SPILLO/ Quei tifosi dell'inflazione 'buona'
www.ilsussidiario.net
01/09/2022 04:17 - · GAS/ "Italia osservata speciale, Draghi teme i mercati" 31.08.2022 alle 01:39 Vedi tutte Ultime notizie LETTURE/ Olena Kushnir E Simone Weil, vivere di bellezza al centro della battaglia 31.08.2022 alle 23:41 GORBACIOV/ Lui, Walesa E quella confessione sul ·
 ELEZIONI 2022/ Salvini (Lega): alle imprese serve la pace, cambiamo Green Deal E patto di stabilità
www.ilsussidiario.net
01/09/2022 04:17 - Come trasformare un'idea salva-energia in opportunità  31.08.2022 alle 23:36 LETTURE/ Olena Kushnir E Simone Weil, vivere di bellezza al centro della battaglia 31.08.2022 alle 23:41 GORBACIOV/ Lui, Walesa E quella confessione sul ·
 LETTURE/ Norbert Knight, la tua piastrina nella sabbia è un debito di libertà
www.ilsussidiario.net
03/09/2022 05:17 - Salvatore Abbruzzese / Share Letture E Recensioni LETTURE/ Olena Kushnir E Simone Weil, vivere di bellezza al centro della battaglia Pubblicazione: 01.09.2022 ?
 STORIA/ 'Dio, patria E famiglia': motto fascista o radice della resistenza cattolica?
www.ilsussidiario.net
07/09/2022 05:17 - · CATTOLICI E POLITICA/ C'é una "presenza" che il dibattito non vuol vedere 01.09.2022 alle 18:40 LETTURE/ Olena Kushnir E Simone Weil, vivere di bellezza al centro della battaglia 31.08.2022 alle 23:41 Vedi tutte Ultime notizie Probabili formazioni Inter ·
 GIOVANNI PAOLO I/ L'umiltà di 'lavorare per Dio': perché papa Luciani diventa beato
www.ilsussidiario.net
04/09/2022 06:18 - LETTURE/ Olena Kushnir E Simone Weil, vivere di bellezza al centro della battaglia La preoccupazione principale dell’allora vescovo di Vittorio Veneto, suffragata dal suo segretario ·
 Rosen Festival. #sponsor
www.teatroecritica.net
22/01/2025 17:17 - I tuoi comunicati Rosen Festival. #sponsor 22 Gennaio 2025 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram *ROSEN FESTIVAL* da Febbraio a Maggio 2025 4 DONNE • 4 ARTISTE • 4 WEEKEND • 4 SEMINARI • 3 SPETTACOLI Spazio Rosen in collaborazione con il CineTeatro Roma apre la prima edizione del ROSEN FESTIVAL ·
 “Albino”, il nuovo libro dello scrittore E docente universitario Luigi Antonio Manfreda
www.mondospettacolo.com
15/01/2025 21:17 - Lo scrittore e docente di Filosofia teoretica presso l’Università  di Roma Tor Vergata Luigi Antonio Manfreda torna in libreria con “Albino” (Palombi Editori), non il primo romanzo dell’autore ma il primo a essere pubblicato. Pagina dopo pagina viene raccontata la storia di un giovane medico che da York, la sua città  di ·
 Le frasi più belle sul lasciarsi andare: aiutano!
www.amica.it
11/01/2025 13:15 - Party & People Sai lasciarti andare (e lasciare andare)? Prendi ispirazione da queste frasi Imparare a esprimere i propri sentimenti senza paura, non trattenere un amore che non funziona, far sì che i propri figli possano spiccare il volo. Ecco le citazioni da leggere per allenare la propria capacità  di abbandonarsi e ·
 Sharing Training: pratiche di democrazia artistica
www.teatroecritica.net
30/03/2025 13:15 - Home Articoli Sharing Training: pratiche di democrazia artistica Articoli IDEE Sharing Training: pratiche di democrazia artistica di Lucia Medri 30 Marzo 2025 4 min. FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Gli Sharing Training si basano su un confronto “orizzontale” (tra pari, peer to peer) che ·
 LETTURE/ Dal ’68 a Weil E Guardini, frammenti ironici di pensiero E di vita
www.ilsussidiario.net
07/06/2021 05:18 - Quando un professore universitario di filosofia raggiunge la fine di una lunga carriera puಠaccadere che si volga indietro a riflettere su ciಠche maggiormente lo ha colpito e che giudica più importante nella vita e nel lavoro di ricerca. E puಠaccadere anche che si permetta il lusso di cercare di essere più sincero, ·
 Quando finirà il sabba delle streghe?
www.ilsole24ore.com
04/02/2019 17:09 - Noi oggi ci troviamo ad aver compiuto questo processo: il mondo si ? globalizzato. Il periplo si ? compiuto. Ma lungi dall’apparirci finalmente razionalizzato, esplodono colossali, apparentemente insuperabili disuguaglianze. Il pianeta si ? fatto Globo, ma ci appare l’opposto di quella repubblica universale, che Kant ·
 Primo Levi, alla Milanesiana la maratona di lettura de «I sommersi E i salvati»
www.corriere.it
22/06/2019 00:05 - Spero non risulti irrispettoso parlare di bellezza in un Memoriale della Shoah, ma ci? che pi? mi colpisce di Primo Levi, continuando a leggerlo e a rileggerlo, ? la bellezza della scrittura. Una bellezza nemica dell'estetismo. Mi colpisce lo sforzo di produrre delle frasi, e poi un testo, che siano nella loro semplice ·
 Lev Trotsky. La biografia.
