|
www.kaspersky.it
26/08/2021 13:17 -
Quando un ransomware entra in una rete aziendale, di solito lo fa attraverso unâe-mail, oppure sfruttando le vulnerabilità di un software o grazie a delle connessioni remote non protette adeguatamente. Avere un insider che distribuisce di proposito un malware sembra poco plausibile. Tuttavia, come dimostrano le prove ·
www.bufale.net
08/08/2021 10:15 -
Emergono in queste ore alcune informazioni extra, per quanto riguarda la truffa dei green pass falsi su Telegram, considerando i dettagli venuti a galla in giornata a proposito del riscatto. Nella giornata di ieri, infatti, abbiamo fornito i primi resoconti relativi ad una vicenda paradossale, che a conti fatti ·
www.vice.com
30/08/2021 11:15 -
Come molti di noi, la prima volta che Chris* ha provato a contraffare qualcosa è stato per evitare guai con la madre. Dopo aver falsificato la sua firma in pagella, ha però capito di essere piuttosto dotato. È un’attività ovviamente rischiosa e illegale—che in Francia, dove opera, pu ·
assodigitale.it
23/08/2021 11:16 -
Assodigitale® âProudly Made in Switzerlandâ. Direttore Editoriale della testata é Michele Ficara Manganelli. Assodigitale é una testata editoriale storica del settore Tecnologia & Finanza pubblicata esclusivamente online dal 2004. #Assodigitale. â Assodigitale News Magazine pubblica (senza periodicità ) notizie, guide ·
www.butac.it
09/08/2021 12:15 -
Arriviamo dopo la banda, anche se gli screen che durante il fine settimana hanno girato allâimpazzata su tutti i social escono dal nostro gruppo Telegram. Postati su Facebook sotto forma di commenti, hanno cominciato a girare di vita propria mentre noi ne stavamo parlando con i nostri follower su Instagram (trovate le ·
assodigitale.it
03/08/2021 19:16 -
Assodigitale® âProudly Made in Switzerlandâ. Direttore Editoriale della testata é Michele Ficara Manganelli. Assodigitale é una testata editoriale storica del settore Tecnologia & Finanza pubblicata esclusivamente online dal 2004. #Assodigitale. â Assodigitale News Magazine pubblica (senza periodicità ) notizie, guide ·
www.kaspersky.it
24/08/2021 13:16 -
La nostra pluripremiata protezione per il tuo gateway. Puoi accedere alle nostre migliori app, funzionalità e tecnologie con un singolo account. Approfitta dei nostri innovativi strumenti: antivirus, protezione anti-ransomware, rilevamento della perdita di dati, controllo Wi-Fi domestico e molto altro ancora. Finchà© i ·
www.hwupgrade.it
04/08/2021 10:20 -
La Regione Lazio ha subito un attacco ransomware che ha disabilitato i sistemi informatici e, in maniera che desta non poche preoccupazioni, il portale di registrazione per le vaccinazioni COVID-19. Lâattacco ha bloccato quasi tutti i file del centro elaborazione dati, ma la campagna vaccinale prosegue regolarmente per ·
www.tomshw.it
15/09/2021 12:15 -
Gli scambi di criptovaluta dovranno necessariamente adottare misure serie su come autenticare gli utenti sulle loro piattaforme. Molti utenti di coinbase ad esempio hanno scoperto che i loro account erano vuoti, per colpa di alcuni hacker che sono riusciti ad accedervi, prosciugandone così i wallet. Negli Stati Uniti ·
www.repubblica.it
15/09/2021 14:18 -
Non si ferma l'azione dei truffatori che mettono in vendita falsi certificati di vaccinazione contro il coronavirus. Tutt'altro: secondo Check Point Software, una compagnia israeliana attiva nella cybersecurity, nel mercato nero di tutto il mondo c'ਠstato un un picco improvviso di queste offerte, presumibilmente per ·
www.menchic.it
21/09/2021 08:16 -
Nove25 e Vision of Super, due brand Made in Italy noti per la dirompente creatività , uniscono le loro reciproche esperienze in una capsule collection di gioielli e apparel di forte impatto, dove argento e fiamme sono protagonisti assoluti. Nove25, jewelry brand e Retailer italiano, pioniere nella customizzazione delle ·
www.hwupgrade.it
09/10/2021 09:16 -
I ricercatori di sicurezza informatica di DarkOwl hanno scoperto una nuova truffa che coinvolge le certificazioni vaccinali COVID-19 e che vede un gruppo di hacker impegnati ad adescare individui chiedendo loro i dati personali con la promessa di aggiungerli ai registri nazionali del programma di certificazione ·
