La pagella del Mereghetti: Successi e fallimenti di Samuel Beckett nel film di James Marsh
www.corriere.it
28/01/2024 20:20 - Attirato dalle personalità  eccezionali, che hanno fatto parlare di sà© e hanno segnato la Storia, dopo il funambolo Philippe Petit («Man on Wire - Un uomo tra le torri »), Stephen Hawking («La teoria del tutto» ) e il navigatore in solitaria Donald Crowhurst («Il mistero di Donald C. »), il regista James Marsh si ·
 La pagella del Mereghetti : La lunga odissea dei profughi bloccati nella terra di nessuno (voto 8)
www.corriere.it
06/02/2024 23:19 - In un mondo che sembra voler dimenticare il significato di alcuni valori, primo fra tutti il rispetto della persona umana, il film di Agnieszka Holland vuole ricordarci con forza che laddove il disprezzo umano e l'odio razziale esistono e ? ahimĂ© ? prosperano, certi principi vanno difesi e messi in pratica. E con ·
 La pagella del Mereghetti : Due vite sempre incrociate: l’amore interrotto dal destino
www.corriere.it
11/02/2024 21:17 - Chi sono le tre persone che vediamo sedute a un bar nella primissima scena di «Past Lives ?» Sentiamo due voci fuori campo che fanno alcune ipotesi: un fratello e una sorella (hanno i lineamenti asiatici) e un amico americano? Due turisti e una guida? Una coppia e un amante? Il film dimostrerà  che tutte queste ·
 La pagella del Mereghetti La ribellione di una donna contro il potere degli uomini (voto 7)
www.corriere.it
14/03/2024 19:18 - Era solo ieri che guardavamo con ammirazione le donne mussulmane che si ribellavano a una lunga storia di sottomissione, poi la nostra attenzione Ă© stata attirata da altre «urgenze» e il destino di quelle donne Ă© finito in un angolo dimenticato. Ad aprirci nuovamente gli occhi arriva un film dalla Giordania, un'opera ·
 La pagella del Mereghetti Virzì e il ritratto dell’Italia: parodia di un cinepanettone (voto 8)
www.corriere.it
04/03/2024 20:15 - Ferie d'agosto: l'apocalisse? Avrebbe potuto intitolarsi anche cosĂŹ il film dove ritroviamo, ventotto anni dopo, i Mazzalupi e i Molino sempre in vacanza a Ventotene, sempre uguali anche se invecchiati, ma sempre piĂč specchio di un'Italia ridotta a seriosa parodia di un cinepanettone fuori tempo massimo. Oggi, in «Un ·
 La pagella del Mereghetti L’avventura epica di Chalamet in un’atmosfera messianica
www.corriere.it
25/02/2024 20:17 - Con «Dune ? Parte Due» Denis Villeneuve riprende la storia lasciata in sospeso tre anni fa e porta a compimento (trionfalmente) gli avvenimenti raccontati nella seconda e terza parte del primo volume della saga scritta da Frank Herbert La fantascienza senza scienza : questa la scommessa ? adulta e vinta ? di Denis ·
 La pagella del Mereghetti «E la festa continua»: Destini incrociati e politica nella famiglia di Guédiguian (voto 8)
www.corriere.it
07/04/2024 17:17 - Ci sono registi che usano l'Io per fare film e registi che usano il Noi. Robert Guà©diguian usa il Noi perchà© quando filma, quando pensa ai film che vuole fare (e a quelli che vuole produrre: un'attività  che va in parallelo con la regia), quando immagina le storie che potrebbero interessargli, non Ă© mai solo: non ci ·
 La pagella del Mereghetti Il capolavoro di Orson Welles e le molteplici facce della veritĂ  (voto 10)
www.corriere.it
17/03/2024 21:17 - Verrebbe da dire: beati quelli che non hanno mai visto Citizen Kane, il film d'esordio di Orson Welles (in italiano Quarto potere ), e potranno scoprirlo e gustarlo adesso, in originale, nell'edizione restaurata e sottotitolata che gioved 24 marzo manda nei cinema I Wonder Pictures . Beati perchà© se non avranno gli ·
 La pagella del Mereghetti «Il teorema di Margherita», il potere della matematica nella vita di tutti i giorni (voto 7-)
