|
www.html.it
05/02/2019 12:09 -
Di recente abbiamo parlato di come il team di Chrome stia lavorando per rendere gli URL meglio identificabili per lâutente, rendendo nel contempo più difficile sfruttare link fraudolenti per eseguire tentativi di di phishing. Una delle prime contromisure in a arrivo riguarda un sistema di notifiche che metterà in ·
www.html.it
05/02/2019 18:01 -
Chi usa Internet da più di qualche anno avrà ormai familiarizzato con CAPTCHA. Questo sistema di sicurezza viene implementato in vari siti Web per assicurarsi che la richiesta di una determinata risorsa sia eseguita da un essere umano e non da un qualche genere di bot. Questo perchà© negli anni gli algoritmi che stanno ·
www.html.it
07/02/2019 12:09 -
Password Checkup é unâestensione per Chrome che si occupa di verificare che le credenziali usate per eseguire una procedura di login non siano state compromesse. In pratica lâadd-on andrà ad eseguire una ricerca su un database contenente 4 miliardi di password violate in passato a seguito di security breach, nel caso ·
www.html.it
08/02/2019 11:05 -
La funzionalità di Do Not Track permette di migliorare il livello di privacy durante la navigazione Web. Quasi tutti i browser implementano questa feature, ma di recente Apple avrebbe deciso di rimuoverla da Safari. Nel dettaglio Do Not Track é un header HTTP, ovvero una direttiva di controllo delle pagine Internet che ·
www.html.it
12/02/2019 12:10 -
Circa quattro anni fa Microsoft iniziava il lungo processo di pensionamento del suo storico browser Internet Explorer. Edge infatti é la soluzione consigliata dallâazienda di Redmond sia per gli utenti consumer che per quelli business, il supporto ad Internet Explorer 11, ovvero lâultima release disponibile del browser ·
www.html.it
15/02/2019 13:07 -
Il rilascio di Fedora 30 é previsto tra poco meno di tre mesi ma il team di Red Hat sta già pensando alle novità da implementare su Fedora 31. Gli sviluppatori della distribuzione hanno infatti annunciato di avere in programma lâintroduzione del supporto a Python 3.8 proprio in questâultima release. Python 3.8 é atteso ·
www.html.it
26/02/2019 13:01 -
Da una recente analisi di Duo, azienda di cybersecurity controllata da Cisco, é emerso che gran parte delle estensioni presente nello store di Chrome non contemplano o non hanno reso pubbliche le proprie policy di sicurezza. Il team di Duo ha sviluppato un tool di analisi automatizzata chiamato CRXcavator. Questo ·
www.html.it
26/02/2019 13:01 -
LâICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) ha reso nota la sua preoccupazione per la sicurezza e lâaffidabilità dellâinfrastruttura DNS (Domain Name System). Per questo motivo lâorganizzazione insiste per una completa adozione dello standard DNSSEC. Il DNSSEC é composto da una serie di specifiche ·
www.html.it
06/03/2019 14:02 -
I ricercatori hanno esaminato le tendenze e le attività più recenti dei cyber criminali, come ad esempio quelle dei gruppi legati alle organizzazioni governative che sferrano attacchi APT (Advanced Persistent Threat), le vulnerabilità IoT, le operazioni di crimeware e le campagne basate sui DDoS. âA fronte dellâaumento ·
www.html.it
20/03/2019 13:03 -
Cookiebot, un azienda di consulenza per i portali Web, ha recentemente pubblicato un report, redatto in collaborazione con i volontari di European Digital Rights, contenente lâanalisi dei vari siti web delle pubbliche amministrazioni europee. Dai dati rilevati emerge un quadro abbastanza allarmante, con un proliferare ·
www.html.it
26/03/2019 11:01 -
A seguito dellâintroduzione del Regolamento Generale della protezione dei dati (GDPR) é obbligatorio per tutti i portali web richiedere il consenso esplicito allâutente per il trattamento dei dati di navigazione. In questi mesi i siti Internet si sono quindi uniformati al quadro normativo europeo, implementando i form ·
www.html.it
10/05/2019 17:04 -
Durante il Google I/O 2019 Ben Galbraith, Web platform director dellâazienda di Mountain View, ha presentato le novità che arriveranno in Chrome nelle prossime release. Il suo intervento é stato focalizzato in particolare sulle nuove feature dedicate alla protezione della privacy. Gli sviluppatori del browser hanno ·
