Quella lettera di Draghi che fece cadere il governo Berlusconi, mentre oggi il debito non fa paura
www.investireoggi.it
06/08/2021 06:21 - Era l’estate del 2011 e il clima era caldo torrido sui mercati finanziari. Il 5 agosto, la BCE inviಠal governo Berlusconi una lettera con la quale gli chiedeva la realizzazione di diverse decine di riforme per potenziare il tasso di crescita dell’economia italiana e abbattere il debito pubblico in rapporto al PIL. ·
 Così la politica italiana si è nascosta dietro l'equivoco del vincolo esterno
phastidio.net
28/07/2021 08:19 - Dieci anni addietro, di questi tempi, il sottoscritto stava osservando il processo di progressiva demolizione del governo Berlusconi per mano dello spread e dei mercati finanziari. Un crescendo di devastazione causata dalla devianza del nostro paese rispetto alla ortodossia pro tempore vigente entro l’Unione europea e ·
 QUALE RIPRESA?/ 'Ecco perché all'Italia non basta tornare ai livelli pre-Covid'
www.ilsussidiario.net
06/08/2021 04:17 - La Bce, nel suo bollettino economico, diffuso ieri prevede “una forte crescita nel terzo trimestre” per l’economia europea, grazie all’andamento “molto positivo nel settore manifatturiero”. Certo, c’é qualche timore per gli effetti che la variante Delta potrebbe avere sulla ripresa dei servizi, “soprattutto nel ·
 Il rapporto tra Italia e Stati Uniti, Le vie tortuose della politica estera
www.corriere.it
24/07/2021 20:21 - ?Io non lo potrei fare, ma ? giusto che voi lo facciate. L'importante ? che non lo facciate contro di noi?, disse Bill Clinton a Massimo D'Alema. Il colloquio si svolse a porte chiuse. I due parlavano dell'invito a venire a Roma nel 1999 che era stato rivolto dall'Italia a Mohammed Khatami. Quella visita ufficiale ·
 Pensioni: Elsa Fornero nuovo consulente del governo Draghi
www.wallstreetitalia.com
20/07/2021 11:16 - Per la serie a volte ritornano, Elsa Fornero, l’ex ministro del lavoro e delle politiche sociali del governo di Mario Monti torna a Palazzo Chigi come consulente del nuovo presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi. Nel 2011 con la caduta del governo Berlusconi, l’allora presidente della Repubblica Giorgio ·
 Legge Fornero: i numeri che non ti aspetti dopo la riforma delle pensioni del 2011
www.investireoggi.it
27/07/2021 07:18 - Sono quasi dieci anni dal varo della legge Fornero, che a fine 2011 introdusse in Italia una riforma delle pensioni “lacrime e sangue”. Il ministro del Welfare di allora e che diede il nome al testo, Elsa Fornero, non trattenne le lacrime durante la conferenza stampa convocata dal premier Mario Monti. Senonchà©, in ·
 SCENARIO/ Da Draghi a Draghi 10 anni dopo: il filo rosso delle riforme ancora da fare
www.ilsussidiario.net
08/08/2021 05:15 - Da Mario Draghi a Mario Draghi dieci anni dopo. Tante differenze, una crisi da debiti sovrani allora, una crisi da pandemia oggi, senza dimenticare i ben diversi equilibri politici, ma un filo rosso: le riforme strutturali per “accrescere il potenziale di crescita dell’Italia”. Così era scritto il 5 agosto 2011 nella ·
 Draghi, chi spinge sul ‘partito del Premier’/ Le sfide: Colle, L. Elettorale, Pnrr
www.ilsussidiario.net
04/08/2021 16:16 - Mario Draghi non farà  come Mario Monti, Lamberto Dini e – in parte – come Giuseppe Conte: non diventerà  un “leader di partito”, nà© tantomeno ne fonderà  lui uno: dopo l’esperienza finora complessivamente positiva a Palazzo Chigi, la politica si interroga all’inizio del “semestre bianco” sul futuro possibile dell’ex Bce, ·
 I NODI DELLA RIPRESA/ L’agenda d’autunno ci ricorda che non è il momento di far festa
www.ilsussidiario.net
05/09/2021 05:15 - “L’economia continua a crescere”, ma non bisogna compiacersi delle cifre di crescita dell’economia, perchà© il nostro Pil é caduto come non si vedeva da decenni. E’ un rimbalzo, chi é caduto di più rimbalza di più”. Così Mario Draghi ha voluto raffreddare gli entusiasmi (prematuri) per il rilancio dell’economia, ·
 La riscoperta delle startup
