Debito, dal 2010 è raddoppiato nei Paesi a basso reddito
www.wallstreetitalia.com
03/04/2019 22:01 - Due Paesi su cinque, fra quelli a basso reddito pro capite, sono a “elevato rischio di insolvenza finanziaria” a causa del debito: lo afferma il Fondo monetario internazionale, che affronterà  la questione nel corso del suo incontro primaverile a Washington. Le proporzioni di questo problema, dal 2013, sono raddoppiate. ·
 SPILLO/ Landini e/o Messina: patrimoniale e taglia-debito nella prossima manovra
www.ilsussidiario.net
08/04/2019 08:03 - La politica finanziaria dell’Italia in crescita zero sarà  difficilmente messa in rotta stabile dal Def: tanto più che chi é chiamato a redigerlo – il ministro dell’Economia Giovanni Tria – é oggetto di attacchi quotidiani da parte delle stesse forze della maggioranza giallo-verde. Ma i mesi più complicati saranno – ·
 Turchia, il sovrano travaso di debito
phastidio.net
11/04/2019 11:05 - In Turchia, sta accadendo quello che molti sovranisti di casa nostra ambirebbero di realizzare: banche pubbliche che prestano a manetta e “a prescindere”, e governo che interviene per puntellare il loro capitale e rimuovere dai loro bilanci le sofferenze che esplodono. Vi piacerebbe, vero? Ieri il governo turco ha ·
 Debiti, usura e prospettive per il futuro: le proposte dei Commercialisti per il futuro
www.lavorofisco.it
11/04/2019 20:01 - N ella suggestiva cornice di San Gottardo in Corte, oltre 70 Ordini dei commercialisti si sono riuniti oggi in rete per parlare di tutela della famiglia, un tema attuale che richiede attenzione ed interventi concreti soprattutto nei momenti di difficoltà . I commercialisti sono fortemente presenti nella società  civile, ·
 Debito pubblico italiano insostenibile? Ecco perché la vera domanda è un'altra
www.investireoggi.it
11/04/2019 16:07 - Al 31 dicembre scorso, il debito pubblico italiano risultava salito a 2.322 miliardi di euro, stando all’ultimo ricalcolo dell’Istat. Suddividendolo per i circa 60 milioni di abitanti, fanno qualcosa come 38.700 euro a testa, un terzo in più del reddito pro-capite medio. Un fardello che graverebbe sugli italiani di ·
 Arriva la carta di debito per fare shopping con i bitcoin
www.ictbusiness.it
11/04/2019 14:06 - Finanza tradizionale e criptovalute si stanno avvicinando giorno dopo giorno. Coinbase, popolare exchange statunitense di monete digitali, ha lanciato in Uk la prima carta di debito su circuito Visa che permette ai consumatori di effettuare acquisti pagando i prodotti in criptovaluta. Con la novitàƒÂ  di Coinbase àƒÂ¨ ·
 Debito italiano riaccende timori Fmi: 'serve tassa su prima casa'
www.wallstreetitalia.com
11/04/2019 09:04 - Il Fondo monetario Internazionale lancia nuovo allarme sul debito mondiale, che ha raggiunto picco record di 184mila miliardi di dollari nel 2017, pari al 225% del Pil globale. àˆ quanto si legge nella nuova edizione del Fiscal Monitor del Fmi, che ha corretto al rialzo la cifra del debito stimata in autunno a 182mila ·
 SPILLO/ Moscovici e le amnesie su deficit e debito dell’Italia
www.ilsussidiario.net
13/04/2019 07:03 - Il commissario europeo agli Affari economici, il francese Moscovici, ieri ospitato a Washington in un seminario del Peterson Institute, ha dichiarato che la Commissione “sta osservando l’Italia da molto vicino perchà© ci potrebbero essere ancora problemi”. Poi ha aggiunto che si deve “considerare la questione fiscale e ·
