Quando si può realizzare un gazebo in edilizia libera
www.idealista.it
15/06/2021 15:16 - Una recente sentenza del Tar della Campania ha ribadito i casi in cui si puಠrealizzare un gazebo in edilizia libera. Scopriamo quando viene considerato come struttura leggera e quando invece é necessario il permesso di costruire. Nel dettaglio della sentenza 1273/2021 i giudici del Tar campano erano stati chiamati a ·
 Lugano: proposte tra natura, sport e cultura per un'estate in città 
www.gist.it
02/07/2021 14:20 - Impossibile, poi, non lasciarsi travolgere dall’ondata di creatività  che per tutta l’estate dilaga tra vicoli e strade, nell’ambito di una manifestazione artistica e culturale, il LongLake Festival, che sorprende per la ricchezza di eventi gratuiti in programma e la varietà  dei palcoscenici allestiti in ogni angolo del ·
 Arca di Milano, il palazzo dell’acqua cerca nuovi gestori
www.idealista.it
06/07/2021 07:16 - Progettata dallo Studio CL&AA Claudio Lucchin e Architetti Associati, la nuova sede é situata in via Rimini ed é composta di spazi aperti al pubblico per la cui gestione é aperto un bando fino al prossimo 12 luglio. Si tratta di bar caffetteria, spazio polifunzionale ed espositivo per le attività  culturali e ·
 Quali sono i terreni dove si può costruire una casa prefabbricata
www.idealista.it
06/07/2021 09:18 - Abbattimento dei tempi di realizzazione e certezza dei costi. Ecco alcuni dei vantaggi fondamentali dell’edilizia modulare che, perà², deve comunque rispettare tutti i permessi previsti per l’edilizia tradizionale. Scopriamo anche quali sono i terreni dove si puಠcostruire una casa prefabbricata. Un altro luogo comune ·
 Realizzazione di una canna fumaria in condominio, chiarimenti sul consenso
www.idealista.it
17/06/2021 08:19 - Nello specifico, come riportato da Casa e clima, il Tar ha sottolineato che "per costante giurisprudenza la collocazione di canne fumarie sul muro perimetrale di un edificio o una corte interna, salva la particolarità  o la consistenza del manufatto, puಠessere effettuata anche senza il consenso degli altri condomini, ·
 Quanto può durare una casa prefabbricata in legno
www.idealista.it
08/07/2021 16:15 - Tra i tanti luoghi comuni che circolano sulle case prefabbricate in legno (ma non solo) non c’é solo quello legato alla “standardizzazione” del design esterno o alla convinzione che gli spazi interni siano troppo "spartani". In molti, sono portati a pensare, che queste abitazioni abbiano una “data di scadenza”. Vediamo ·
 Edifici abusivi, secondo Legambiente solo un terzo è stato abbattuto
www.immobiliare.it
06/07/2021 10:15 - Legambiente torna a fornire una nuova fotografia sul quadro dell’abusivismo nel nostro paese: in Italia solo il 32,9% degli edifici colpiti da un provvedimento amministrativo é stato abbattuto, e la percentuale scende al 24,3% se si prendono in considerazione esclusivamente le aree litoranee. I dati emersi dall’ ·
 Con la cessione del credito si resta responsabili: come tutelarsi da richieste dell'Agenzia delle Entrate
www.investireoggi.it
09/08/2021 09:23 - Nel bonus 110 il beneficiario é l’unico a pagarne le conseguenze verso il fisco in caso di decadenza. L’Agenzia delle Entrate, se a seguito di controlli, dovesse riscontrare la mancanza di requisiti per averne diritto, busserà  esclusivamente alla porte del beneficiario del bonus e non a quella di altri soggetti ·
 L'Italia è uno dei Paesi europei dove i giovani impiegano più tempo per diventare indipendenti
www.idealista.it
24/08/2021 10:15 - L'ufficio di statistica europeo Eurostat ha analizzato l'età  media alla quale i giovani europei lasciano la casa dei genitori per iniziare a vivere da soli. L'età  media é di poco superiore ai 26 anni, ma in Italia supera i 30 anni. Le spese obbligate, soprattutto quelle per la casa (affitti e bollette), hanno un forte ·
 Come semplificare il bonus 110%
www.investireoggi.it
19/07/2021 10:17 - Gli interventi da bonus 110%, non crescono alla velocità  attesa per colpa di burocrazia, incertezze e iniquità  tra territori e famiglie. Questa misura sta costando 2 miliardi e si é ben distanti dai 18 previsti dal PNRR. Le famiglie potenzialmente interessate calano: erano 10,5 milioni 14 mesi fa, oggi sono 9 milioni. ·
 A Torino posata la prima pietra della Città delle Scienze e dell’Ambiente
www.idealista.it
13/07/2021 06:15 - Al via la costruzione di quello che diventerà  il polo della ricerca dell’Università  di Torino. A Grugliasco é stata posata la prima pietra della Città  delle Scienze e dell’Ambiente, un’opera del valore complessivo di circa 160 milioni di euro realizzata da Itinera, Euroimpianti, Costruzioni Gilardi e altre aziende. I ·
 Case con vista panoramica, cosa fare se qualcosa rischia di rovinarla
www.idealista.it
17/08/2021 10:15 - Se la vista panoramica della propria casa vacanza é messa a rischio da costruzioni o piantumazione di alberi, i progetti edili che la minacciano si possono visionare anche in assenza di rischio di abuso edilizio, per poter eventualmente evitare di creare un danno alla visuale del proprietario. Lo ha stabilito il Tar ·
