Tar Marche boccia i richiami nella caccia allo storno
www.cacciapassione.com
04/02/2022 16:16 - Il Tar delle Marche boccia l’impostazione regionale in materia di caccia ed accoglie il Ricorso depositato dalle associazioni ambientaliste, sospendendo i prelievi di tortora selvatica e pavoncella, riducendo il carniere dell’allodola e proibendo l’uso dei richiami “vivi” per la caccia in deroga allo storno.
 Tar Lombardia: 'Porto di fucile non può essere negato per condanna di 25 anni'
www.cacciapassione.com
17/01/2022 08:17 - In estrema sintesi, una condanna che risale a vent’anni fa non puಠcompromettere il possesso della licenza: il pronunciamento dei giudici del Tar é arrivato dopo il Ricorso ·
 Licenza negata per una pianta di canapa, per il Tar Umbria ha ragione il cacciatore
www.cacciapassione.com
17/02/2022 16:19 - Gli avvocati Gianni ed Eugenio Zaganelli hanno presentato per l’uomo il Ricorso al Tar Umbria sostenendo “un eccesso di potere dell’organo amministrativo ·
 Tar: il Comune non può vietare sosta autocaravan
www.sicurauto.it
08/03/2022 19:18 - Una nuova sentenza del Tar di Trento certifica per l'ennesima volta che un Comune non puàƒÂ² vietare la sosta delle autocaravan o camper, se non per accertate e motivate esigenze di prevenzione degli inquinamenti e di tutela del patrimonio artistico, ambientale e naturale, cosàƒÂ¬ come dispone l'articolo 7 comma 1 lettera ·
 Armi sequestrate e mai rese dopo 6 anni e l'archiviazione: interviene il Tar
www.cacciapassione.com
23/02/2022 11:17 - Porto d’armi, armi e munizioni gli furono ritirati dalla questura ad agosto 2016 e oggi, a più di cinque anni di distanza e dichiarata l’intervenuta inefficacia di quel provvedimento emesso a titolo cautelativo, é tornato in possesso solo del documento; delle armi e delle munizioni, invece, nessuna traccia nonostante ·
 Perché 24 comuni hanno fatto Ricorso contro il piano per le nuove estrazioni di gas
www.repubblica.it
16/04/2022 09:23 - L'11 aprile, 24 comuni di cinque regioni hanno presentato un Ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio per chiedere l'annullamento del "Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee" (Pitesai), avviato dal governo Conte I nel 2019 e approvato definitivamente a febbraio 2022 dal ·
 SCUOLA/ Vittimismo delle famiglie e aiuto del Tar: così i prof hanno perso la partita
www.ilsussidiario.net
08/04/2022 05:25 - Genitori contro insegnanti, insegnanti contro genitori. Per la prima volta nella storia, l’un contro l’altro armati. Accade in un’epoca che, cancellato ogni punto di riferimento valoriale oggettivo, ha smarrito il senso dell’educare al punto da ribaltarlo dall’originale latino “trarre, tirar fuori” e anche “condurre” ·
 Balneari, Tar boccia la Bolkestein/ “Diretta Ue non è valida”: caos concessioni
www.ilsussidiario.net
12/05/2022 16:17 - Balneari, Tar boccia la Bolkestein/ “Diretta Ue non é valida”: caos concessioni Pubblicazione: 12.05.2022 - NiccolಠMagnani Concessioni balneari, potrebbe saltare di nuovo tutto: Tar Lecce boccia la Bolkestein e rinvia il tutto alla Corte Ue, “direttiva Ue non é valida”.
 Pnrr, la norma che velocizza i ricorsi: tempi ristretti per rispettare le scadenze
www.corriere.it
09/07/2022 14:16 - Ciಠsignifica che Tribunali amministrativi regionali (Tar) e il ·
 Il decreto salva Pnrr batte i ricorsi: riprendono i lavori del Nodo ferroviario di Bari
www.corriere.it
16/07/2022 18:17 - Il Consiglio di Stato ha accolto il Ricorso presentato da Rfi (Rete ferroviaria italiana) per contestare la decisione del Tar Puglia di fermare il progetto del Nodo ferroviario di Bari a causa dell'assenza di autorizzazione paesaggistica.
