 10:16 -
Se la fattura della spesa Detraibile é a te intestata ma é pagata con la carta di credito di tua moglie o tuo figlio puoi, comunque, portarla in detrazione nella tua dichiarazione dei redditi.
www.investireoggi.it
16/03/2021 09:16 -
Chi decide di effettuare lavori di ristrutturazione della casa e vuole godere dei relativi bonus fiscali (detrazione per il recupero edilizio, superbonus 110%, ecc.) deve essere in regola con le abilitazioni amministrative di esecuzione dei lavori pena la decadenza dal beneficio. A volte potrebbe accadere che la casa ·
www.idealista.it
18/03/2021 10:16 -
Secondo quanto sottolineato dall'Agenzia delle Entrate, il bonus verde non spetta per le spese sostenute per la manutenzione ordinaria periodica dei giardini preesistenti non connessa ad un intervento innovativo o modificativo nei termini sopra indicati e per i lavori in economia. A ricordarlo Fisco Oggi, la rivista ·
www.idealista.it
18/03/2021 10:16 -
Con la risposta n. 186, l'Agenzia delle Entrate é tornata sul tema relativo al bonus affitti commerciali. Vediamo quanto chiarito in particolare per quanto riguarda il requisito legato al calo del ratturato. All'Agenzia delle Entrate é stato domandato se sia possibile beneficiare del bonus per gli affitti commerciali ·
www.idealista.it
16/03/2021 11:15 -
A Fisco Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate, una contribuente ha domandato: "Ho una ristrutturazione con data inizio lavori 01/03/19. Ho acquistato mobili per 7.000 euro nel 2020. Vorrei sapere se posso usufruire dei restanti 3.000 euro per ulteriori acquisti di elettrodomestici effettuati nel 2021". ·
www.investireoggi.it
22/04/2021 13:16 -
Il visto di conformità apposto dal professionista (commercialista, consulente del lavoro, CAF, ecc.) apposto sulle dichiarazioni fiscali o su altra documentazione (come nel caso del superbonus 110%), rappresenta una garanzia per fisco e per il contribuente. Il visto di conformità sulle dichiarazioni fiscali (Modello ·
www.investireoggi.it
20/03/2021 08:15 -
Dal 1° gennaio 2020, con effetto quindi, a decorrere dal Modello 730/2021 da presentare questâanno, ai fini della detrazione al 19% delle spese di cui allâart. 15 del TUIR, il pagamento deve risultare effettuato con strumento tracciabile, ossia: Tuttavia, ci sono delle spese (sanitarie) che possono continuarsi a pagare ·
www.investireoggi.it
30/03/2021 09:20 -
Come si evince anche dalla Circolare dellâAgenzia delle Entrate n. 13/E del 2019, sono detraibili, nella misura del 19%, le spese sostenute per lâacquisto o lâaffitto di dispositivi medici (protesi dentaria, occhiali da vista, ecc.). Per fruire della detrazione é necessario che dalla certificazione fiscale (scontrino ·
www.immobiliare.it
12/03/2021 19:18 -
Novità in materia di bonus fiscali per la casa. Recentemente, infatti, la Legge di Bilancio 2021 ha confermato anche per questo anno la possibilità di richiedere il Bonus verde, agevolazione particolarmente favorevole anche per tutti coloro che hanno effettuato i lavori contemplati nella normativa già nel 2020 e che ·
www.investireoggi.it
06/04/2021 13:22 -
Qualche giorno fa, su apposita richiesta ammessa dal comune competente, ho ricevuto un rimborso della retta afferente il servizio mensa 2020. Servizio prestato nella scuola elementare frequentata da mio figlio. Il rimborso é di circa 250 euro. Ai fini della detrazione delle spese di istruzione, come deve essere ·
www.idealista.it
17/04/2021 02:18 -
Nella compravendita della casa la cessione della cucina arredata sconta l'Iva ordinaria, sia verso il cliente finale sia al passaggio dal produttore alla società immobiliare. A spiegarlo l'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 25/E. Secondo quanto sottolineato, la cucina non é assimilabile ai beni immobili e ai ·
www.investireoggi.it
28/04/2021 10:17 -
Nel 730 precompilato o ordinario non é possibile indicare gli investimenti in startup e PMI innovative per i quali spetta una detrazione fino al 50%. Tali investimenti devono per forza passare dal modello Redditi che, con lâultimo aggiornamento di pochi giorni fa, accoglie le recenti novità sulla portata dellâ ·
