Chrome bloccherà i cookie di terze parti
www.html.it
10/05/2019 17:04 - Durante il Google I/O 2019 Ben Galbraith, Web platform director dell’azienda di Mountain View, ha presentato le novità  che arriveranno in Chrome nelle prossime release. Il suo intervento é stato focalizzato in particolare sulle nuove feature dedicate alla protezione della privacy. Gli sviluppatori del browser hanno ·
 Firefox 67, le principali novità
www.html.it
23/05/2019 16:02 - Il team di Mozilla ha rilasciato la nuova stable release del browser del Panda Rosso, Firefox 67. Questa versione introduce diverse novità , soprattutto per quanto riguarda la gestione della privacy degli utenti. In Firefox 67 sono stati implementati nuovi sistemi di blocco del fingerprinting. Nel 2018 Mozilla e il team ·
 Tor Browser 8.5
www.html.it
24/05/2019 17:02 - Gli sviluppatori di Tor hanno rilasciato una nuova stable release del progetto: Tor 8.5. Con il nuovo aggiornamento sono state introdotte alcune interessanti novità  come ad esempio una nuova interfaccia grafica e un Security Slider per l’accessibilità  migliorato. Anche la nuova interfaccia grafica é stata mutuata ·
 Facebook: una criptovaluta entro il 2020, si chiamerà GlobalCoin
www.html.it
27/05/2019 20:01 - Il mercato delle criptovalute sta vivendo un periodo di estrema popolarità . Le aziende stanno infatti investendo in modo massiccio nello sviluppo delle applicazioni distribuite basate sulla Blockchain. A tal proposito proprio in questi giorni Facebook ha confermato l’arrivo della sua nuova criptovaluta, chiamata ·
 Twitter blocca i link di JSFiddle
www.html.it
11/06/2019 04:03 - Gli attacchi di Cryptojacking aumentano mese dopo mese, purtroppo questo fenomeno é in piena ascesa anche grazie allo sdoganamento delle criptovalute avvenuto negli ultimi anni. Solitamente le piattaforma bloccano questi profili un volta individuati, anche se spesso vengono scoperti solo dopo il verificarsi del danno. ·
 Firefox: Enhanced Tracking Protection abilitata di default
www.html.it
07/06/2019 02:01 - Il Senior Vice President di Firefox, Dave Camp, ha annunciato tramite un articolo sul blog ufficiale della fondazione che l’Enhanced Tracking Protection sarà  presto abilitata di default per tutti gli utenti del Panda Rosso. Tale impostazione del browser dovrebbe approdare nel ramo stabile in queste settimane. ·
 Registro di sistema: come monitorare le modifiche in tempo reale
www.ilsoftware.it
13/06/2019 13:02 - Gran parte delle impostazioni di Windows vengono conservate nel registro di sistema, un componente di base del sistema operativo Microsoft che é stato introdotto addirittura i tempi di Windows 3.x (si parla del 1989-1990) e il cui utilizzo resta ancora ai giorni nostri. L'editor del registro di sistema é lo strumento ·
 Google: l'Extension Manifest V3 renderà Chrome più sicuro
www.html.it
15/06/2019 05:04 - In questi giorni in Rete si é discusso diffusamente del controverso Chrome Extension Manifest V3. I team Opera, Brave e Vivaldi hanno infatti riacceso gli animi, respingendo nettamente tale versione del documento che dovrebbe entrare a regime a gennaio 2020. . Il Chrome Extension Manifest V3 é molto criticato perchà© va ·
 Aggiornamento Windows 10: tutte le modalità  disponibili
www.ilsoftware.it
11/06/2019 20:02 - Nel corso di anni, da quando Windows 10 é stato lanciato a luglio 2015, abbiamo dedicato centinaia di articoli al più recente sistema operativo Microsoft. In questo articolo ci proponiamo di riassumere le principali strategie e metodologie per aggiornare il sistema a Windows 10 o installare una release maggiormente " ·
 Manuale di sopravvivenza per passare da Windows 7 a Windows 10
www.ilsoftware.it
18/06/2019 19:05 - Come abbiamo più volte ricordato, il 14 gennaio 2020 Microsoft rilascerà  gli ultimi aggiornamenti correttivi (leggasi patch di sicurezza) per le varie edizioni di Windows 7. Nell'articolo Windows 7, fine del supporto a inizio 2020: cosa fare abbiamo illustrato non solo i vari approcci per aggiornare a Windows 10 (vale ·
 Suspicious Site Reporter: l'add-on di Chrome per segnalare URL ingannevoli
www.html.it
22/06/2019 06:01 - In questi giorni il team di Chrome ha implementato una nuova funzionalità  per il blocco degli URL ingannevoli. Tale feature si basa sulle segnalazioni degli utenti, che possono essere eseguite tramite un apposito add-on chiamato Suspicious Site Reporter. Nel momento in cui Suspicious Site Reporter rivelerà  un URL ·
 Mozilla: risolta una vulnerabilità critica in Firefox ESR
www.html.it
21/06/2019 05:01 - Mozilla sviluppa una versione di Firefox chiamata ESR (Extended Support Release), si tratta in pratica di una versione LTS (Long Term Support) del browser che é indirizzata principalmente alle aziende o ai professionisti che necessitano di software che siano stabili e duraturi. Firefox ESR é perಠbasata su build che ·
 Chrome: blocco di default per gli URL ingannevoli
www.html.it
21/06/2019 05:01 - Google ha da tempo in cantiere delle nuove feature per proteggere gli utenti dagli URL ingannevoli, gli indirizzi Web che tentano di imitare quelli originali, come ad esempio “go0gle.com”, con lo scopo di ingannare l’utente e di condurlo verso siti Internet confezionati per il phishing. Proprio in questi giorni gli ·
 Firefox: Project Fission su Nightly
www.html.it
27/06/2019 06:02 - A tal proposito nelle ultime build presenti nel ramo di sviluppo Nightly é stata introdotta Fission, ovvero la nuova funzionalità  di “site isolation” che va ad eseguire cross-site iframes all’interno di un processo dedicato e separato dal resto del browser. La site isolation é diventata una priorità  per molti browser ·
 Debian: è giusto pagare i volontari?
