Android Q supporterà i Dynamic System Updates, rendendo gli aggiornamenti più flessibili
www.androidblog.it
09/05/2019 09:03 - All’interno degli stand Android Playground al Google I/O 2019 sono stati mostrati i nuovi giochi Android TV, i miglioramenti apportati ad Android Studio, tutti gli ultimi smartwatch Wear OS e altro ancora. In un angolo dello stand perà², Google ha mostrato una funzione sperimentale di Android Q che non ha nemmeno un ·
 Chrome bloccherà i cookie di terze parti
www.html.it
10/05/2019 17:04 - Durante il Google I/O 2019 Ben Galbraith, Web platform director dell’azienda di Mountain View, ha presentato le novità  che arriveranno in Chrome nelle prossime release. Il suo intervento é stato focalizzato in particolare sulle nuove feature dedicate alla protezione della privacy. Gli sviluppatori del browser hanno ·
 Firefox 67, le principali novità
www.html.it
23/05/2019 16:02 - Il team di Mozilla ha rilasciato la nuova stable release del browser del Panda Rosso, Firefox 67. Questa versione introduce diverse novità , soprattutto per quanto riguarda la gestione della privacy degli utenti. In Firefox 67 sono stati implementati nuovi sistemi di blocco del fingerprinting. Nel 2018 Mozilla e il team ·
 Facebook: una criptovaluta entro il 2020, si chiamerà GlobalCoin
www.html.it
27/05/2019 20:01 - Il mercato delle criptovalute sta vivendo un periodo di estrema popolarità . Le aziende stanno infatti investendo in modo massiccio nello sviluppo delle applicazioni distribuite basate sulla Blockchain. A tal proposito proprio in questi giorni Facebook ha confermato l’arrivo della sua nuova criptovaluta, chiamata ·
 Twitter blocca i link di JSFiddle
www.html.it
11/06/2019 04:03 - Gli attacchi di Cryptojacking aumentano mese dopo mese, purtroppo questo fenomeno é in piena ascesa anche grazie allo sdoganamento delle criptovalute avvenuto negli ultimi anni. Solitamente le piattaforma bloccano questi profili un volta individuati, anche se spesso vengono scoperti solo dopo il verificarsi del danno. ·
 Google: l'Extension Manifest V3 renderà Chrome più sicuro
www.html.it
15/06/2019 05:04 - In questi giorni in Rete si é discusso diffusamente del controverso Chrome Extension Manifest V3. I team Opera, Brave e Vivaldi hanno infatti riacceso gli animi, respingendo nettamente tale versione del documento che dovrebbe entrare a regime a gennaio 2020. . Il Chrome Extension Manifest V3 é molto criticato perchà© va ·
 Suspicious Site Reporter: l'add-on di Chrome per segnalare URL ingannevoli
www.html.it
22/06/2019 06:01 - In questi giorni il team di Chrome ha implementato una nuova funzionalità  per il blocco degli URL ingannevoli. Tale feature si basa sulle segnalazioni degli utenti, che possono essere eseguite tramite un apposito add-on chiamato Suspicious Site Reporter. Nel momento in cui Suspicious Site Reporter rivelerà  un URL ·
 Mozilla: risolta una vulnerabilità critica in Firefox ESR
www.html.it
21/06/2019 05:01 - Mozilla sviluppa una versione di Firefox chiamata ESR (Extended Support Release), si tratta in pratica di una versione LTS (Long Term Support) del browser che é indirizzata principalmente alle aziende o ai professionisti che necessitano di software che siano stabili e duraturi. Firefox ESR é perಠbasata su build che ·
 Chrome: blocco di default per gli URL ingannevoli
www.html.it
21/06/2019 05:01 - Google ha da tempo in cantiere delle nuove feature per proteggere gli utenti dagli URL ingannevoli, gli indirizzi Web che tentano di imitare quelli originali, come ad esempio “go0gle.com”, con lo scopo di ingannare l’utente e di condurlo verso siti Internet confezionati per il phishing. Proprio in questi giorni gli ·
 Firefox: Project Fission Su Nightly
www.html.it
27/06/2019 06:02 - A tal proposito nelle ultime build presenti nel ramo di sviluppo Nightly é stata introdotta Fission, ovvero la nuova funzionalità  di “site isolation” che va ad eseguire cross-site iframes all’interno di un processo dedicato e separato dal resto del browser. La site isolation é diventata una priorità  per molti browser ·
 Velocità  connessione insoddisfacente: come viene usata la banda
www.ilsoftware.it
19/06/2019 19:01 - Quando uno o più dispositivi collegati alla rete locale stessero effettuando trasferimenti dati imponenti e non si fosse impostata alcuna regola QoS (Quality of Service) sul router, l'intera rete locale potrebbe diventare inesorabilmente lenta e, in particolare, potrebbero risentirne negativamente tutte le attività  di ·
 Debian: è giusto pagare i volontari?
www.html.it
20/06/2019 06:04 - Gran parte del lavoro di sviluppo delle distribuzioni Linux viene svolto da volontari a titolo gratuito.