www.repubblica.it
06/09/2021 07:16 - Dal lago di Como, dove ogni anno il primo weekend di settembre, in occasione del forum Ambrosetti, si incontrano alcuni fra i potenti della Terra (e quasi tutti quelli che contano in Italia), arriva un canto delle sirene. Si parlava dei fondi del Recovery Plan e il ministro per la transizione digitale Vittorio Colao ha ·
 BANCHE E POLITICA/ Fondazioni (di nuovo) al bivio fra grande finanza e sussidiarietà
www.ilsussidiario.net
20/09/2021 07:23 - Venerdì, nell’arco di poche ore, le Fondazioni di origine bancaria sono tornate sotto i riflettori, in due distinti ambiti dell’attualità  politico-finanziaria. Il 26esimo Rapporto annuale dell’Acri ha fotografato nei bilanci 2020 l’aggregato degli 86 Enti, di cui ricorreranno nelle prossime settimane i trentennali ·
 DOPO IL GREEN PASS/ Il metodo del rischio calcolato per fare la riforma fiscale
www.ilsussidiario.net
19/09/2021 04:19 - Rischio calcolato. Per Mario Draghi, ormai lo sappiamo, le parole sono pietre: le pesa attentamente così che quando parla fanno oscillare il piatto della bilancia come la spada di Brenno. Nel 2012 ci fu “whatever it takes”, oggi c’é il “rischio calcolato”: l’espressione usata quando ha deciso di riaprire il Paese, sia ·
 Riforma pensioni, due argomenti di cui tutti hanno paura ma le scadenze incombono e il silenzio non potrà durare a lungo
www.investireoggi.it
08/09/2021 13:15 - La riforma pensioni si avvicina. Purtroppo, perà², nulla trapela dai corridoi ministeriali e nemmeno dalle segreterie di partito. Quota 100 va in scadenza a fine anno a si dovrà  trovare una soluzione per evitare lo scalone di 5 anni con le regole della Fornero. Lavoratori e sindacati aspettano i partiti al varco, pronti ·
 Il saggio di Sergio e Beda Romano: la rotta di Angela Merkel (e dell’Unione europea)
www.corriere.it
11/09/2021 20:15 - Nei recenti libri su Angela Merkel (e non sono pochi) spicca quello di Sergio e Beda Romano (Merkel. La cancelliera e i suoi tempi, Longanesi) per aver assunto un punto di vista unitario (la politica estera, e la possibile sopravvivenza dell'Unione Europea). Non che questo punto di osservazione venga trascurato dagli ·
 Abolizione del superbollo: possibile riforma fiscale
www.clubalfa.it
22/09/2021 19:19 - Le due tasse sulla proprietà  dell’auto le conoscono tutti. Una é il bollo, da versare alle Regioni. Una seconda é il superbollo, per le vetture più potenti. Ma la futura riforma fiscale del Governo Draghi potrebbe prevedere l’abolizione del superbollo. La legge delega fiscale vale un taglio compreso tra 500 e 800 ·
 No, il Governo Draghi non cancella il bollo auto 2022: bufala
www.clubalfa.it
21/10/2021 23:19 - Brutta bufala online, che specula sulla pelle di chi spera in un’eliminazione di una tassa. La fake news é questa: il Governo Draghi cancella il bollo auto 2022. In realtà , la tassa di proprietà  sulla vettura, da versare alla Regione, resta come prima.  Anzi, per dirla tutta, adesso stanno schizzando verso le case ·
 Che belli i certificati online. Ma poi aboliamoli
www.repubblica.it
29/10/2021 13:15 - Certe rivoluzioni arrivano all'improvviso, quando non ci speravi piàƒÂ¹. Dice il ministro per l'Innovazione, Vittorio Colao: "Dal 15 novembre per avere un certificato anagrafico non serviràƒÂ  piàƒÂ¹ andare allo sportello, basteràƒÂ  sedersi al computer e scaricarlo. Senza nemmeno pagare il bollo, che in qualche caso arriva ·
 «Perché la ripresa mondiale ora zoppica?». Il peso del debito globale che ormai vale come il Pil
www.corriere.it
06/10/2021 07:18 - Una Kristalina Georgieva ?carismatica? e ?ispiratrice? ? cos? l'ha salutata Mario Monti ? ha detto ieri che la ripresa dell'economia mondiale avanza ?zoppicando? a causa della pandemia, che il recupero dopo la crisi ? ineguale tra le diverse economie e che occorre trovare le strade per ridurre le divergenze tra Paesi ·
 Il decreto Crescita 2.0 ci promette di diventare un paese connesso, digitale e di startupper: cosa non ha funzionato?
