|
www.idealista.it
11/10/2021 10:19 -
Con la risposta n. 676, l'Agenzia delle Entrate ha ricordato che in base a quanto previsto dall'articolo 17, comma 1, del d.P.R. 26 aprile 1986, n. 131, "l'imposta dovuta per la registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili esistenti nel territorio dello Stato nonchà© per le cessioni, risoluzioni ·
www.idealista.it
08/03/2022 15:34 -
Il Modello contratto affitto con cedolare secca é un Modello di affitto attraverso il quale Locatore e conduttore si accordano per applicare un regime fiscale agevolato.
www.idealista.it
27/07/2022 12:16 -
LâAgenzia delle Entrate fornisce un Modello per agevolare la stipulazione ·
www.idealista.it
27/07/2022 12:16 -
Il contratto di locazione ad uso transitorio é la soluzione ideale per soddisfare le esigenze organizzative sia del Locatore che del locatario.… Il pdf del contratto di locazione ad uso transitorio si compila quando Locatore e conduttore ·
www.idealista.it
30/12/2022 14:18 -
Cosâé il Modello 69, come si compila e dove si puಠconsultare: tutto quello che devi sapere lo trovi qui, nella guida di idealista.… Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 pexels Autore Redazione 30 Dicembre 2022, 14:36Quando si conclude un contratto di compravendita, é fondamentale presentare il Modello 69: un ·
www.altroconsumo.it
09/01/2019 15:13 -
Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali. Perchà© usiamo i cookie? Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua ·
www.investireoggi.it
25/11/2021 08:20 -
Nel presupposto che il Locatore persona fisica, non eserciti attività di impresa o di arti e professioni.… A tal fine, il Modello Rli dovrà essere presentato entro lâordinario termine di trenta ·
www.idealista.it
17/12/2021 15:15 -
In sede di registrazione del contratto di locazione con cedolare secca presso lâAgenzia delle Entrate o a registrazione già avvenuta, il Locatore di un immobile ad uso abitativo ha la possibilità di pagare unâimposta sostitutiva di IRPEF e addizionali e ottenere lâesenzione dal pagamento dellâimposta di registro e dell ·
www.idealista.it
25/01/2022 08:24 -
Il contenuto di un contratto di locazione varia a seconda della tipologia di accordo contrattuale concordato dai contraenti e dalle clausole presenti allâinterno dellâatto. Tra queste, é bene prestare particolare attenzione alla documentazione relativa allâAttestazione di Prestazione Energetica. Questâultima, infatti, ·
www.idealista.it
05/12/2022 14:15 -
Ecco una breve guida per capire come gestire lâaffitto di un appartamento cointestato da più eredi senza commettere errori Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 canva.com Autore Redazione 5 Dicembre 2022, 15:03Se si é comproprietari di un immobile, sono molteplici le domande che sorgono in ordine alla possibilità ·
www.immobiliare.it
20/09/2019 19:03 -
Con lâavvio dellâanno accademico e lâinizio delle lezioni, anche la corsa dei cosiddetti âstudenti fuori sedeâ per trovare un appartamento o una stanza in affitto entra nel vivo. Ma se, molto spesso, gli universitari faticano a scovare lâofferta migliore per le proprie necessità , anche chi si trova dallâaltra parte puಠ·
www.idealista.it
25/09/2019 11:01 -
Innanzitutto, la durata minima di un contratto di locazione commerciale non puಠessere inferiore a sei anni rinnovabile per altri sei (6+6), per le attività industriali, commerciali e artigianali di interesse turistico. In caso di immobili adibiti ad uso di attività alberghiere, case di cura o altre imprese simili, il ·
www.idealista.it
31/10/2019 15:05 -
La cedolare secca é il regime di tassazione agevolato sugli affitti che sostituisce la tradizionale imposizione fiscale Irpef. Vediamo come funziona nel caso di locazioni abitative, sia di lunga durata che locazioni brevi, e affitti commerciali. In primis vediamo come funziona la cedolare secca. Secondo quanto ·
www.idealista.it
23/01/2021 17:23 -
Qualora una delle parti - Locatore o conduttore - abbiano necessità di porre fine al contratto prima della naturale scadenza, bisogna ·
www.idealista.it
30/04/2021 06:20 -
Lâinquilino puಠrichiedere al proprietario dellâimmobile una riduzione del canone di locazione ad uso abitativo? Eventualmente, in che modo? idealista/news ha voluto approfondire la questione. Ecco quanto chiarito in merito da Isabella Tulipano, dell'ufficio stampa di SoloAffitti, rete specializzata nel settore delle ·
www.immobiliare.it
25/05/2021 16:18 -
Quando si parla di cedolare secca ci si riferisce a un regime di tassazione sostitutivo dellâIrpef e delle relative addizionali sui redditi da locazione, che garantisce peraltro lâesenzione da imposta di registro e da imposta di bollo, tributi ordinariamente dovuti sui contratti di locazione. à unâopzione possibile ·
www.immobiliare.it
27/05/2021 16:30 -
Vediamo meglio di che cosa si tratta e perchà© potrebbe risultare più conveniente sia al Locatore sia al locatario rispetto al regime ·
tg24.sky.it
02/09/2021 05:19 -
Ancora pochi giorni per richiedere il contributo, che consiste in un rimborso del 50% dell'ammontare complessivo dello "sconto" che l'affittuario concede all'inquilino, fino a un importo massimo di 1.200 euro. Le istanze vanno presentate all'Agenzia delle Entrate: ecco come compilare i moduli Mancano ancora pochi ·
www.investireoggi.it
06/09/2021 10:17 -
Contributo a fondo perduto per la riduzione dei canoni di affitto con più tempo per presentare le istanze. Con un provvedimento adottato venerdì scorso, lâAgenzia delle entrate proroga i termini per presentare lâistanza per richiedere il contributo a fondo perduto in favore dei locatori che hanno ridotto lâaffitto agli ·
tg24.sky.it
27/08/2021 06:22 -
Tre le date da ricordare: il 2 settembre per le partite Iva, il 6 settembre per il bonus affitti e il 10 settembre per la dichiarazione dei redditi ai fini dellâaccesso al fondo perduto perequativi. Cosa sapere per ottenere le agevolazioni A settembre si concentrano le scadenze di alcuni degli aiuti destinati a imprese ·
www.investireoggi.it
03/09/2021 14:16 -
Per lâanno 2021, al Locatore di immobile ad uso abitativo, ubicato ·
www.investireoggi.it
10/09/2021 11:16 -
Per lâanno 2021, al Locatore di immobile ad ·
www.idealista.it
13/09/2021 17:17 -
In linea teorica, i contratti dâaffitto non prevedono la possibilità di sospendere il pagamento dei canoni. Lâunico modo per non pagare il canone é che si trovi un accordo tra le parti oppure che si certifichi una sopravvenuta impossibilità di utilizzo dellâimmobile. Diversamente, la sospensione unilaterale del ·
www.investireoggi.it
04/10/2021 14:17 -
Câé tempo fino a mercoledì 6 ottobre per richiedere il c.d bonus affitti ossia il contributo a fondo perduto riconosciuto ai locatori che hanno ridotto il canone di affitto di immobili abitativi per agevolare le famiglie durante la crisi economica-sanitaria da Covid-19. Per lâanno 2021, grazie al D.L. 137/2020, decreto ·
|
|