Ghiaccio a cubetti prodotto da Polo Nord Ice Cubes richiamato per presenza di Escherichia coli
ilfattoalimentare.it
06/09/2019 17:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di ghiaccio a cubetti prodotto da Polo Nord Ice Cubes per la presenza di Escherichia coli in quantità  pari 10 UFC/100 ml (*). Il prodotto interessato é venduto in sacchetti da 2 kg con il numero di lotto 9057 e il termine minimo di conservazione 31/08/2020. ·
 Farina di ceci ‘Za’ Molino Zanone richiamata per la presenza di infestanti nel prodotto
ilfattoalimentare.it
11/09/2019 11:03 - Il ministero della Salute ha pubblicato l’avviso di richiamo di due lotti di farina di ceci ‘Za’ del Molino Zanone per la presenza di infestanti. Il prodotto coinvolto é venduto in confezioni da 400 grammi con i numeri di lotto FI00172.19A e FI00172.19B e il termine minimo di conservazione 21/06/2020. Per capire come ·
 Cremoso alla soia bianco Despar Veggie richiamato per allergeni non dichiarati. Ma il ministero non specifica quali…
ilfattoalimentare.it
10/09/2019 12:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo un lotto di cremoso alla soia bianco Despar Veggie per la presenza di allergeni non dichiarati in etichetta, ma senza specificare di quali allergeni si tratta. Il prodotto interessato é venduto in confezioni contenenti de vasetti da 125 grammi, con il numero di lotto ·
 Cozze e tris di mare Marinsieme richiamate per la presenza di biotossine algali DSP. Ma tutti i lotti sono già scaduti…
ilfattoalimentare.it
20/09/2019 11:01 - Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di diversi lotti di cozze e di tris di mare a marchio Marinsieme per la presenza di biotossine algali di tipo DSP (Diarrhetic shellfish poisoning). I prodotti interessati sono venduti in reti da 1 kg con i seguenti numeri di lotto e scadenze, tutte già  passate ·
 Coop richiama le olive farcite in olio di girasole: solfiti non dichiarati in etichetta
ilfattoalimentare.it
20/09/2019 15:02 - I supermercati Coop hanno richiamato un lotto di olive farcite in olio di girasole per la presenza di solfiti non dichiarati in etichetta. Il prodotto coinvolto é venduto in vasetti da 280 grammi con il numero di lotto LJ197 e il termine minimo di conservazione 07/2021. A scopo precauzionale, si raccomanda alle persone ·
 Richiamato ghiaccio a cubetti Ice Cube per rischio microbiologico
ilfattoalimentare.it
23/09/2019 16:03 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di ghiaccio alimentare a cubetti Ice Cube per rischio microbiologico (superamento dei limiti stabiliti da decreto legislativo 31/2001). Il prodotto interessato é venduto in sacchetti da 2,5 kg con il numero di lotto LA 16/09/21 e la data di scadenza 16/09/ ·
 Salmonella nelle cozze: richiamato un lotto di muscolo spezzino della Cooperativa Mitilicoltori Spezzini
ilfattoalimentare.it
19/09/2019 11:02 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di muscolo spezzino (Mytilus galloprovincialis o cozze) della Cooperativa Mitilicoltori Spezzini per la presenza di Salmonella spp. rilevata in un campione da 25 grammi. Il prodotto coinvolto é venduto in sacchetti a rete da 2 kg e in confezioni commerciali ·
 Giuliani richiama 8 lotti di merendine Intermezzi Giusto Senza Glutine per un possibile problema di confezionamento
ilfattoalimentare.it
24/09/2019 12:02 - L’azienda Giuliani, a scopo cautelativo, ha disposto il richiamo di otto lotti di merendine Intermezzi Giusto Senza Glutine per un possibile problema di confezionamento: la saldatura di alcuni involucri potrebbe non essere riuscita perfettamente e ciಠpotrebbe non assicurare una protezione adeguata del prodotto e ·
 Ikea richiama i bavaglini Matvrå rossi e blu per rischio soffocamento: il bottone può staccarsi