 Moscovici: 'Italia fonte di rischio per l'Europa, rispetti regole su debito e deficit'
www.wallstreetitalia.com
12/04/2019 09:02 - L’Italia torna sotto la lente della Commissione Ue per via della crescita lenta e del deficit alto. Una situazione che preoccupa in quanto potenzialmente in grado di avere effetti di contagio nel resto d’Europa. A riportare la questione sotto i riflettori ci ha pensato ieri il commissario Ue per gli affari economici e ·
 Fmi, vulnerabilità economia amplificate da debiti societari
www.wallstreetitalia.com
12/04/2019 18:05 - Il Fondo monetario ritiene che il debito corporate sia fra i maggiori elementi di vulnerabilità  per l’economia globale, in particolare in Cina e negli Stati Uniti. Questo aspetto, già  affrontato dal Global Financial Stability report pubblicato a fine marzo dal Fmi, é stato ribadito da Tobias Adrian, direttore del ·
 Spread, Tria ci crede: 'Italia supererà esame di Bruxelles sul debito'
www.wallstreetitalia.com
12/04/2019 10:01 - L’Italia riuscirà  a superare l’esame di Bruxelles sul debito pubblico. Ne é convinto ministro dell’Economia Giovanni Tria, che lancia così un messaggio di ottimismo sul DEF, approvato lo scorso lunedì, nonostante gli ultimi dati ufficiali del governo indichino un trend ancora in crescita. Nel Documento di economia e ·
 Il rischio di sottostimare il debito pubblico
phastidio.net
18/04/2019 17:04 - L’Osservatorio dell’Università  Cattolica sui Conti pubblici italiani, diretto da Carlo Cottarelli, torna a guardare da vicino una componente piuttosto arcana (per i non addetti ai lavori) del rapporto debito-Pil, il cosiddetto aggiustamento stock-flussi, e scopre che nell’ultimo Def tale aggiustamento appare ·
 Conto corrente online Web Sella con canone e carta di debito gratis, info e caratteristiche
www.investireoggi.it
13/04/2019 09:02 - Il conto corrente Web Sella é il conto online grazie al quale non si avrà  alcuna spesa nà© di canone mensile nà© per la carta di debito. Si potrà  accedere ad esso tramite internet banking o dall’applicazione di Bancasella.it. Grazie al token mobile, poi, si potrà  operare in modo rapido e sicuro. Detto cià², ecco le ·
 Nainggolan: 'Ho un debito con l'Inter'
sport.sky.it
14/04/2019 14:02 - Il centrocampista belga al Corriere dello Sport: "Sono in debito con la squadra, la mia stagione é stata condizionata dagli infortuni. Caso Icardi? Spalletti lo ha gestito bene. Sono anti-juventino. Zaniolo? Facile fare una buona stagione…" La sua prima stagione all’Inter non ha rispettato le attese, anche per via dei ·
 Debito pubblico italiano, gli interessi tornano indietro allo stato grazie al 'quantitative easing'
www.investireoggi.it
19/04/2019 11:02 - Ieri, vi abbiamo mostrato le cifre sulla spesa per interessi sul debito pubblico italiano, decrescente da anni e che lo stesso Tesoro stima che si ridurrà  in valore assoluto anche quest’anno. Nel 2018, abbiamo pagato 64,9 miliardi, circa 600 milioni in meno del 2017. Oggi, vi vogliamo fornire altre cifre interessanti, ·
 Il debito pubblico ci costa meno: la spesa per interessi continua a scendere, nonostante lo spread
www.investireoggi.it
18/04/2019 09:03 - Dal Tesoro sono arrivati i dati consuntivi sul 2018 e ci sono notizie sorprendenti su una delle voci più discusse e monitorate nell’ultimo anno: la spesa per interessi sul debito pubblico. Risulta diminuita di circa 600 milioni, scendendo dai 65,5 miliardi del 2017 a 64,9 miliardi. In rapporto al pil, si é passati dal ·