www.investireoggi.it
08/04/2021 13:16 -
Lo scorso anno, in seguito ad un incidente sono stato costretto a ricorrere alle cure di un fisioterapista a domicilio. Il fisioterapista fa parte di una clinica privata che offre anche tale tipo di assistenza. La fattura é stata emessa direttamente dalla Clinica per il totale, senza indicare separatamente le spese per ·
tg24.sky.it
20/04/2021 05:18 -
Anche per tutto il 2021 restano in vigore le agevolazioni per lavori di riqualificazione energetica di edifici esistenti. Ecco tutto quello che c'é da sapere, dai lavori con i quali é possibile accedere fino alla documentazione da presentare e con quali scadenze Lâecobonus, la detrazione fiscale riconosciuta per i ·
www.ilsole24ore.com
25/03/2021 14:15 -
Il Covid fa slittare anche nel 2021 il calendario del 730 precompilato. Per il secondo anno consecutivo i contribuenti (ma anche i Caf e i professionisti abilitati allâinvio delle dichiarazioni) dovranno attendere la data del 10 maggio per accedere al 730 predisposto dalle Entrate. à lâeffetto domino prodotto dalle ·
www.investireoggi.it
28/04/2021 10:17 -
Alcuni redditi sono esclusi dal 730 precompilato ossia non saranno precaricati dallâAgenzia delle entrate in quanto non puಠessere a conoscenza del loro effettivo percepimento. Si  pensi alle pensioni estere o ai redditi di lavoro dipendente prestato allâestero o corrisposti da un soggetto non obbligato a effettuare le ·
www.investireoggi.it
15/04/2021 10:22 -
I soggetti (persone fisiche non titolari di partita IVA) che devono presentare la propria dichiarazione dei redditi e non possono farlo con il Modello 730, devono utilizzare il Modello Redditi Persone Fisiche (PF). Inoltre nulla toglie, a chi pur potendo adempiere allâobbligo dichiarativo con il 730, di utilizzare, ·
www.investireoggi.it
19/04/2021 15:16 -
Molte sono le novità in arrivo con lâintroduzione dellâassegno unico universale dal 1 luglio. La riforma, voluta dal governo Conte per semplificare il welfare delle famiglie con figli rischia perಠdi creare più problemi che benefici. Come noto nellâassegno unico confluiranno tutta una serie di bonus e agevolazioni per ·
www.investireoggi.it
02/04/2021 12:15 -
Una deroga, per il solo 2020, allâobbligo dei pagamenti tracciabili come condizione per avere diritto alla detrazione del 19%. A chiederlo, a tutela delle fasce più deboli dei contribuenti italiani, é la Consulta Nazionale Caf con una lettera inviata al ministro dellâEconomia e delle Finanze, Daniele Franco. Il comma ·
www.lavorofisco.it
15/04/2021 13:18 -
Sono altresì disponibili le attestazioni fiscali dei versamenti per la nuova tipologia di riscatto dei periodi non coperti da contribuzione, effettuati dal diretto interessato o dal suo superstite o dal suo parente e affine entro il secondo grado; per tale fattispecie, lâonere versato é Detraibile dallâimposta lorda ·
www.investireoggi.it
15/04/2021 14:17 -
Il contribuente che beneficia del superbonus 110% o di altri bonus fiscali per lavori edilizi sulla casa (bonus ristrutturazione, ecobonus, bonus facciate, bonus mobili, ecc.) deve conservare la relativa documentazione ai fini di eventuali controlli da parte dellâAgenzia delle Entrate. Si tratta, ad esempio, dei ·
www.investireoggi.it
29/03/2021 08:16 -
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 73 di giovedì 25 marzo 2021, del D.M. 10 febbraio 2021, sono confermate, anche per questâanno dâimposta 2021, le percentuali di compensazione IVA (previste con il D.M. 26 gennaio 2016) applicabili alle cessioni di animali vivi delle specie bovina e suina. ·
www.idealista.it
19/04/2021 15:16 -
Con l'ordinanza n. 4141 del 17 febbraio 2021, la Cassazione ha chiarito che la rettifica del valore di vendita di un immobile é legittima se fondata oltre che sulle stime Omi, anche sui valori che si possono desumere dal listino ufficiale di una Borsa immobiliare e sulle risultanze delle indagini finanziarie. In ·
|
|