Lift Recensione: su Netflix un action davvero troppo anonimo
cinema.everyeye.it
16/01/2024 11:16 - Cyrus é un famigerato ladro internazionale, leader di una squadra che comprende diversi colleghi, ognuno specializzato in un diverso campo; ne fanno parte: la talpa Denton, la pilota di aerei Camila, l'hacker Mi-Sun, lo scassinatore Magnus e l'ingegnere Luke. Il loro ultimo colpo ha luogo in quel di Venezia, dove ·
 The Beekeeper Recensione: non fate mai infuriare Jason Statham
cinema.everyeye.it
11/01/2024 10:15 - Prendete tutta la brutale violenza e preparazione militare di un John Rambo, fondetela con una storia di vendetta dalle caratteristiche aperte e impetuose in stile John Wick e avrete calibrato alla perfezione il linguaggio di The Beekeeper. Diretto da David Ayer e disponibile nei cinema dall'11 gennaio 2024, la nuova ·
 La società della neve Recensione: brutale ma imperfetto, su Netflix
cinema.everyeye.it
05/01/2024 13:15 - Alla base vi é l'omonimo libro di Pablo Vierci, ovviamente ispirato alla drammatica e incredibile storia vera che ha visto malcapitati protagonisti i passeggeri che si trovavano a bordo del volo 571, un mezzo dell'aeronautica militare riciclato per scopi commerciali. Proprio quell'aereo é diventato tristemente famoso ·
 Madame Web Recensione: una brutta puntata di Chicago Med con i superpoteri
cinema.everyeye.it
14/02/2024 09:15 - So, so, so scandalous cantavano nel 2003 le Mis-Teeq, girlband r&b che con quella canzone ottenne un successo clamoroso: cantato da tutti, ripreso ogni tot dal cinema, ma fermo lì, anche perchà© due anni dopo il gruppo si sciolse lasciando giusto quel brano a ricordarlo, e poco altro. Ecco, nel 2003 immaginare un film ·
 Chi segna vince Recensione: Karate Kid incontra Ogni maledetta domenica
cinema.everyeye.it
11/01/2024 15:15 - Ci sono storie non convenzionali, che devono essere raccontate da voci non convenzionali. Taika Waititi non poteva certo limitarsi a realizzare un film sportivo come tanti, basati su vicende classiche e conosciute dal grande pubblico. Il regista di Thor Love and Thunder e Jojo Rabbit poteva solo abbracciare una storia ·
 Finalmente l'Alba Recensione: il lato oscuro del cinema
cinema.everyeye.it
15/02/2024 12:18 - Immaginate di poter tornare nel periodo d'oro di Cinecittà , negli anni in cui Roma era il centro (uno dei centri, quantomeno) del cinema, con la sua sconfinata produzione di peplum. Un decennio - quello degli Anni Cinquanta - segnato da produzioni come Ben Hur, Quo Vadis e Cleopatra, molte delle quali sono state girate ·
 Infinite Storm Recensione: un survival movie che manca di adrenalina
cinema.everyeye.it
31/01/2024 13:15 - La montagna ascolta, ma non parla. àˆ la frase che Pam Bales pronuncia poco prima di partire per scalare il monte Washington, nel New Hampshire. Peccato perà², che neanche il film parli poi molto. Infinite Storm, film del 2022 disponibile su Netflix dal 17 gennaio, é già  nella classifica dei titoli più visti dagli utenti ·
 Abisso Recensione: più disaster che movie, disponibile su Netflix
cinema.everyeye.it
26/02/2024 10:16 - Soltanto pochi mesi fa i tg nazionali riportavano le notizie della grave calamità  naturale che aveva colpito Grindavik, villaggio di tremila abitanti nella penisola islandese di Reykjanes. Nel novembre del 2023 infatti il territorio é stato teatro di un'attività  sismica fuori dal comune, con l'eruzione del vicino ·
 The Kitchen Recensione: tante idee sviluppate male, su Netflix
cinema.everyeye.it
05/02/2024 16:16 - Attraverso il cinema, da sempre, é possibile creare e costruire mondi meravigliosi, sia simili alla nostra stessa realtà  che lontanissimi. Le immagini e la scrittura, muovendosi di pari passo, hanno il dono e il potere di plasmare e rendere tangibile la fantasia degli autori cinematografici che negli anni si sono dati ·
 We Are the World Recensione: su Netflix una notte indimenticabile
cinema.everyeye.it
18/02/2024 12:16 - L'incisione di We Are the World ha rappresentato un evento irripetibile nella storia della musica, in cui si sono incontrati tantissimi elementi inaspettati, iconici e differenti, facendo in modo che l'impronta pop di un periodo storico preciso vi restasse impressa per sempre. In We Are the World - la notte che ha ·
 60 minuti Recensione: il film action Netflix sfida il tempo, anche troppo
cinema.everyeye.it
30/01/2024 15:18 - 60 minuti é uno di quei film che fa dell'immediatezza la sua voce principale, sviluppando il proprio intero potenziale nella frenesia di una corsa folle e sconclusionata, in cui il dinamismo del protagonista e della stessa regia la fanno da padrone. Non un action troppo ragionato in termini di spettacolarità , ma ·
 'Dune 2 è un capolavoro della fantascienza': le prime recensioni esaltano il film Warner
cinema.everyeye.it
15/02/2024 11:16 - Dune: Parte 2 non é stato girato in Francia, ma dato che Warner Bros ha scelto Parigi per la premiere mondiale del film, le prime reazioni della stampa riguardo al nuovo film di Denis Villeneuve parlano francese. E non potrebbero essere piàƒÂ¹ entusiastiche, nonostante la rinomata esigenza della critica cinematografica ·
