Playmobil - The Movie, Recensione del film con J-Ax e Cristina D'Avena
cinema.everyeye.it
31/12/2019 10:39 - Crescere puಠessere un'esperienza traumatica. Uno dei grandi vantaggi dell'infanzia é ritrovarsi a vivere ogni giorno in modo spensierato, senza problemi di prima grandezza, condividendo gioie, dolori e divertimento con amici fidati oppure con un fratello o una sorella. La maturità  invece implica enormi responsabilità , ·
 The Father, Recensione del film premiato agli Oscar con Anthony Hopkins
cinema.everyeye.it
19/05/2021 09:19 - Eppure The Father ci toglie subito le certezze da sotto ·
 Army of The Dead Recensione
www.comingsoon.it
20/05/2021 14:16 - Era il suo esordio, nel lontano 2004, con Dawn of The Dead, L’alba dei morti viventi.
 Game of The Year, Recensione: il mondo del gaming italiano in un docufilm
cinema.everyeye.it
10/06/2021 08:17 - Quando iniziamo a martellare i tasti del joypad spesso non pensiamo troppo. Almeno, non a tutto il mondo che c'é dietro. Ci lasciamo trasportare dal flusso di byte dentro universi infiniti senza renderci conto che quella sequenza di 0 e 1 ha una forma, un colore, é tangibile perchà© é stata creata, giocata e raccontata. ·
 The Voyeurs Recensione: un Amazon Prime Original con diversi limiti
cinema.everyeye.it
15/09/2021 16:17 - Il ruolo dello spettatore é da sempre assimilabile, in maniera platonica, a quello di un voyeur: osservare ancora e ancora storie di uomini e donne restando in disparte, poco importa che queste siano di finzione o meno. D'altronde é l'essenza stessa del Cinema quella dello sguardo, puntato a giudicare e riflettere su ·
 The Ferragnez, Recensione: il mondo degli influencer tra rivelazioni e quotidianità
www.tomshw.it
12/12/2021 19:16 - Il mondo degli influencer, degli imprenditori, di uomini e donne che appartengono alla spettacolo e all’intrattenimento lo avvertiamo come profondamente distante dalla normalità  delle nostre vite, questo é innegabile. Le giornate di personaggi famosi come Chiara Ferragni e Fedez ci sembrano – e sono – costruite su ·
 Back To The Outback: Recensione sul simpatico film d'animazione Netflix
cinema.everyeye.it
11/12/2021 16:19 - Imparare ad amarsi é uno dei primi insegnamenti che dovrebbero essere impartiti a ogni singolo essere umano. E anche, perchà© no, a qualsiasi razza animale. Accettarsi perಠnon é mai facile, soprattutto quando sono gli altri a darti del mostro. àˆ ciಠche capita alla bellissima, ma insicur,a Maddie, serpente color del ·
 The House Recensione: l'inquietante film in stop-motion di Netflix
cinema.everyeye.it
18/01/2022 09:15 - La casa é il simbolo di un rifugio sicuro, un luogo dove rintanarsi lontani dalle difficoltà  del mondo esterno. Spesso forma un binomio con la famiglia, persone care pronte a dare il sostegno necessario quando le cose prendono una brutta piega. Un posto capace di trasformarsi in una trappola angosciante quando viene ·
 Blackpink: The Movie Recensione: un documentario poco ispirato su Disney+
cinema.everyeye.it
23/02/2022 10:17 - I film concerto sono un evento sempre più frequente. Documentari che ritraggono spezzoni anche lunghi se non addirittura per intero di esibizioni live svoltesi durante i tour di cantanti e popstar. Una maniera per conservare un ricordo, quello di un spazio che non potrà  mai restituire la vera sensazione di ritrovarsi ·
 The Rescue Recensione: raccontare con perizia scientifica ed umanità
cinema.everyeye.it
26/04/2022 16:19 - The Rescue - Il salvataggio dei ragazzi é il nuovo documentario firmato National Geographic diretto da Jimmy Chin ed Elizabeth Chai Vasarhelyi.
 The Northman: Recensione del film di Robert Eggers
www.optimagazine.com
16/04/2022 09:28 - Con The Northman siamo di fronte a un film molto diverso dai precedenti lavori di Robert Eggers.…
Dalle atmosfere folkloristiche di The Witch all’horror puro di The Lighthouse, fino a giungere ancora più indietro nel tempo, fino all’epoca vichinga.
 The Northman Recensione
www.comingsoon.it
20/04/2022 12:15 - Il regista di The Witch e The Lighthouse torna al cinema con un film che pare voler indicare una nuova via per il blockbuster (potenziale), fatta di una spettacolarità  ruvida e brutale e di voglia di tenere alta l'asticella delle ambizioni autoriali.