www.repubblica.it
03/10/2021 23:16 - Il 4 ottobre 2012 ci siamo detti che il nostro futuro passava dall'innovazione, dal digitale ovunque e persino dalle startup e abbiamo approvato in consiglio dei ministri il decreto Crescita 2.0. Il governo era quello presieduto da Mario Monti, il ministro di riferimento era quello dello Sviluppo Economico Corrado ·
 Aumento delle pensioni nel 2022, per i cedolini possono arrivare davvero buone notizie
www.investireoggi.it
10/10/2021 17:17 - Per aumento delle pensioni nel 2022, ed in particolare per i cedolini, possono arrivare davvero buone notizie. Dato che con il forte rimbalzo del PIL italiano, già  dal corrente anno, é atteso pure un aumento dell’inflazione. Il che si ripercuoterà  pure sulle prestazioni pensionistiche. Attraverso la rivalutazione degli ·
 BookCity, gran finale con i big e «la Lettura» festeggia #Dieci anni: l'agenda di domenica 21
www.corriere.it
20/11/2021 22:30 - Oggi si conclude con una nuova serie di appuntamenti BookCity. Ma oggi ? anche l'anniversario de ?la Lettura?, che compie dieci anni. La festa, #Dieci (ore 16, Sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera), sar? presentata da Alessia Rastelli con la musica di Giovanni Truppi . Si alterneranno al microfono della ·
 Esenzione Imu, chi non dovrà pagare la tassa che scade tra pochissimo
www.inran.it
08/12/2021 10:16 - Esenzione Imu, un paracadute che farà  modo a diversi cittadini di non dover versare l’imposta entrata in vigore con il governo tecnico anti-crisi con a capo Mario Monti nel 2011. Le cui politiche perಠpropesero per un percorso “lacrime e sangue”, con la famigerata riforma Fornero per quanto riguarda le pensioni e con ·
 SPY FINANZA/ I dati che spiegano il 'disamoramento' di Confindustria per il Governo
www.ilsussidiario.net
01/12/2021 06:16 - Sinceramente non capisco tutta questa indignazione per le parole del senatore Mario Monti rispetto alla necessità  di calibrare l’informazione in tempi di emergenza pandemica. Quando il potere é in difficoltà , i suoi servitori più ossequiosi cadono spesso e volentieri nell’errore dell’eccesso di zelo. àˆ nel loro ·
 Cacciari: “fondo gruppo di controinformazione Covid”/ “Notizie e dubbi vietati oggi”
www.ilsussidiario.net
03/12/2021 12:19 - Il filosofo Massimo Cacciari é ormai da qualche mese uno delle figure pubbliche più critiche e polemiche sull’intera gestione dell’emergenza Covid-19 tanto dell’Italia quanto dell’Unione Europea: dal Green Pass al vaccino, le tesi dell’ex sindaco Pd di Venezia gli hanno fatto guadagnare da più parti l’appellativo di “ ·
11

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.