“Reddito Di cittadinanza e Naspi sono compatibili”
www.idealista.it
18/02/2019 13:02 - L’ormai famoso “decretone” contiene importanti novità  sul rapporto tra le due misure: “Fra i requisiti per accedere alla misura si specifica chiaramente (art. 2, comma 8) che reddito di cittadinanza e assegno di disoccupazione sono compatibili – spiega l’avvocato Bertucci – chi percepisce la Naspi potrà , se ne ha i ·
 Debito pubblico italiano ancora in aumento nel 2018
www.idealista.it
18/02/2019 11:03 - Cresciuto di 53,2 miliardi nel 2018, il debito pubblico italiano ha toccato a dicembre i 2.316,7 miliardi. A fine 2017 ammontava a 2.263,5 miliardi, ovvero il 131,2 per cento del Pil. La percentuale é destinata a peggiorare dato che l'incremento del debito é stato superiore alla crescita del Pil stesso (oltre il 3% ·
 Dismissioni immobili pubblici, lo Stato fa il censimento Di 58 mila edifici
www.idealista.it
19/02/2019 11:09 - L’obbiettivo é chiudere il censimento degli immobili pubblici da dismettere entro le prossime due settimane. In tal modo si potrà  procedere al piano di alienazione del patrimonio pubblico immobiliare, che dovrebbe fruttare almeno 1,25 milioni di euro, di cui 950 solo nel 2019, per calmare le acque con Bruxelles ·
 Legge finanziaria 2019: quali insidie nasconde?
www.idealista.it
04/03/2019 10:06 - Anche se l'Italia, per ora, é sfuggita alla procedura europea per disavanzo eccessivo, secondo l’analista ciಠé successo  perchà© il governo italiano ha frenato le tre principali promesse elettorali sottovalutando i costi delle misure previste: reddito di cittadinanza, riforma delle pensioni e (per il 2020 e il 2021) ·
 Pensione Quota 41 e cambio Di residenza, cosa comporta?
www.investireoggi.it
11/03/2019 08:01 - Possono accedere alla pensione anticipata con Quota 41 i lavoratori dipendenti ed autonomi iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) ed alle sue forme sostitutive ed esclusive, con almeno un anno di contribuzione, tradotto in mesi (12), settimane (52), per periodi di lavoro effettivo svolti prima del ·
 Pignoramento immobiliare prima casa, quando è possibile
www.idealista.it
18/04/2019 11:01 - Quando si parla di pignoramento immobiliare della prima casa bisogna fare attenzione a cosa ci si riferisce, un conto infatti é parlare di prima casa e un conto é parlare di unica abitazione. Bisogna poi distinguere tra creditori privati e agenti della riscossione esattoriale. Il pignoramento immobiliare della prima ·
 Pace fiscale: in scadenza termine rottamazione e 'saldo e stralcio'
www.wallstreetitalia.com
29/04/2019 13:01 - La deadline é fissata per domani, martedì 30 aprile 2019, l’ultimo giorno utile per aderire alla pace fiscale, ossia per fare domanda per fruire della rottamazione ter e del “saldo e stralcio” delle mini-cartelle. Secondo gli ultimissimi dati come rende noto l’Ansa, considerando il rush finale dei contribuenti ·
 Prescrizione Imu, Tasi e Tari: i tempi
www.idealista.it
14/05/2019 10:03 - Vediamo dopo quanti anni non e come funziona il meccanismo dei solleciti Di Pagamento.…
Di norma, prima della notifica della Cartella esattoriale, l’ente titolare del credito invia al contribuente ·
 Fisco, giù gli interessi per ruoli pagati in ritardo
www.investireoggi.it
05/06/2019 19:04 - Calano gli interessi di mora per i ritardi nei pagamenti. Dal 1 luglio, gli interessi debitori per coloro che sono in ritardo coi pagamenti delle cartelle esattoriali scenderanno al 2,68%. Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, pubblicato lo scorso 24 maggio, porta infatti dal 3,01% (stabilito dal precedente ·
 Rottamazione ter: riapertura dei termini, scadenza e risparmio
www.investireoggi.it
17/06/2019 17:01 - Sono oramai tre anni che il Legislatore apre i termini per poter definire in modo agevolato le cartelle Di Pagamento emesse dall’Agente della Riscossione (Agenzia Entrate Riscossione ex Equitalia).
 Bollo auto: condono per le somme non versate dal 2000 al 2010
news.biancolavoro.it
13/06/2019 12:05 - Arriva il condono per il bollo auto non versato negli anni compresi tra il 2000 ed il 2010. Verranno stralciate le cartelle esattoriali inviate per il mancato versamento della tassa dovuta, con importo inferiore i 1000 euro all'anno. Anche la questione bollo auto rientra nel progetto della pace fiscale. La pace fiscale ·
 Dl crescita approvato: ultime novità su pensioni, flat tax, IMU e cedolare secca
news.biancolavoro.it
02/07/2019 15:03 - Il Decreto Crescita é stato approvato e il testo, con le ultime novità  apportate, é stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 27 giugno 2019. Pensioni, flat tax, IMU e cedolare secca: ecco cosa bisogna sapere. Il Decreto crescita 2019 é stato al centro dei pensioni del Governo in questi mesi. Fortemente voluto dal ·
 Fermo amministrativo: è legittimo con legge 104?
