Abuso edilizio, a chi spetta fare ricorso
www.idealista.it
24/02/2022 10:16 - Oggetto del contendere nel caso esaminato dal Consiglio di Stato ĂŠ la realizzazione di una tettoia e di un pergolato sull'area pertinenziale di un fabbricato pertinenziale. In seguito alla segnalazione dei vicini di presunte irregolarità  nella realizzazione di tettoia e pergolato, il Comune ha ordinato di riportare le ·
 Abusi Edilizi: come funziona la multa alternativa alla demolizione. Conviene?
www.investireoggi.it
18/02/2022 12:21 - In presenza di un abuso edilizio, riscontrato dalle autorità  e/o denunciato in fase di verifica, ĂŠ possibile evitare la demolizione dell’immobile grazie alla “fiscalizzazione” delle difformità . Si tratta di uno strumento riconosciuto dall’ordinamento, diverso dalla sanatoria, che in specifici casi – e in determinate ·
 Bonus facciate: cosa succede in presenza di Abusi Edilizi?
www.investireoggi.it
13/09/2021 11:16 - Sono interventi effettuabili in edilizia libera quelli per i quali non ĂŠ richiesto alcun titolo abilitativo, nàŠ ĂŠ prevista alcuna specifica comunicazione (si tratta prevalentemente di opere di manutenzione ordinaria). Ne sono un esempio acuni degli interventi di cui all’art. 16-bis del TUIR, lett. f) (interventi ·
 No alla denuncia anonima dell’abuso edilizio
www.idealista.it
09/07/2019 13:04 - La sentenza 510/19 della prima sezione del Tar Liguria ha stabilito che chi subisce in casa un sopralluogo della polizia municipale alla ricerca di un abuso edilizio ha diritto a sapere chi lo ha segnalato al Comune. Questo perchàŠ in Italia “non esistono denunce segrete” e al privato deve essere consegnata una copia ·
 Abusi Edilizi, la responsabilità è del vecchio proprietario
www.idealista.it
06/08/2019 09:01 - Nel caso analizzato dal Consiglio di Stato, su un immobile era stato realizzato un intervento di ristrutturazione che modificava la destinazione d’uso da commerciale a residenziale, ma, secondo quanto rilevato due anni dopo dalla Polizia Municipale, le condizioni igienico sanitarie dell’edificio non lo rendevano idoneo ·
 Vendita immobile con abuso edilizio sanabile, cosa accade al preliminare
www.idealista.it
27/09/2019 10:07 - Secondo quanto chiarito, in caso di inadempimento di un contratto preliminare avente a oggetto un immobile affetto da difformità  – sanabili, ma non condonate – rispetto al progetto edilizio ĂŠ possibile: ottenere comunque l’esecuzione dell’obbligo di concludere il contratto (articolo 2932 del Codice civile) pur a fronte ·
 Bonus 110 e abuso edilizio: mettersi in regola non basta?
www.investireoggi.it
25/07/2021 14:15 - Tuttavia, ci si domanda se i lavori Edilizi realizzati proprio al fine eliminare tali difformità  permettono poi l’accesso al beneficio per le spese sostenute a fronte di tali lavori.
 Calcolo della sanzione per l'abuso edilizio, ecco come deve essere fatto
www.idealista.it
20/12/2021 10:18 - Come avviene il calcolo della sanzione per l'abuso edilizio? Sul tema si ĂŠ espresso il Consiglio di Stato, che ha sottolineato anche il fatto che la prima disposizione ĂŠ sempre la demolizione, solo successivamente ĂŠ possibile, come alternativa, disporre la multa. Ma come calcolarla? Secondo quanto chiarito dal ·
 Casa acquistata con abuso edilizio? C’è il risarcimento del Comune
www.idealista.it
04/03/2019 12:05 - I giudici, infatti, hanno recentemente spiegato che l’acquirente di una casa presuppone che l’impresa di costruzione abbia rispettato le prescrizioni urbanistiche e si sia dotato dei titoli abilitativi necessari alla realizzazione dell’edificio. E quindi, se dovessero emergere in un secondo momento irregolarità  gravi, ·
 Acquisto casa con abuso edilizio: paga chi vende o chi compra?
www.investireoggi.it
17/08/2019 13:03 - I riferimenti legislativi sono alla legge del 1985 e al Testo Unico sull’edilizia: la prima impone al venditore di indicare nell’atto gli estremi della concessione ad edificare o della concessione in sanatoria, pena la nullità  del trasferimento; il secondo stabilisce la nullità  dell’atto se il venditore non dichiara ·
 Quando è possibile evitare la demolizione di un abuso edilizio
www.idealista.it
10/10/2019 10:08 - Secondo quanto spiegato dalla Cassazione, ĂŠ possibile la revoca dell’ordine di demolizione in presenza di determinazioni incompatibili con l’abbattimento. Ad esempio, quando l’autorità  conferisce all’immobile altra destinazione o quando questo ha ottenuto una regolarizzazione postuma. E’ poi possibile disporre della ·
 Bonus 110%: la domanda può far emergere Abusi Edilizi. Che cosa si rischia?
