Estranei Recensione: Andrew Scott e un film sublime sull'isolamento
cinema.everyeye.it
29/02/2024 09:17 - "Kelsey, in questo mondo spaventoso, ciಠche resta sono solo i legami che creiamo..." diceva Bojack Horseman, nella serie TV animata omonima su Netflix, durante una delle sue più grandi epifanie da adulto. Il peso di una frase del genere risuona, intimamente, anche nei meandri narrativi di Estranei (All of Us Strangers ·
 Players Recensione: la piacevole rom-com con Gina Rodriguez su Netflix
cinema.everyeye.it
23/02/2024 13:19 - L'amore e l'attrazione per qualcuno sono due dinamiche che, si sa, tendono a muoversi di pari passo nelle storie più romantiche. Eppure esiste una sottile distinzione fra queste due cose, capace di ribaltare i sentimenti per il prossimo in funzione di rapporti in cui il cuore non deve necessariamente essere l'unico ·
 Io capitano Recensione: il viaggio doloroso e necessario di Matteo Garrone
cinema.everyeye.it
05/03/2024 15:16 - Alla contraerea nessun palloncino, ma solo speranza, chimera giovanile di chi ancora sa sognare. Nessuna "onda alta" nel film di Matteo Garrone, Io capitano, ma tanti e più livelli di sopravvivenza atti a completare il proprio arco evolutivo e il proprio percorso di (nuova) vita. Quello del film nominato ai premi Oscar ·
 American Fiction Recensione: una stilettata satirica agli Stati Uniti
cinema.everyeye.it
08/03/2024 10:17 - Diciamo la verità , abbiamo tutti scosso la testa almeno una volta nella vita sentendo parlare di cancel culture (quella tangibile perà², non quella sbandierata per fare propaganda politica). Un pensiero di alcuni che vorrebbe nascondere elementi dolorosi del nostro passato, parole che hanno fatto sanguinare un popolo ·
 Memory Recensione: Peter Sarsgaard e Jessica Chastain in un film struggente
cinema.everyeye.it
20/03/2024 15:15 - In concorso per il Leone d'Oro alla 80ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, non ha raggiunto l'ambito riconoscimento ma il protagonista maschile Peter Sarsgaard si é portato a casa la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile. D'altronde Memory, un titolo che é già  un programma, é un ·
 Il mio amico robot Recensione: una fiaba agrodolce non totalmente riuscita
cinema.everyeye.it
04/04/2024 16:19 - Nell'annata in cui l'animazione ha visto contendersi la corona tra Giappone (qui la Recensione de Il ragazzo e l'airone) e gli Stati Uniti (qui la Recensione di Spider-Man: Across the Spider-Verse), uno spazio sempre maggiore, contro ogni aspettativa, si é ritagliata la Spagna.
 Godzilla e Kong - Il nuovo impero Recensione: tamarro e spettacolare!
cinema.everyeye.it
28/03/2024 10:20 - Ritornare nel MonsterVerse suscita sempre uno strano effetto, specialmente dopo le sensazioni derivanti dal film precedente (se interessati a saperne di più sulla storia cinematografica del MonsterVerse vi rimandiamo al nostro approfondimento). Ancora una volta, perà², é bene sottolineare che la sensazione di trovarsi ·
 Back to Black promosso o bocciato? Cosa dicono le recensioni del film di Amy Winehouse
cinema.everyeye.it
09/04/2024 15:17 - La critica sembra essersi divisa nei confronti della nuova pellicola, ma in generale àƒÂ¨ stata lodata l'interpretazione di Marisa Abela. "Ci sono altri modi, piàƒÂ¹ duri e piàƒÂ¹ cupi, di portare sullo schermo la vita di Winehouse, ma Abela ne trasmette la tenerezza e, forse, soprattutto la giovinezza, che contrasta in modo ·
 Priscilla Recensione: Sofia Coppola firma un elegante film femminista
cinema.everyeye.it
27/03/2024 14:17 - Priscilla non é un film su Evis Presley; Priscilla é un film su una giovane ragazza, lasciata sola nello spazio di una gabbia dorata nell'attesa costante dell'imminente comparsa di Elvis Presley; perchà© nella società  dell'immagine che vive del riflesso dei propri divi e nell'idealizzazione dei propri beniamini, non c'é ·
 Rebel Moon Parte 2 Recensione: come prima e pure un po' peggio di prima
cinema.everyeye.it
19/04/2024 07:16 - Nell'accozzaglia scomposta del primo film (qua se volete ecco la nostra Recensione di Rebel Moon Parte 1) mancava giusto Il Signore degli Anelli, film che pronti via Zack Snyder cita palesemente e in maniera gratuita così da completare la sua tombola e darsi una bella pacca sulla spalla.
