|
www.controcampus.it
13/10/2022 17:19 -
Neuroscienze Sul âJournal of Neuroscienceâ la ricerca del laboratorio di Neuroanatomia (Dipartimento di Medicina e Chirurgia). Emerge un ulteriore nuovo livello di complessità dellâorganizzazione delle proiezioni dalla corteccia ai gangli della base nei primati. à stato pubblicato sul âJournal of Neuroscienceâ un ·
www.ilsussidiario.net
24/10/2022 06:15 -
âVaccino contro cancro entro 2030â³/ BioNTech: âmRna per distruggere Cellule tumoraliâ Pubblicazione: 23.10.2022 - Silvana Palazzo Cancro, lâannuncio di BioNTech: âVaccino possibile entro 2030â.… Si sta lavorando su tecnologia a mRna per usarla per distruggere Le Cellule tumorali.
www.controcampus.it
12/10/2022 14:19 -
Ricerca Progetto con supporto del gruppo di ricerca di Martina Piccoli della Fondazione Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza di Padova. Eâ il primo finanziamento di questo tipo conferito allâUniversità degli Studi di Trieste dallâEuropean Research Council (ERC) nellâambito di Horizon Europe. Pierangelo ·
www.ilsussidiario.net
09/11/2022 16:18 -
Impianto cerebrale per far parlare vittime ictus/ âUna svolta, aiuterà anche per SLAâ Pubblicazione: 09.11.2022 - Lorenzo Drigo Un impianto cerebrale per permettere alla vittime di ictus di parlare nuovamente: i primi test su di un paziente sono un successo, pronunciate circa 1.000 parole Un impianto cerebrale per ·
www.wallstreetitalia.com
01/12/2022 17:19 -
WSI Economia Elon Musk presenta i chip Cerebrali: entro 6 mesi i primi test sullâuomo Elon Musk presenta i chip Cerebrali: entro 6 mesi i primi test sullâuomo 1 Dicembre 2022, di Alessandra Caparello Non smette di stupire Elon Musk.
www.ilsussidiario.net
30/11/2022 09:16 -
Alzheimer curabile con farmaco sperimentale Lecanemab/ Declino cerebrale rallenta Pubblicazione: 30.11.2022 - Josephine Carinci Un farmaco sperimentale, il Lecanemab, potrebbe aiutare nel rallentare il declino cerebrale associato alla malattia dellâAlzheimer Scoperta molecola rivoluzionaria contro l'Alzheimer. (Pexel) ·
www.ilsussidiario.net
30/11/2022 19:20 -
HIV, studio su vaccino preventivo/ Usa Cellule dendritiche, ârisultati promettentiâ Pubblicazione: 30.11.2022 - Chiara Ferrara In Francia via a uno studio su un vaccino preventivo contro lâHIV che usa Le Cellule dendritiche: âI risultati sono promettentiâ Virus HIV: come si trasmette e modalità di contagio (Web, 2022) ·
www.ilsussidiario.net
18/11/2022 17:15 -
Vaccino contro tumore cerebrale/ âPuಠaumentare aspettativa di vita dei pazientiâ Pubblicazione: 18.11.2022 - Marta DuಠUn vaccino per contrastare il tumore cerebrale potrebbe aumentare lâaspettativa di vita dei pazienti: gli incredibili risultati di uno studio Uno studio clinico ha dimostrato che il primo vaccino al ·
www.ilsussidiario.net
23/11/2022 20:17 -
HIV lascia âmemoriaâ in Cellule/ Attività pro infiammatoria puಠcausare comorbilità Pubblicazione: 23.11.2022 - Chiara Ferrara Il virus dellâHIV lascia una âmemoriaâ nelle Cellule anche quando la carica virale é nulla: promuove una attività infiammatoria che puಠcausare comorbilità Il virus HIV al microscopio, ·
www.corriere.it
22/12/2022 20:34 -
A proposito dell'infezione da SARS-CoV-2 finora si parlava dei sintomi e del generale stato d'infiammazione cerebrale che l'accompagna persistendo a lungo dopo il contagio e non si contano più gli studi sugli effetti neurologici della pandemia, tant'é che ormai si parla liberamente di neuro-covid. Uno studio di recente ·
www.ilsussidiario.net
21/12/2022 17:15 -
âCerottoâ di Cellule staminali per salvare neonato/ âAveva un difetto al cuoreâ Pubblicazione: 21.12.2022 - Marta DuಠUn uso innovativo delle Cellule staminali ha salvato la vita di un bambino nato con un gravissimo difetto cardiaco: potrà salvare altre vite in futuro (LaPresse) Un bambino nato con un difetto cardiaco ·
www.lescienze.it
07/01/2019 13:07 -