www.investireoggi.it
08/06/2020 11:01 - Tutti aspettano con ansia la legge di conversione del bonus 110% per fare lavori gratis in condominio o sulla prima casa (ĂŠ nell’aria anche l’estensione per le seconde case). Quest’ultima novità  potrebbe aumentare ancora di piĂš l’interesse generale sul bonus 110%. Ci sono perಠdue considerazioni da fare e che, forse, ·
 Demolizione e ricostruzione edificio, quando è ristrutturazione e quando è abuso edilizio
www.idealista.it
04/11/2020 11:01 - Con la sentenza 23010/2020, la Cassazione ha posto l'attenzione al caso in cui si proceda alla demolizione e ricostruzione di un edificio. In tale situazione bisogna capire se si tratta di ristrutturazione o di abuso edilizio. Nello specifico, la Cassazione ha esaminato il caso di un proprietario di un suolo agricolo. ·
 L'aumento degli Abusi Edilizi in Italia
www.nonsprecare.it
07/07/2020 12:00 - Il podio ĂŠ questo: Puglia, Lazio e Campania . Alle spalle la Sicilia. Non si ferma la macchina dell’abusivismo edilizio in Italia, con una cementificazione fuori controllo, nonostante una valanga di divieti e di norme restrittive, e i condoni sul territorio sempre pronti dietro l’angolo .  Una tendenza che contribuisce ·
 Proroga tariffe Tari 2024: scadenze e meccanismi
www.idealista.it
21/06/2024 06:17 - Dalla modifica al decreto Superbonus alla norma-ponte: cosa ĂŠ successo quest'anno e perchĂŠ Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 Pexels Andrea Bernabeo (Collaboratore di idealista news) 21 Giugno 2024, 8:00Proroga tariffe Tari 2024: i punti fermi quest’anno sono stati due. Il primo: il termine rimandato dal fino ·
 Veranda di vetro: le caratteristiche, le tipologie e i permessi
www.idealista.it
13/06/2024 06:17 - Le verande in vetro sono sempre piĂš richieste e non sempre richiedono permessi: ecco le caratteristiche e le tipologie Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 Pexels Marco Grigis (Collaboratore di idealista news) 13 Giugno 2024, 7:00La veranda di vetro rappresenta di certo uno spazio ambito fra coloro che sono alla ·
 Sanatoria edilizia 2024: Chi può mettersi in regola con il Decreto Salva Casa?
www.investireoggi.it
10/06/2024 15:15 - Ecco chi puಠmettersi in regola adesso Ecco cosa prevede il Decreto Salva Casa e quali opere possono essere sanate adesso per i piccoli Abusi Edilizi.
 Superbonus anche con condono: la procedura per sanare gli Abusi (e cosa cambia per i condomini)
www.corriere.it
01/05/2021 07:18 - Il prolungamento del Superbonus al 110% fino al 2023 non ? presente nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, ma il premier Draghi parlando all'Aula il 27 aprile ha spiegato che la misura ? tra i tasselli economici fondamentali per la ripresa del Paese e per questo va semplificato e prorogato, impegnandosi a ·
 Cos'è questo decreto “salva-casa”
www.ilpost.it
24/05/2024 17:15 - Cos’é questo decreto “salva-casa”Lo ha voluto il ministro Matteo Salvini, e consentirà  di sanare piccole irregolarità  edilizie delle case Condividi Condividi Facebook X (Twitter) Email Whatsapp Regala il Post Aggiungi ai preferiti Operai edili al lavoro sulla facciata di un palazzo di Milano, il 6 settembre 2023 ( ·
 Dl piano casa, Morelli: 'La norma sblocca Milano nella legge di conversione'
www.idealista.it
22/05/2024 09:16 - Il sottosegretario alla Presidenza: "Ci sarà  il percorso parlamentare spero nel piĂš breve tempo possibile" Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 Askanews Askanews 22 Maggio 2024, 10:19Nel decreto salva-casa che il Cdm approverà  "venerdĂŹ" non ci sarà  la norma destinata a chiarire l'interpretazione di alcune norme ·
 Chi deve demolire le opere abusive?
www.immobiliare.it
23/05/2024 09:16 - Chi deve demolire le opere abusive? 23 maggio 2024 Atti e normative Indice dei contenuti Cosa comporta comprare una casa con un abuso edilizio?Chi deve abbattere l’abuso edilizio?Cosa puಠfare l’acquirente se ha acquistato un immobile abusivo?Come si fa a vedere se c’é un abuso edilizio? Quando si compra casa bisogna ·
 Piano salva casa, quali sono le ultime notizie
www.idealista.it
21/05/2024 09:17 - Il provvedimento ĂŠ atteso questa settimana in Consiglio dei ministri Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 GTRES Redazione 21 Maggio 2024, 10:06Il cosiddetto piano salva casa del ministro delle Infrastrutture e vicepremier, Matteo Salvini, sembra pronto per approdare in Consiglio dei Ministri. Il provvedimento ·
 Decreto salva-casa: come funziona e quanto costa la sanatoria per verande, tende e piccole difformitĂ 
www.altroconsumo.it
29/05/2024 16:15 - Dalle vetrate per verande e balconi alla rimozione di scalini, dall'installazione di tende da sole e pergolati a quella di pompe di calore. Ma anche la regolarizzazione di un muro piàƒÂ¹ piccolo del previsto o di una finestra diversa da quella originaria. Ecco cos'àƒÂ¨, quanto costa e in quali casi si puàƒÂ² applicare la ·
 Il decreto salva-casa arriva in Cdm: cosa prevede
tg24.sky.it
24/05/2024 08:15 - Il decreto salva-casa arriva in Cdm, dall'edilizia libera a tende e finestre: cosa prevede Economia fotogallery 24 mag 2024 - 08:05 10 foto ©IPA/Fotogramma Approda sul tavolo del Consiglio dei ministri il provvedimento che punta a "rimuovere quegli ostacoli, ricorrenti nella prassi, che determinano lo stallo delle ·
5

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.