Scoperte onde radio straordinarie nel cuore della Via Lattea
focustech.it
15/10/2021 12:15 - Alcuni astronomi hanno scoperto segnali insoliti provenienti dal cuore della Via Lattea.
 Come Fotografare La Via Lattea: come prepararsi
www.fotografareindigitale.com
02/11/2021 11:22 - Fotografare La Via Lattea non àƒÂ¨ una cosa banale, anzi.…
La Via Lattea, La nostra ·
 Il telescopio spaziale Webb indagherà il buco nero al centro della Via Lattea
www.tomshw.it
02/11/2021 14:20 - Nel suo primo anno di operazioni, il James Webb Space Telescope della NASA unirà  le forze con uno sforzo collaborativo globale per creare un’immagine dell’area che circonda direttamente il buco nero supermassiccio nel cuore della nostra galassia della Via Lattea.
 Ufo nella Via Lattea: cosa sono?/ Venti di gas e particelle emessi da buchi neri
www.ilsussidiario.net
11/11/2021 20:15 - Ci sono novità  sulla storia della Via Lattea, La nostra galassia, grazie alla scoperta di nuovi indizi, ottenuti dalle osservazioni del telescopio spaziale Fermi della Nasa.
 La Via Lattea potrebbe aver perso moltissime galassie satellite?
www.tomshw.it
29/11/2021 15:16 - Lo spazio intorno alla Via Lattea non é vuoto.
 La guida definitiva alla fotografia della Via Lattea
www.fotografareindigitale.com
06/01/2022 11:17 - Ti mostreremo come catturare scatti mozzafiato della Via Lattea in questa che possiamo un po' definire La guida definitiva alla fotografia della Via Lattea.
 Nuove immagini ci portano nel cuore della Via Lattea
www.tomshw.it
16/12/2021 13:15 - Gli astronomi hanno catturato le immagini più profonde e nitide di sempre del centro della Via Lattea, consentendo agli scienziati di stimare La massa del buco nero gigante nel cuore della nostra galassia con una precisione senza pari.
 Questo è il centro della Via Lattea nella foto più dettagliata di sempre
www.tech4d.it
03/02/2022 17:15 - Sta avvenendo lo stesso con La fotografia del centro della Via Lattea fornita dal South African Radio Astronomy Observatory, anche se é più corretto parlare di elaborazione grafica.
 Shel Shapiro, chi sono i figli Malindi, Pietro e Ginevra/ 'Con La prima ho fatto errori, poi...'
www.ilsussidiario.net
27/03/2022 13:16 - Ventottesima puntata stagionale di “Domenica In” e nel salotto televisivo di ‘zia’ Mara Venier sarà  la volta di Shel Shapiro: infatti anche in questo nuovo appuntamento che ci accingiamo a vedere il rotocalco di Rai 1 darà  ampio spazio al mondo della musica e per il 78enne cantautore, produttore discografico e attore ·
 Viaggi: Domenica La Milano verde percorre La Via Lattea
gaianews.it
22/04/2022 03:17 - Domenica 29 appuntamento a Bereguardo, Pavia, per La terza giornata de †œLa Via Lattea⠀.
 E il Sistema Solare rischia un futuro lontano dalla Via Lattea
www.repubblica.it
04/01/2019 21:01 - Potrebbe accadere fra due miliardi di anni, quando La galassia satellite della nostra, La Grande nube di Magellano, potrebbe urtare La Via Lattea, risvegliando il gigantesco buco nero gigante che dimora nel suo centro, con effetti disastrosi.
 Ecco La massa complessiva della Via Lattea
www.lescienze.it
11/03/2019 12:01 - Millecinquecento miliardi di masse solari: àƒÂ¨ questa la massa totale della nostra galassia secondo un nuovo studio che ha combinato le osservazioni della missione Gaia dell'ESA con quelle del telescopio spaziale Hubble dell'ESA/NASA. La misura pone fine a un'incertezza che durava da tempo e consentiràƒÂ  di inserire ·
 Scoperte due “colonne” di gas caldo nel centro della Via Lattea
www.lescienze.it
21/03/2019 14:01 - Comunicato stampa - Scoperte due estese strutture composte da gas caldo che si estendono per aclune centinaia di anni luce dal centro della Via Lattea, La nostra Galassia, fin verso La sua periferia.
