Si parla di:

Questo provvedimento segue il precedente maxi-richiamo di semi di sesamo e prodotti che li contengono, sempre presenza di ossido di etilene oltre i limiti, in cui erano stati coinvolti i marchi Fuchs, Happy Harvest (Aldi), Pedon e Bondis.
Il ministero della Salute ha pubblicato un altro avviso di richiamo per un lotto di semi di sesamo per la presenza di ossido di etilene oltre i limiti di legge.
 
ilfattoalimentare.it
24/05/2024 10:16 - Nel comunicato, Kellogg Italia SPA, ha dichiarato che “una piccola percentuale di confezioni di questo prodotto potrebbe contenere grumi duri di cereali, che non si ammorbidiscono se consumati con il latte.
 
ilfattoalimentare.it
07/03/2024 11:18 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di barrette multicereali classiche e uno di barrette multicereali gusto cioccolato extrafondente e cocco a marchio Cerealitalia.
 
ilfattoalimentare.it
28/04/2021 13:19 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di due lotti di semi di sesamo nero a marchio Bongiovanni perché “come comunicato dal fornitore, vi é un superamento di limite legislativo per quanto concerne il contaminante ossido di etilene.
 
ilfattoalimentare.it
09/02/2021 16:15 - Basko ha pubblicato l'avviso di richiamo di numerosi lotti di grissini pifferi al sesamo a marchio Trevisan per la “presenza di ossido di etilene in concentrazione superiore al limite di legge.
 
ilfattoalimentare.it
08/03/2021 10:20 - La catena di discount Tuodì ha segnalato il richiamo di un lotto di semi di sesamo a marchio Naturalmente Tuo per la “presenza di ossido di etilene”.
 
ilfattoalimentare.it
02/03/2021 17:16 - Coop ha diffuso l'avviso di richiamo di alcuni lotti di semi di sesamo, semi mix per panatura e semi mix per panificazione a marchio Colfiorito per la “presenza di ossido di etilene superiore al limite consentito” da alcuni punti vendita delle Regioni Toscana, Lazio e Umbria.
 
ilfattoalimentare.it
19/02/2021 22:15 - È dalla fine di ottobre che tengono banco i richiami di semi di sesamo provenienti dall'India e di prodotti che li contengono, per la presenza di ossido di etilene, una sostanza fungicida e battericida vietata in Unione Europea.
 
ilfattoalimentare.it
09/03/2021 12:19 - un nuovo esempio dell'ingenuità delle autorità in merito all'importazione delle derrate alimentari”.
 
ilfattoalimentare.it
20/09/2019 11:01 - Il ministero della Salute ha diffuso l'avviso di richiamo di diversi lotti di cozze e di tris di mare a marchio Marinsieme per la presenza di biotossine algali di tipo DSP (Diarrhetic shellfish poisoning).
 
ilfattoalimentare.it
26/04/2024 11:18 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell'operatore di un lotto di semi di ajwain o ajowan (Carum ajowan o Trachyspermum ammi, nota anche come erba del vescovo) a marchio AlìBabà.
 
ilfattoalimentare.it
01/02/2024 15:19 - La ragione indicata sull'avviso di richiamo é la presenza di Norovirus I rilevata a seguito di un'analisi sul prodotto.
 
ilfattoalimentare.it
04/06/2021 10:19 - NaturaSì ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di crostini “Petits Pains Grillés” ai cereali e semi bio a marchio Le Moulin du Pivert per l'“impiego di semi di sesamo non conformi alla regolamentazione europea per la presenza di ossido di etilene”.
 
www.ludomedia.it
25/09/2019 15:06 - L'elmetto della power armor di Fallout 76, venduto in esclusiva da Gamestop in USA, é stato richiamato perché contiene della muffa.
 
ilfattoalimentare.it
22/03/2021 11:17 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di alcuni lotti di semi di sesamo a marchio Colfiorito per la “presenza di ossido di etilene”, con oltre due settimane di ritardo sulla data del provvedimento indicata sull'avviso.
 
ilfattoalimentare.it
24/06/2021 09:16 - Lo scandalo dell'ossido di etilene non sembra avere fine.
 
ilfattoalimentare.it
15/02/2021 13:18 - Anche nel nuovo anno proseguono i richiami di prodotti alimentari, anche biologici, causati dai semi di sesamo contaminati da ossido di etilene.
 
ilfattoalimentare.it
17/07/2021 09:19 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di semi di sesamo biologici a marchio Sarchio per la “presenza di ossido di etilene”.
 
ilfattoalimentare.it
13/02/2024 11:15 - I supermercati A&O e Famila hanno segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di patate fritte surgelate a marchio Happy Dì, linea di prodotti primo prezzo del Gruppo Commerciale Selex.
 
ilfattoalimentare.it
15/03/2024 11:19 - I supermercati Esselunga hanno segnalato il richiamo da parte del produttore di due lotti di vongole lupini del Consorzio Pescatori di Goro (Co.
 
ilfattoalimentare.it
01/04/2021 20:21 - I supermercati Tigros hanno diffuso il richiamo di diversi lotti di mix di semi di lino a proprio marchio per la “presenza oltre i limiti di alossifop”, un erbicida.
 
ilfattoalimentare.it
17/02/2021 10:20 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di grissini sfilatini al sesamo a marchio Sapori & Piaceri per la “presenza di ossido di etilene in concentrazioni superiori al limite di legge 0,05 mg/kg in semi di sesamo”.
 
ilfattoalimentare.it
12/03/2021 17:19 - Tigros ha comunicato il richiamo di alcuni lotti di semi di sesamo e di mix semi per panificazione a marchio Primia, ancora una volta per la “presenza di ossido di etilene”.
 
ilfattoalimentare.it
01/02/2021 09:19 - Coop ha diffuso il richiamo di alcuni lotti di panini per burger senza glutine biologici a marchio Panito per la presenza di livelli diossido di etilene superiori al limite di legge nei semi di sesamo contenuti nel prodotto.
 
ilfattoalimentare.it
05/02/2021 22:17 - Iper ha pubblicato l'avviso di richiamo di due lotti di grissini tipo 0 polesani al sesamo a marchio Bertoncello per la “presenza di ossido di etilene”.
 
ilfattoalimentare.it
29/03/2021 16:21 - I supermercati Esselunga hanno diffuso il richiamo di alcuni lotti delle barrette biologiche Brownie e Veggy L'Arancione a marchio Maama per il “contenuto di ossido di etilene dovuto alla presenza di zenzero superiore ai limiti di legge”.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.