 Ghostbusters - Minaccia Glaciale Recensione: i flussi non si incrociano più
cinema.everyeye.it
11/04/2024 08:20 - I reboot sono sempre operazioni rischiose, specie quando riguardano dei franchise entrati di diritto nella cultura pop. Molti dei tentativi più recenti di attualizzare saghe storiche si sono conclusi con costosi fallimenti o, nei migliori dei casi, con pellicole estremamente divisive: scivoloni come Men in Black: ·
 Fabbricante di lacrime Recensione: un film Netflix pieno di cliché
cinema.everyeye.it
09/04/2024 13:16 - Come in moltissimi altri progetti cinematografici dello stesso identico stampo, anche con Fabbricante di Lacrime si é passati da una storia editoriale clamorosa e piuttosto seguita, all'idea di farne una trasposizione cinematografica. L'enorme accoglienza riservata all'omonimo romanzo firmato da Erin Doom, pseudonimo ·
 Challengers Recensione: semplice e pura goduria firmata Guadagnino
cinema.everyeye.it
24/04/2024 10:15 - Se pensate che Challengers sia semplicemente un film sul tennis vi sbagliate di grosso. La nuova opera di Luca Guadagnino parla di amore, di sesso, di potere, e sfrutta lo sport come cornice - anzi, come terreno di gioco - in cui tre vite si intrecciano e si consumano a vicenda. Perchà© in fondo cos'é l'amore se non una ·
 Ricky Gervais - Armageddon Recensione: la comicità nel baratro umano
cinema.everyeye.it
09/01/2024 10:16 - "Lo spettacolo si chiama Armageddon, e parla della fine dell'umanità  secondo me. Perchà© ci sono tanti modi. Siamo sull'orlo di un precipizio. Potrà  dipendere dal riscaldamento globale, dall'aumento della pandemia, dalla guerra nucleare. In pratica dalla nostra stessa stupidità ", queste le parole utilizzate da Ricky ·
 The Holdovers Recensione: il cinema delle piccole rivoluzioni
cinema.everyeye.it
18/01/2024 15:16 - Dite la verità , se pensate ai professori che avete avuto durante le superiori ne trovate quasi sicuramente uno che odiavate, con il quale non andavate mai d'accordo e che in maniera inflessibile e senza empatia tiranneggiava la classe. Uno che forse malsopportava i suoi studenti, visti solo come stolto gregge a cui ·
 Tutti tranne te Recensione: le rom-com non sono ancora morte
cinema.everyeye.it
02/02/2024 14:17 - Dopo i ricchissimi anni di When Harry Met Sally, di Pretty Woman e Notting Hill, del genio di Nora Ephron e di Woody Allen, i primi 2000 si costellano di commedie romantiche, portano alla ribalta Jennifer Lopez, riconfermano Hugh Grant, innalzano allo status di sex-symbol Matthew McConaughey. Poi, un po' il vuoto. Chi ·
 Past Lives Recensione: un esordio che è già un cult del cinema romantico
cinema.everyeye.it
14/02/2024 15:18 - Le storie più semplici possono ancora fare la differenza, specie se permeate da un autobiografismo che le rende uniche e le ammanta di una tale autenticità . Al netto di quello che sarà  il risultato degli Academy Awards (qui le nomination agli Oscar 2024), dove non vincerà  nulla, Past Lives resta comunque uno dei titoli ·
 Galline in fuga 2 Recensione: un sequel dopo 23 anni, ne vale la pena?
