Google Vulnerability Reward Program: i risultati del 2019
www.html.it
01/02/2020 04:04 - Il 2019 é stato un anno da record per il Google Vulnerability Reward Program, ovvero il bug bounty program dedicato ad Android e agli altri prodotti dell’azienda di Mountain View. Big G ha dichiarato di aver pagato circa 6.5 milioni di dollari in premi ai ricercatori indipendenti che hanno contribuito a segnalare nuovi ·
 App Per il voto su Blockchain? Non sono sicure, lo dice il MIT
www.html.it
20/02/2020 03:04 - I sistemi di voto basati su Blockchain potrebbero non essere così sicuri come inizialmente sperato, nonostante la natura decentralizzata di questa tecnologia. àˆ quanto hanno rilevato gli ingegneri del MIT analizzando alcune delle applicazioni già  disponibili a questo scopo: almeno a livello teorico, malintenzionati ·
 Altroconsumo: non sicuri due terzi dei prodotti acquistati online
www.html.it
27/02/2020 03:02 - Non si sono dubbi: la comodità  di ordinare un prodotto online, e vederselo comodamente recapitare a casa, non ha eguali. Il commercio elettronico é sempre più popolare in Italia, dove molti consumatori scelgono le piattaforme di shopping virtuale per comprare qualsiasi tipo di bene o prodotto, spesso anche ·
 TLS 1.0 e 1.1: la pensione è vicina
www.html.it
13/02/2020 13:01 - In questi giorni Mozilla ha annunciato i suoi piani di dismissione del supporto per i certificati di sicurezza TLS 1.0 e 1.1. A partire da Firefox 74 la navigazione sui siti Web che adottano questa versione di TLS sarà  bloccata. Tuttavia per evitare che gli utenti possano subire dei disagi il team della fondazione ha ·
 Microsoft: Azure Sphere Per la sicurezza dell'IoT
www.html.it
27/02/2020 03:02 - Da oggi Azure Sphere, la nostra security solution per i dispositivi IoT, é disponibile in fase di general availability. I device IoT stanno diventando sempre più comuni, purtroppo perಠquesti prodotti sono spesso oggetto di attività  malevole e non di rado sono sottoposti ad attacchi di vario genere. Quindi, per ·
 Ransomware: a quanto ammontano i riscatti?
www.html.it
04/03/2020 10:02 - Sempre più persone rimangono vittime del ransomware, una tipologia di attacco remoto che comporta il blocco dei sistemi informatici, fino al pagamento di un riscatto. Nonostante i numerosi inviti da parte delle autorità , le quali negli anni hanno richiesto di non conferire alcuna somma a malintenzionati trovati in rete ·
 CPU Intel: nuovi dettagli sulle vulnerabilità dei sistemi CSME
www.html.it
10/03/2020 11:03 - In questi giorni il team di Positive Technologies, agenzia di cybersecurity, ha diffuso un nuovo report in merito alle vulnerabilità  inerenti alle CPU Intel che sono state commercializzate negli ultimi 5 anni. Secondo i ricercatori i bug di sicurezza presenti nei moduli CSME potrebbero non essere stati del tutto ·
 Let's Encrypt: 1 miliardo di certificati TLS
www.html.it
03/03/2020 04:04 - Secondo i dati di Let’s Encrypt, in questi anni il web é diventato relativamente più sicuro grazie all’uso massiccio delle tecnologie crittografiche e dei certificati di sicurezza. Ad esempio, sempre secondo le stime di Let’s Encrypt, nel giugno del 2017 solo il 58% dei siti internet veniva caricato tramite il ·
 Safari: stop ai certificati HTTPS con durata superiore ai 13 mesi
www.html.it
25/02/2020 20:05 - A partire dal 1° settembre 2020 il browser Safari non accetterà  più certificati HTTPS con una durata superiore ai 13 mesi. Questo significa che i siti web che utilizzano dei certificati SSL/TLS a lungo termine verranno etichettati come insicuri dal browser e dai device dell’azienda di Cupertino. La notizia sembra ·
 Firefox: DNS-over-HTTPS di default
www.html.it
28/02/2020 04:03 - Dopo diversi mesi di sperimentazioni la fondazione Mozilla ha reso noto alla propria community che a partire dai prossimi giorni il protocollo DNS-over-HTTPS verrà  attivato di default per tutti gli utenti di Firefox residenti negli USA. L’utilizzo di DNS-over-HTTPS permette di evitare che entità  di terze parti, come ad ·
 Smart working sicuro: le raccomandazioni Cert-Pa
www.html.it
20/03/2020 12:04 - La diffusione del nuovo coronavirus 2019-nCoV ha trasformato la vita di molti professionisti, sempre più chiamati a lavorare in smart working per evitare gli assembramenti negli uffici e ridurre il rischio di contagio. Una necessità  che ha coinvolto anche i dipendenti della Pubblica Amministrazione, ai quali é ·
 Debian: secondo TheBestVPN è il sistema più insicuro
www.html.it
10/03/2020 17:02 - In questi giorni il team di TheBestVPN, sito Web specializzato nelle analisi dei servizi VPN, ha pubblicato un report intitolato “A Decade of Technical Vulnerabilities“. Tale ricerca aveva l’obbiettivo di stabilire quale fosse il sistema operativo con più “vulnerabilità â€ di sicurezza rilevante nel corso degli ultimi 20 ·
