Fiat partecipa all’evento sulla sostenibilità “1 Healt 4 All”
www.clubalfa.it
19/05/2021 19:17 - La settimana della Laudato Sì Week 2021, che celebra l’Enciclica di Papa Francesco del 24 maggio 2015, culmina con l’importante evento 1 Healt 4 All promosso dal Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrato. In questa occasione Fiat é stata invitata all’importante evento che si svolge presso la ·
 Fiat partecipa a “1 Health 4 All”. Nell’intervento di Olivier Franà§ois, CEO Brand Fiat, la testimonianza dell’impegno di Fiat verso la sostenibilità 
www.passioneautoitaliane.com
19/05/2021 15:19 - La settimana di celebrazione per l’anniversario dell’enciclica “Laudato Si’” culmina con l’evento “1 Health 4 All”, promosso dal Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrato. L’obiettivo dell’evento é proporre una riflessione profonda sulla connessione tra salute globale, sviluppo ed ecologia integrale. ·
 IL PRIMO MEETING DI IN MOTO CON L’AFRICA
classicmotorblog.blogspot.com
28/05/2021 06:20 - AUTO E MOTO D'EPOCA, RADUNI, MOSTRE SCAMBIO, RISULTATI DI ASTE, SUPERCAR, TUTTE LE NOVITA' DI PRODOTTO E MOLTO ALTRO ANCORA: il mondo dei motori a portata di clic. #STAYTUNED [email protected] Grazie ai fondi raccolti da In Moto Con l'Africa con la generosità  di privati e aziende, nel solo 2020 é già  stato ·
 L’aumento della fame estrema nei Paesi dove c'è la guerra, in un mondo sempre più disuguale
www.repubblica.it
14/05/2021 09:16 - ROMA - Mentre il mondo si interroga su come superare l’emergenza sanitaria, uno degli effetti più devastanti della pandemia é l’aumento esponenziale della fame estrema nel mondo. Un tema rimasto laterale nel dibattito mainstream, ma che solo nell’ultimo anno ha riguardato 20 milioni di persone in più, come fotografato ·
 Mozambico, rinasce il reparto di neonatologia dell'ospedale di Beira, era stata distrutta dal ciclone 'Idai'
www.repubblica.it
15/05/2021 14:16 - BEIRA (Mozambico) - Nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2019, il reparto di Neonatologia dell'Ospedale Centrale di Beira venne completamente distrutto dalla furia del ciclone "Idai", che ha raso al suolo il 90% della città . Grazie all'aiuto di tanti amici e sostenitori, Medici con l’Africa Cuamm riconsegna alla ·
 Pedro Arrojo-Agudo: “Ora è il tempo della pace blu”
www.repubblica.it
05/06/2021 00:17 - "L'acqua é diritto umano, essenziale per tutte le nostre vite". Con questa frase inizia l’intervista con Pedro Arrojo-Agudo, il nuovo Relatore speciale delle Nazioni Unite per il diritto umano all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari, insediatosi a fine 2020. Il suo ruolo é quello di tenere traccia dei ·
 La fame nel mondo che uccide più della pandemia: ogni minuto 11 persone rischiano la morte per malnutrizione
www.repubblica.it
10/07/2021 04:15 - ROMA ? Nel mondo ogni minuto 11 persone rischiano di morire di fame, quasi il doppio delle vittime provocate dal Covid 19 che uccide 7 persone al minuto. àƒÂˆ l'allarme lanciato oggi da OXFAM con il rapporto Il virus della fame si moltiplica, che fotografa le cause e le dinamiche dell'aumento esponenziale della fame ·
 Salute globale, sulla sospensione temporanea dei diritti sui vaccini Parlamento Europeo E Commissione affermano due cose opposte
www.repubblica.it
10/06/2021 14:20 - ROMA - Con un solo voto di scarto, ma il Parlamento Europeo nell'aula di Strasburgo ha approvato ieri sera una risoluzione a favore della sospensione temporanea dei diritti di proprietàƒÂ  sui vaccini. La decisione dovràƒÂ  ora subire un'altra votazione per l'approvazione definitiva. E' questo da molti parlamentari europei ·