www.investireoggi.it
04/07/2019 18:04 - io ho un auto sulla quale pende un fermo amministrativo di circa 20.000 euro, il quale ho chiesto la rateizzazione e di conseguenza la sospensione momentanea, premetto che l’auto non ha neanche la metà  del valore dell’auto che attualmente é valutata circa 8.000 euro, visto che era unico mezzo in famiglia e unico che ·
 Si può annullare la rottamazione ter per passare al saldo e stralcio?
www.investireoggi.it
13/07/2019 14:02 - « Buongiorno io ho aderito alla rottamazione ter non sapendo del saldo e stralcio e non sono arrivata in tempo per poter annullare la pratica della rottamazione. Visto che la proroga é fino al 31/07 non posso aderire adesso al saldo e stralcio e annullare la precedente? ». Con il Decreto Legge n. 34/2019 cosiddetto “ ·
 Fermo amministrativo su un veicolo oggetto Di rottamazione ter: quando viene congelato e quando annullato?
www.investireoggi.it
13/07/2019 12:01 - àˆ possibile vendere un veicolo gravato da fermo amministrativo? Posso cancellare il fermo amministrativo aderendo alla cosiddetta “rottamazione ter”? A partire da quando tale fermo viene del tutto annullato? Sono le domande che ci ha posto un lettore. « Ho acquistato una moto con fermo amministrativo (a mia insaputa).  ·
 Rideterminazione piano rottamazione per revoca fermo amministrativo
www.investireoggi.it
24/07/2019 13:01 - Ho aderito alla rottamazione ter e fra le cartelle oggetto di definizione ve ne sono due contenute in un provvedimento di fermo amministrativo. Se pago interamente queste due cartelle, mentre per le altre seguo il piano di rateizzazione, posso chiedere la cancellazione del fermo? Grazie!  Salve, il fermo amministrativo ·
 730 Precompilato: modifiche e rischio sanzioni o multe
www.investireoggi.it
03/08/2019 17:03 - Buongiorno,  ho appena presentato il 730 tramite sito dell’Agenzia delle Entrate, ho perಠdovuto effettuare alcune modifiche alla precompilata: ho inserito nella sezione residenza anagrafica il mio nuovo indirizzo, poichà© é variato durante il 2018, barrando la casella “dichiarazione presentata per la prima volta”, ho ·
 Omissione IVA: novità importanti dal 2020 sul debito IVA non versata
www.investireoggi.it
05/09/2019 14:02 - Per far fronte alla crisi alcune aziende scelgono volutamente di omettere il versamento dell’Iva. Abbiamo già  analizzato le conseguenze penali di tale condotta. Evidentemente perಠa volte questa strada sembra apparire come il minore dei mali. Questo comportamento genera negli effetti una sorta di autofinanziamento, ·
 Accertamento bonus ristrutturazioni, quali sono i termini
www.idealista.it
11/09/2019 11:05 - Il caso riguarda un contribuente che aveva ricevuto una Cartella Di ·
 Rottamazione ter: nuova scadenza in arrivo?
www.investireoggi.it
14/10/2019 17:06 - Il Governo Conte-bis, potrebbe prorogare la scadenza del Pagamento delle cartelle da rottamare.
 Rottamazione Ter: ultima chiamata per i ritardatari
www.investireoggi.it
06/11/2019 21:06 - Rottamazione ter e saldo e stralcio: adesioni e pagamenti in un costante susseguirsi di rinvii, eccone un altro. Questa volta la questione é ben diversa, e riguarda il limite di tolleranza entro il quale é possibile pagare le somme dovute senza incorrere in sanzioni. L’articolo 3 del Decreto Legge n. 119/2018 ha ·
 Codice della Strada: Multe non pagate, spettro ingiunzione fiscale. Cosa cambia
www.motorbox.com
11/11/2019 17:02 - PAGA O SONO GUAI Rimandare all'infinito il Pagamento Di una multa, peggio ancora cestinare una raccomandata Di sollecito Di versamento, rischia ora Di trasformarsi in un comportamento ancor più inopportuno.
 Errori del commercialista o del CAF. Chi deve pagare le multe?
economia.gnius.it
17/12/2019 14:06 - IndiceGli errori del commercialista più frequentiChe responsabilità  ha il commercialista o il CAF?L’assicurazione dei commercialistiConsigli praticiQuando ci sono errori nelle dichiarazioni dei redditi o nelle comunicazioni  di chi é la colpa, ma soprattutto chi deve pagare le multe e le sanzioni? Facciamo fare la ·
 Ravvedimento operoso lungo esteso anche a Imu e Tasi
www.investireoggi.it
20/12/2019 07:06 - Dal 2020 anche Imu e Tasi potranno beneficiare del ravvedimento operoso lungo. Lo prevede il Decreto Fiscale appena convertito in legge che estende anche ai tributi locali le regole generali sul ravvedimento operoso, istituto che avvantaggia chi regolarizza l’omesso o insufficiente versamento in tempi brevi. Dal 2020, ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.