 Data breach e persistenza delle password (deboli)
www.html.it
04/06/2020 10:02 - “(How) Do People Change Their Passwords After a Breach?” é il titolo di un’interessante studio condotto dai ricercatori del Security and Privacy Institute, dipartimento della Carnegie Mellon University, attraverso cui si é cercato di capire quali siano i comportamenti degli utenti in seguito alla comunicazione di un ·
 Vulnerabilità dei software open source raddoppiate nel 2019
www.html.it
11/06/2020 13:03 - Pochi giorni fa, l’azienda statunitense RiskSense, impegnata nell’ambito della cybersecurity, ha pubblicato un interessante report che riassume un’analisi delle vulnerabilità  di sicurezza riscontrate nei software open source nel 2019. I software analizzati da RiskSense includono alcune soluzioni oggi molto diffuse, ·
 Dark Web: i prezzi del 2020
www.html.it
14/07/2020 07:00 - Quanto costa acquistare una carta di credito clonata sul Dark Web, quanto si spende per un account di PayPal? A quanto viene venduto un account GMail violato? Quanto bisogna investire per sferrare un attacco di tipo DDoS (Distributed Denial of Service)? A questa domanda ha cercato di rispondere il programmatore e ·
 Microsoft Edge: libertà di scelta Per i DNS
www.html.it
25/08/2020 08:02 - Un recente intervento pubblicato su Reddit nel canale dedicato al browser Web della Casa di Redmond ha fatto emergere una nuova funzionalità  attualmente integrata nella build 86.0.612.0 di Microsoft Edge che dovrebbe consentire agli utilizzatori di scegliere il DNS (Domain Name System) da utilizzare per le proprie ·
 Chrome 86: mixed form e download sotto controllo
www.html.it
10/10/2020 08:04 - Chrome 86, la più recente release del brower Web di Mountain View, é stato rilasciato alcuni giorni fa arricchendo il progetto con nuove funzionalità  appositamente dedicate alla sicurezza dei dati in fase di navigazione. Tali novità  si aggiungono, tra le altre integrazioni, al supporto per il Windows spell checker, all ·
 Click day bonus mobilità: cosa è andato storto
www.html.it
03/11/2020 19:00 - Oggi, 3 Novembre 2020, é una data che moltissimi italiani avranno segnato sul calendario. Il motivo sta nel fatto che oggi é un click day, dal momento che dalle 9 di stamattina é consentita la possibilità  a tutti gli utenti in possesso delle credenziali SPID, di accedere al portale Buono Mobilità  2020 per richiedere un ·
 Come monitorare il traffico di rete con ntopng e Raspberry Pi
www.ilsoftware.it
24/11/2020 15:00 - Avete la necessità  di controllare quali dispositivi collegati al router dell'azienda o dell'ufficio stanno occupando in maniera più incisiva la banda di rete? Volete sapere quali tipologie di comunicazioni sono predominanti e quali sono gli indirizzi IP con i quali vengono scambiati dati più di frequente? Nell'articolo ·
 CentOS diventa CentOS Stream e non è una buona notizia
www.html.it
15/12/2020 10:02 - Gli sviluppatori di Red Hat hanno deciso di introdurre un importante cambiamento nel progetto CentOS, derivata di Red Hat Enterprise Linux, trasformando questa distribuzione in una sorta di piattaforma con cui sperimentare le modifiche successivamente destinate a RHEL.
 Ufficio Zero Linux: la distribuzione italiana che rende facile il passaggio da Windows a Linux
www.outofbit.it
30/01/2025 17:16 - Con l'entrata in vigore di Windows 11, Microsoft ha imposto requisiti minimi stringenti, impedendo a molti utenti di Windows 10, con macchine perfettamente operative, di effettuare l'aggiornamento. Questa scelta ha sollevato preoccupazioni riguardo all'aumento dei rifiuti elettronici e ha spinto gli utenti a cercare ·
 Amazon: passare a Linux Per risparmiare sui costi. Ecco come con le app .NET | IlSoftware.it
www.ilsoftware.it
09/01/2025 12:15 - Home Applicativi Sviluppo Amazon: passare a Linux Per risparmiare sui costi.…
Ecco come con le app .NET Amazon AWS spiega i benefici della migrazione a Linux, evidenziando la significativa riduzione dei costi di licenza.
 Lancio di Linux Mint 22.1 'Xia': nuove funzionalità e aggiornamenti importanti
www.outofbit.it
16/01/2025 07:16 - Linux Mint ha recentemente reso disponibili le immagini ISO finali della sua ultima versione, Linux Mint 22.1 "Xia".…
Il sistema operativo si basa sul kernel Linux 6.8 e porta con ·
 Debian 13 “Trixie” Installer Alpha arriva con Linux 6.12 LTS
www.ilsoftware.it
02/01/2025 09:15 - Home Sistemi Operativi Linux Debian 13 “Trixie” Installer Alpha arriva con Linux 6.12 LTS La prima versione alpha dell’installer di Debian 13 include anche il nuovo tema predefinito Ceratopsian creato da Elise Couper.
16

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.