Versamento acconto IMU 2024: quando usare il codice tributo 3912
www.investireoggi.it
07/05/2024 14:17 - Investireoggi Fisco Imu Versamento acconto IMU 2024: quando usare il codice tributo 3912 Il 17 giugno (il 16 ĂŠ domenica) ĂŠ in scadenza l’acconto IMU 2024. Ecco quando usare correttamente il codice tributo 3912 Foto © Investireoggi 07 Maggio 2024agggiornato alle 15:42 a cura di Pasquale Pirone Con l’approssimarsi del 17 ·
 Il lavoratore ha sempre diritto di agire per il mancato versamento dei contributi
www.lavorofisco.it
13/05/2024 21:15 - Home>DIRITTO>Il lavoratore ha sempre diritto di agire per il mancato versamento dei contributi Il lavoratore ha sempre diritto di agire per il mancato versamento dei contributi Il lavoratore ha diritto di agire nei confronti del datore per l’accertamento dell’omissione contributiva prima ancora del maturare di ·
 Decreto Adempimenti: i versamenti diventano semplificati
www.lavorofisco.it
11/05/2024 11:15 - Home>FISCO>Decreto Adempimenti: i versamenti diventano semplificati Decreto Adempimenti: i versamenti diventano semplificati Pagamenti delle imposte piĂš flessibili grazie alle disposizioni in tema di rateizzazione del saldo e del primo acconto e all’innalzamento della soglia minima per quelli periodici di Iva e ·
 Dichiarazione redditi 2024: come gestire l'omesso 730 senza panico
www.investireoggi.it
24/05/2024 11:18 - Investireoggi Fisco Modello 730 Dichiarazione redditi 2024: come gestire l’omesso 730 senza panico La campagna fiscale 2024 ĂŠ iniziata: ecco come evitare sanzioni per l'eventuale omesso 730 e gestire le scadenze Foto © Investireoggi 24 Maggio 2024agggiornato alle 12:10 a cura di Pasquale Pirone La campagna fiscale per ·
 Ravvedimento speciale 2024. Come calcolare il versamento del 31 maggio (circolare n° 11)
www.investireoggi.it
17/05/2024 07:18 - Investireoggi Fisco Ravvedimento operoso Ravvedimento speciale 2024. Come calcolare il versamento del 31 maggio (circolare n° 11) Una dichiarazione dei redditi infedele potrà  essere sanata in ravvedimento speciale 2024, pagando solo una sanzione del 5% Foto © Pixabay 17 Maggio 2024agggiornato alle 09:12 a cura di ·
 Cassa forense: anzianitĂ  contributiva salva anche con versamenti contributivi omessi
www.lavorofisco.it
21/11/2019 18:07 - Nessuna norma della previdenza forense prevede che la parziale omissione del versamento dei contributi determini la perdita o la riduzione dell'anzianità  contributiva e dell'effettività  di iscrizione alla Cassa, poichÊ la normativa prevede solo il pagamento di somme aggiuntive
 Definizione agevolata controversie tributarie: fuori le sanzioni per omesso o tardivo versamento
www.lavorofisco.it
28/05/2019 11:04 - EFFETTUA L'ACCESSO Abbonandoti al quotidiano potrai: Accedere a tutte le rubriche Scaricare gli articoli Consultare la banca dati Richiedere consulenze Ricevere notifiche push Ricevere la newsletter Nome Utente: Password: AbbonatiHai perso la password?
