Tre soluzioni per evitare guai peggiori con le cartelle esattoriali
www.investireoggi.it
18/04/2024 17:18 - Investireoggi Fisco Cartella esattoriale Tre soluzioni per evitare guai peggiori con le cartelle esattoriali Lo sai che ci si puಠdifendere da cartelle esattoriali e provvedimenti di esecuzione forzata da parte dell'Agenzia delle Entrate Riscossione, ecco come fare. Foto © Pixabay 18 Aprile 2024agggiornato alle 17:24 a ·
 Riscatto laurea senza ancora un lavoro, quanto costa?
www.investireoggi.it
17/04/2024 12:16 - Investireoggi Fisco Riscatto contributi Riscatto laurea senza ancora un lavoro, quanto costa? Il riscatto laurea subito dopo il conseguimento del titolo di studio e senza ancora un lavoro é sempre possibile. Come funziona e quanto costa. © Licenza Creative Commons 17 Aprile 2024agggiornato alle 13:00 a cura di Mirco ·
 Discarico delle cartelle esattoriali dopo 5 anni, le novità in arrivo
www.idealista.it
20/03/2024 11:19 - Facebook Twitter Whatsapp Email Commenti: 0 GTRES Redazione 20 Marzo 2024, 10:39Importanti novità  in arrivo in tema di rottamazione. A partire dal 1° gennaio 2025, infatti, le cartelle esattoriali non riscosse dopo 5 anni saranno “discaricate” automaticamente. Inoltre, la rateizzazione massima passerà  gradualmente da ·
 Nuova rottamazione delle cartelle, scaricate quelle di 5 anni
www.investireoggi.it
28/03/2024 11:16 - Investireoggi Fisco Cartella esattoriale Nuova rottamazione delle cartelle, scaricate quelle di 5 anni Come funziona la cancellazione automatica delle cartelle esattoriali non riscosse entro 5 anni, novità  dalla legge sulla delega fiscale. Foto © Licenza Creative Commons 28 Marzo 2024agggiornato alle 11:56 a cura di ·
 Riscossione: dal 2025 le cartelle dureranno massimo 5 anni/ Nessuna sanzione per i ritardi del Fisco
www.ilsussidiario.net
19/04/2024 06:16 - Riscossione: dal 2025 le cartelle dureranno massimo 5 anni/ Nessuna sanzione per i ritardi del Fisco Pubblicazione: 19.04.2024 - Lorenzo Drigo Cambia ancora il Fisco: gli uffici Riscossione dal 2025 avranno un massimo di 5 anni per recuperare i debiti dalle cartelle esattoriali, mentre la rateizzazione aumenta a 120 ·
 Riscatto laurea o fondo pensione? Il dubbio dei lavoratori nell’era della previdenza complementare
www.investireoggi.it
23/04/2024 12:15 - Investireoggi Fisco Riscatto contributi Riscatto laurea o fondo pensione? Il dubbio dei lavoratori nell’era della previdenza complementare Quando conviene veramente il riscatto laurea e per chi. I costi da supportare e l’alternativa dei fondi pensione. © Licenza Creative Commons 23 Aprile 2024agggiornato alle 13:00 a ·
 Cartelle esattoriali, in attesa del 2025, ecco come risolvere subito i propri debiti
www.investireoggi.it
15/04/2024 10:17 - Investireoggi Fisco Cartella esattoriale Cartelle esattoriali, in attesa del 2025, ecco come risolvere subito i propri debiti Dal 2025, 102 rate per tutti e cartelle esattoriali vecchie cancellate d'ufficio. Ecco come risolvere subito i propri debiti pendenti. Foto © Licenze Creative Commons 15 Aprile 2024agggiornato ·
 Prestito con delega Ibl Banca con Rata Bassotta: i vantaggi
www.investireoggi.it
23/05/2021 10:17 - Il prestito con delega IBl Banca é quello che darà  la possibilità  di ricevere più soldi. Questo perchà© potrà  esistere insieme alla Cessione del Quinto. Per questo motivo é chiamato anche Doppio Quinto che con la rata Bassotta sarà  in piccole rate, su misura e sostenibile. Ecco maggiori dettagli in merito. Il Prestito ·
 Prestiti per giovani coppie Agos, disponibilità fino a 30 mila euro
www.investireoggi.it
