Proroga pace fiscale, online i moduli per la rottamazione delle cartelle
www.idealista.it
04/07/2019 11:01 - I contribuenti interessati alla rottamazione devono presentare la domanda, entro il 31 luglio 2019 (grazie alla proroga dei termini introdotta dal decreto crescita), compilando il modulo direttamente online sul portale di Agenzia delle entrate-Riscossione con il servizio 'Fai D.A. te'. Eventuali dichiarazioni di ·
 Si può annullare la rottamazione ter per passare al saldo e stralcio?
www.investireoggi.it
13/07/2019 14:02 - « Buongiorno io ho aderito alla rottamazione ter non sapendo del saldo e stralcio e non sono arrivata in tempo per poter annullare la pratica della rottamazione. Visto che la proroga é fino al 31/07 non posso aderire adesso al saldo e stralcio e annullare la precedente? ». Con il Decreto Legge n. 34/2019 cosiddetto “ ·
 Imu e Tasi, pagamento in ritardo. L’errore costa poco
www.corriere.it
10/07/2019 09:03 - ? ancora possibile versare la prima rata di acconto dell'Imu, che scadeva il 17 giugno, senza incorrere in pesanti sanzioni? Si tratta di un immobile ereditato a fine 2018 e che, ricopiando il bollettino dell'anno scorso, non ho considerato nel calcolo e quindi nei versamenti. Lettera firmata ? via email S?, anche all' ·
 Rottamazione-ter: prima rata e proroga scadono il 31 luglio
www.corriere.it
30/07/2019 14:01 - Il 31 luglio ? una giornata importante per chi vuole mettere in regola la sua posizione con il Fisco. Ben due scadenze hanno dato appuntamento agli italiani per la giornata di mercoled?. Il primo riguarda circa 1,2 milioni di contribuenti che entro lo scorso 30 aprile hanno aderito alla definizione agevolata e a cui ·
 Sanzioni per omessa dichiarazione redditi da cedolare secca, a quanto ammontano
www.idealista.it
25/09/2019 11:01 - Il reddito da locazione deve essere riportato in dichiarazione dei redditi. In particolare, la cedolare secca é liquidata nello stesso modello dichiarativo e versata secondo le stesse modalità  e gli stessi termini previsti per l’Irpef. L’omessa o parziale dichiarazione dei redditi da cedolare secca rappresenta un’ ·
 DECRETO FISCALE/ Il pericolo di nuova 'evasione' che il Governo non vede
www.ilsussidiario.net
17/11/2019 07:04 - Scorrendo la relazione sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributiva, allegata alla Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza 2019, si possono leggere i costi dell’evasione fiscale e contributiva. In media, nel triennio 2014-2016 – per il quale si dispone di un quadro completo delle ·
 Ceva, svolta francese: «No alle cooperative, rispettiamo i contratti»
www.corriere.it
01/12/2019 15:03 - La denuncia: ?Cos? rischiamo di morire. Noi siamo venuti per rispettare il contratto collettivo della logistica. Vogliamo garantire condizioni eque di lavoro a tutti i nostri addetti. Ma anche i concorrenti devono fare altrettanto altrimenti ci buttano fuori dal mercato?. Parole dure. Pronunciate in perfetto italiano ·
 Ravvedimento operoso per i tributi locali, cosa cambia
www.idealista.it
02/12/2019 11:02 - Via libera al ravvedimento operoso per i tributi locali, quindi Imu, Tasi e Tari. L’emendamento al decreto fiscale proposto dal vicepresidente della Commissione Finanze della Camera, Alberto Gusmeroli, é stato approvato dalla Commissione Finanze della Camera. Secondo quanto previsto dall’emendamento, diventa possibile ·
 Carcere per evasori, allentamento stretta per reati meno gravi
www.corriere.it
29/11/2019 18:01 - Non c'? ancora un'intesa nella maggioranza sul carcere per gli evasori. ? circolata una bozza al dl fisco in cui si interviene su due fronti: da una parte per ridurre le pene detentive sulle omesse dichiarazioni, dall'altra per rivedere la soglia oltre la quale scatta il penale per gli omessi versamenti. Ma su questa ·
 MANOVRA & DL FISCALE/ Le speranze tradite su tasse e crescita
www.ilsussidiario.net
21/12/2019 07:03 - Ne stiamo parlando da più di un mese, seguendo l’onda dei media che hanno posto la massima attenzione, sulle proposte della maggioranza di Governo sulla novella Legge di bilancio, facendolo divenire quasi un tormentone: una discussione infinita su tutto e su tutti coloro che avevano l’ingrato compito di comporre tale ·
 Pmi: non solo tasse, costi burocratici aumenteranno di 3,2 miliardi nel 2020
www.wallstreetitalia.com
23/12/2019 08:01 - Tra gli adempimenti imposti dal nuovo “Codice della crisi e dell’insolvenza“, le nuove disposizioni sul contrasto all’omesso versamento delle ritenute Irpef dei dipendenti delle aziende che lavorano in subappalto e l’obbligo esteso a tutte le imprese di inviare telematicamente i corrispettivi. “per evitare il ·
 Ravvedimento acconto Iva: entro l'11 gennaio sanzione dello 0,1% giornaliera
www.investireoggi.it
11/01/2021 18:04 - Il 28 dicembre 2020 era il termine ultimo per versare l’acconto Iva dovuto per le liquidazioni periodiche di chiusura dell’ultimo mese o dell’ultimo trimestre dell’anno. Superata tale data senza che sia effettuato il versamento é possibile comunque ricorrere al ravvedimento operoso.Ecco a quali condizioni é possibile ·