ilfattoalimentare.it
30/09/2019 11:04 - Ikea ha richiamato i bavaglini Matvrॠper il possibile rischio di soffocamento: é stato segnalato, infatti, che il bottone per la chiusura del bavaglino potrebbe staccarsi, se tirato dal bambino, ed essere ingerito. I prodotti richiamati sono venduti in pacchi da due bavaglini, di colore rosso e blu. Il colosso dell’ ·
 Latte non dichiarato in etichetta: Pedon richiama il preparato per crème caramel EasyGlut
ilfattoalimentare.it
24/09/2019 12:02 - I supermercati Cadoro hanno diffuso il richiamo di due lotti di preparato per créme caramel Easyglut Pedon per la presenza dell’allergene latte non dichiarato in etichetta. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da 130 grammi con i numeri di lotto 080220 con termine minimo di conservazione 08/02/2020 e 180720 ·
 Lidl richiama macchina per il caffè Silvercrest: possibile difetto elettrico grave
ilfattoalimentare.it
27/09/2019 18:01 - Lidl ha diffuso il richiamo a scopo precauzionale della macchina per caffé espresso SEMS 110 A1 Silvercrest perchà© a causa di un errore di produzione non é possibile escludere un grave difetto elettrico. Il prodotto interessato é quello con il codice articolo 313486 (individuabile sull’etichetta presente sul fondo dell ·
 Aldi richiama un lotto di salame veneto per presenza di Salmonella
ilfattoalimentare.it
25/09/2019 12:03 - Aldi ha pubblicato il richiamo di un lotto di salame veneto per la presenza di Salmonella rilevata durante le analisi realizzate per conto della catena tedesca di discount da un laboratorio accreditato. Il prodotto interessato é venduto in pezzi interi da 500 grammi, con il numero di lotto 1190528 (indicato anche 0528) ·
 Conad richiama mortadella Bologna Igp Freschi & Convenienti: presenza di microorganismi potenzialmente patogeni
ilfattoalimentare.it
01/10/2019 17:01 - Conad ha richiamato un lotto di mortadella Bologna IGP a marchio Freschi & Convenienti per la presenza di microorganismi potenzialmente patogeni. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da 100 grammi con il numero di lotto 26937039 da consumarsi preferibilmente entro il 01/11/2019 (codice EAN 8003170017634). ·
 Crai richiama panna cotta al crème caramel per alterazioni organolettiche. La causa è un’elevata carica microbica
ilfattoalimentare.it
11/10/2019 10:05 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di tre lotti di panna cotta al créme caramel Crai perchà©, a causa di un’elevata carica microbica mesofila, si é verificata un’alterazione organolettica: il prodotto coinvolto ha infatti un odore acre e un gusto amaro. Le confezioni interessate sono quelle da 200 grammi ( ·
 Rischio microbiologico: richiamati latte parzialmente scremato Milbona Lidl e gorgonzola e mascarpone Duetto Mauri
ilfattoalimentare.it
14/10/2019 12:01 - Lidl ha diffuso il richiamo di quattro lotti di latte parzialmente scremato pastorizzato omogeneizzato Milbona per una non conformità  microbiologica rilevata in autocontrollo. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da 1 litro con le date di scadenza 14/10/2019, 15/10/2019, 18/10/2019 e 20/10/2019. Il latte ·
 Fiorucci richiama salame classico ‘Il Gusto D â €™Italia’ e salametto per la presenza di latte non dichiarato in etichetta
ilfattoalimentare.it
07/10/2019 13:01 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di numerosi lotti di salame classico ‘Il Gusto d’Italia’ e salametto Fiorucci per la presenza dell’allergene latte non dichiarato in etichetta. I salumi interessati sono stati prodotti da Cesare Fiorucci Spa, nello stabilimento di Santa Palomba (marchio di ·
 Salame Stellino a marchio Nativa richiamato per presenza di Listeria monocytogenes