www.html.it
20/06/2019 06:04 - Gran parte del lavoro di sviluppo delle distribuzioni Linux viene svolto da volontari a titolo gratuito.
 Google Cloud spiegato a imprese E professionisti italiani: le chiavi per la trasformazione digitale
www.ilsoftware.it
25/06/2019 20:01 - Si é svolto quest'oggi presso il MiCo - Milano Convention Centre, l'importante evento Google Cloud Summit 2019, un'occasione di formazione, aggiornamento, dialogo, confronto e crescita che ha coinvolto oltre 2.500 persone, la maggior parte specialisti nel settore cloud. Il leitmotiv del Google Cloud Summit milanese é ·
 Windows 10 game bar utile per tutti, non solo per i videogiocatori
www.ilsoftware.it
26/06/2019 15:03 - Tra gli utenti di Windows 10 ci sono due scuole di pensiero: alcuni apprezzano la possibilità  di usare un unico sistema operativo che in termini di funzionalità  é letteralmente capace di "cambiare pelle" a distanza di appena 6 mesi (frequenza con cui vengono rilasciati i nuovi feature update da parte di Microsoft), ·
 Batteria portatile: come farla durare di più in Windows 10
www.ilsoftware.it
25/06/2019 13:06 - Le impostazioni in tema di consumo energetico possono avere un impatto rilevante sull'autonomia di qualunque batteria. L'età  della batteria é un fattore altrettanto importante: se la batteria fosse vecchia di quattro o cinque anni, soprattutto se utilizzata e ricaricata senza osservare alcune semplici attenzioni, puಠ·
 Il tuo telefono: l'app per Windows 10 mostra anche le notifiche Android
www.ilsoftware.it
03/07/2019 15:01 - Appena qualche settimana fa vi avevamo dato notizia delle novità  sulle quali sta lavorando Microsoft per ciಠche riguarda l'app Il tuo telefono: Il tuo telefono connette Android con Windows 10: le novità  sulle quali lavora Microsoft. Oggi l'applicazione diventa ancora più abile: installando l'app Complemento de Il tuo ·
 OpenID critica il sistema di login di Apple
www.html.it
04/07/2019 09:02 - OpenID Foundation é l’organizzazione che sta dietro lo sviluppo dell’authentication layer chiamato OpenID Connect. Ne fanno parte diversi colossi del settore ITC come ad esempio Google e Microsoft. Questa soluzione si basa sull’authorization framework OAuth 2.0 ed implementa una serie di standard e procedure che ·
 reCaptcha: il nuovo sistema traccia gli utenti?
www.html.it
02/07/2019 08:02 - Il nuovo sistema reCaptcha di Google semplifica notevolmente l’esperienza utente, tuttavia l’azienda si sarebbe rifiutata di diffondere i dettagli del suo funzionamento e questo avrebbe insospettito alcuni ricercatori oltre a diversi attivisti per il rispetto della privacy online. reCaptcha V3 riesce ad identificare un ·
 Gmail: la nuova API policy blocca diverse App di terze parti
www.html.it
02/07/2019 08:02 - Google ha iniziato a bloccare diverse applicazioni di terze parti che si interfacciavano con Gmail tramite il suo sistema di API, applicando in questo modo la nuova policy riguardante l’accesso ai dati utente annunciata nell”ottobre del 2018. Le Google OAuth API garantivano quindi a questi servizi di accedere, ·
 Muore l'inventore della password per computer
www.html.it
17/07/2019 13:01 - La usiamo decine di volte ogni giorno, per accedere ai nostri dispositivi in assenza di tecnologie più moderne, come ad esempio i sistemi biometrici. La necessità  di ricorrere a password, amate e odiate che siano, é entrata ormai da decenni nell’immaginario comune, forte di una routine divenuta praticamente universale. ·
 YouTube: stop alle tecniche di hacking nei video?
www.html.it
09/07/2019 11:01 - Google é una delle principali aziende che stanno investendo in progetti animati da intelligenze artificiali e da algoritmi di machine learning. Il Content ID di YouTube, ad esempio, rappresenta una delle applicazioni di intelligenze artificiale più avanzate. Il sistema perಠnon é ovviamente perfetto e non di rado ·
4

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.