www.html.it
23/05/2019 16:02 -
Il team di Mozilla ha rilasciato la nuova stable release del browser del Panda Rosso, Firefox 67. Questa versione introduce diverse novità , soprattutto per quanto riguarda la gestione della privacy degli utenti. In Firefox 67 sono stati implementati nuovi sistemi di blocco del fingerprinting. Nel 2018 Mozilla e il team ·
www.html.it
24/05/2019 17:02 -
Gli sviluppatori di Tor hanno rilasciato una nuova stable release del progetto: Tor 8.5. Con il nuovo aggiornamento sono state introdotte alcune interessanti novità come ad esempio una nuova interfaccia grafica e un Security Slider per lâaccessibilità migliorato. Anche la nuova interfaccia grafica é stata mutuata ·
www.html.it
27/05/2019 20:01 -
Il mercato delle criptovalute sta vivendo un periodo di estrema popolarità . Le aziende stanno infatti investendo in modo massiccio nello sviluppo delle applicazioni distribuite basate sulla Blockchain. A tal proposito proprio in questi giorni Facebook ha confermato lâarrivo della sua nuova criptovaluta, chiamata ·
www.html.it
07/06/2019 02:01 -
Il Senior Vice President di Firefox, Dave Camp, ha annunciato tramite un articolo sul blog ufficiale della fondazione che lâEnhanced Tracking Protection sarà presto abilitata di default per tutti gli utenti del Panda Rosso. Tale impostazione del browser dovrebbe approdare nel ramo stabile in queste settimane. ·
www.html.it
15/06/2019 05:04 -
In questi giorni in Rete si é discusso diffusamente del controverso Chrome Extension Manifest V3. I team Opera, Brave e Vivaldi hanno infatti riacceso gli animi, respingendo nettamente tale versione del documento che dovrebbe entrare a regime a gennaio 2020. . Il Chrome Extension Manifest V3 é molto criticato perchà© va ·
www.html.it
21/06/2019 05:01 -
Mozilla sviluppa una versione di Firefox chiamata ESR (Extended Support Release), si tratta in pratica di una versione LTS (Long Term Support) del browser che é indirizzata principalmente alle aziende o ai professionisti che necessitano di software che siano stabili e duraturi. Firefox ESR é perಠbasata su build che ·
www.html.it
21/06/2019 05:01 -
Google ha da tempo in cantiere delle nuove feature per proteggere gli utenti dagli URL ingannevoli, gli indirizzi Web che tentano di imitare quelli originali, come ad esempio âgo0gle.comâ, con lo scopo di ingannare lâutente e di condurlo verso siti Internet confezionati per il phishing. Proprio in questi giorni gli ·
www.html.it
27/06/2019 06:02 -
A tal proposito nelle ultime build presenti nel ramo di sviluppo Nightly é stata introdotta Fission, ovvero la nuova funzionalità di âsite isolationâ che va ad eseguire cross-site iframes allâinterno di un processo dedicato e separato dal resto del browser. La site isolation é diventata una priorità per molti browser ·
www.html.it
20/06/2019 06:04 -
Gran parte del lavoro di sviluppo delle distribuzioni Linux viene svolto da volontari a titolo gratuito.
www.html.it
04/07/2019 09:02 -
OpenID Foundation é lâorganizzazione che sta dietro lo sviluppo dellâauthentication layer chiamato OpenID Connect. Ne fanno parte diversi colossi del settore ITC come ad esempio Google e Microsoft. Questa soluzione si basa sullâauthorization framework OAuth 2.0 ed implementa una serie di standard e procedure che ·
www.html.it
02/07/2019 08:02 -
Il nuovo sistema reCaptcha di Google semplifica notevolmente lâesperienza utente, tuttavia lâazienda si sarebbe rifiutata di diffondere i dettagli del suo funzionamento e questo avrebbe insospettito alcuni ricercatori oltre a diversi attivisti per il rispetto della privacy online. reCaptcha V3 riesce ad identificare un ·
www.html.it
02/07/2019 08:02 -
Google ha iniziato a bloccare diverse applicazioni di terze parti che si interfacciavano con Gmail tramite il suo sistema di API, applicando in questo modo la nuova policy riguardante lâaccesso ai dati utente annunciata nellâottobre del 2018. Le Google OAuth API garantivano quindi a questi servizi di accedere, ·
|
|