Chronos: Before The Ashes - Recensione
www.eurogamer.it
02/12/2020 14:01 - Remnant: From The Ashes ha festeggiato proprio in questi giorni il superamento di un traguardo importantissimo di cui pochi titoli possono fregiarsi: 2.5 milioni di copie vendute.…
Come sottolineammo nella nostra Recensione un anno abbondante fa, il gioco di Gunfire Games àƒÂ¨ stato una delle sorprese piàƒÂ¹ piacevoli dello ·
 The Wilds, Recensione in anteprima della nuova serie originale Amazon
www.tomshw.it
04/12/2020 18:02 - Segui le live dei redattori di Cultura POP sul nostro canale TWITCH! Si parla di cinema, libri, fumetti, LEGO, action figure, giochi da tavolo e di ruolo... e quanto di meglio il mondo GEEK e POP ci propone ogni giorno!! L’11 dicembre, arriverà  su Amazon Prime Video una nuova serie originale Amazon Studios dal titolo ·
 The Pathless | Recensione della versione PS5
www.tomshw.it
18/11/2020 13:06 - Bene… ora mischiatelo alla solitudine introspettiva di Abzu, al costante senso di sfida verso l’ignoto offerto da Shadow Of The Colossus e avrete una vaga idea delle atmosfere che permeano The Pathless.
 Narcos: Rise of The Cartels – Recensione
www.ludomedia.it
12/01/2020 11:01 - Pablo Escobar, il re dei criminali. Il narcotrafficante avrà  pur compiuto azioni riprovevoli per amore del suo credo e del suo impero della droga, ma resta indiscusso l'incredibile fascino che circonda la sua storia. Innumerevoli sono stati i tie-in tratti dalla vita del Patrà³n del Male, tra documentari, film, serie TV ·
 The Church in The Darkness – Recensione
www.ludomedia.it
17/01/2020 20:03 - L'argomento della religione é sempre difficile da trattare, che sia nelle opere videoludiche e cinematografiche o addirittura in una discussione a quattrocchi, ma nel bene o nel male é un discorso più presente di quanto non si creda nel medium che ci riguarda, anche se in forme diverse, che siano esplicite o meno. Ne ·
 The Blind Prophet: Blood of The Apostle - Recensione
www.eurogamer.it
10/02/2020 12:01 - Avviato all'inizio del 2019, il progetto Kickstarter dello studio francese ArsGoetia si pone tra il punta e clicca e il fumetto interattivo. I personaggi e gli oltre 90 fondali sono stati realizzati a mano con un tratto spesso e colori freddi, a eccezione del rosso del sangue e dei neon che illuminano la lugubre e ·
 The Outsider - Recensione
www.eurogamer.it
16/02/2020 13:02 - Si dice il Male e si pensa a Stephen King, autore che dai suoi esordi nel 1974 con Carrie, non ha mai smesso di interrogarsi su cosa sia, dove nasca, come infetti qualcuno lasciando invece intatto qualcun altro, come e perch? ogni tanto esploda in tanti tragici eventi. Evidentemente incredulo delle vette di malvagit? ·
 Lupin III - The First - Recensione
www.eurogamer.it
20/02/2020 09:19 - tenuta nella sala grande dello storico cinema Odeon The Space di Milano e ha coinvolto diversi sponsor tra cui Abarth (una splendida Fiat 500 gialla era protagonista sia all'esterno del cinema sia nel film).
 Ori and The Will of The Wisps | Recensione
www.tomshw.it
10/03/2020 12:01 - Ori and The Will of The Wisps é il seguito dell’apprezzato Ori and The Blind Forest che ha saputo commuovere tantissimi videogiocatori, tanto da renderlo popolarissimo tra i metroidvania platform 2D di questa generazione.
 The Division 2 - Coney Island: The Hunt - Recensione
www.eurogamer.it
12/02/2020 11:05 - Nel corso del primo anno di vita di The Division 2 abbiamo combattuto le varie fazioni criminali che, in un modo o nell'altro, hanno cercato di controllare le strade di una Washington DC praticamente disabitata e spettrale.