 Case prefabbricate in cemento disponibili a partire da 159.000 euro
www.idealista.it
07/07/2021 06:15 - Le case prefabbricate in cemento sono sempre più diffuse. Tanti i modelli disponibili. Per chi volesse fare un piccolo investimento fuori dal nostro Paese, ad esempio in Spagna, ecco le proposte di Aunax Inteligencia Inmobiliaria.  Le case prefabbricate in cemento proposte da Aunax Inteligencia Inmobiliaria sono ·
 Luna Park su Netflix, la serie tv: uscita, trama, cast e location - TvBlog
www.tvblog.it
23/08/2021 21:15 - Un misto tra mistery e family drama avvolge la nuovissima produzione originale italiana di Netflix, ovvero Luna Park: una serie tv che farà  fare agli abbonati del servizio di streaming on demand un viaggio indietro nel tempo fino alla Roma degli Anni ’60, in piena Dolce Vita, per scoprire gli intrecci che ·
 Legge 104: novità 2021
www.idealista.it
20/09/2021 11:19 - L’articolo 3 comma 1 della legge 104 introdotto nel 2021 regolamenta il riconoscimento di un handicap. La differenza fondamentale tra il riconoscimento del comma 1 o del comma 3 nel verbale di riconoscimento di handicap é legata al riconoscimento o meno per la persona disabile dello stato di gravità . Le prime modifiche ·
 Materiali da costruzione ignifughi: quali sono le norme da rispettare
www.idealista.it
01/09/2021 10:15 - Il triste caso dell'incendio del palazzo di via Antonini a Milano ha costretto il mondo delle costruzioni ad un profondo esame di coscienza sull'utilizzo dei materiali ignifughi per la realizzazione di edifici residenziali e non. Vediamo insieme quali sono le norme, peraltro relativamente recenti, da rispettare. Un ·
 Bonus 110 e lavori interni: contano anche le cabine armadio
www.investireoggi.it
09/08/2021 19:19 - Tra i possibili Abusi Edilizi, le irregolarità  catastali ed il conseguente rischio di non poter accedere alla maxi-agevolazione di Stato.
 Spese per la casa, tra affitti e utenze nel 2021 si spenderanno 4.074 euro pro capite
www.idealista.it
24/08/2021 08:20 - Le spese obbligate, soprattutto quelle per la casa (affitti e bollette), hanno un forte impatto sui bilanci delle famiglie italiane. Ad affermarlo l'Ufficio Studi Confcommercio che ha analizzato le spese obbligate delle famiglie tra il 1995 e il 2020. Scondo quanto evidenziato dallo studio, nel 2020 la pandemia ha ·
 Tettoia auto o garage? Pro e contro per la protezione dell’auto
www.sicurauto.it
02/09/2021 15:18 - Scegliere una tettoia auto per la protezione del proprio veicolo anzichàƒÂ© un garage per la sua custodia presenta pro e contro. E viceversa. La scelta non àƒÂ¨ mai cosàƒÂ¬ semplice e scontata perchàƒÂ© entrambe le soluzioni permettono di raggiungere lo scopo iniziale. Ma il costo, non solo di tipo economico, ma anche ·
 Bollette luce e gas, quali sono gli aumenti dell'autunno
www.idealista.it
24/08/2021 08:20 - I più recenti aumenti delle bollette di luce e gas risalgono all'aggiornamento delle tariffe elettriche e del gas secondo i costi di produzione nel consueto report trimestrale dell'Arera. Per i mesi di luglio, agosto e settembre l'incremento é del 9,9% per l'elettricità  e del 15,3% per il gas per la famiglia tipo in ·
 Superbonus 110 su unità collabenti, via libera all'agevolazione anche senza Ape
www.idealista.it
20/09/2021 09:21 - Con la risposta n. 593, l'Agenzia delle Entrate si é espressa in merito alla possibilità  di accedere al superbonus 110 in relazione ad interventi ammissibili finalizzati alla riqualificazione energetica e alla riduzione del rischio sismico da realizzare mediante demolizione e ricostruzione, con aumento della volumetria ·
 Partite Iva, sanzioni light per i ritardatari della dichiarazione dei redditi: come sanare
www.corriere.it
21/09/2021 15:17 - Sono un titolare di partita Iva e non ho pagato le imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi alla scadenza prorogata del 15 settembre. Posso farlo con la maggiorazione dello 0,4% entro 30 giorni? Oppure come posso sanare la situazione? Lettera firmata ? via email La proroga al 15 settembre dei versamenti delle ·
 Superbonus 110, la risposta del Mef sugli immobili abusivi
www.idealista.it
16/09/2021 10:16 - In tema di accessibilità  al superbonus 110 é intervenuto il Mef rispondendo a un'interrogazione. Secondo quanto chiarito, via libera all'agevolazione anche agli immobili abusivi. Vediamo nel dettaglio quanto chiarito. Rispondendo a un'interrogazione in commissione di Gian Mario Fragomeli e Gianluca Benamati del Pd, il ·
 Rifacimento della terrazza: quando basta solo la SCIA
www.immobiliare.it
01/09/2021 15:17 - Come ci si deve comportare nel caso in cui si intenda avviare dei lavori di rifacimento di una terrazza, che perಠnon abbiano un impatto sulle volumetrie e non prevedano una copertura permanente? A chiarirlo ci ha pensato solamente qualche giorno fa il Consiglio di Stato, con la sentenza 5570/2021. L’organismo si é ·
10

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.