18/05/2021 12:16 - Una vita insieme, un progetto per le nuove coppie, le coppie Agos, come si autobattezza la promo. Agos, la società  milanese fondata nel 1987, ha infatti proposto un nuovo prestito per le giovani coppie. Agos é controllata al 61% da Crà©dit Agricole Consumer Finance e al 39% da Banco BPM. Dopo la fusione con Ducato é ·
 Caratteristiche e affidabilità dei prestiti per pensionati
economia.gnius.it
27/05/2021 06:15 - Alcune tipologie di prestito personale, come la cessione del quinto, sono destinate solo a particolari categorie di persone. Tra questi rientrano i prestiti per pensionati, particolarmente facili da ottenere poichà© é la pensione stessa a fare da garanzia. In poche parole, tutti i possessori di cedolino INPS possono ·
 Prestiti INPS per pensionati 2021: tutti i requisiti
www.sostariffe.it
10/02/2021 14:16 - I prestiti INPS per pensionati permettono ai titolari di pensione di poter fare richiesta di un prestito a banche ed enti accreditati. In queste righe saranno analizzate le diverse tipologie di prestiti che si potranno richiedere nel 2021 e quali sono i requisiti da possedere.  I prestiti INPS per pensionati sono stati ·
 Prestiti e cessione del quinto dello stipendio: la preferenza degli italiani
www.investireoggi.it
19/05/2021 11:18 - Nello scorso mese di aprile 2021 le famiglie hanno avuto bisogno di maggiore liquidità  per cui hanno chiesto prestiti o cessione del quinto dello stipendio. Questo é quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio di PrestitiOnline.it. In questo periodo di crisi gli italiani confermano inoltre di prediligere i prestiti ·
 Agevolazioni bollette terremoto: prorogate fino a fine anno
www.sostariffe.it
20/03/2021 18:16 - ARERA ha annunciato la proroga delle agevolazioni in bolletta, per elettricità  gas e servizio idrico, riservate alle popolazioni colpite dai terremoti del Centro Italia, nel 2016, e dell'isola di Ischia, nel 2017. Il termine per le fatture di conguaglio é stato posticipato al 31 dicembre 2021 e, contestualmente, é ·
 Come risparmiare sulle bollette: le migliori offerte luce e gas di marzo 2021
www.sostariffe.it
23/03/2021 15:16 - La guida completa e semplice per imparare come risparmiare sulle bollette gas e luce. Ecco alcuni consigli utili per ridurre i costi per i servizi di fornitura domestica e  quali sono le novità  principali in fatto di bollette energia e gas a marzo 2021 Il costo annuale dei servizi luce e gas puಠessere molto elevato, ·
 Riscatto laurea, per i neolaureati diventa low cost
www.investireoggi.it
14/02/2019 08:10 - Fa molto discutere il tema sul riscatto laurea ai fini pensionistici. Nel DL 4/2019 é prevista la possibilità  del riscatto agevolato per under 45. Per i neolaureati che non hanno ancora iniziato a lavorare, da quest’anno é disponibile la modalità  low cost. Possono accedere al riscatto laurea low cost, i disoccupati ·
 Reddito di cittadinanza e anticipo quota 100: le novità di oggi 18 febbraio 2019
news.biancolavoro.it
18/02/2019 12:10 - Sarà  probabilmente un vertice di maggioranza (oggi?) a risolvere alcuni dei principali dubbi intorno al reddito di cittadinanza e a quota 100. E, magari, a rimuovere uno degli scogli maggiori, ovvero gli emendamenti che la Lega vorrebbe usare come strumento per modificare il reddito, e che il Movimento Cinque Stelle ·
 Pensione, quali vantaggi a coprire i buchi lavorativi con la pace contributiva
www.investireoggi.it
29/04/2019 08:01 - Nel Decreto legge 4/2019, oltre alla Riforma pensione e il reddito di cittadinanza, é stata inclusa anche la pace contributiva che prevede la possibilità  per i lavoratori di coprire i buchi lavorativi con versamenti di contributi utili ai fini pensionistici. Le attività  di lavoro discontinuo hanno creato un’irregolarit ·
 Pensione quota 100 con riscatto laurea: l'onere può essere rateizzato?
