|
05/02/2024 16:15 -
· di PFAS in quasi il 20 per cento delle analisi condotte · rivestimenti antiaderenti pi๠diffusi. Dal 2015 perಠil PFOA non puಠ· queste sostanze. Il Regolamento REACH dell'Ue, la Strategia europea sui ·
19/06/2025 03:19 -
Norme e Leggi EUROPEN lancia la guida interattiva per il nuovo Regolamento UE su Imballaggi redazione - 19/06/2025 0 EUROPEN ha lanciato una nuova guida interattiva per aiutare le aziende a navigare i complessi requisiti del Regolamento UE su Imballaggi e rifiuti da imballaggio (PPWR), disponibile gratuitamente sul ·
09/07/2025 23:20 -
Regolamento (UE) 2023/988 e fornitori di mercato on line Il mercato on line é ormai un metodo di acquisto e vendita entrato nelle nostre quotidianità , dopo un primo periodo di diffidenza, da un lato la serietà della maggioranza degli operatori e dallâaltro le maggiori garanzie, lo hanno fatto diventare il principale ·
24/01/2025 05:16 -
Norme e Leggi Il 12 agosto 2026 entrerà in vigore il Regolamento UE sugli imballaggi (PPWR) redazione - 24/01/2025 0 Sulla Gazzetta Ufficiale dellâUnione europea del 22 gennaio 2025, é stato pubblicato il Regolamento (UE) 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, c.d. PPWR. Il Regolamento entrerà vigore il ·
08/03/2025 18:36 -
Norme e Leggi Il Regolamento UE 2023/988 cambia la sicurezza dei prodotti in Europa redazione - 27/02/2025 0 LâUnione Europea ha avviato una vera e propria rivoluzione nel campo della sicurezza dei prodotti con lâintroduzione del Regolamento UE 2023/988. Questo regolamento, che sostituisce la precedente direttiva sulla ·
13/03/2025 17:15 -
Con l'approvazione del Regolamento UE 2023/1669, il mercato degli smartphone e tablet si prepara a una significativa rivoluzione. Quest'iniziativa dell'Unione Europea, attesa per il 20 giugno 2025, avrà un impatto diretto sulla produzione e commercializzazione di questi dispositivi, promuovendo una maggiore ·
20/02/2025 08:18 -
LâUnione Europea ha avviato una nuova era per la sicurezza dei prodotti con lâintroduzione del Regolamento UE 2023/988, destinato a ridefinire gli standard di protezione per i consumatori e a influenzare profondamente le dinamiche del mercato. A partire dal 13 dicembre 2024, tutte le aziende che operano nel mercato ·
30/05/2025 15:16 -
Differenze tra Regolamento (UE) n. 305/2011 e Regolamento (UE) 2024/3110 La marcatura CE dei prodotti da costruzione é un obbligo fin da 1989, ma qualcosa é cambiato. Home > prodotti da costruzione > Differenze tra Regolamento (UE) n. 305/2011 e Regolamento (UE) 2024/3110 Definire nel dettaglio cosa cambia tra le due ·
28/05/2025 15:19 -
Meta, Reinisch: à«I regolamenti Ue stanno danneggiando lo sviluppo dell'IAà» Il vicepresidente per le Politiche pubbliche dell'azienda: à«L'Europa rischia di rimanere indietro. Con l'Italia scriveremo il futuro dell'intelligenza artificialeà» di Andrea Andrei 5 Minuti di Lettura mercoledì 28 maggio 2025, 17:00
02/03/2023 14:20 -
Regolamento (UE) 2017/745 Il Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici, noto anche come Medical Device Regulation (MDR), nel 2021 ha subito una modifica. CEC.Group ti aggiorna sulla marcatura CE dei Tuoi prodotti. Cosa tratta il Regolamento (UE) 2017/745? Tutti i dispositivi medici, inclusi i dispositivi medici ·
26/10/2023 10:17 -
Marcatura CE macchine Regolamento (UE) 2023/1230 La marcatura CE delle macchine é necessaria in conformità al Regolamento (UE) 2023/1230 che abroga la Direttiva Macchine 2006/42/CE, uniformando la situazione in tutti i Paesi UE. Infatti, mentre una direttiva dopo che é stata approvata dalla Commissione Europea deve ·
30/01/2022 00:03 -
Normalmente se non ci sono particolari ricerche da eseguire gli IVD sono di classe I. Questo perché utilizzati da personale di laboratorio, quindi, esperto e non sono destinati a diagnosi particolari. Quando invece si parla di autodiagnosi o di scopi di ricerca particolari, i dispositivi sono definiti di classe ·
22/12/2022 06:15 -