cinema.everyeye.it
04/01/2024 11:15 - Chi tra noi sognava di scoprire la nuova vita in libertà  di Gaia, Rocky e delle altre galline scappate dall'allevamento Tweedy ha dovuto aspettare "solo" 23 anni, ma alla fine ce l'abbiamo fatta. Galline in fuga - L'alba dei nugget é disponibile dal 15 dicembre su Netflix (ma con il nuovo anno é l'ora di scoprire le ·
 Apple Vision Pro, ecco cosa dicono le prime recensioni internazionali
www.hdblog.it
30/01/2024 19:15 - Manca meno di una settimana al momento in cui Apple Vision Pro saràƒÂ  disponibile all'acquisto negli Stati Uniti. I preordini sono aperti da giorni, per le consegne i primi appassionati dovranno pazientare ancora un po', fino a venerdàƒÂ¬ 2 febbraio. Appassionati facoltosi: che il primo visore di Apple non sia un prodotto ·
 Cenere Recensione: su Netflix un thriller romantico troppo banale
cinema.everyeye.it
17/02/2024 14:17 - Cosa accade quando l'immaginazione dell'individuo prende il sopravvento sul suo presente? Quando i filamenti liberi e creativi, anche dal punto di vista sentimentale, arrivano a plasmare la stessa percezione dell'oggi fino a traslarne le letture in un altrove sia vicino che lontanissimo? Cenere, il film diretto da ·
 Argylle - La super spia Recensione: il folle spy movie di Matthew Vaughn
cinema.everyeye.it
03/02/2024 11:15 - Una missione segreta e una spia dalla bellezza sfavillante e dall'eleganza innegabile. Partendo dai due clichà© narrativi tipici delle spy stories come questi, Argylle - La super spia, il nuovo lungometraggio firmato da Matthew Vaughn, ne sfida la portata storica e la credibilità  iconografica, mescolando le carte in ·
 I Soliti Idioti 3 Recensione: il ritorno del duo comico fallisce
cinema.everyeye.it
07/02/2024 12:16 - A volte ritornano, dopo dieci anni, demenziali e imbruttiti come una volta, hanno i tic di sempre, le stesse facce mostruose. I Soliti Idioti 3 lo dice fin dall'incipit con un Ruggero De Ceglie zombificato che fa ritorno dalla morte. àˆ un incubo del figlio Gianluca ma é anche un avvertimento: Francesco Mandelli e ·
 Perfect Days Recensione: è finalmente tornato il Wim Wenders migliore
cinema.everyeye.it
17/01/2024 14:15 - Dopo decenni di alti e bassi, almeno nel territorio della fiction, ecco l'epifania. Wim Wenders torna ai fasti che lo hanno reso uno degli autori più importanti del cinema internazionale, girando nuovamente in terra nipponica dopo Tokyo-Ga, del 1985, e Appunti di viaggio su moda e città , del 1989, lontani, soprattutto ·
 My Sweet Monster, Recensione: l'animazione russa ci prova ancora
cinema.everyeye.it
02/03/2024 12:17 - Distribuito la prima volta in Russia nel 2021, My Sweet Monster é un nuovo tentativo di Georgi Gitis, già  regista de Lo Schiaccianoci e il flauto magico, di raccontare storie dal retrogusto fantasy inserendo alcuni elementi di attualità  che possano spingerci a ragionare su quelle che sono le problematiche odierne. Allo ·
18

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.