www.investireoggi.it
17/06/2019 13:05 - Buongiorno, ho 63 anni compiuti e 38 di contributi meno 5 mesi che vorrei riscattare con una seconda laurea di specializzazione. Vorrei sapere se la somma di 7600 euro che mi hanno chiesto puಠessere rateizzata. Sono un’insegnante. Grazie e Cordiali saluti. L’onere del riscatto laurea puಠessere rateizzato in un ·
 Eventi sismici 2016/2017: istanza di rateizzazione delle ritenute fiscali sospese entro il 15 ottobre 2019
www.lavorofisco.it
19/07/2019 16:02 - Al riguardo la norma, nel sostituire il secondo periodo del comma 11 dell’articolo 48 del decreto-legge n. 189/2016, stabilisce che i contribuenti che hanno richiesto ed ottenuto il beneficio della sospensione delle ritenute fiscali sono tenuti a versare “le somme oggetto di sospensione […], senza applicazione di ·
 RIFORMA PENSIONI/ Riscatto laurea, chi può presentare domanda (ultime notizie)
www.ilsussidiario.net
31/08/2019 07:03 - La riforma pensioni ha introdotto una forma di riscatto agevolato della laurea che ha riscosso un certo successo e che ha anche rilanciato il riscatto “standard”, che puಠaiutare ad avvicinare il traguardo della quiescenza. L’Inps ha messo anche a disposizione sul suo sito un simulatore per aiutare a capire quanto puಠ·
 Omissione IVA: novità importanti dal 2020 sul debito IVA non versata
www.investireoggi.it
05/09/2019 14:02 - Per far fronte alla crisi alcune aziende scelgono volutamente di omettere il versamento dell’Iva. Abbiamo già  analizzato le conseguenze penali di tale condotta. Evidentemente perಠa volte questa strada sembra apparire come il minore dei mali. Questo comportamento genera negli effetti una sorta di autofinanziamento, ·
 Riscatto laurea: in aumento le domande e le simulazioni di calcolo Inps
www.investireoggi.it
10/11/2019 09:04 - In aumento i riscatti laurea. La legge che agevola il riscatto dei contributi dei lavoratori che hanno frequentato l’Università  ha permesso a molti contribuenti di accedere in maniera agevolata al pagamento degli anni di studio. Stando ai dati diffusi dall’Inps, sono giunte più di 23 mila domande da marzo a settembre, ·
 Cu, 730 e 770: pubblicati i modelli in bozza per il 2020
www.lavorofisco.it
20/12/2019 21:02 - D alla homepage del sito dell’Agenzia, un click su “modelli” e un altro su “modelli in bozza”. In questa sezione del sito delle Entrate, da oggi, trovano posto le versioni provvisorie di tre modelli dichiarativi 2020: Cu, 730 e 770. Tra le molteplici novità , l’estensione dell’utilizzo del 730 agli eredi di persone ·
 Recovery Plan, come avere i soldi dalla Ue. Ma cambiare piano sarà (quasi) impossibile
www.corriere.it
08/02/2021 19:17 - Marted? gli eurodeputati riuniti in plenaria voteranno il regolamento della Recovery and Resilence Facility, lo strumento principale di Next generation Eu, che distribuir? agli Stati membri 672,5 miliardi, di cui 312,5 miliardi in sovvenzioni e 360 miliardi in prestiti dietro la presentazione di piani nazionali di ·
4

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.