Si parla di:

Iper ha pubblicato l’avviso di richiamo di due lotti di grissini tipo 0 polesani al sesamo a marchio Bertoncello per la “presenza di ossido di etilene”.
Il ministero della Salute, invece, ha segnalato il richiamo un lotto di galantina e di polpettone a marchio King per la “presenza accidentale di pistacchio derivante da materia prima non dichiarato in etichetta”.
 
ilfattoalimentare.it
05/02/2021 22:17 - Conad ha diffuso il richiamo in via precauzionale di tre lotti di grissini al sesamo a proprio marchio “per i quali è stata segnalata, in un Controllo ufficiale, una possibile presenza di ossido di etilene nei semi di sesamo di copertura superficiale del prodotto.
 
ilfattoalimentare.it
09/02/2021 16:15 - Basko ha pubblicato l'avviso di richiamo di numerosi lotti di grissini pifferi al sesamo a marchio Trevisan per la “presenza di ossido di etilene in concentrazione superiore al limite di legge.
 
ilfattoalimentare.it
08/02/2021 16:19 - Bennet ha diffuso il richiamo di altri lotti di grissini filoncini rustici a marchio Prato per il “possibile superamento della soglia limite dello 0,05 mg/kg di ossido di etilene” nel sesamo presente tra gli ingredienti.
 
ilfattoalimentare.it
22/02/2021 10:20 - Il ministero della Salute ha diffuso l'avviso di richiamo di diversi lotti di bio sfogliatine al sesamo Fiorentini per il “superamento dei limiti comunitari di ossido di etilene”.
 
ilfattoalimentare.it
08/10/2021 10:15 - Esselunga ha segnalato il richiamo precauzionale di alcuni lotti dell'integratore alimentare RefluMed gusto ananas a marchio Named “a seguito della segnalazione da parte del produttore, per la presenza di ossido di etilene e 2-cloroetanolo in uno degli ingredienti utilizzati nella formulazione.
 
ilfattoalimentare.it
10/02/2021 10:20 - Il ministero della Salute ha pubblicato anche l'avviso di richiamo del condimento da tavola gomasio alle alghe biologico a marchio Vivibio per la “presenza in semi di sesamo origine Bolivia del principio attivo haloxyfop”.
 
ilfattoalimentare.it
18/03/2022 11:21 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di altri lotti e marchi di preparati in polvere per sorbetto al limone e cioccolata per la “possibile presenza accidentale di tracce di ossido di etilene nella farina di semi di carrube”.
 
ilfattoalimentare.it
13/11/2020 09:05 - Carrefour ha richiamato alcuni lotti di semi di sesamo e di miscela di semi biologici a proprio marchio per la presenza, ancora una volta di ossido di etilene in eccesso nel sesamo proveniente dall'India.
 
ilfattoalimentare.it
18/02/2021 18:15 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo precauzionale di alcuni lotti di grissini sfornatini al sesamo e sfornatini sesamo, lino e papavero a marchio La Mole per la “possibile presenza di ossido di etilene in semi di sesamo oltre i limiti di legge”.
 
ilfattoalimentare.it
12/02/2021 09:20 - Coop ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di grissini longuets fior di sesamo e uno di piffino di sesamo al farro a marchio Pipino e Fino per il “possibile superamento della soglia limite dello 0,05 mg/kg di ossido di etilene”.
 
ilfattoalimentare.it
23/02/2021 17:15 - Il ministero della Salute ha diffuso, con un ritardo di quasi 20 giorni rispetto alla data del provvedimento, il richiamo precauzionale di due lotti di grissini longuets con farina integrale e semi a marchio Pipino e Fino per il “possibile superamento della soglia limite di 0,05 mg/kg di ossido di etilene sulla materia ·
 
ilfattoalimentare.it
28/04/2021 13:19 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di due lotti di semi di sesamo nero a marchio Bongiovanni perché “come comunicato dal fornitore, vi é un superamento di limite legislativo per quanto concerne il contaminante ossido di etilene.
 
ilfattoalimentare.it
29/03/2021 16:21 - I supermercati Esselunga hanno diffuso il richiamo di alcuni lotti delle barrette biologiche Brownie e Veggy L'Arancione a marchio Maama per il “contenuto di ossido di etilene dovuto alla presenza di zenzero superiore ai limiti di legge”.
 
ilfattoalimentare.it
01/04/2021 20:21 - I supermercati Tigros hanno diffuso il richiamo di diversi lotti di mix di semi di lino a proprio marchio per la “presenza oltre i limiti di alossifop”, un erbicida.
 
ilfattoalimentare.it
12/03/2019 15:07 - Il colosso svedese Ikea ha richiamato il dolce di marshmallow Sötsak Skumtopp perché nell'elenco degli ingredienti non é indicata chiaramente la presenza dell'allergene latte.
 
ilfattoalimentare.it
12/11/2020 19:01 - Esselunga ha diffuso il richiamo di numerosi lotti di semi di sesamo, mix di semi e mix girasole, sesamo e zucca bio a marchio Cerreto Amanti del Biologico, ancora una volta per la presenza di ossido di etilene oltre i limiti di legge nel sesamo proveniente dall'India.
 
ilfattoalimentare.it
17/02/2021 10:20 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di grissini sfilatini al sesamo a marchio Sapori & Piaceri per la “presenza di ossido di etilene in concentrazioni superiori al limite di legge 0,05 mg/kg in semi di sesamo”.
 
ilfattoalimentare.it
02/12/2019 11:03 - Auchan e Simply hanno diffuso il richiamo di un lotto di grissini con zenzero e lime Zenzerelli bio a marchio Matt Non solo pane per la possibile presenza dell'allergene senape in tracce.
 
ilfattoalimentare.it
08/03/2021 10:20 - La catena di discount Tuodì ha segnalato il richiamo di un lotto di semi di sesamo a marchio Naturalmente Tuo per la “presenza di ossido di etilene”.
 
ilfattoalimentare.it
30/04/2021 11:17 - Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo di numerosi lotti di croccanti Sesacrock e Cerealcrock sesamo a marchio iSiciliami, per la presenza di semi di sesamo con “un contenuto di ossido di etilene superiore ai limiti di legge”.
 
ilfattoalimentare.it
24/05/2021 15:19 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto dell'integratore alimentare Ispaghul a base di psillio e due lotti di psillio cuticola in polvere a marchio Erba Vita per la “presenza accertata di ossido di etilene oltre i limiti consentiti dalla normativa vigente per l'utilizzo negli integratori alimentari ·
 
ilfattoalimentare.it
17/07/2021 09:19 - Il ministero della Salute ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di semi di sesamo biologici a marchio Sarchio per la “presenza di ossido di etilene”.
 
ilfattoalimentare.it
25/06/2019 19:01 - Lidl ha pubblicato l'avviso di richiamo di un lotto di gelatino alla stracciatella di nocciole a marchio Italiamo per la presenza di tracce di mandorle non segnalate in etichetta.
 
ilfattoalimentare.it
09/11/2020 12:02 - Non si fermano i richiami di semi di sesamo con ossido di etilene oltre i limiti.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.