D.L. fiscale: in arrivo una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali
www.investireoggi.it
13/11/2021 08:17 - Con molta probabilità  ci sarà  una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali. Siamo in piena fase di conversione in legge del D.L. 146/2021, c.d. decreto fiscale; gli emendamenti presentati dai vari partiti politici sono circa 900. Nello specifico, il versamento delle rate da corrispondere nell’anno 2020 e di quelle ·
 Governo al lavoro su nuova proroga per le cartelle esattoriali
www.wallstreetitalia.com
15/10/2021 07:19 - Il governo sta lavorando a una proroga dei termini Di Pagamento delle cartelle esattoriali notificate a partire dal 1° settembre: lo ha dichiarato il sottosegretario all’Economia, Federico Freni, nel corso delle interrogazioni parlamentari del 13 ottobre.
 Cartelle esattoriali: entro quando devono essere notificate a pena Di decadenza?
www.investireoggi.it
24/11/2021 05:20 - Dal 1° settembre 2021, é ripresa l’attività  di riscossione. Dunque, l’Agenzia delle entrate riscossione, ha riattivato la notifica delle cartelle esattoriali nonchà©â€™ l’avvio delle tipiche procedure esecutive e cautelati, pignoramento, fermo amministrativo, ipoteche ecc. Con la ripresa dell’attività  di riscossione, il ·
 Le novità dell'ultima ora del decreto fiscale 2021, dall'Imu alle cartelle esattoriali
www.idealista.it
16/12/2021 10:35 - Il decreto fiscale 2021 collegato alla legge di Bilancio 2022 ha ottenuto il via libera definitivo della Camera. Con 340 voti favorevoli e 44 contrari, il testo é stato licenziato dall'aula di Montecitorio. Vediamo quali sono le principali novità . La versione post conversione in legge del collegato fiscale alla legge ·
 Compensazione cartelle anche con crediti PA da prestazioni professionali
www.investireoggi.it
24/11/2021 05:20 - Anche i crediti vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione, per prestazioni professionali, potranno essere utilizzati in compensazione con debiti riportati nella cartelle esattoriali, avvisi di addebito INPS e accertamenti esecutivi dell’Agenzia delle entrate, se affidati per il recupero all’Agente della ·
 Cartelle, Rottamazione-ter e Saldo e Stralcio: le ipotesi Di proroga
tg24.sky.it
22/11/2021 07:15 - Il 30 novembre scadono i termini del Pagamento della Rottamazione-ter, quattro rate riguardanti il 2021, due del 2020 e due del Saldo e Stralcio.
 Cartella esattoriale 'light': stop agli oneri Di riscossione per il debitore
www.wallstreetitalia.com
18/01/2022 18:15 - Così l’ultima legge di bilancio ha previsto l’eliminazione, dal 1° gennaio 2022, dell’aggio dovuto dai debitori, per rimborsare le spese di gestione del servizio nazionale di riscossione. L’articolo 1, comma 15 e seguenti, della legge n. 234/2021, ha infatti previsto che il costo di remunerazione del servizio, per i ·
 Cartelle esattoriali 2022 più leggere per tutti i debitori, il Fisco si adegua alla legge Di Bilancio
www.investireoggi.it
18/01/2022 17:17 - Arrivano le cartelle esattoriali dal 2022 più leggere per tutti i debitori. Con il Fisco che si adegua alla legge di Bilancio di quest’anno. Con un provvedimento che é stato già  firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, infatti, dal 2022 scatta l’eliminazione degli oneri di riscossione. In particolare, le ·
 Cartelle esattoriali 2022, cosa cambia: tutte le novità
tg24.sky.it
20/01/2022 21:15 - Approvato il nuovo modello Di Cartella Di Pagamento per i carichi affidati all'Agente della riscossione a partire dall’1 gennaio.