 Variazione valore area edificabile, si fa la dichiarazione Imu?
www.idealista.it
21/01/2020 13:01 - Secondo quanto sottolineato dalla sentenza, in caso di variazione del valore dell’area edificabile, in seguito alla modifica dei valori di riferimento adottati dal Comune, “il contribuente non ĂŠ tenuto alla presentazione della dichiarazione Imu”. Come specificato, “se il pagamento effettuato ĂŠ inferiore al dovuto, la ·
 Tassa sugli pneumatici: come denunciare le gomme illegali
www.investireoggi.it
24/01/2020 09:01 - La tassa sugli pneumatici, a dispetto del nome, non deve far pensare ad un’imposta che grava sugli automobilisti. Ci si riferisce piuttosto alle regole per lo smaltimento delle gomme, non sempre purtroppo rispettate da chi di dovere. Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio e dalla piattaforma CambioPulito ogni anno ·
 Condono, cosa rischia chi paga solo la prima rata: controlli e nuove cartelle in arrivo
www.investireoggi.it
21/01/2020 14:04 - L’Agenzia delle entrate ha avviato l’azione di recupero sui condoni con scadenze non rispettate. I controlli riguardano quindi chi, dopo aver aderito al condono, ha interrotto i versamenti o addirittura ha pagato solo la prima rata senza rispettare le successive scadenze della pace fiscale. Sanzioni: perdita dei ·
 Dall’Iva alle colf Evasi 110 miliardi
www.corriere.it
27/01/2020 07:04 - Economia sommersa e illegale in aumento; idem per i lavoratori irregolari, con punte di uno su due tra colf e badanti; evasione Iva record in Europa; attivit? di recupero che arranca. Questa la fotografia scattata dalla Guardia di Finanza nel rapporto annuale riservato del Nucleo speciale entrate. ?Nel 2017 il valore ·
 Sommerso ed economia illegale: 110 miliardi sottratti all’erario all’anno
www.corriere.it
27/01/2020 11:04 - Economia sommersa e illegale in aumento; idem per i lavoratori irregolari, con punte di uno su due tra colf e badanti; evasione Iva record in Europa; attivit? di recupero che arranca. Questa la fotografia scattata dalla Guardia di Finanza nel rapporto annuale riservato del Nucleo speciale entrate. ?Nel 2017 il valore ·
 FCA si accorda con il Fisco italiano sulla multa da 1,3 miliardi di euro
www.sicurauto.it
07/02/2020 13:01 - FCA esce senza conseguenze dalla vicenda che vedeva il Gruppo al centro dell'indagine del Fisco italiano per dichiarazioni non veritiere. Per alcuni mesi si àƒÂ¨ ipotizzata la concreta possibilitàƒÂ  che Fiat-Chrysler dovesse pagare una multa da 1,3 miliardi di euro. Un fascicolo che FCA ha archiviato dopo l'accordo con l' ·
 Bollo auto: cosa fare per la ricevuta di pagamento smarrita
www.investireoggi.it
23/03/2020 18:01 - “Cara ĂŠ arrivata la cartella in cui ci contestano il mancato pagamento del bollo della tua auto per l’anno 2018 eppure io ricordo di averlo pagato ma non trovo piĂš la ricevuta”. E’ questo un classico scambio di battute tra moglie e marito quando il postino notifica la contestazione dell’omesso versamento della tassa ·
 Appalti: ufficiale la validitĂ  del DURF fino al 30 giugno
www.investireoggi.it
09/04/2020 15:05 - I DURC fiscali (o anche DURF) emessi entro il 29 febbraio scorso conservano la loro validità  fino al 30 giugno prossimo. A sancirlo ĂŠ ufficialmente l’art. 23 del Decreto-legge n. 23 del 2020 (c.d. decreto liquidità ). Si tratta del documento, rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, che nell’ambito delle nuove regole ·
 Modello IVA/2020 al 30 giugno: l’incidenza sulla tardività ed omissione
www.investireoggi.it
27/04/2020 12:02 - Tra pochi giorni, ossia il 30 aprile 2020, i contribuenti erano chiamati a rispettare il termine ultimo per l’invio del Modello IVA/2020 (anno d’imposta 2019). Tuttavia, tale data ĂŠ stata rinviata al 30 giugno prossimo in applicazione della disposizione contenuta all’art. 62 del Decreto-legge n. 18 del 2020 (decreto ·
 FINTO TAGLIO DELL’IRAP/ Il trabocchetto del decreto rilancio che beffa le imprese
www.ilsussidiario.net
16/05/2020 06:07 - Ieri mattina ci siamo svegliati e non abbiamo trovato – come ĂŠ ormai costume – il decreto rilancio in Gazzetta Ufficiale, ma solo varie bozze e tra le bozze abbiamo provato a dare contenuto alla misura che riguarda l’Irap. Non ĂŠ facile comprendere come si arrivi ad affermare “Abbiamo abolito l’Irap per quest’anno!”. ·
 Rottamazione Ter e Saldo e Stralcio: nel Decreto Rilancio spunta la “proroga lunga” di tutte le rate del 2020
www.investireoggi.it
15/05/2020 11:02 - Con il decreto rilancio, presentato dal Governo il 13 maggio 2020, tante le nuove misure di sostegno alla liquidità  delle imprese e famiglie, duramente colpite dall’emergenza sanitaria ed economica del Coronavirus. L’articolo 3 del Decreto-Legge n. 119/2018 ha introdotto la Definizione agevolata 2018 (cosiddetta “ ·
 Si può vendere un'auto con bollo scaduto?