 Bambina bocciata in seconda elementare/ Tar a scuola 'Grave danno, rischia trauma'
www.ilsussidiario.net
29/07/2022 19:50 - Bambina bocciata in seconda elementare/ Tar a scuola “Grave danno, rischia trauma” Pubblicazione: 29.07.2022 - Marta DuಠUna bambina di 7 anni é stata bocciata in seconda elementare perchà© aveva accumulato molte assenze: il Ricorso dei genitori e la decisione del Tar Puglia Immagine di repertorio (LaPresse) Una bambina ·
 Raffica di ricorsi dopo il caos voli: i diritti dei passeggeri
tg24.sky.it
18/07/2022 05:16 - Raffica di ricorsi dopo il caos voli: i diritti dei passeggeri e i costi per le compagnie Economia fotogallery 18 lug 2022 - 07:00 10 foto ©Ansa Cancellazione dei voli fino a settembre, ritardi, smarrimenti dei bagagli e indennizzi rischiano di generare un conto molto salato per le società  aeree in quella che doveva ·
 Rondo da Sosa, Daspo annullato per il trapper/ Tar ribalta tutto, 'Deve esibirsi'
www.ilsussidiario.net
23/08/2022 12:16 - Rondo da Sosa, Daspo annullato per il trapper/ Tar ribalta tutto, “Deve esibirsi” Pubblicazione: 23.08.2022 - Giovanna Tedde Rondo da Sosa, daspo annullato da Tar lombardo per il trapper: il provvedimento, dice la sentenza, non teneva conto delle “esigenze lavorative” del cantante Rondo da Sosa (Foto: Instagram) Daspo  ·
 Se le pensioni sono spreco di denaro pubblico: lo deciderà il Codacons
www.investireoggi.it
04/08/2022 08:16 - Se le pensioni sono spreco di denaro pubblico: lo deciderà  il CodaconsAi fini della pensione, i parlamentari devono avere maturato contributi da attività  parlamentare per almeno 4 anni, 6 mesi e un giornodi Andrea Amantea, pubblicato il 04 Agosto 2022 alle ore 10:02 Il Codacons, l’associazione dei consumatori, ha ·
 Multe per chi dà  da mangiare agli animali non domestici. Le associazioni: «Il sindaco ritiri l’ordinanza o ricorriamo al Tar »
www.corriere.it
10/10/2022 09:19 - A Lecco, stop al cibo ad animali selvatici o randagi. Michela Vittoria Brambilla (Leidaa) protesta: «Le ordinanze "affama-randagi" sono una vergogna nazionale e il sindaco Gattinoni aiuti piuttosto i volontari che si occupano degli animali al posto suo» àˆ braccio di ferro fra le Associazioni animaliste e il sindaco di ·
 Fotovoltaico, maxi impianto nel Lazio da 87 MW: può dare energia a 68mila famiglie
www.corriere.it
22/09/2022 17:16 - Un mega impianto fotovoltaico realizzato in grid-parity, ovvero senza incentivi statali, per una potenza complessiva di 87.1 MW in grado di coprire il fabbisogno annuo di 68mila famiglie, garantendo un risparmio di oltre 73 mila tonnellate di CO₂. A realizzarlo sarà  EOS Investment Management (EOS IM), attraverso il ·
 Giarre escluso dalla Serie D: il Tar respinge l'istanza
www.catanista.com
08/09/2022 10:15 - Il Tar del Lazio ha respinto l'istanza presentata da Benedetto Mancini per l'iscrizione del Giarre al prossimo campionato di D sottolineando che "il mancato rispetto del termine, dovuto a problematiche riferite a disguidi/ritardi contabili della banca di cui la societàƒÂ  ha inteso servirsi, non integra un errore ·
 Il Tar conferma la multa di 10 milioni a Google ma assolve Apple
www.ispazio.net
21/11/2022 13:18 - Lo scorso Novembre, Apple e Google erano state sanzionate dall’Antitrust per violazione del Codice del Consumo.Advertising Advertising A Google l’accusa di una carenza informativa nell’acquisizione di dati personali e profilazione dell’utente per fini commerciali, ad Apple invece l’accusa di pratiche aggressive legate ·
 SIM swap, iliad perde il Ricorso: 'faremo di tutto per proteggere i consumatori'
www.hdblog.it
23/12/2022 15:15 - Il Tar del Lazio ha rigettato il Ricorso di iliad che nelle settimane passate si era schierata assieme a Fastweb contro alcune parti della delibera Agcom 86/21/CIR con cui si cerca di arginare il fenomeno del cosiddetto SIM swap - il cambio intestatario della scheda a insaputa del legittimo proprietario.
 Il Tar decide sul rigassificatore (a ostacoli) di Piombino. Sospeso un giudice, collegio decapitato
www.corriere.it
22/12/2022 20:30 - A meno di nuovi ritardi e altri colpi di scena, il 22 dicembre il Tribunale regionale amministrativo del Lazio decide se gli italiani rischieranno di rimanere al freddo il prossimo inverno (qui l'articolo sulla decisione presa poi dai giudici).
 Modem libero: arriva la decisione del Tar del Lazio. Cosa cambia per chi lo sta pagando?
www.hwupgrade.it
30/01/2020 20:05 - Il Tar del Lazio conferma la tesi di Agcom (delibera 348/18/CONS) respingendo il Ricorso degli operatori Tim e Wind 3 con due sentenze.
 Obsolescenza programmata, il Tar del Lazio conferma la sanzione contro Apple
www.hwupgrade.it
29/05/2020 21:02 - Il Tar del Lazio ha confermato la multa di 10 milioni di euro comminata ad Apple nel 2018 dall'Antitrust per quella che l'associazione Altroconsumo definisce "obsolescenza prematura", ossia la pratica di minare consapevolmente l'esperienza d'uso di un dispositivo per indurre il passaggio a un prodotto piàƒÂ¹ recente.
 Commercialisti, Ricorso al Tar contro esclusione da contributo a fondo perduto
www.lavorofisco.it
01/08/2020 01:00 - L e associazioni sindacali dei commercialisti ADC, AIDC, ANC, UNAGRACO, UNGDCEC, con il sostegno del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, hanno presentato un Ricorso al Tar del Lazio per l’annullamento del provvedimento di esclusione dei professionisti, iscritti alle casse di ·
 Discoteche restano chiuse, bocciato il Ricorso al Tar: si studiano aiuti e modi per trasformarle
www.investireoggi.it
21/08/2020 14:01 - Il Tar del Lazio ha bocciato il Ricorso del Silb_Fipe (Associazione italiana imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo): le discoteche restano chiuse.
39

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.