ilfattoalimentare.it
09/10/2019 18:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di salame Stellino a marchio Nativa 2018 per la presenza di Listeria monocytogenes. Il prodotto coinvolto é venduto in confezioni da circa 1 kg, con il numero di lotto 2819 e i termini minimi di conservazione 04/12/2019, 03/01/2020, 10/01/2020, 16/01/2020, ·
 Richiamata farina di farro ‘Le Farine Magiche’ Lo Conte per presenza di soia non dichiarata in etichetta
ilfattoalimentare.it
10/10/2019 16:01 - Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di un lotto di farina di farro integrale a marchio ‘Le Farine Magiche’ Lo Conte per la presenza di soia non dichiarata. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da 400 grammi con il numero di lotto 18339 e il termine minimo di conservazione 31/12/2020. A ·
 Brodo vegetale Klare Suppe Rapunzel richiamato: possibili frammenti di vetro nei vasetti. Interessata la provincia di Bolzano
ilfattoalimentare.it
18/10/2019 13:07 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di brodo vegetale in polvere Klare Suppe Rapunzel per la possibile presenza di frammenti di vetro nei vasetti. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da 250 grammi con il termine minimo di conservazione 18/09/2020. L’avviso precisa che il prodotto ·
 Piombo oltre i limiti: richiamata la farina di ceci ‘Valore al Territorio’ Life. Coinvolti i supermercati Coop
ilfattoalimentare.it
23/10/2019 14:01 - Coop ha pubblicato l’avviso di richiamo di un lotto di farina di ceci ‘Valore al Territorio’ Life per la presenza di livelli di piombo superiori ai limiti di legge. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da 350 grammi con il numero di lotto 116.19 e il termine minimo di conservazione 04/2020. Si raccomanda di ·
 Mercurio oltre i limiti: richiamate le trance di smeriglio Brasmar
ilfattoalimentare.it
17/10/2019 11:06 - Il ministero della Salute ha pubblicato l‘avviso di richiamo di un lotto di trance di smeriglio Brasmar per il superamento dei limiti stabiliti per il mercurio. Il prodotto interessato é venduto in cartoni da 8 kg con il numero di lotto 1900498 e la data di scadenza 25/02/2020. Per capire come funziona il servizio di ·
 Seppie indopacifiche surgelate Seacon richiamate per cadmio. Ritirati anche cannoli siciliani Metro Chef per possibile presenza di E. coli
ilfattoalimentare.it
29/10/2019 12:05 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di seppie indopacifiche (Sepia aculeata) surgelate a marchio Seacon per la presenza di cadmio. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da 800 grammi con il nome ‘cuttlefish’ e il numero di lotto SC/PFPL/REAL-18001 e il termine minimo di conservazione ·
 Trippa precotta ‘La Tripa †˜ D Muncalé’ richiamata per un errore di etichettatura. Coinvolti alcuni supermercati Coop
ilfattoalimentare.it
22/10/2019 10:10 - Coop e il ministero della Salute hanno diffuso il richiamo di un lotto di trippa precotta tagliata a marchio ‘La Tripa ‘d Muncalé’ per un errore di etichettatura: sulle confezioni coinvolte sono sbagliate sia la data di produzione (03/11/2019) che la scadenza (18/11/2019). Il prodotto interessato é venduto in vaschette ·
 Presenza di Listeria monocytogenes: richiamata coppa di testa di Modena affettata dell’azienda Gigi Il Salumificio
ilfattoalimentare.it
05/11/2019 11:02 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di coppa di testa di Modena affettata a marchio Gigi Il Salumificio per la presenza di Listeria monocytogenes. Il salume coinvolto é venduto in vaschette da 125 grammi con il numero di lotto 1478, da consumarsi preferibilmente entro il 04/01/2020. La coppa di ·
4

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.