 OpenID critica il sistema di login di Apple
www.html.it
04/07/2019 09:02 - OpenID Foundation é l’organizzazione che sta dietro lo sviluppo dell’authentication layer chiamato OpenID Connect. Ne fanno parte diversi colossi del settore ITC come ad esempio Google e Microsoft. Questa soluzione si basa sull’authorization framework OAuth 2.0 ed implementa una serie di standard e procedure che ·
 reCaptcha: il nuovo sistema traccia gli utenti?
www.html.it
02/07/2019 08:02 - Il nuovo sistema reCaptcha di Google semplifica notevolmente l’esperienza utente, tuttavia l’azienda si sarebbe rifiutata di diffondere i dettagli del suo funzionamento e questo avrebbe insospettito alcuni ricercatori oltre a diversi attivisti per il rispetto della privacy online. reCaptcha V3 riesce ad identificare un ·
 Gmail: la nuova API policy blocca diverse App di terze parti
www.html.it
02/07/2019 08:02 - Google ha iniziato a bloccare diverse applicazioni di terze parti che si interfacciavano con Gmail tramite il suo sistema di API, applicando in questo modo la nuova policy riguardante l’accesso ai dati utente annunciata nell”ottobre del 2018. Le Google OAuth API garantivano quindi a questi servizi di accedere, ·
 Muore l'inventore della password per computer
www.html.it
17/07/2019 13:01 - La usiamo decine di volte ogni giorno, per accedere ai nostri dispositivi in assenza di tecnologie più moderne, come ad esempio i sistemi biometrici. La necessità  di ricorrere a password, amate e odiate che siano, é entrata ormai da decenni nell’immaginario comune, forte di una routine divenuta praticamente universale. ·
 YouTube: stop alle tecniche di hacking nei video?
www.html.it
09/07/2019 11:01 - Google é una delle principali aziende che stanno investendo in progetti animati da intelligenze artificiali e da algoritmi di machine learning. Il Content ID di YouTube, ad esempio, rappresenta una delle applicazioni di intelligenze artificiale più avanzate. Il sistema perಠnon é ovviamente perfetto e non di rado ·
 Chrome: XSS Auditor è stato deprecato
www.html.it
22/07/2019 13:02 - Le vulnerabilità  XSS colpiscono i siti web dinamici che non inseriscono dei controlli sull’input immessi nei form. Un attaccante puಠdunque sfruttare un XSS per inserire ed eseguire del codice malevolo lato client, in modo tale da poter attuare un vasto ventaglio di operazioni come ad esempio la raccolta dei dati, la ·
 Tracking online: VPN, Tor o privacy zero
www.html.it
22/07/2019 13:02 - Microsoft ha recentemente pubblicato un report che elenca le principali aziende che si occupano dal tracking dei comportamenti dell’utente sui siti per adulti. Dalla ricerca emerge che Facebook, Google, Oracle e Cloudflare sono tra le aziende più attive in tale settore. Il team di Redmond, con la collaborazione della ·
 Firefox: in arrivo l'addon della Tor mode
www.html.it
23/07/2019 14:01 - Nel 2018 Mozilla e il team di Tor hanno avviato il Tor Project Fusion. L’obbiettivo di tale progetto é quello di integrare al meglio i tool per l’anonimizzazione di Tor all’interno del browser Firefox. Il primo grande traguardo di questa collaborazione fu il sistema di anti-fingerprinting introdotto in Firefox 67. Ora, ·
 Microsoft lancia il Bug Bounty Program per Dynamics 365
www.html.it
23/07/2019 14:01 - I report inviati a Microsoft dovranno seguire dei criteri ben precisi, diversamente non verranno valutati, le procedure previste sono state concepite in modo tale da semplificare il lavoro del team di ingegneri che li andrà  ad analizzare: I premi verranno attribuiti in base alla tipologia e alla gravità  della falla ·
 Edge: introdotta la nuova InPrivate mode
www.html.it
24/07/2019 14:03 - L’InPrivate mode funziona esattamente con la modalità  per la navigazione in incognito presente in Chromium. Una volta attivata verrà  dunque mostrata una sessione del browser priva di add-on e con la cronologia di navigazione azzerata. Inoltre, una volta chiusa la finestra dedicata saranno cancellati tutti i dati di ·
 WSL2: localhost connection per le App di Windows 10
www.html.it
02/08/2019 15:03 - Con il rilascio di Windows 10 Insider build 18945 é arrivato anche un nuovo aggiornamento per Windows Subsystem for Linux 2.0.
 Android 10: disponibile al download la prima GSI
www.androidblog.it
04/09/2019 08:04 - Questo processo sembrerà  senza dubbio familiare a quelli di voi che hanno usato Linux.
12

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.