 Addio agli Angeli di Victoria's Secret
www.donnaclick.it
22/06/2021 12:17 - Non ci saranno più Angeli di Victoria’s Secret. Il famoso brand punta all’inclusione rinnovando così la sua immagine. Addio agli Angeli, alla bellezza stereotipata e surreale. Per il colosso dell’intimo americano é un cambio di rotta davvero significativo. Basta corpi statuari, gossip sulle taglie delle modelle. Punter ·
 Rifugiati, il raporto UNHCR: 82,4 milioni di persone sono in fuga da guerre, violenze, persecuzioni E violazioni dei diritti umani
www.repubblica.it
18/06/2021 10:15 - GINEVRA - L'UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esorta oggi i leader mondiali a intensificare gli sforzi per promuovere la pace, la stabilitàƒÂ  e la cooperazione, al fine di fermare e iniziare a invertire la tendenza che vede crescere il numero di persone costrette alla fuga da violenza e persecuzione da quasi dieci ·
 Gli ultimi 20, la loro voce sui grandi temi globali: il summit itinerante per riconsiderare il ruolo politico dei 20 Paesi più poveri del pianeta
www.repubblica.it
19/07/2021 14:15 - ROMA - Mentre l'Italia ospita e presiede gli incontri fra i rappresentanti dei 20 Paesi piàƒÂ¹ potenti e che rappresentano quasi il 90% del PIL del pianeta, il Comitato The Last 20 ha deciso di riunire i rappresentanti dei "L20", i venti Paesi del pianeta che si collocano agli ultimi gradini dei principali indicatori ·
 Profughi, emergono gravi lacune nella protezione delle persone in transito nel deserto del Sahel E nell’Africa orientale
www.repubblica.it
01/08/2021 15:18 - ROMA - La Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani àƒÂ¨ stata anche l'occasione per l'UNHCR - l'Agenzia ONU per i Rifugiati - di ricordare al mondo come vi siano delle gravissime lacune, potenzialmente letali, nell'assistenza alle vittime di tratta e ad altre persone vulnerabili, bisognose di protezione, lungo ·
 Intervista Adut Akech: voglio essere il modello che non ho avuto da piccola
www.amica.it
16/08/2021 09:23 - La prima volta che l'ho incontrata ero a Parigi, quando ancora ci si poteva stringere la mano e fare una foto insieme. Lei non sapeva chi fossi, nàƒÂ© che la stessi osservando affascinata dai modi gentili con cui sorrideva, mentre suggeriva al figlio di una collega come posizionarsi per migliorare il suo selfie. Quel ·
 The Last 20, arriva a Roma il summit itinerante che dà voce ai 20 Paesi più poveri del Pianeta
www.repubblica.it
10/09/2021 18:16 - ROMA - Mentre l'Italia ospita e presiede gli incontri fra i rappresentanti dei 20 Paesi piàƒÂ¹ potenti del mondo, il Comitato The Last 20 ha deciso di riunire i rappresentanti dei "L20", i venti Paesi del Pianeta che si collocano agli ultimi gradini dei principali indicatori socio-economici e ambientali. Sono: ·
 Save the children: 'Nel mondo sedici milioni di bambini non torneranno a scuola'
www.repubblica.it
06/09/2021 12:17 - ROMA - In un quarto dei Paesi del mondo l'educazione dei bambini rischia di collassare. Prima della pandemia, 258 milioni di piccoli alunni, un sesto della popolazione totale in etàƒÂ  scolare, non avevano accesso all'istruzione. Oggi Save the children stima che altri 10-16 milioni di bambini rischiano di non tornare mai ·
 Etiopia, lo stupro come arma di guerra: violenze, stupri, assassinii a sangue freddo, massacri di civili
www.repubblica.it
16/08/2021 04:15 - NAIROBI - Le informazioni che arrivano dalle zone di guerra dell'Etiopia sono poche e non facili da confermare, dato il blocco delle reti telefoniche e di internet nel Tigray e nelle altre regioni risucchiate nel conflitto scoppiato all'inizio dello scorso novembre tra Addis Abeba e MacallàƒÂ¨, a cui si aggiunge il clima ·
