|
ilfattoalimentare.it
02/11/2020 11:02 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di brie cremoso con latte crudo a marchio Specialità del Casaro di Lidl per la presenza di Escherichia coli VTEC (produttore di verocitotossina). Il prodotto coinvolto é venduto in confezioni da circa 100 grammi con il numero di lotto 403 e la scadenza 31/10/ ·
ilfattoalimentare.it
02/11/2020 11:02 -
Continuano i richiami causati dai semi di sesamo con livelli di ossido di etilene oltre i limiti di legge provenienti dallâIndia. Questa volta il ministero della Salute ha pubblicato gli avvisi di richiamo di numerosi lotti di panini, focaccine e barrette che contengono i semi di sesamo contaminati venduti con i marchi ·
ilfattoalimentare.it
13/10/2020 12:01 -
Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di diversi formaggi freschi e latticini del Caseificio Pascoli per il rischio chimico derivante dalla presenza di aflatossine M1 nel latte. Sono interessati nove lotti di prodotti tra squacquerone, squacquerone di Romagna Dop, ricotta di siero, nuvola di latte, ·
ilfattoalimentare.it
17/11/2020 11:03 -
Bennet ha pubblicato il richiamo di alcuni lotti di semi di sesamo biologici a marchio Nuova Terra, ancora una volta per la presenza di ossido di etilene oltre i limiti consentiti. Il prodotto coinvolto é venduto in confezioni Doypack da 120 grammi con i numeri di lotto L1016320 con termine minimo di conservazione 31/ ·
ilfattoalimentare.it
13/11/2020 09:05 -
Carrefour ha richiamato alcuni lotti di semi di sesamo e di miscela di semi biologici a proprio marchio per la presenza, ancora una volta di ossido di etilene in eccesso nel sesamo proveniente dallâIndia. I prodotti interessati sono venduti in confezione da 250 grammi con i seguenti numeri di lotto: Per capire come ·
ilfattoalimentare.it
26/11/2020 12:03 -
Unes ha diffuso il richiamo di un lotto di farina di mais bramata a marchio Molino Riva per la presenza di aflatossina B1. Il prodotto interessato é distribuito in confezioni da 1 kg con il numero di lotto 200821 e il termine minimo di conservazione 20/08/2021. Per capire come funziona il servizio di allerta alimentare ·
ilfattoalimentare.it
27/10/2020 16:01 -
Il ministero della Salute ha pubblicato un altro avviso di richiamo per un lotto di semi di sesamo per la presenza di ossido di etilene oltre i limiti di legge. Questa volta si tratta del sesamo dorato a marchio Zorzi dal 1828. La contaminazione é stata segnalata allâazienda dal fornitore. Il prodotto coinvolto é ·
ilfattoalimentare.it
29/10/2020 17:01 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di due lotti di panini tondi marchio con cereali e semi a marchio Bakery Spa per la presenza di ossido di etilene nei semi di sesamo (allerta Rasff 2020.3678). I prodotti interessati, realizzati da Bakery Spa nello stabilimento di via F. Parri 130 a Cesena, in provincia ·
ilfattoalimentare.it
09/11/2020 10:00 -
Continuano i richiami causati dai semi di sesamo provenienti dallâIndia con livelli di ossido di etilene oltre i limiti consentiti dalla legge. Questa volta il ministero della salute ha diffuso il richiamo di due lotti di salatini mix San Carlo, in confezione da 400 grammi, con i numeri di lotto S 0405 2 e S 0405 3 e ·
ilfattoalimentare.it
23/11/2020 10:02 -
Il ministero della Salute ha diffuso i richiami di due lotti di cornetti 5 cereali ai frutti di bosco a marchio Toulon Croissanteria, ancora una volta per la presenza di ossido di etilene nei semi di sesamo provenienti dallâIndia contenuti nel prodotto. Le referenze interessate sono state distribuite in scatole da 4,8 ·
ilfattoalimentare.it
12/11/2020 19:01 -
Esselunga ha diffuso il richiamo di numerosi lotti di semi di sesamo, mix di semi e mix girasole, sesamo e zucca bio a marchio Cerreto Amanti del Biologico, ancora una volta per la presenza di ossido di etilene oltre i limiti di legge nel sesamo proveniente dallâIndia. Il richiamo dei semi di sesamo e del mix di semi é ·
ilfattoalimentare.it
09/11/2020 12:02 -
Non si fermano i richiami di semi di sesamo con ossido di etilene oltre i limiti. Questa volta si tratta dei semi di sesamo biologici  a marchio Selex, in confezioni da 250 grammi con il numero di lotto 06/08/21, che coincide con il termine minimo di conservazione. Il provvedimento é stato pubblicato dal ministero ·
