Alghe rosse nei mangimi dei bovini per abbattere le emissioni di metano: l’idea dei Ricercatori americani
ilfattoalimentare.it
02/04/2021 10:17 - Per abbattere le emissioni di metano provenienti dagli allevamenti intensivi c’é una soluzione già  disponibile, che unisce diversi aspetti positivi: l’aggiunta di alghe rosse ai foraggi. Oltre a catturare CO2 mentre crescono, le grandi alghe rosse riescono a modificare i processi fermentativi presenti nel rumine senza ·
 Predatori e carnivori: l’identikit dei primi esseri umani secondo un gruppo di Ricercatori
ilfattoalimentare.it
15/04/2021 14:17 - In principio gli esseri umani, i primati del genere Homo, erano predatori e carnivori esclusivi. Ha agito così per molto tempo, circa due milioni di anni, e solo dopo, quando sono scomparsi gli animali di taglia molto grande (la cosiddetta megafauna), e le fonti di proteine animali hanno iniziato a non essere più così ·
 Acqua potabile con l’energia solare: un nuovo dispositivo di desalinizzazione sviluppato da Ricercatori cinesi
ilfattoalimentare.it
17/05/2021 10:16 - Solo il 2,5% dell’acqua presente sulla Terra é potabile. Una percentuale piccola, e in molti Paesi insufficiente. Da tempo esistono impianti di desalinizzazione, ma la loro efficienza e il loro impatto ambientale sono ben lontani dall’essere ottimali, e per questo non vengono utilizzati quanto ci si aspetterebbe, o ·
 AirTag violato e riprogrammato da un ricercatore di sicurezza
www.iphoneitalia.com
10/05/2021 08:18 - Apple àƒÂ¨ nota per gli alti livelli di sicurezza integrati nei suoi prodotti ma, a poco piàƒÂ¹ di una settimana dalla loro disponibilitàƒÂ , sembra che alcuni elementi degli AirTag possano essere modificati. Il ricercatore ha infatti scoperto che il microcontroller dell'AirTag contiene elementi che possono essere ·
 Le mascherine possono rilasciare sostanze pericolose nell’acqua: rischi per ambiente e salute secondo i Ricercatori
ilfattoalimentare.it
28/05/2021 09:17 - Le mascherine – lo ha ribadito nei giorni scorsi l’Oms – salvano la vita. Ma poichà©, a livello mondiale, la produzione é gigantesca (200 milioni al giorno solo in Cina) e il loro utilizzo non va al di là  di pochi giorni, il rischio per l’ambiente e per la salute umana a esse associato é oggetto di grande preoccupazione ·
 Il glifosato danneggia il sistema immunitario degli insetti. La scoperta dei Ricercatori americani
ilfattoalimentare.it
01/06/2021 16:20 - Il glifosato danneggia direttamente il sistema immunitario degli insetti. Questo potrebbe spiegare perchà© il suo impiego é associato a catastrofiche morìe di api e non solo, e perchà© potrebbe avere conseguenze anche su specie pericolose per l’uomo. Il nesso tra scomparsa di insetti utili e uso di glifosato é stato ·
 I Ricercatori svizzeri creano un dispositivo che produce acqua potabile dall'umidità senza usare energia
www.curioctopus.it
02/07/2021 10:20 - Quante volte ci siamo trovati in situazioni in cui l'umiditàƒÂ  intorno a noi àƒÂ¨ cosàƒÂ¬ forte da rappresentare un vero e proprio impedimento al benessere? Pensate a tutte quelle zone o a quelle giornate in cui sembra davvero che l'aria sia piàƒÂ¹ "pesante", tanto da renderci difficoltosa qualsiasi operazione. Di certo non ·
 Vitamine nel tè per combattere carenze e malattie in India. Lo studio di un gruppo di Ricercatori
ilfattoalimentare.it
23/07/2021 14:21 - Un té fortificato con vitamina B12 e acido folico potrebbe essere uno strumento efficace per combattere l’anemia e le carenze nutrizionali che affliggono ancora oggi milioni di persone. Questa bevanda – tra le più diffuse in tutto il mondo – ben si presta ad aggiunte di vitamine e micronutrienti, e poi a essere ·
 Un’app per dire no al junk food e dimagrire. L’esperimento di un gruppo di Ricercatori
ilfattoalimentare.it
16/06/2021 09:18 - L’applicazione é stata messa a punto dai Ricercatori delle Università  di Exeter, nel Regno Unito, e di Helsinki, in Finlandia.
 Patate e riso più produttivi e più resistenti grazie a un intervento sull’RNA. La scoperta di un gruppo di Ricercatori
ilfattoalimentare.it
18/08/2021 07:15 - La conoscenza dei meccanismi che presiedono alla vita e la capacità  di intervenire su di essi potrebbe dare una mano non piccola alla produzione mondiale di cibo (e di molto altro). E potrebbe farlo in un modo diverso da quelli sperimentati finora, cioé intervenendo in un modo nuovo non sul DNA, ma sulla molecola che ·
 Il grande database delle mele: oltre 100 varietà catalogate dai Ricercatori americani
ilfattoalimentare.it
22/09/2021 09:21 - Studiare, riscoprire e valorizzare le varietà  di frutta e verdura commestibili, ma spesso dimenticate o abbandonate da decenni a causa della crescente omologazione di quelle vendute nelle grandi filiere globali. Secondo molti esperti si tratta di uno degli strumenti più efficaci per cercare combattere il cambiamento ·
 Il 24 settembre torna la Notte europea dei Ricercatori in Italia
www.bitcity.it
24/09/2021 14:18 - BitCity e' una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Como, n. 21/2007 del 11/10/2007 Iscrizione ROC n. 15698 G11 MEDIA S.R.L. - Sede Legale Via NUOVA VALASSINA, 4 22046 MERONE (CO) - P.IVA/C.F.03062910132 Registro imprese di Como n. 03062910132 - REA n. 293834 CAPITALE SOCIALE Euro 30.000 i.v.