 Debiti arretrati condominio, a chi spetta il pagamento
www.idealista.it
23/04/2019 10:04 - La Cassazione ha stabilito che é illegittima la disposizione inserita nel regolamento condominiale che pone a carico del nuovo proprietario l’obbligo di pagare i debiti condominiali arretrati anche se anteriori al biennio. Tutto ha avuto origine con l’impugnazione di alcune delibere che hanno addebitato al neo ·
 Debiti tributari: applicabile il criterio del costo ammortizzato
www.lavorofisco.it
24/04/2019 01:06 - L'iscrizione nelle scritture contabili e conseguentemente in bilancio degli effetti della rottamazione ter o, più in generale, della pace fiscale, pone molteplici dubbi operativi sull'applicabilità  ai debiti tributari del criterio del costo ammortizzato
 Debito pubblico, la scure dei derivati sui conti del Tesoro e quella scommessa persa sui tassi
www.investireoggi.it
23/04/2019 17:06 - Buttarla in caciara non serve a nessuno, tanto meno esaminare il fenomeno dei contratti derivati sul piano prettamente giudiziario, com’é tipico in Italia, quando si cerca di lavarsi la coscienza dagli errori commessi, attribuendoli all’ultimo tra i funzionari che si trovi a passare. Tuttavia, che sul debito pubblico ·
 Debito pubblico continua a salire: impatto derivati per 4,7 miliardi
www.wallstreetitalia.com
24/04/2019 12:01 - Il 2018 é stato un anno complessivamente positivo per i conti pubblici dell’Unione europea: 24 paesi su 28 hanno ridotto il proprio debito pubblico e la Francia l’ha mantenuto invariato. Solo tre paesi, tra cui l‘Italia, l’hanno visto aumentare. E’ quanto sottolineano i dati Eurostat sull’indebitamento delle ·
 DEBITO E CRESCITA ZERO/ I numeri che inchiodano Di Maio e Quota 100
www.ilsussidiario.net
28/04/2019 08:01 - Anche Standard & Poor’s, dopo Fitch, ha rimandato a ottobre il governo italiano. Una mossa prudente e realistica: le due principali agenzie di rating non vogliono fare da fuochiste, ma nemmeno da pompieri. I tizzoni sono ardenti e a spegnerli dovrà  essere la prossima Legge di bilancio che, a questo punto, si carica di ·
 Le carte di credito e di debito diventano verticali: il problema restano i social – non postate quella foto
www.investireoggi.it
30/04/2019 09:05 - Quando usiamo una carta di credito o di debito, cioé nel momento in cui la inseriamo in un POS o la consegniamo a un cassiere al supermercato, il nostro modo di utilizzarla é sempre in verticale e non in orizzontale. Partendo da questo semplicissimo dato di fatto, una startup inglese, Starling Bank, ha dato avvio alla ·
 Nuova pace fiscale per i debiti fino al 2018, la domanda a fine maggio, le novità
www.investireoggi.it
03/05/2019 12:05 - Pace fiscale, da poco é scaduto il termine della Rottamazione ter e Saldo e stralcio e già  si presenta la possibilità  di una nuova Pace fiscale con un emendamento al Decreto Crescita. La proroga della definizione agevolata 2018 e della misura Saldo e Stralcio, scadute entrambe al 30 aprile 20019, chiesta a gran voce ·
 FINANZA/ Ecco l’unica operazione che può salvarci da tasse e debito
www.ilsussidiario.net
07/05/2019 03:05 - L’Istat ha comunicato una crescita del Pil dello 0,2% nel primo trimestre, ma tenendo la previsione di una crescita zero del Pil stesso a fine 2019. Dov’é il problema? Ogni anno lo Stato paga interessi sul debito pubblico per circa 70 miliardi di euro, più del 4% del Pil, così finanziando il passato a scapito del ·
10

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.