 The Grudge - Recensione
www.eurogamer.it
27/02/2020 14:09 - Cosa si prefigge di fare un film? Di portarci via, emozionarci, commuoverci, farci ridere, spaventarci. Cos? ? stato fin da quando la prima locomotiva ? sembrata bucare lo schermo e travolgere gli spettatori, per poi evolversi nella meravigliosa macchina dei sogni che tutti conosciamo. Ma il cinema sforna anche incubi. ·
 Control: The Foundation | Recensione
www.tomshw.it
26/03/2020 16:02 - The Foundation é ·
 Ori and The Will of The Wisps - Recensione
www.eurogamer.it
10/03/2020 11:01 - Quella che sta per concludersi, per Microsoft, ? stata una generazione caratterizzata da alti e bassi. Fin dai tempi della presentazione di Xbox One, ancora oggi ricordata come un gigantesco passo falso in termini comunicativi, il colosso di Redmond ha dovuto riorganizzare le idee per cercare di tornare in carreggiata, ·
 Control: The Foundation - Recensione
www.eurogamer.it
27/03/2020 13:04 - Partiamo subito con una di quelle premesse doverose quando si approccia un nuovo contenuto dedicato a uno dei giochi pi? apprezzati di questi ultimi anni, almeno se teniamo conto dei premi e delle tantissime nomination ottenute. Chi vi scrive considera Control un titolo eccelso che ha avuto soprattutto il pregio di ·
 Tales From The Loop - Recensione
www.eurogamer.it
02/04/2020 12:03 - Simon St?lenhag ? un personaggio poco noto, un originale artista svedese, pittore iperrealista, che usa tecniche digitali a simulare la pittura a olio. ? anche sviluppatore di videogame e autore perfino di due giochi di ruolo. Come suoi ispiratori, St?lenhag cita alcuni pittori svedesi e russi di paesaggi e fauna, ma ·
 The Complex – Recensione
www.ludomedia.it
31/03/2020 15:02 - Dopo aver messo i giocatori nei panni del recluso con The Bunker e di un giovane finito nel giro della criminalità  con Late Shift, Wales Interactive é tornata dietro la cinepresa per creare un altro dei suoi apprezzati film interattivi, intitolato The Complex.
 The Hunt - Recensione
www.eurogamer.it
09/05/2020 11:03 - Si puàƒÂ² anche accettare di essere soggetti a un'oligarchia, a patto che sappia fare bene il suo mestiere. Dopo un incipit che giàƒÂ  ci fa capire senza ombra di dubbio dove andremo a parare, veniamo gettati nell'azione, in mezzo a un gruppetto di sventurati, che si svegliano in una brughiera, dove vengono ammazzati uno ·
 The Gentlemen - Recensione
www.eurogamer.it
08/04/2020 20:06 - Dopo varie digressioni, fra un Re Art? pop, Aladdin (sigh), una discreta spy story come U.N.K.L.E. e un paio di divertenti Sherlock, Guy Ritchie torna nell'ambito in cui evidentemente si trova meglio, quel milieu malavitoso di cui, in anni di giovent? raccontava l'esagitata vitalit?, la lotto per emergere, per ·
 Wavey The Rocket - Recensione
www.eurogamer.it
08/05/2020 12:03 - I videogiochi sono un mondo talmente vasto e articolato che spesso si finisce per perdersi al suo interno. Trovare la ricetta del titolo perfetto, il mix esplosivo che daràƒÂ  vita al capolavoro, àƒÂ¨ un compito quasi impossibile che talvolta conduce a puri lavori di retorica. E questa àƒÂ¨ la sorte che UpperRoom, piccola ·
 Signs of The Sojourner - Recensione
www.eurogamer.it
13/05/2020 18:03 - Si sente spesso la mancanza dei puzzle game puri. Gli enigmi sono oramai innestati negli horror e in gameplay piàƒÂ¹ vasti, oppure finiti in quel girone a parte del vastissimo mare del Mobile. Spesso questi videogiochi stand-alone sono oscurati da un mercato che li relega a contenuti opzionali, esperienze brevi e casual, ·
 Deliver Us The Moon – Recensione
www.ludomedia.it
03/06/2020 20:01 - Deliver Us The Moon é un gioco dal passato turbolento, in cui si sono susseguiti rinvii e accessi anticipati, tanto da far temere all'utenza che non sarebbe mai arrivato il giorno del rilascio.
 Utawarerumono: Prelude to The Fallen - Recensione
www.eurogamer.it
28/05/2020 11:04 - Ai veri appassionati di visual novel e giochi di ruolo in salsa giapponese non saranno certamente sfuggiti i due Utawarerumono usciti negli scorsi anni, rispettivamente Mask of Truth e Mask of Deception; tuttavia, a mancare all'appello àƒÂ¨ sempre stato l'originale Utawarerumono, pubblicato per la prima volta nel 2002 su ·
 The Persistence | Recensione, la seconda vita del roguelike sci-fi
www.tomshw.it
20/05/2020 16:04 - The Persistence é il gioco delle seconde vite o, se preferite, delle seconde possibilità .
 Con Space Force su Netflix Steve Carell ci porta sulla Luna, ma non aspettatevi la comicità  di The Office (Recensione)
www.optimagazine.com
28/05/2020 12:07 - La corsa allo spazio non é mai stata così divertente. Il 29 maggio debutta Space Force su Netflix, la nuova comedy di Steve Carell incentrata su un gruppo di scienziati, guidati dal generale Mark Raid, a cui spetta il compito di riportare gli americani alla conquista della Luna. La serie tv é una delle più attese sulla ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.