|
www.idealista.it
08/02/2021 16:16 -
Per poter scegliere quale puà ² essere il migliore contratto di locazione che si puà ² fare per una stanza, ĂŠ importante avere ben chiaro quali sono le possibilitĂ Â a disposizione e cosa prevedono. Ma anche in che modo effettuare la registrazione. Ecco quanto chiarito a idealista/news da Isabella Tulipano, dell'ufficio ·
www.investireoggi.it
18/03/2021 15:16 -
Al riguardo, possiamo dire immediatamente che questi puà ² essere tranquillo, in quanto la sua posizione ĂŠ tutelata dal nostro legislatore, con gli artt. 1599 e 1602 del codice civile, ai sei dei quali: Dunque, nel momento in cui il locatore (proprietario dellâÂÂimmobile oggetto della locazione) vende lâÂÂimmobile stesso, ·
www.idealista.it
30/04/2021 06:20 -
LâÂÂinquilino puà ² richiedere al proprietario dellâÂÂimmobile una riduzione del canone di locazione ad uso abitativo? Eventualmente, in che modo? idealista/news ha voluto approfondire la questione. Ecco quanto chiarito in merito da Isabella Tulipano, dell'ufficio stampa di SoloAffitti, rete specializzata nel settore delle ·
www.immobiliare.it
25/05/2021 16:18 -
Quando si parla di cedolare secca ci si riferisce a un regime di tassazione sostitutivo dellâÂÂIrpef e delle relative addizionali sui redditi da locazione, che garantisce peraltro lâÂÂesenzione da imposta di registro e da imposta di bollo, tributi ordinariamente dovuti sui contratti di locazione. Ă Â unâÂÂopzione possibile ·
www.immobiliare.it
27/05/2021 16:30 -
I proprietari di casa che scelgono di affittare un immobile per uso abitativo hanno la possibilitĂ Â di optare per la cedolare secca, un sistema di tassazione sostitutivo allâÂÂIrpef. Vediamo meglio di che cosa si tratta e perchà Š potrebbe risultare piĂš conveniente sia al locatore sia al locatario rispetto al regime ·
www.idealista.it
12/08/2021 18:19 -
La clausola per cui il proprietario di appartamenti invenduti in un condominio sia esonerato dalle spese condominiali ĂŠ stata dichiarata vessatoria, e quindi nulla, dal Tribunale di Brescia in quanto la sua esistenza comporta spese non quantificabili a carico degli altri condomini. Vediamo quanto stabilito. Il caso ĂŠ ·
www.idealista.it
09/08/2021 13:19 -
Non solo superbonus 110. Nel 2021, infatti, sono molti i bonus legati alla casa introdotti o prorogati per lâÂÂefficientamento energetico degli immobili e non solo. Dal bonus mobili al bonus verde, passando per bonus facciate e ristrutturazioni, vediamo quali agevolazioni potrebbero scomparire con il nuovo anno. Partiamo ·
www.idealista.it
12/08/2021 14:19 -
Le spese di intermediazione immobiliare per lâÂÂacquisto della prima casa sono detraibili, ma solo nel caso che rispettino determinati requisiti, come il pagamento tracciabile. Ecco le indicazioni dellâÂÂAgenzia delle Entrate. LâÂÂAgenzia delle Entrate ha spiegato che i compensi riconosciuti a soggetti di intermediazione ·
www.idealista.it
09/08/2021 07:25 -
Con la risposta n. 482, l'Agenzia delle Entrate si ĂŠ espressa in tema di bonus facciate 2021 e balconi. In particolare, ha ricordato che, ai fini del riconoscimento del bonus facciate, gli interventi devono essere finalizzati al "recupero o restauro" della facciata esterna e devono essere realizzati esclusivamente ·
www.idealista.it
17/08/2021 10:15 -
Il decreto semplificazioni ha introdotto importanti novitĂ Â per il superbonus 110. Le semplificazioni riguardano la documentazione per l'inizio dei lavori (CILA), la realizzazione di barriere architettoniche e l'ammissione di nuove categorie catastali alle detrazioni dell'ecobonus 110. Vediamo come ĂŠ cambiato il ·
www.idealista.it
12/08/2021 18:19 -
Se la ditta appaltatrice di lavori condominiali crea un danno ad un condomino durante lâÂÂesecuzione dellâÂÂopera, chi risarcisce la persona danneggiata? Ecco la risposta dellâÂÂordinanza della Cassazione 20322 del 16 luglio 2021. Secondo la Cassazione, il condomino in questione, che ha visto un danno al proprio giardino ·
tg24.sky.it
02/09/2021 05:19 -
Ancora pochi giorni per richiedere il contributo, che consiste in un rimborso del 50% dell'ammontare complessivo dello "sconto" che l'affittuario concede all'inquilino, fino a un importo massimo di 1.200 euro. Le istanze vanno presentate all'Agenzia delle Entrate: ecco come compilare i moduli Mancano ancora pochi ·