 L'origine cannibale della Via Lattea: così è nata La nostra galassia
www.repubblica.it
23/07/2019 14:01 - La Via Lattea àƒÂ¨ nata con un atto di cannibalismo nei confronti di una galassia vicina con una massa pari a un quarto della sua, avvenuto circa 10 miliardi di anni fa.
 La Terra potrebbe avere 10 miliardi di sosia nella Via Lattea
www.repubblica.it
19/08/2019 22:01 - Fino a dieci miliardi: potrebbero essere tanti i sosia della Terra nella Via Lattea.
 Andromeda, il passato violento della galassia che mangerà La Via Lattea
oggiscienza.it
15/10/2019 12:03 - Studiare il comportamento e l’evoluzione di una galassia, anzi La galassia più vicina alla nostra Via Lattea, puಠdirci molto sul nostro futuro.
 Caccia ai mini buchi neri nella Via Lattea
www.repubblica.it
01/11/2019 11:04 - ROMA - Nella Via Lattea àƒÂ¨ caccia aperta ai mini buchi neri: potrebbe esistere un'intera classe di buchi neri finora insospettata a causa delle dimensioni, troppo ridotte rispetto alle attese.
 Il centro della Via Lattea, come non lo si era mai visto
www.corriere.it
30/05/2021 12:21 - Mai si era visto il centro della nostra galassia con tanta meraviglia e stupore. Quella che vedete riprodotta qui sopra (e che vi consigliamo di vedere espandendola) ? un'immagine di straordinaria violenza che rivela il complesso mondo attorno al quale anche noi, nel sistema solare, ruotiamo incessantemente. A distanza ·
 L'ESO ha scoperto un buco nero in un ammasso stellare fuori dalla Via Lattea
www.hwupgrade.it
11/11/2021 13:15 - Questo genere di corpi celesti, proprio per Via della loro natura, sono molto complessi da rilevare e quindi, oltre allo studio teorico, ogni nuova informazione proveniente dalle osservazioni àƒÂ¨ importante.
 Nuove immagini della regione intorno al buco nero Sagittarius A* al centro della Via Lattea
www.hwupgrade.it
14/12/2021 19:22 - L'ESO (Osservatorio Europeo Australe) ha annunciato in questi minuti una nuova serie di immagini della regione intorno al buco nero Sagittarius A* che si trova al centro della Via Lattea, La nostra galassia.
 Nuove immagini della regione intorno buco nero Sagittarius A* al centro della Via Lattea
www.hwupgrade.it
14/12/2021 16:15 - L'ESO (Osservatorio Europeo Australe) ha annunciato in questi minuti una nuova serie di immagini della regione intorno al buco nero Sagittarius A* che si trova al centro della Via Lattea, La nostra galassia.
 È stata trovata una stella che non assomiglia a nulla di conosciuto, nella Via Lattea
www.corriere.it
27/01/2022 17:15 - Un gruppo di astronomi australiani ha identificato a 4 mila anni luce di distanza dalla Terra, nella Via Lattea, un oggetto rotante che non assomiglia a nulla di finora conosciuto : tre volte ogni ora (ogni 18 minuti e 10 secondi, per La precisione) emette un intenso impulso nella frequenza radio di lunga durata, circa ·
 Spiando ai bordi del buco nero della Via Lattea
www.lescienze.it
12/07/2019 00:01 - Di recente sono stati scoperti dei "punti caldi" che orbitano appena fuori dal buco nero supermassiccio che si trova al centro della nostra galassia. I loro movimenti offrono agli astronomi un'opportunitàƒÂ  per gettare uno sguardo ravvicinato a quell'ambiente violentodi Joshua Sokol / QuantaMagazine
 Chi ha spento La Via Lattea? Un umano su tre non La vede più
www.repubblica.it
08/10/2021 06:21 - Secondo una ricerca l'inquinamento luminoso àƒÂ¨ aumentato del 49% in 25 anni, ma in alcune zone àƒÂ¨ +400%. Ecco come difendersi dai danni che causa agli animali, a partire dagli insetti, e all'uomo Ormai é diventato difficile passare una serata romantica guardando le stelle, soprattutto se si abita in città . L' ·
2

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.