www.tomshw.it
14/09/2021 11:15 -
Quanto più qualcosa entra nella cultura di massa tanto più la troviamo citata in altri media, soprattutto cinema e TV: é quanto sta accadendo anche ai bitcoin, la più famosa delle criptovalute. Vediamo alcuni degli esempi di citazioni più famosi. Probabilmente uno dei film più noti sulle criptovalute si chiama proprio ·
www.hdblog.it
05/10/2021 14:17 -
A quanto pare, un hacker starebbe vendendo le informazioni private di oltre 1 miliardo e mezzo di utenti Facebook: i dati sarebbero stati sottratti all'inizio dell'anno e non hanno nulla a che vedere con i disservizi che nelle ultime ore hanno riguardato i social media di Mark Zuckerberg. A dare la notizia ਠPrivacy ·
www.kaspersky.it
30/09/2021 14:15 -
La nostra pluripremiata protezione per il tuo gateway. Puoi accedere alle nostre migliori app, funzionalità e tecnologie con un singolo account. Approfitta dei nostri innovativi strumenti: antivirus, protezione anti-ransomware, rilevamento della perdita di dati, controllo Wi-Fi domestico e molto altro ancora. Ciಠche ·
www.hdblog.it
27/10/2021 10:18 -
Fatta la legge, trovato l'inganno. Si potrebbe sintetizzare cosଠuna vicenda che sta facendo molto discutere nelle ultime ore: le chiavi private utilizzate per la creazione dei certificati sembrano essere trapelate. Ciಠconsentirebbe di realizzare Green Pass falsi, che perಠvengono considerati autentici dall'app ·
gaming.hwupgrade.it
27/09/2021 19:18 -
Si chiama BloodyStealer il nuovo "trojan stealer" che mira in modo esplicito agli utenti delle piattaforme gaming come Steam, Epic Games, EA Origin, GOG Galaxy e altre. L'obiettivo di questa minaccia é rubare i dati degli account degli utenti e rivenderli al migliore offerente. Identificato per la prima volta dai ·
www.hdblog.it
29/09/2021 09:15 -
Telegram ha oscurato il canale "Basta dittatura", passato agli onori della cronaca dopo la richiesta di sequestro effettuata dalla procura di Torino all'inizio di settembre. Tentando di accedere al canale viene visualizzato il messaggio: questo canale non puಠessere visualizzato perchà© ha violato i Termini di ·
www.corriere.it
20/10/2021 17:19 -
?Ci mancherebbe altro che pagassimo un riscatto?. Il presidente della Siae, nonch? celebre paroliere e produttore Giulio Rapetti Mogol ? netto nel voler combattere in ogni modo possibile l'attacco hacker di cui ? stata vittima la Societ? Italiana Autori ed Editori, un ransomware che ha portato al furto di 60 Gigabyte ·
www.bufale.net
20/10/2021 18:16 -
Un poâ come il finto hacker che ti manda una mail dicendo di aver hackerato il tuo computer per rubarti scatti erotici e foto in cui ti dedichi al fantozziano onanismo guardando donne discinte. Perಠper davvero. Questa volta lâattacco hacker a SIAE câé stato per davvero e non é una millanteria, sono stati sottratti ·
www.wallstreetitalia.com
21/10/2021 10:15 -
Un attacco informatico degli hacker di tipo ransomware ha colpito la Siae, la società che tutela il diritto dâautore degli artisti, con una richiesta di riscatto in Bitcoin per un controvalore da 3 milioni di euro. I malviventi, affiliati al gruppo Everest, hanno sottratto 60 gigabyte di dati relativi agli artisti ·
www.repubblica.it
20/10/2021 14:15 -
Un attacco del tipo data breach ਠstato portato a termine contro la Siae, la Società degli Autori e degli Editori: sarebbero stati sottratti circa 70 Gb di dati (compresi dati sensibili come numeri di carte di identità , patenti, tessere sanitarie e indirizzi, parte dei quali sono già sul Dark Web) ed ਠstato ·
www.tomshw.it
20/10/2021 16:16 -
Lâagenzia di stampa Agi ha riportato che la SIAE, lâente pubblico economico a base associativa a cui possono aderire, volontariamente, coloro che detengono diritti dâautore, é stata colpita da un attacco ransomware. Lâattacco ha paralizzato il portale informatico dellâente, che ha prontamente informato la polizia ·
www.ictbusiness.it
22/10/2021 11:16 -
Un nuovo grande cyberattacco con furto di dati fa discutere le cronache: la vittima ਠSiae, la Società Italiana degli Autori ed Editori. Un hackeraggio, poi rivendicato dal gruppo noto come Everest, ha permesso di sottrarre all'associazione circa 60 gigabyte di dati, corrispondenti a circa 28mila documenti ·
|
|