www.idealista.it
13/08/2021 12:15 -
Tra le varie agevolazioni previste per i proprietari di immobili ci sono anche il bonus prima casa e il bonus ristrutturazioni. LâÂÂAgenzia delle Entrate ha recentemente chiarito quando sono compatibili. Nello specifico, il quesito era stato sollevato da un contribuente che aveva fatto esplicita richiesta tramite la ·
www.investireoggi.it
06/09/2021 10:17 -
Contributo a fondo perduto per la riduzione dei canoni di affitto con piĂš tempo per presentare le istanze. Con un provvedimento adottato venerdĂŹ scorso, lâÂÂAgenzia delle entrate proroga i termini per presentare lâÂÂistanza per richiedere il contributo a fondo perduto in favore dei locatori che hanno ridotto lâÂÂaffitto agli ·
www.idealista.it
16/08/2021 09:20 -
Un cittadino residente all'estero puà ² usufruire delle agevolazioni del superbonus 110? A rispondere a questo interrogativo sono gli esperti di FiscoOggi, la rubrica telematica dell'Agenzia delle Entrate Un cittadino non residente in Italia intende realizzare lavori che rientrano in quelli ammessi alla detrazione del ·
tg24.sky.it
27/08/2021 06:22 -
Tre le date da ricordare: il 2 settembre per le partite Iva, il 6 settembre per il bonus affitti e il 10 settembre per la dichiarazione dei redditi ai fini dellâÂÂaccesso al fondo perduto perequativi. Cosa sapere per ottenere le agevolazioni A settembre si concentrano le scadenze di alcuni degli aiuti destinati a imprese ·
www.wallstreetitalia.com
26/08/2021 08:15 -
Il mese di settembre ĂŠ caratterizzato dalle scadenze di ben tre piani di aiuti finanziari varati dal governo che prevedono il versamento di contributi a fondo perduto per determinate categorie di soggetti penalizzati dallâÂÂemergenza coronavirus. Per evitare di perdere il diritto allâÂÂottenimento di alcuni di questi ·
www.investireoggi.it
03/09/2021 14:16 -
Ancora pochi giorni per presentare lâÂÂistanza per il contributo a fondo perduto riconosciuto ai locatori che hanno ridotto, in favore degli inquilini, il canone di locazione di immobili abitativi.Ă Ecco come presentare lâÂÂistanza senza commettere errori. Per lâÂÂanno 2021, al locatore di immobile ad uso abitativo, ubicato ·
www.investireoggi.it
10/09/2021 11:16 -
Per accedere al bonus affitti, il contratto di locazione deve riferirsi ad immobili abitativi situati in comuni ad alta tensione abitativa. Non incide il tipo di tassazione scelta per i canoni di affitto percepiti. Tuttavia i requisiti da rispettare sono piuttosto articolati. Per lâÂÂanno 2021, al locatore di immobile ad ·
www.idealista.it
13/09/2021 17:17 -
In linea teorica, i contratti dâÂÂaffitto non prevedono la possibilitĂ Â di sospendere il pagamento dei canoni. LâÂÂunico modo per non pagare il canone ĂŠ che si trovi un accordo tra le parti oppure che si certifichi una sopravvenuta impossibilitĂ Â di utilizzo dellâÂÂimmobile. Diversamente, la sospensione unilaterale del ·
www.investireoggi.it
04/10/2021 14:17 -
CâÂÂĂŠ tempo fino a mercoledĂŹ 6 ottobre per richiedere il c.d bonus affitti ossia il contributo a fondo perduto riconosciuto ai locatori che hanno ridotto il canone di affitto di immobili abitativi per agevolare le famiglie durante la crisi economica-sanitaria da Covid-19. Per lâÂÂanno 2021, grazie al D.L. 137/2020, decreto ·
www.idealista.it
11/10/2021 10:19 -
Con la risposta n. 676, l'Agenzia delle Entrate ha ricordato che in base a quanto previsto dall'articolo 17, comma 1, del d.P.R. 26 aprile 1986, n. 131, "l'imposta dovuta per la registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili esistenti nel territorio dello Stato nonchà Š per le cessioni, risoluzioni ·
www.investireoggi.it
25/11/2021 08:20 -
A tal fine, ilĂ Â Modello Rli dovrĂ Â essere presentato entro lâÂÂordinario termine di trenta ·
www.idealista.it
30/11/2021 10:15 -
Nella Circolare 16/E, L'Agenzia delle Entrate ha chiarito i dubbi dei contribuenti sulle novitĂ Â che riguardano visto di conformitĂ Â e asseverazione tecnica della congruitĂ Â dei prezzi e delle speseĂ per bonus casa e superbonus 110,Ă introdotte dal decreto anti frode. La circolare n. 16/E, firmata dal direttore dellâÂÂAgenzia ·
|
|