ilfattoalimentare.it
10/11/2020 10:02 -
Il ministero della Salute ha pubblicato lâavviso di richiamo di un lotto di paprika dolce a marchio Droghe Palma per il superamento dei limiti di ocratossina A, segnalato dal fornitore. Il prodotto interessato é venduto in bustine da 30 grammi (distribuite in scatole da 25 pezzi) con il numero di lotto J20053 e il ·
ilfattoalimentare.it
12/11/2020 19:01 -
Il ministero della Salute ha pubblicato gli avvisi di richiamo della fontina Dop Etichetta Rossa della Cooperativa produttori latte e fontina, Iper e Italiamo (Lidl) per la presenza di Escherichia coli STEC (produttore di tossina Shiga). Il formaggio interessato é venduto in confezioni da 250 grammi in atmosfera ·
ilfattoalimentare.it
09/11/2020 16:01 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di posate per bambini a marchio Leonardo per migrazione di piombo al cibo. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da 4 pezzi (forchetta, coltello, cucchiaio e cucchiaino), con il numero di lotto 48650. Metro, invece, ha segnalato il rischiamo di un ·
ilfattoalimentare.it
13/11/2020 15:00 -
Il ministero della salute ha pubblicato lâennesimo richiamo causato dalla presenza di semi di sesamo con livelli di ossido di etilene oltre i limiti. Questa volta sono coinvolti i semi di sesamo e il mix di semi biologici Cerreto Amanti del Biologico e a marchio Pam Panorama, con le seguenti caratteristiche: Per capire ·
ilfattoalimentare.it
12/11/2020 19:01 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di numerosi lotti di tarallini alla pizza a marchio Puglialimentari per la presenza di ocratossina A oltre i limiti. Sono interessate le confezioni da 250 grammi con i numeri di lotto da 06/09/19 a 12/02/20 e i termini minimi di conservazione da 06/09/2020 a 12/02/2021. ·
ilfattoalimentare.it
17/11/2020 15:01 -
Non sembrano volersi fermare i richiami e i ritiri di prodotti alimentari per la presenza di semi di sesamo provenienti dallâIndia contaminati con ossido di etilene. Per questa ragione, Carrefour ha pubblicato lâavviso di richiamo per i semi di sesamo sfusi biologici, acquistati tra il 04/06/2020 e il 31/08/2020 presso ·
ilfattoalimentare.it
25/11/2020 13:01 -
A più di un mese dal primo provvedimento italiano, non accennano a fermarsi i richiami causati dai semi di sesamo provenienti dallâIndia con ossido di etilene oltre i limiti. Questa volta i supermercati Unes hanno diffuso lâavviso di richiamo di tre lotti di pane rustico ai semi senza glutine Cà©rà©al contenente sesamo ·
ilfattoalimentare.it
30/11/2020 11:04 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di una parte di un lotto di latte intero UHT Milbona di Lidl per una potenziale perdita di sterilità delle confezioni. Il prodotto interessato é venduto in formato da 1 litro, con il numero di lotto 20288, linea di confezionamento 34 (vedi immagine sotto), e il termine ·
ilfattoalimentare.it
27/11/2020 11:02 -
Proseguono i richiami di prodotti causati dai semi di sesamo contaminati con ossido di etilene oltre i limiti. Questa volta tocca a Lidl, che ha pubblicato il richiamo del croccante con sesamo Crownfield Limited Edition, in confezioni da 50 grammi con i numeri di lotto L201019 e L201021 e il termine minimo di ·
ilfattoalimentare.it
26/11/2020 12:03 -
Continua la pioggia di richiami causati dai semi di sesamo provenienti dallâIndia e contaminati dallâossido di etilene. Proprio per la potenziale presenza di questa sostanza in quantità oltre i limiti, Bennet ha pubblicato lâavviso di richiamo di due lotti di olio di sesamo biologico a marchio Yes Organic. Ad essere ·
ilfattoalimentare.it
24/11/2020 10:02 -
Penny Market ha diffuso il richiamo di un lotto di danesi con segale integrale e semi vari a marchio Daily Bread per la presenza, tra gli ingredienti, di semi di sesamo potenzialmente contaminati da ossido di etilene. Il prodotto coinvolto é venduto in confezioni da 200 grammi con il termine minimo di conservazione 06/ ·
cinema.everyeye.it
23/12/2020 18:06 -
à da oggi disponibile per la visione su Netflix l'atteso e anticipato The midnight Sky, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Lily Brooks-Dalton prodotto, diretto e interpretato da George Clooney, di ritorno dietro la macchina da presa dopo la miniserie Sky Originale Catch-22 e il lungometraggio ·
|
|