La retina non invia le informazioni raccolte solo alla corteccia visiva primaria, ma anche a una struttura cerebrale ancestrale che presiede all'elaborazione degli stimoli sensoriali negli animali in cui non si ਠevoluta la corteccia, ma che nei mammiferi sembrava aver perso la funzione di area visiva(red) Le pi๠·
www.lescienze.it
10/01/2019 15:08 -
Grazie alla microfluidica, una tecnologia che permette di coltivare Le Cellule in piccoli tubi di silicone biocompatibile, sono state generate Cellule staminali pluripotenti indotte con stato di sviluppo " ·
www.lescienze.it
29/01/2019 13:07 -
Un algoritmo informatico, addestrato su pazienti epilettici che ascoltavano voci registrate, ਠriuscito per la prima volta a tradurre schemi di attivazione cerebrale in un linguaggio parlato sintetizzato. à il primo passo verso la realizzazione di dispositivi di ausilio per soggetti colpiti da deficit ·
oggiscienza.it
04/02/2019 15:07 -
Il laboratorio di immunologia cellulare dellâICGEB (International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology) di Trieste, ha appena ottenuto cinque anni di finanziamenti AIRC per lâattività di ricerca. Abbiamo fatto una chiacchierata con la biologa molecolare Federica Benvenuti, leader del gruppo e nuova ·
www.inran.it
12/02/2019 03:06 -
Si tratta dunque di una mano d'aiuto per poter garantire al proprio fegato una migliore salute, soprattutto se il proprio stile di vita non ਠtroppo equilibrato a causa degli eccessi, favorendo cosଠla formazione di sensazioni di disagio. Anche se apparentemente i sintomi di disagio o malessere non sembrano legati a ·
oggiscienza.it
27/02/2019 08:02 -
âNulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasformaâ: questo celeberrimo postulato di Lavoisier potrebbe presto assumere un significato del tutto nuovo â e molto importante â nel campo delle neuroscienze cliniche: un gruppo di ricerca della Pennsylvania State University ha infatti recentemente ideato un metodo in ·
popcorntv.it
22/03/2019 13:04 -
"Avevo avuto un aneurisma, la rottura di un'arteria. Come ho scoperto in un secondo momento, circa un terzo dei pazienti con la stessa diagnosi muore immediatamente o poco dopo". A raccontare questa terribile esperienza ਠstata Emilia Clarke, l'attrice nota per il ruolo di Daenerys Targaryen nella serie TV Il Trono di ·
www.lescienze.it
08/04/2019 19:02 -
Usando la variante umana di un gene coinvolto nello sviluppo cerebrale, un gruppo di ricercatori ha prodotto dei macachi il cui cervello matura pi๠lentamente, in modo simile a ciಠche avviene nella nostra specie. Scopo dell'esperimento ਠottenere modelli animali pi๠simili a noi per ricerche sui disturbi ·
www.repubblica.it
11/04/2019 12:04 -
ROMA - Da oltre quindici anni, la Fondazione Ariel ਠa fianco delle famiglie con bambini affetti da Paralisi Cerebrale Infantile (Pci). Ora serve un nuovo centro, per dare risposte pi๠personalizzate ai familiari dei 41mila bambini (dato nazionale) affetti da questa patologia. La struttura - che si trova a Pieve ·
www.curioctopus.it
01/05/2019 11:04 -
La musica, quella "metafisica in suoni" di cui parlava il filosofo Arthur Schopenhauer, esercita su di noi una forza magica. La musica crea un mondo incantato e ci permette di guardarci dentro facendo nascere una nuova consapevolezza di noi stessi. Si puಠdire, rievocando le parole di Ludwig van Beethoven, che "la ·
www.corriere.it
12/05/2019 13:03 -
Espy 1B era uscito dal guscio da poco pi? di 50 giorni quando i ranger dell'isola Codfish (Whenua Hou in lingua maori), all'estremo sud della Nuova Zelanda, si sono accorti di un bozzo sulla sua testa. Il pulcino ? stato subito trasferito per essere operato all'ospedale dell'Universit? Massey. Dopo un tomografia ·
www.corriere.it
14/05/2019 19:02 -
?L'impossibile non esiste?. Parola di un ragazzino brasiliano di 14 anni con paralisi celebrale che a fine aprile ha scalato la Marmolada. Si chiama Get?lio Felipe Da Silva, e insieme alla guida alpina Alessio Nardellotto, all'amico Pedro McCardell ? che ha organizzato la spedizione ? e all'alpinista Alberto Benchimol ·
www.repubblica.it
24/05/2019 13:05 -
ROMA - La conferma ਠarrivata: Le Cellule sono come i computer.
|
|