 Nuova rateizzazione delle cartelle esattoriali: a chi spetta
tg24.sky.it
08/03/2022 15:24 - L'Agenzia delle Entrate - Riscossione ha comunicato una nuova possibilità  per alcuni contribuenti con piani di rateizzazione decaduti. Sarà  possibile sfruttarla facendo domanda fino al 30 aprile 2022 L’Agenzia delle Entrate - Riscossione ha comunicato un’importante novità  in materia di rateizzazione introdotta col ·
 Rottamazione ter cartelle 2020-2021: proroga e nuova scadenza rate
tg24.sky.it
16/03/2022 06:26 - Il via libera é arrivato nella notte tra il 14 il 15 marzo dalla commissione Bilancio. Il nuovo articolo 10 bis del Sostegni ter modifica il calendario delle date entro le quali puಠessere effettuato il versamento I 512mila contribuenti che non hanno saldato il conto con le rate della rottamazione ter e del saldo e ·
 Cartelle esattoriali. Ecco perchè paghiamo ancora l'aggio nonostante la sua abolizione 
www.investireoggi.it
18/03/2022 08:18 - In redazione Investire Oggi stanno arrivando diversi quesiti sul fatto che in molte cartelle esattoriali viene ancora indicato l’aggio della riscossione quale onere da pagare in capo al contribuente. Le segnalazioni partono dal fatto che la Legge n°234/2021, Legge di bilancio 2022, ha abrogato l’aggio della riscossione ·
 Fisco, cartelle esattoriali: saldo e stralcio al via. Si paga fino al 35% del dovuto
www.corriere.it
07/01/2019 17:01 - Parte l'operazione ?saldo e stralcio? delle cartelle. Agenzia delle entrate-Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet www.agenziaentrateriscossione.gov.it il modello per presentare la domanda di adesione al provvedimento contenuto nella Legge di Bilancio 2019 che, per le persone in situazione di grave e ·
 Il calendario dei pagamenti: dal bollo alle revisioni ecco come orientarsi fra proroghe e scadenze
www.repubblica.it
11/01/2021 17:03 - ROMA - Revisioni, durata del foglio rosa, calendario degli esami della patente, bollo auto e assicurazioni: le scadenze dell'auto sono sempre un inferno per gli automobilisti. Ma ora, per contenere il contagio da Covid-19, il quadro si àƒÂ¨ incredibilmente complicato. GiàƒÂ  perchàƒÂ© sono state emanate diverse disposizioni ·
 Riforma riscossione: stop all'aggio sulle cartelle
tg24.sky.it
24/01/2022 07:15 - L'Agenzia delle entrate ha stabilito lo stop degli oneri Di incasso dell'1%, del 3% e del 6% sui carichi affidati a partire dal 1° gennaio 2022 e ha approvato un nuovo modello Di Cartella Di Pagamento La nuova legge Di Bilancio 2022 ha apportato alcune sostanziali modifiche in materia Di remunerazione del servizio ·
 Fisco, al via il “saldo e stralcio”: pubblicato il modulo
tg24.sky.it
07/01/2019 19:09 - Definiti modalità  e tempi del provvedimento contenuto nella Legge di bilancio, riservato a persone che si trovano in difficoltà  economica: si paga tra il 16 e il 35 percento del dovuto, in base all'Isee familiare. La richiesta deve essere presentata entro il 30 aprile L’Agenzia delle entrate-riscossione ha pubblicato ·
 Pace fiscale, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle liti pendenti
www.idealista.it
03/04/2019 10:03 - Il prerequisito essenziale é che il Ricorso sia stato notificato entro il 24 ottobre 2018 e che il processo non si sia concluso con pronuncia definitiva.
 Bollo auto: calcolo, scadenza, prescrizione, abolizione | 6sicuro
www.6sicuro.it
12/04/2019 14:01 - Nonostante sia conosciuto come “bollo di circolazione“, il bollo auto non é una tassa sulla circolazione dei veicoli, ma una tassa sulla proprietà : pertanto il proprietario é tenuto a pagarla anche se non utilizza il mezzo. Il bollo auto puಠessere pagato senza maggiorazioni fino all’ultimo giorno del mese successivo a ·
 Prescrizione Imu e Tasi: una sentenza della Corte Di Cassazione chiarisce i termini
www.idealista.it
02/05/2019 16:01 - Quando cade in prescrizione il mancato Pagamento Di Imu e Tasi?…
A stabilirlo é una sentenza della Corte Di Cassazione, che ha fatto chiarezza sui tempi entro cui il Comune puಠrichiedere il mancato Pagamento delle tasse sulla casa.
 Decreti attuativi, su 284 ne sono stati approvati 48
www.idealista.it
20/05/2019 12:01 - L’approvazione dei decreti attuativi va a rilento e a risentirne é l’attività  normativa. Nel periodo tra il 1° giugno 2018 e il 30 aprile 2019, su 284 provvedimenti attuativi attesi ne sono stati approvati 48. A renderlo noto l’ultimo report dell’Ufficio per il programma di governo (Upg). Nel dettaglio, in base a ·
 Bollo auto: arriva il condono per 10 anni non pagati
www.investireoggi.it
12/06/2019 19:02 - 11410 del 30 aprile 2019) che ha deliberato la decadenza delle richieste Di Pagamento e dei contenziosi ·
 Canone RAI: arriva il condono per 10 anni non pagati
www.investireoggi.it
06/06/2019 16:06 - 11410 del 30 aprile 2019) che ha deliberato la decadenza delle richieste Di Pagamento e dei contenziosi ·
 Bonus ristrutturazione casa in costruzione, cosa dice la Cassazione
www.idealista.it
11/06/2019 10:03 - Con l’ordinanza n. 13043, la Cassazione ha stabilito che le spese sostenute dal marito per i lavori di ristrutturazione e di risparmio energetico sull’immobile in comproprietà  con la moglie non possono essere detratte se tali lavori sono stati effettuati sul fabbricato ancora in costruzione, risultando quindi come ·
 Restituzione Bonus Renzi: possibile rivalersi sul datore Di lavoro che sbaglia?
www.investireoggi.it
13/06/2019 15:03 - Un nostro lettore ci ha chiesto se, dopo aver comunicato al datore Di lavoro la propria Rinuncia al bonus Renzi, a fronte Di un errore da parte dell’azienda che continua invece ad accredirarglielo, e dovendo poi restituire tale bonus, una parte Di tale importo dovrebbe essere a carico del datore che ha commesso l’ ·
6

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.