www.sicurauto.it
21/05/2020 18:55 - Domanda a bruciapelo: si puàƒÂ² vendere un'auto con il bollo scaduto? E il compratore, che sia consapevole o meno dell'irregolaritàƒÂ , rischia qualcosa se acquista un veicolo con bollo non pagato? La questione àƒÂ¨ delicata perchàƒÂ© il bollo àƒÂ¨ un'imposta e come tale implica pesanti conseguenze fiscali in caso di mancato ·
 LETTERA/ 'Rinvio pagamento contributi Inps? A me sono costati multa e Durc'
www.ilsussidiario.net
06/07/2020 06:00 - francamente pensavo proprio che la scommessa di tre mesi addietro con un mio amico circa il ritardo nell’erogazione della liquidità  promessa dal Governo avesse esaurito il suo senso, ormai rassegnato ad attendere un evento che sembra piĂš simile alla ricerca del Sacro Graal che a una normale operazione di finanziamento; ·
 Registrazione contratto di locazione: adempimenti, imposte, sanzioni e ravvedimento
www.investireoggi.it
07/08/2020 16:00 - Se hai stipulato un contratto di locazione di un immobile di cui sei proprietario, usufruttuario, ecc., devi sempre preoccuparti di andarlo poi a registrare all’Agenzia delle Entrate. Nel caso in cui ometti questo adempimento devi tener presente che andrai incontro a sanzioni. In questo articolo ti aiuteremo a capire ·
 Sanatorie, solleciti e ganasce, dopo 20 anni il Fisco incassa solo il 13,3% delle tasse dovute
www.corriere.it
26/08/2020 08:03 - Nella riforma fiscale allo studio del governo sar? il caso anche di affrontare il tema dell'evasione. E non parliamo solo di quella stimata dallo stesso governo (circa 110 miliardi all'anno di mancati introiti), ma anche di quella accertata, quella cio? che le amministrazioni avrebbero tutto il diritto di recuperare ma ·
 Forfettari al 5%: la decorrenza dei 5 anni
www.investireoggi.it
13/08/2020 07:05 - Infatti, puಠapplicare l’imposta al 5% (comma 65 legge 190/2014 e ss.mm.ii),il contribuente che non ha esercitato, nei tre anni precedenti l’inizio dell’attività , attività  artistica, professionale ovvero d’impresa, anche in forma associata o familiare: In merito al requisito di “non aver esercitato nei tre anni ·
 Saldo e stralcio 2020: come funziona e rinvio pagamenti
www.6sicuro.it
25/08/2020 22:01 - La Legge di Bilancio 2019 ha introdotto il saldo e stralcio cartelle, un’opportunità  per chiudere i debiti con lo Stato dal 2000 al 2017 di chi versa in gravi difficoltà  economiche. I pagamenti delle relative rate, in corso nel 2020, possono slittare a dicembre grazie alle norme previste per far fronte agli effetti ·
6

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.