www.corriere.it
24/03/2024 16:16 - La matematica non si deve mescolare coi sentimenti : Ă© questo quello che Laurent Warner (Jean-Pierre Darroussin), professore della parigina à‰cole normale supà©rieure ? per tutti ENS ? ripete continuamente alla sua dottoranda Marguerite Hoffman (Ella Rumpf). Bisogna saper controllare le proprie emozioni quando si ha a ·
 Le pagelle del Mereghetti: «Cosa farebbe Sophia Loren?», la mitologia del cinema nella devozione di una matrona italoamericana (voto 6/7)
www.corriere.it
25/01/2021 21:16 - A Sophia Loren sono toccati tantissimi ruoli nella vita, da quando a sedici anni inizi? a posare per i fotoromanzi ancora con il suo vero nome di Sofia Lazzaro: una carriera di quasi cento film l'ha fatta diventate la quintessenza della femminilit? tricolore, acclamata in tutto il mondo, incoronata da un Oscar per La ·
 Le pagelle del Mereghetti: «France», Léa Seydoux portabandiera di idee scontate (voto 4)
www.corriere.it
17/07/2021 14:17 - A collegare i film di Bruno Dumont (?France? ) e Nabil Ayouch (?Haut et fort?, Alto e forte), in concorso a Cannes, ? l'ambizione di guardare ai rispettivi Paesi per metterne in evidenza limiti e contraddizioni. Il film francese vuole confondere, fin dall'ambiguit? del titolo, il nome della protagonista (L?a Seydoux) ·
 Le pagelle del Mereghetti: Sean Penn recita con la figlia Dylan? Scontati e prevedibili (voto 4)
www.corriere.it
12/07/2021 07:16 - L'idea poteva essere quella di chiedere perdono in pubblico a una figlia (e forse a un'ex moglie) molto ?tradite? in passato, interpretando il ruolo di un padre assente e inattendibile, ma i modi con cui mette in scena questa confessione sono cos? scontati e prevedibili da cancellare ogni emozione e ogni verit?. In ? ·
 Cannes, le pagelle del Mereghetti: il disincanto di Moretti in un cupo affresco borghese (voto 8/9)
www.corriere.it
12/07/2021 07:16 - Non solo ? il primo film che nasce da un soggetto non originale (il romanzo omonimo di Eshkol Nevo, pubblicato in Italia da Neri Pozza) ma ? anche quello dove non c'? nemmeno una battuta, un'ombra di ironia. Michele Apicella ormai ? morto e sepolto ma anche il fratello maggiore Giovanni (protagonista del precedente Mia ·
 Le pagelle del Mereghetti: «Ahed’s Knee» da Israele uno psicodramma non efficace (Voto 5)
www.corriere.it
08/07/2021 13:18 - Confesso una certa ammirazione di fronte alla versatilit? di Fran?ois Ozon, capace di passare dal giallo al musical, dal melodramma alla commedia, dagli scandali della Chiesa lionese agli amori adolescenziali, con la stessa impeccabile professionalit?. E, va aggiunto, con lo stesso rispetto per il testo (che spesso ·
 Cannes, la pagella del Mereghetti: «Annette», uno sfoggio di narcisismo che non convince (voto 5)
www.corriere.it
06/07/2021 20:15 - Prendere o lasciare. Leos Carax non ? regista da mezze misure: in sessant'anni ha firmato solo sei lungometraggi (pi? qualche corto, anche su Carla Bruni), coltivando con cura la sua immagine di marginale. In Francia lo hanno definito un regista ?punk? e in effetti la cosa che gli riesce meglio ? distruggere le regole ·
 Le pagelle del Mereghetti: «Les Intranquilles» scava nelle tensioni di una famiglia (voto 7 1/2)
www.corriere.it
17/07/2021 14:17 - Il massacro di Port Arthur in Tasmania ha fatto la storia dell'Australia: 35 morti, 23 feriti e una conseguente legge (poco rispettata) sul controllo delle armi da fuoco. Ma nel film di Justin Kurzell ?Nitram? (il nome dell'omicida al contrario: Martin) non si vedono morti n? sangue e il protagonista (Caleb Landry ·