REGOLAMENTI UE/ Stretta in arrivo per lâimport di prodotti alimentari Pubblicazione: 22.12.2022 - Manuela Falchero Sotto la lente di Bruxelles ci sono le referenze riconducibili a deforestazione e quelle derivati da animali trattati con antibiotici promotori della crescita LaPresse Stretta dellâUnione europea sullâ ·
09/01/2023 07:17 -
MADE IN ITALY/ Il nuovo regolamento Ue che puಠaiutare il nostro export Pubblicazione: 09.01.2023 Ultimo aggiornamento: 07:12 - Chiara Bandini Il regolamento di riforma degli alimenti a Indicazione geografica dovrebbe incassare lâapprovazione definitiva entro la fine del 2023 LaPresse Novità in vista a Bruxelles in ·
26/03/2023 12:15 -
Home>IMPRESA>Crowdfunding: in GU il decreto attuativo del regolamento UE IMPRESA Crowdfunding: in GU il decreto attuativo del regolamento UE 26 Marzo 2023 4 Condividi Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Stampa Per leggere l'articolo é necessario sottoscrivere un abbonamento ed effettuare l'accesso Username: ·
23/04/2023 15:17 -
In Europa é in dirittura d'arrivo la prima regolamentazione degli asset digitali. Giovedì 20 aprile, il Parlamento europeo ha dato il via libera al regolamento Mica (Markets in crypto-asset ), che ora dovrà essere approvato dal Consiglio europeo e poi pubblicato in Gazzetta. Da allora i 27 Stati membri Ue avranno 18 ·
20/04/2023 04:16 -
IMBALLAGGI/ I punti critici del Regolamento Ue per il Made in Italy agroalimentare Pubblicazione: 20.04.2023 - Chiara Bandini A preoccupare le due associazioni sono in particolare due passaggi della proposta di Regolamento elaborata dalla Commissione Lapresse Bruxelles é pronta a intervenire per ridisegnare il ·
26/04/2023 04:16 -
PRODOTTI DOP E IGP/ Nel nuovo regolamento Ue accolte le istanze dellâItalia Pubblicazione: 26.04.2023 - Chiara Bandini Approvato allâunanimità in commissione Agricoltura il testo di Riforma che contiene 46 emendamenti condivisi dal nostro Paese Il parlamento europeo, sede di Strasburgo (LaPresse) âIl Parlamento europeo ·
15/06/2023 11:17 -
Nuovo regolamento Ue per lâAI: le line guida Il Parlamento Europeo ha recentemente approvato il regolamento per l'Intelligenza Artificiale (IA). Lorenzo Pascucci 15/06/2023, ore 12:47 Il Parlamento Europeo ha recentemente approvato il regolamento per l'Intelligenza Artificiale (IA), che mira a creare un ambiente sicuro ·
25/09/2023 15:16 -
Auto Euro 7, via libera a regolamento Ue: novità e cosa prevede Economia fotogallery 25 set 2023 - 15:00 9 foto ©IPA/Fotogramma Le misure, che per la prima volta coprono auto, furgoni e veicoli pesanti in un unico atto giuridico, mirano a stabilire regole più adeguate per le emissioni dei veicoli e a ridurre ·
03/11/2023 08:18 -
Regolamento (UE) 2023/988 I prodotti senza una legge specifica che ne imponga la marcatura CE devono rispettare normalmente il Regolamento (UE) 2023/988. Cosâhanno in comune tutti i prodotti immessi sul mercato europeo? Tutti i prodotti devono essere sicuri e possono essere immessi sul mercato comunitario se e solo se ·
26/10/2023 07:15 -
Attualità Italia ConfCommercio critica il nuovo regolamento UE sugli imballaggi redazione - 26/10/2023 0 Il regolamento sugli imballaggi approvato il 24 ottobre dalla Commissione Ambiente del Parlamento Europeo contiene norme profondamente inadeguate rispetto al contesto economico e sociale del nostro Paese che ·
22/11/2023 08:15 -
Si vota al Parlamento europeo per il nuovo regolamento sul packaging, e tutto il settore é con il fiato sospeso. Il regolamento, infatti, una volta passato, non avrà bisogno di essere recepito da ciascuno Stato come avviene per le direttive, ma entrerà subito in vigore. C'é da dire che il testo che avrà il via libera ·
16/11/2023 04:17 -
Attualità Italia Regolamento UE imballaggi: le imprese alla Camera illustrano i rischi per le filiere redazione - 16/11/2023 0 Con un comunicato stampa congiunto, le associazioni che rappresentano le imprese colpite dal nuovo regolamento UE sugli imballaggi, si sono presentate martedì 14 novembre alla Camera per ·
|
|