 The Perfection: Recensione dell'audace horror Netflix
www.tomshw.it
06/06/2019 16:08 - Esistono storie capaci di spaccare in due il pubblico, e l’ultima opera di Richard Shepard giunta sulla piattaforma streaming del colosso californiano é una di quelle. Saprà  sorprendervi, incantarvi, spaventarvi, sedurvi, disgustarvi e farvi arrabbiare, ma difficilmente a fine visione la pellicola non avrà  sortito ·
 Solo: Island of The Heart - Recensione | Il giocatore nel gioco
www.nrsgamers.it
12/08/2019 21:01 - Non é difficile trovare titoli come Solo nel panorama videoludico indipendente odierno, un titolo prodotto con un budget piuttosto basso che per ovvi motivi non puಠfar leva sulla qualità  grafica e tecnica, perciಠpunta tutto sul lato artistico o su una trama ben scritta. A prima vista, Solo sembrerebbe appartenere a ·
 The Northman Recensione: sangue chiama sangue
www.eurogamer.it
16/04/2022 09:23 - Interessa sapere invece che il personaggio esisteva ben prima e che Saxo Grammticus, religioso e storico medievale danese del 1200, àƒÂ¨ la fonte principale per apprendere notizie sul pallido principe danese, definito "figura leggendaria del romanticismo scandinavo". Si narra fosse un nobile dello Jutland che era andato ·
 The Gentlemen: Recensione, trama, opinioni, trailer, scheda tecnica
www.controcampus.it
09/12/2020 17:01 - The GentlemenDopo quasi un anno dalla sua uscita in Inghilterra, arriva in Italia grazie ad Amazon e alla sua iniziativa di proporre i film che a causa del Covid19 non sono usciti al cinema.Nel cast del nuovo gangster movie di Guy Ritchie, Matthew McConaughy, Colin Farrell, Charlie Hunnam e Hugh Grant.Dopo Sherlock ·
 Castlevania Symphony of The Night | Recensione, un classico finalmente su mobile
www.tomshw.it
13/03/2020 12:02 - Ci sono dei titoli che hanno un fascino irresistibile, un appeal capace di richiamare a sà© orde e orde di videogiocatori anche dopo svariati anni dalla loro uscita. Si tratta di opere immortali, delle vere e proprie pietre miliari che hanno segnato indelebilmente la storia videoludica. In questo elenco dal gran impatto ·
 The LONGING - Recensione
www.eurogamer.it
03/04/2020 15:04 - Cosa succeder? quando l'attesa di 400 giorni terminer? e il Re si risveglier? dal suo profondo riposo? Un pensiero martellante, quasi pi? assillante dell'esasperante solitudine che cammina lenta ma inesorabile per queste sterminate caverne. Cosa significa mettere fine alla paura e alla bramosia? Inutile rifletterci per ·
 The Shattering | Recensione, l'Insidia del Bianco
www.tomshw.it
21/04/2020 20:01 - Negli anni recenti, lo scenario indipendente ha affrontato molte volte temi che hanno sfociato sia nella medicina che nella psicologia. Se capolavori come Hellblade: Senua’s Sacrifice sono arrivati al pubblico é anche merito del trend che utilizza il mezzo “videogioco” per creare esperienze profonde basate su ·
 Into The Night Recensione della serie belga di Netflix su Telefilm Central
www.telefilm-central.org
20/05/2020 05:05 - 0Altre serie tv Into The Night e la virtù del debuttare senza strafare – Recensione della prima serie belga di Netflix By Winny Enodrac Posted on 19 Maggio 2020 Netflix Share Tweet Share Share Email Se siete tifosi del Napoli, il Belgio é la nazionale dove gioca Dries Ciro Mertens quando non ha addosso la maglia ·
 The Persistence - Recensione
www.eurogamer.it
20/05/2020 17:04 - Ogni nuova esperienza, generazione e tecnologia àƒÂ¨ soggetta come tutte le cose ad evoluzione. L'evoluzione, specie in un settore come quello videoludico, muove dal genio, dal coraggio e dalla lungimiranza; da qualcosa che, anche in un piccolo ed apparentemente insignificante aspetto, prima non ci era mai stato mostrato ·
 Pantsu Hunter: Back to The 90s – Recensione
www.ludomedia.it
17/09/2020 11:01 - Gli anni Novanta. Il decennio che da molti viene etichettato come il fulcro dell'esaltazione dell'intrattenimento. In particolare, i videogiochi e i cartoni animati hanno offerto un tangibile salto qualitativo rispetto al decennio precedente e hanno iniziato a percorrere una varietà  di strade fino a quel momento ·
 The Survivalists | Recensione: scimmia vede, scimmia fa
www.tomshw.it
08/10/2020 13:03 - Team 17, autori di innumerevoli giochi indie di successo, torna su PC, PS4, Xbox One e Nintendo Switch con The Survivalists, un mix tra un gioco di sopravvivenza e un gestionale.
 The Pathless - Recensione
www.eurogamer.it
10/11/2020 19:01 - Un oceano di dubbi da solcare, calmo ma incapace di tranquillizzarci, limpido ma non privo di insidie che vanno ben al di làƒÂ  della sola forza della natura. Il vento gonfia la vela, la costa àƒÂ¨ sempre piàƒÂ¹ vicina e siamo solo noi e il nostro compagno silenzioso. Un arco, no una parte di noi quasi come se fosse un ·
7

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.