 Le pagelle del Mereghetti: America latina, una scarnificazione che alla fine Ăš distruttiva: voto 5 1/2
www.corriere.it
09/09/2021 20:15 - Si esce scossi dalla visione di ?America Latina? non perch? quello che si ? appena visto sia particolarmente sconvolgente (la cronaca ci racconta cosa ben peggiori) ma perch? ? sconvolgente il viaggio (fisico, mentale, fantasmatico) con il suo protagonista (Elio Germano ), dentista di provincia alle prese con le ·
 Il film del Mereghetti: «Scompartimento n. 6», un’improvvisazione attoriale per l’imprevedibilitĂ  del reale (voto 8)
www.corriere.it
28/11/2021 22:15 - Alla fine sembra quasi che la storia scivoli via dalle dita. Non c'? nemmeno il pericolo dello spoiler: una studentessa finlandese e un operaio russo dividono lo scompartimento sul treno da Mosca a Murmansk. Tutto qui. Ma quello che la ?trama? non pu? dire (molto liberamente ispirata al romanzo omonimo di Rosa Liskom, ·
 Le pagelle del Mereghetti ai film di Natale: Spider Man, segreto di Pulcinella (6+), Sorrentino cult (8)
www.corriere.it
22/12/2021 08:15 - Il film con Tom Holland e Zendaya gioca tutto sul fascino inaspettato dei ?multiverso?ma quella che doveva essere la sorpresa del film si ? trasformata in un segreto di Pulcinella, perch? tutti sapevano che nel cast ci sarebbero stati Tobey Maguire e Andrew Garfield accanto a Tom Holland.
 La pagella del Mereghetti: «Malcolm & Marie»: Zendaya e Washington jr, l’amore Ăš una lite infinita (voto 7/8)
www.corriere.it
31/01/2021 21:17 - Tra le tante citazioni cinematografiche che punteggiano il film (mai gratuite: il protagonista ? un regista) ce ne poteva stare un'altra, da La gatta sul tetto che scotta (1958): viene in mente quando la cinepresa si ferma a inquadrare il letto intorno a cui marito e moglie hanno discusso e si sono vicendevolmente ·
 La pagella del Mereghetti: «Fortuna», una bambina senza parole e il mistero di una favola nera (voto 5/6)
www.corriere.it
25/05/2021 20:18 - Per esordire nel lungometraggio, Nicolangelo Gelormini ha voluto prima porsi una serie di domande su cosa sia giusto o sbagliato filmare e mostrare, sull'onda di quella lunga riflessione teorica che ha uno dei suoi capisaldi nell'articolo di Rivette contro ?Kap? di Pontecorvo (accusato di abiezione perch? avrebbe reso ·
 La pagella del Mereghetti: «Marx puĂČ aspettare», il percorso umanissimo di Bellocchio attraverso i suoi sensi di colpa (voto 9)
www.corriere.it
17/07/2021 14:17 - Ci sono voluti quasi cinquant'anni a Marco Bellocchio per elaborare il dramma che l'aveva colpito non ancora trentenne, il suicidio del gemello Camillo, ma ne ? uscito un film ? chiamarlo documentario sarebbe riduttivo ? che merita di stare alla pari delle sue opere migliori. ?Marx pu? aspettare? ? un film quasi ·
 Le pagelle del Mereghetti: giornalisti-star per Wes Anderson E la Russia scava nell’anima
www.corriere.it
13/07/2021 07:16 - Giornata di dismisure ieri (luned? 12 luglio), di sovrabbondanza, di eccessi. Pur lontanissimi nello stile e negli argomenti, i due film in concorso, ?The French Dispatch? di Wes Anderson e ?Petrovy v grippe? (L'influenza di Petrov) di Kirill Serebrennikov optano per la medesima idea di cinema, quella della ridondanza ·
 La pagella del Mereghetti: l’estrema sincerità di un efficacissimo Sorrentino (voto 8,5)
www.corriere.it
02/09/2021 18:18 - A chi credere? A Fellini e al suo ?la realt? ? scadente? oppure a Capuano convinto che ?la fantasia e la creativit? sono falsi miti?? Il cuore del nuovo film di Paolo Sorrentino ? tutto qui, nel modo in cui si sceglie di affrontare e raccontare la realt?. Perch? di realt?, in ?? stata la mano di Dio ?, ce n'? davvero ·
2

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.