biografieonline.it
11/10/2019 04:03 - Lev Davidovic Bronstejn, conosciuto come Lev Trotsky, nasce il 7 novembre del 1879 a Janovka, nell'attuale Ucraina, nella provincia di Kherson, da una famiglia di contadini ebrei piuttosto benestanti. Frequentando l'università  di Odessa, ha la possibilità  di avvicinarsi agli ambienti rivoluzionari: nel 1898, a ·
 Canova E Thorvaldsenscultori rivalie fratelli nella bellezza
www.corriere.it
02/11/2019 22:01 - La mostra Canova/ Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna rappresenta per tanti versi un evento. Prima di tutto perch? mette per la prima a volta a confronto, sia per quanto riguarda le vicende della loro vita sia per le loro opere, in particolare sculture dello stesso soggetto, quelli che sono stati considerati ·
 Ma com’è nuovo il «vecchio» conflitto di classe
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
11/01/2021 12:03 - Quasi in sordina. Senza nessun rito di accompagnamento, senza che fino in fondo ne fosse percepita l'enorme portata, abbiamo visto nel corso degli ultimi anni, scomparire da tutte le scene (la politica, il sindacato, i partiti, le istituzioni, la cultura) la classe operaia. ? scomparsa simbolicamente una protagonista ·
 LETTURE/ La storia E i nuovi moralisti allievi della dimenticanza
www.ilsussidiario.net
05/04/2021 05:19 - Un tema oggi assai dibattuto é quello del venir meno negli ultimi decenni del senso della tradizione e della storia, spesso sostituito da una memoria molto selettiva in cui il passato é funzionalizzato ideologicamente  a battaglie del presente. Si pensi a fenomeni come le distruzioni delle statue di Cristoforo Colombo ·
 Papa Francesco E il cinema: «Amo il neorealismo, ha dato voce agli ultimi: cresciuto con i film di Fellini E Magnani»
www.corriere.it
18/07/2021 07:16 - Pubblichiamo alcuni stralci dell'intervista a papa Francesco contenuta nel libro di Dario Edoardo Vigan?, ?Lo sguardo: porta del cuore. Il neorealismo tra memoria e attualit? . Il volume, edito da Effat?, esce il 21 luglio ?Devo la mia cultura cinematografica soprattutto ai miei genitori. Quando ero bambino, ·
 Papa Francesco E quei capolavori di Fellini E Magnani diventati «scuola di umanesimo» | Aldo Grasso
www.corriere.it
18/07/2021 07:16 - Da bambino, il Santo Padre ? stato cinefilo, ha visto tutti i film con Anna Magnani e Aldo Fabrizi; per il piacere dello schermo o, chiss?, forse per nostalgia dell'Italia. Ha molto amato ?Roma citt? aperta? perch? gli ha fatto capire la grande tragedia della guerra. Il suo film preferito resta ?La strada ? di ·
 'PASSIAMO DAL SENTIRE ALL'ASCOLTARE'/ Eugenio Borgna E la lezione di Sant'Agostino
www.ilsussidiario.net
17/08/2021 19:19 - “Noli foras ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritas“. Non uscire da te, rientra in te stesso, nell’intimo dell’uomo abita la verità . Parte dal monito di Sant’Agostino la riflessione del professor Eugenio Borgna, chiamato ad intervenire al 79° Corso di studi cristiani ad Assisi sul tema «Sinodo, ·
 IDEE/ C’è qualcosa che può vincere il dilagare dei vizi pubblici?
www.ilsussidiario.net
22/10/2021 05:15 - Da tempo a partire dal mondo anglosassone la prospettiva delle virtù ovvero dei tratti positivi del carattere, prospettiva che ha soprattutto un’origine classica in autori come Aristotele e Tommaso, ha assunto una posizione sempre più centrale nel dibattito etico ed epistemologico. Si pensa, cioé, nuovamente che l’ ·
 15 bambole di 15 grandi scrittrice E poetesse: il lavoro di Rossan Gay
corrierefiorentino.corriere.it
11/03/2022 15:20 - "Bambole diverse". Sono quelle che ritraggono le grandi scrittrici e poetesse di tutti i tempi. Sono quindici e sono realizzate a mano da Rossana Gay. Sono Alda Merini, Emily Dickinson, Virginia Woolf, Charlotte Bronte, Elsa Morante, Saffo, Flannery O'Connor, Fabrizia Ramondino Anna Maria Ortese, Christine de Pizan, ·
 LETTURE/ Da Leopardi ad Adorno: il Covid E le nostre ferite non rimarginabili
www.ilsussidiario.net
31/01/2022 08:15 - Si sono aperte ferite non rimarginabili, almeno nei prossimi anni, nella vita italiana. Non si parla qui di disuguaglianze sociali o di divergenze tecno-scientifiche: problemi molto gravi ma ormai annebbiati dal chiacchiericcio che continua a riscoprire gravi problemi peraltro discussi, alla frontiera tra Otto e ·
 Il cammino di Heidegger al centro dell’Essere in un libro con il «Corriere»
www.corriere.it
13/03/2022 11:18 - Un tentativo di uscire dal perimetro tradizionale del pensiero metafisico per battere sentieri in cui l'uomo non sia ridotto a un semplice oggetto. In edicola con il quotidiano ?Segnavia?, raccolta di saggi del controverso filosofo tedesco La parola pi? famosa del ricco vocabolario filosofico di Martin Heidegger ? ·
 Matteo Moca scopre Anna Maria Ortese: l’ultima fatica dello scrittore pistoiese
corrierefiorentino.corriere.it
11/03/2022 15:20 - Di lui dicono che "sembra di parlare con Cesare Garboli quando aveva 30 anni". E il ritratto che ne fanno non ? poi cos? dissimile: Matteo Moca, pistoiese, ? uno degli intellettuali pi? lucidi di questa generazione . Ricercatore di italianistica presso l'Universit? Paris Nanterre e l'Universit? di Bologna, profondo ·
2

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.