 Cooperazione: 'A viverci è tutta un’altra storia', il libro che parla dell'impegno degli operatori umanitari italiani
www.repubblica.it
04/09/2021 23:20 - ROMA - Un libro anomalo, originale e interessante sulla cooperazione internazionale ("A viverci àƒÂ¨ tutta un'altra storia" - a cura di Giampaolo Mezzabotta, Infinito edizioni, pagine 144, euro 14: si puàƒÂ² ordinare anche sul sito). Ventuno capitoli ciascuno con punto di vista, ambientazione e periodo storico diverso, che ·
 Le convulsioni del clima: le previsioni annunciano movimenti migratori di 216 milioni di persone entro il 2050
www.repubblica.it
19/09/2021 14:15 - ROMA - Ci vorranno meno di trent'anni prima che almeno 216 milioni di persone dovranno scegliere di scappare dai luoghi dove sono nate e dove hanno messo radici spinti dalle conseguenze di cambiamenti climatici divenuti insopportabili, sia per le temperature, che per la violenza e la frequenza dei fenomeni meteo- ·
 Kampala: le protesi «3D» per i bimbi si stampano in ospedale
www.corriere.it
25/09/2021 16:17 - Josephine ha cinque anni. ? nata con una doppia malformazione agli arti inferiori: il piede torto a destra e un'amputazione congenita alla gamba sinistra. Ogni movimento le era vietato. Arrivata al CoRSU la piccola ? stata dapprima operata al piede torto e successivamente, grazie al coraggio e alla volont? di sua madre ·
 Organizzazione meteo mondiale: 'Sempre più caldo, conseguenze imprevedibili per il Pianeta'
www.repubblica.it
31/10/2021 17:18 - Secondo l'Organizzazione meteorologica mondiale (Omm), le concentrazioni record di gas serra nell'atmosfera e il calore accumulato associato hanno spinto il pianeta in un territorio inesplorato, con ripercussioni di vasta portata per le generazioni attuali e future. Gli ultimi sette anni sono sulla buona strada per ·
 Madagascar, nella Grande Isola il primo caso di carestia legata alla crisi climatica emergenza alimentare per la prolungata siccità
www.repubblica.it
06/11/2021 15:16 - ROMA - Quello che sta avvenendo nel Sud del Madagascar puàƒÂ² essere considerato il primo caso di carestia legato alla crisi climatica.
 Sahel, i Paesi africani dell'area negoziano con i terroristi, ma il rischio che aumentino i 'popoli in fuga' è molto alto
www.repubblica.it
08/11/2021 12:15 - L'area del Sahel àƒÂ¨ la fascia di territorio dell'Africa subsahariana estesa tra il deserto del Sahara a Nord, la savana del Sudan a Sud, l'oceano Atlantico a Ovest E il Mar Rosso a Est.
 Cambiamenti climatici: 'Il 2021 apre un nuovo decennio di povertà E disuguaglianze: 150 milioni di persone a rischio umanitario entro il 2030'
www.repubblica.it
09/11/2021 14:17 - MILANO ? In conseguenza dei cambiamenti climatici, si prevede che nel 2030 ben 150 milioni di persone avranno bisogno di aiuti umanitari, 50 milioni in piàƒÂ¹ rispetto a oggi; 258 milioni di bambini e bambine non ricevono ancora un'educazione adeguata; alla fine del 2021, nel mondo, 435 milioni di ragazze e donne si ·
 Cambiamento climatico, veto Russia su bozza Onu/ “Minaccia sicurezza? Inaccettabile”
www.ilsussidiario.net
13/12/2021 18:16 - La situazione geopolitica attorno alla Russia di Putin é giunta ad un livello di crisi generale difficilmente raggiunta nel già  caotico recente passato: mentre imperversano le tensioni sull’incendiaria situazione dell’Ucraina – e mentre sono in corso interlocuzioni tra Cremlino e Casa Bianca per un nuovo vertice ·
8

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.