|
www.outofbit.it
21/03/2025 12:16 -
Unâindagine condotta su un campione di 9.976 applicazioni Android ha rivelato che ben lâ86% di esse raccoglie dati sensibili riguardanti la posizione degli utenti senza il loro consenso.
www.outofbit.it
25/03/2025 23:17 -
Il mondo delle App per dispositivi Android é in continua evoluzione, e Google sta facendo significativi passi avanti per garantire la sicurezza e lâaffidabilità delle applicazioni disponibili nel Play Store.
assodigitale.it
07/02/2025 18:15 -
AI INTELLIGENZA ARTIFICIALEGrok AI sbarca in Italia: scopri lâ App Android per migliorare la tua produttività Redazione Assodigitale 7 Febbraio 2025 Grok AI e il suo arrivo in Italia Grok AI, il chatbot di ultima generazione, attualmente presente gratuitamente su X, sta per debuttare ufficialmente in Italia, ampliando ·
www.hdblog.it
20/02/2025 08:15 -
Apkpure.com, noto marketplace alternativo per App Android, ਠstato bloccato dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM).
www.smartworld.it
10/02/2025 23:16 -
Negli ultimi giorni abbiamo provato il servizio Spark Mail, disponibile anche su Android.
www.outofbit.it
06/01/2025 12:17 -
L'applicazione di Amazon sta subendo delle modifiche significative in termini di design, allineandosi a pratiche moderne per migliorare l'esperienza d'uso degli utenti. Questo restyling si manifesta soprattutto nella barra di ricerca, che ha subito delle trasformazioni stilistiche e funzionali. L'upgrade attuale é ·
www.outofbit.it
21/03/2025 10:16 -
OpenAI sta preparando una significativa evoluzione della funzionalità di generazione di immagini allâinterno della sua App ChatGPT per Android.
www.hwupgrade.it
20/02/2025 12:15 -
APKPure, uno dei più noti store alternativi per applicazioni Android, é stato recentemente bloccato in Italia su disposizione dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM).
www.bufale.net
10/04/2019 21:04 -
Ci sono almeno 10 App Android da cancellare nel più breve tempo possibile, come vi abbiamo riportato poco più di una settimana fa parlandovi di Exodus, la vera minaccia per il pubblico italiano, ma a quanto pare la minaccia ora é stata estesa anche agli utenti iPhone ed iPad, secondo quanto raccolto il 10 aprile.
www.bufale.net
10/04/2019 19:05 -
Ci sono almeno 10 App Android pericolose, come vi abbiamo riportato poco più di una settimana fa parlandovi di Exodus, la vera minaccia per il pubblico italiano, ma a quanto pare la minaccia ora é stata estesa anche agli utenti iPhone ed iPad, secondo quanto raccolto il 10 aprile.
www.bufale.net
24/10/2019 19:05 -
Arriva la conferma in queste ore sul fatto che da oggi 24 ottobre ci siano quasi 50 App Android dannose che abbiamo lâobbligo di eliminare dalla memoria dei nostri smartphone nel caso in cui ci fossimo imbattuti nei titoli che vogliamo portare alla vostra attenzione.
www.bufale.net
02/05/2022 18:22 -
Altro appuntamento con le App Android che dobbiamo assolutamente cancellare dai nostri smartphone a maggio 2022.… Dopo il nostro ultimo report di alcune settimane fa, infatti, sono venute a galla altre applicazioni Android che vanno rimosse, in relazione alla diffusione di unâulteriore minaccia per tutti.
www.ilsoftware.it
09/03/2021 12:18 -
Si parla tantissimo del ruolo dei siti web e del rispetto che gli editori devono avere nei confronti dei lettori evitando di caricare cookie traccianti alla prima visita. Ma ancora oggi il ben più importante problema legato al comportamento tenuto dalle applicazioni installate sui dispositivi mobili rimane ancora ben ·
www.tomshw.it
14/07/2022 17:15 -
Android Nuovo pericoloso Malware nascosto in 8 popolari App Android di Rossella Pastore giovedì 14 Luglio 2022 17:21 2 min vai ai commenti Più informazioni su App infette Google Play Store Malware Sicurezza informatica Android google Nuova minaccia per gli utenti Android.
www.hwupgrade.it
03/09/2021 16:15 -
Stiamo parlando del supporto per le App Android, che si potrebbe fare attendere per diversi mesi.… Microsoft é chiaramente al lavoro sulla novità , e il Windows Subsystem for Android (nome simile a ·
www.bufale.net
10/04/2022 11:21 -
Pare siano state individuate ben 11 App Android contenenti un Malware Android particolarmente insidioso.
www.hwupgrade.it
13/09/2021 09:19 -
Il supporto delle App Android é una delle novità principali di Windows 11 in termini di funzionalità , tuttavia Microsoft ha già sottolineato che la feature non sarà disponibile al lancio del nuovo sistema operativo.
www.ilsoftware.it
09/02/2021 09:16 -
Google ha confermato la rimozione dal Play Store di un 'App, chiamata Barcode Scanner e installata oltre 10 milioni di volte.
www.tecnologici.net
14/03/2021 23:23 -
Troppe volte nel mondo della tecnologia, per non voler estendere il concetto al mondo del commercio in generale, sentiamo parlare di âmiglior compromessoâ o di âmiglior rapporto qualità prezzoâ e termini simili. Se da un lato é comprensibile come si voglia, sia dalla parte del produttore che da quella dellâacquirente, ·
www.ilsoftware.it
22/12/2022 20:34 -
giovedì 22 dicembre 2022 di Michele Nasi 448 Letture GodFather, App Android progettata per rubare denaro da 400 banche Cresce la diffusione del Malware GodFather, un trojan Android che mira a raccogliere le credenziali dei conti correnti e l'accesso ai principali servizi di crypto exchange.
android.hdblog.it
12/03/2019 17:01 -
Microsoft ha annunciato l'avvio dei test di un aggiornamento dell'applicazione di Windows 10 "Il mio telefono" che introduce una novità preannunciata da tempo, il mirroring delle App Android sul sistema operativo desktop della casa di Redmond.
www.ilsoftware.it
04/07/2019 10:04 -
Tre quarti delle applicazioni per i dispositivi mobili Android e iOS utilizzano tecniche per lo storage dei dati che non sono sicuro.
www.bufale.net
31/08/2019 14:01 -
Purtroppo anche la settimana che volge al termine é stata caratterizzata da un annuncio che ci segnala unâ App pericolosa da cancellare oggi stesso, soprattutto per coloro che dispongono di un device dotato del sistema operativo Android.
www.ilsoftware.it
27/12/2019 17:02 -
Tante App Android pubblicate nel Play Store di Google contengono componenti tracker: alcuni sono innocui, altri possono costituire un rischio per la propria privacy.
|
|