 Bollo auto non pagato? Sanzioni per pagamenti tardivi, radiazione veicolo e regole
www.clubalfa.it
20/01/2021 19:00 - L’evasione del bollo auto in Italia é molto diffusa. Il mancato pagamento del bollo da parte dei contribuenti italiani crea ogni anno una perdita di 45 milioni di euro per le casse dello Stato. Il bollo auto, cioé la tassa di proprietà  delle auto probabilmente é una delle spese maggiori che sostiene un contribuente che ·
 Ici prima casa, cosa dice la Cassazione sull'agevolazione
www.idealista.it
02/03/2021 11:16 - Analizzando un caso relativo a tre avvisi di accertamento Ici relativi ai periodi di imposta degli anni 2008, 2009, 2010, la Cassazione ha affermato che l'agevolazione per l'imposta comunale sugli immobili - sostituita nel 2012 dall'Imu - riferita alla prima casa spetta anche in caso di contemporaneo utilizzo di più di ·
 L’omessa indicazione della pensione estera nel 730/2020
www.investireoggi.it
15/03/2021 10:15 - Nello scorso 730/2020 ho omesso di indicare un reddito da pensione. Si tratta di una pensione canadese, ho lavorato in Canada per alcuni anni. La pensione percepita ammonta a circa 700 euro mensili. Posso presentare un 730 integrativo? Si configura un’infedeltà  dichiarativa? La tassazione delle pensioni estere ·
 DL SOSTEGNI/ Non solo calo del fatturato, vanno ristorati anche i costi fissi
www.ilsussidiario.net
19/03/2021 06:15 - Il varo del Decreto sostegni sembra non avere mai fine. L’idea di eliminare la classificazione Ateco sembrava aver dato un colpo di spugna alle angosce delle aziende chiuse. Passata l’euforia é ripresa la narrazione del gioco dell’oca e il decreto é stato fatto prigioniero dell’ideologia che ha accompagnato il varo dei ·
 Comunicazioni di irregolarità: il nuovo contenuto dopo il decreto Sostegni
www.investireoggi.it
01/04/2021 20:15 - Con il decreto Sostegni (in considerazione dei gravi effetti derivanti dal perdurare dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 ed al fine di sostenere gli operatori economici che hanno subito riduzioni di volume d’affari nel 2020) sono arrivate novità  circa il contenuto delle c.d. comunicazioni di irregolarità  inviate ·
 Sugar tax: definite le regole
www.investireoggi.it
01/06/2021 11:17 - Prende forma la sugar tax, ossia la nuova imposta, introdotta dalla Legge di bilancio 2020, che colpisce il consumo sulle bevande edulcorate. E’, infatti, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il relativo decreto MEF (Ministero Economia e Finanze) che ne definisce l’ambito applicativo e gli aspetti operativi. Per le bevande ·
 Rateizzazione IRPEF: scadenze saldo 2020 e primo acconto 2021
www.investireoggi.it
14/06/2021 09:20 - Il 30 giugno 2021, salvo proroghe, scade il termine di versamento per il saldo imposte 2020 e eventuale primo acconto imposte 2021, come risultanti dal Modello Redditi Persone Fisiche 2021 o Modello 730/2021 senza sostituto d’imposta. Chi salta la scadenza del 30 giugno, puà², prima che si configuri omesso versamento, ·
 IMU comproprietari: la responsabilità è autonoma
www.investireoggi.it
09/06/2021 14:15 - In caso di immobile in comproprietà , l’IMU é dovuta da ciascuno di essi in funzione della rispettiva quota di proprietà  e ciascuno é titolare di autonoma obbligazione tributaria (per l’omesso versamento dell’uno non é responsabile anche l’altro). àˆ l’importante principio sancito dal legislatore dal comma 743 della ·
 Tasse: «Abbassare l’Irpef e sfoltire i micro-tributi come il Superbollo»
www.corriere.it
24/06/2021 09:15 - L'attuale sistema Irpef ? ?inefficiente e dannoso? e i redditi medi, in particolare quelli fra i 28.000 e 55.000, dovrebbero pagare meno tasse. Ci sono troppi micro-tributi che vanno sfoltiti. I contribuenti fedeli vanno premiati. Sono le principali considerazioni emerse dalla bozza dell'indagine svolta dalle ·
 730 precompilato: possibile annullarlo entro martedì 22 giugno
www.investireoggi.it
19/06/2021 15:15 - Entro martedì prossimo, 22 giugno, é possibile annullare il 730 precompilato e provvedere ad un nuovo invio. Superata tale data, per gli errori commessi a proprio sfavore, é possibile ricorrere sia al modello Redditi che al 730 integrativo. Non si puಠricorrere al 730 integrativo, laddove l’errore commesso abbia ·
 Irpef, come potrebbero cambiare scaglioni e aliquote con la riforma
tg24.sky.it
25/06/2021 05:18 - Pronta la prima bozza della proposta parlamentare. Le commissioni Finanze riunite di Camera e Senato si sono date l’obiettivo di redigere un documento unitario da presentare entro il 30 giugno. I redditi medi, in particolare quelli fra i 28.000 e 55.000 euro, dovrebbero pagare meno tasse. Ecco cosa prevede nel ·
 IMU 2021 in ritardo: cosa succede e quali sanzioni previste | Immobiliare.it
www.immobiliare.it
26/06/2021 13:15 - Quando scade l’IMU 2021? Questa é una domanda che nel corso degli ultimi mesi ha catalizzato l’interesse di moltissimi contribuenti italiani. A questo proposito la prima data da cerchiare in rosso sul calendario é stata il 16 giugno 2021, termine entro il quale si doveva corrispondere la prima rata dell’imposta ·
4

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.