 The Warrior Recensione: Zac Efron è irriconoscibile e meraviglioso
cinema.everyeye.it
01/02/2024 11:15 - Sangue, sudore, sacrificio e una visione estremamente chiara delineano l'identità  della famiglia Adkisson, sul ring e in arte Von Erich. Nel desiderio di raggiungere un obiettivo e confrontarsi con il wrestling di alto livello, emerge perಠuna realtà  personale disturbata, tossica e difficile da comprendere ·
 Spaceman Recensione: Adam Sandler in una space opera filosofica su Netflix
cinema.everyeye.it
15/03/2024 15:16 - I grandi silenzi dello spazio profondo equiparati a quelli che portiamo dentro di noi. Là  dove sembra non accada nulla e si celano alcuni dei più grandi misteri connessi con la vita stessa, non giunge alcun suono, nà© da vicino nà© da lontano. Le ragioni segrete che hanno portato alla nascita della razza umana e del ·
 Badland Hunters Recensione: un post-apocalittico avvincente su Netflix
cinema.everyeye.it
13/02/2024 15:15 - Per parlare di Badland Hunters bisogna partire da una premessa e contestualizzarlo insieme all'opera di cui é libero sequel, ovvero Concrete Utopia (2023), uscito in patria soltanto qualche mese prima. Un primo capitolo che si poneva come adattamento del webtoon Pleasant Outcast di Kim Soongnyung, ambientato in una ·
 Il Colore Viola Recensione: una scommessa vinta, ma non del tutto
cinema.everyeye.it
19/02/2024 13:16 - Il Colore Viola é un pilastro della letteratura americana: l'opera che é valsa ad Alice Walker il Premio Pulitzer nel 1984, infatti, si é ritagliata un posto accanto ai capolavori del romanzo statunitense, da Furore di Steinbeck a Il Grande Gatsby di Fitzgerald. Adattare una storia del genere é un'impresa titanica, che ·
 Mea Culpa Recensione: su Netflix un thriller imbarazzante
cinema.everyeye.it
04/03/2024 15:15 - Già  definito da più parti come il peggior film Netflix di questo inizio 2024, nonostante le molte critiche negative sia da parte della stampa specializzata che nei commenti del pubblico, Mea Culpa ha in ogni caso scalato la classifica dei titoli più visti nel catalogo della piattaforma stazionando anche per diversi ·
 Caracas Recensione: un'altra ottima prova da regista per Marco D'Amore
cinema.everyeye.it
29/02/2024 13:18 - Partendo dal ricchissimo e complesso materiale letterario alla base di Napoli ferrovia, il testo che ha confermato il grande valore di Ermanno Rea autore e narratore, Caracas, il nuovo film di Marco D'Amore disponibile nei cinema dal 29 febbraio 2024, tesse un percorso urbano e profondamente umano che si serve delle ·
 Orion e il buio Recensione: la fiaba animata di Netflix è una piccola perla
cinema.everyeye.it
10/02/2024 15:18 - I bambini, da sempre, hanno un modo tutto loro di percepire il mondo che li circonda, traslando le sensazioni personali in letture, anche fantasiose, delle cose con cui facciamo i conti ogni giorno. In questo senso troviamo anche le paure infantili, i terrori che animano gli incubi, e la totale irrazionalità  nell' ·
 La zona d'interesse Recensione: il film definitivo sulla banalità del male
cinema.everyeye.it
24/02/2024 09:19 - C'é un detto quando si parla di strumenti di tortura: é peggio l'immaginazione del dolore che si sta per provare che il dolore stesso. E quindi la vittima, se sottoposta a interrogatorio, parlerà  più facilmente solo raffigurando ciಠche le sta per succedere. àˆ quello che fa Jonathan Glazer con La zona d'interesse: ·
 Einstein e la bomba Recensione: un docufilm Netflix che lascia amareggiati
cinema.everyeye.it
27/02/2024 11:17 - La storia dell'umanità  é costellata di ingiustizie e atti sanguinosi, di abusi ed eventi che i cosiddetti "vincitori" hanno riportato sui libri di scuola in modo diretto e indiretto. La conquista e la ricerca di potere sono due elementi fondamentali nel percorso che ha portato gli uomini ai fasti contemporanei, ·
 Rustin Recensione: un biopic dal peso rilevante su Netflix
cinema.everyeye.it
09/03/2024 12:17 - Il 28 agosto del 1963 ha avuto luogo, in America, una delle più grandi e importanti marce specificamente connesse coi diritti della popolazione afroamericana. La cosiddetta "marcia su Washington per il lavoro e la libertà " ha segnato un punto di non ritorno fondamentale all'interno del territorio a stelle e strisce, ·
 Night Swim Recensione: un horror che rimane in superficie
cinema.everyeye.it
22/02/2024 13:18 - Il fascino del genere horror, in gran parte, deriva dalla credibilità  narrativa delle sue storie e dal loro saper trasportare lo spettatore. Gli autori più rinomati, infatti, non si sono limitati a giocare con le paure degli appassionati, ma hanno creato nuovi racconti difficili da dimenticare, spesso basati su ·
 May December Recensione: un film conturbante e ricercato
cinema.everyeye.it
23/03/2024 13:15 - L'espressione may-december indica una relazione contraddistinta da una notevole differenza di età  tra i due membri della coppia: uno si trova nella primavera, la giovinezza, della sua vita, mentre l'altro nell'inverno, un'età  decisamente più avanzata. Pare così ideale il titolo dell'ultimo lungometraggio di Todd Haynes ·
17

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.