 Imitare il cervello umano con i chip, Ricercatori italiani propongono un nuovo approccio
www.hwupgrade.it
05/10/2021 10:20 - Da Intel con Loihi 2 a Samsung che vuole "copia-incollare" il cervello, il mondo della ricerca scientifica e della tecnologia guarda al funzionamento dei cervelli biologici per dare forma ad architetture di calcolo piàƒÂ¹ efficienti e malleabili, capaci di rispondere alle sfide sempre piàƒÂ¹ complesse del futuro. Stiamo ·
 I Ricercatori scoprono che questi enormi cammelli scolpiti nella roccia sono più antichi di Stonehenge
www.curioctopus.it
04/10/2021 13:19 - Queste incredibili incisioni nella roccia sono piàƒÂ¹ antiche delle Piramidi di Giza e sono la testimonianza che in Arabia Saudita àƒÂ¨ esistita una ricca civiltàƒÂ  beduina molto importante in un periodo antichissimo. Il sito archeologico, soprannominato Camel Site, risalirebbe a 8000 anni fa, l'epoca in cui l'uomo ha ·
 Porzioni più piccole e cibi di migliore qualità in mensa per combattere l’obesità: la ricetta dei Ricercatori di Cambridge
ilfattoalimentare.it
07/10/2021 15:21 - Ridurre le porzioni e la disponibilità  di alimenti di bassa qualità : é questa la ricetta messa a punto dai Ricercatori dell’Università  di Cambridge, nel Regno Unito, per convincere i frequentatori delle mense di una zona industriale a mangiare di meno, e meglio.
 Creano asfalto dalle mascherine usate: l'incredibile invenzione dei Ricercatori universitari italiani
www.skuola.net
21/01/2022 17:17 - Skuola.net News àƒÂ¨ una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010 à‚©2000—2022 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014
 Il cancro si cura togliendo gli zuccheri: la scoperta dei Ricercatori di Milano
www.inran.it
21/01/2022 16:17 - Notizie incoraggianti arrivano da Milano sulla ricerca per la cura del cancro. Si sa che il cancro é la principale causa di morte nella popolazione e che ci sono forme diverse, alcune di queste molto aggressive che non lasciano molta possibilità  di sopravvivere. Tuttavia, gli studi in questo settore vanno sempre avanti ·
 Microsoft non vuole patchare una falla scoperta da due Ricercatori italiani
www.windowsblogitalia.com
14/01/2022 19:16 - La falla é stata scoperta da due Ricercatori italiani, Antonio Cocomazzi e Andrea Pierini lo scorso aprile ma non é mai stata patchata ·
 Per risolvere un problema pratico, un ricercatore a Cagliari inventa la prima webmail
www.repubblica.it
21/02/2022 08:17 - Il 20 febbraio 1995 nasce la prima webmail. La prima del mondo. Nasce a Cagliari, dove l’aveva sviluppata Luca Manunza. Era un giovane ricercatore del CRS4, il Centro ricerca, sviluppo e Studi superiori in Sardegna, fondato nel 1990 dal premio Nobel per la fisica, Carlo Rubbia. Faceva parte del team di genetica ·
 Microsoft corregge una falla scoperta dai Ricercatori italiani
www.windowsblogitalia.com
11/02/2022 14:15 - 11 FEBBRAIO 2022 | Ad un mese dalla divulgazione della vulnerabilità  di Windows Defender scoperta dai due italiani e dopo aver inizialmente rifiutato di intervenire, Microsoft ha silenziosamente corretto la falla con le ultime patch di sicurezza di febbraio. La conferma é arrivata dal ricercatore italiano che ha ·
 Tre Ricercatori italiani hanno scoperto come neutralizzare l’autenticazione a due fattori
www.repubblica.it
12/04/2022 05:19 - Fino a ieri la possibilità  di usare un altro pin, una seconda password, ricevute via app o sms ci sembrava il modo migliore per proteggere il tesoretto digitale della nostra vita onlife, ma adesso le nostre certezze vacillano: tre Ricercatori ·
 Adesso la pizza la fa il robot: i Ricercatori che insegnano alle macchine a lavorare gli impasti
ilfattoalimentare.it
16/04/2022 09:22 - Realizzare un impasto come quello per la pizza o il pane sembra un compito semplice, dato che gli esseri umani lo fanno da millenni. Ma se si vuole che a svolgerlo sia un robot, la situazione cambia radicalmente, perchà© in realtà  impastare fino a formare una massa più o meno sferica, poi stenderla e metterla nella ·
 Come far lievitare una pizza senza lievito? L’originale esperimento dei Ricercatori napoletani
ilfattoalimentare.it
05/04/2022 12:16 - Per avere una pizza soffice senza ricorrere al lievito, la ricetta dei fisici dell’Università  degli Studi di Napoli Federico II é semplice: basta insufflare aria nelle giuste condizioni di temperatura e pressione per dieci minuti. Imitare cioé quello che fanno i lieviti in un solo passaggio, senza bisogno di aspettare ·
 C'è una falla nei chip Apple Silicon, ma non è 'così pericolosa' secondo i Ricercatori
www.hwupgrade.it
04/05/2022 01:24 - I chip Apple Silicon presentano un difetto della microarchitettura che potrebbe portare alla fuoriuscita di dati: é quanto scoperto dai Ricercatori dell'Università  dell'Illinois a Urbana Champaign e dell'Università  di Washington, i quali hanno comunque rassicurato che al momento vi sono poche ragioni che possano ·
9

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.