15/02/2021 13:18 - Roberto Pinton, esperto di produzioni biologiche, ritorna sull’argomento con un nuovo ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
02/03/2021 15:19 - · pubblichiamo il dubbio di un nostro lettore a cui risponde Roberto Pinton, esperto di produzioni biologiche.
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
08/07/2021 13:18 - Di seguito pubblichiamo le riflessioni di Roberto Pinton, esperto di produzioni biologiche.
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
19/03/2021 16:15 - Nel 1962 una Fiat 500 costava meno di 400 mila lire e una lussuosa Alfa Romeo Giulietta TI (stava per Turismo Internazionale) poco più di un milione e 500 mila. Lo stesso anno, la legge 283/1962 ( ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
26/08/2020 13:06 - Segue la risposta di Roberto Pinton, responsabile tecnico di AssoBio.
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
03/08/2020 16:01 - Io sorrido sempre quando leggo i claim “bio” riferiti al miele, perchà© le api bottinano sino a oltre 3 chilometri dall’alveare, e non credo esista, almeno in Italia, alcuna azienda che controlli ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
06/03/2019 18:02 - Sono un produttore di latte di capra biologico e vorrei cominciare a trasformare il mio latte certificato in formaggi diversi per poi immetterli sul mercato. Per la trasformazione  ho pensato a  un ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
05/04/2019 16:01 - Gentile redazione, ho sentito ripetere spesso che in Italia glifosato e tutti i prodotti che lo contengono é stato messo al bando in agricoltura, visto che é stato giudicato probabilmente cancerogeno. ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
05/06/2019 17:01 - a) sostanze aromatizzanti naturali (cioé una sostanza aromatizzante ottenuta con procedimenti fisici, enzimatici o microbiologici da un materiale di origine vegetale, animale o microbiologica, allo ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
19/12/2019 15:07 - Non ricordo l’anno esatto, eravamo tra il 1981 e il 1983 ed ero tra gli incaricati di rilevare la consistenza degli allevamenti di vacche da latte ai fini dell’imminente adozione del regime delle ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
08/04/2020 12:02 - Ho letto in questi giorni varie polemiche sulle aste al ribasso, in particolare effettuate da Eurospin, ma probabilmente anche dalle altre catene di supermercati. Non é la prima volta che ne sento ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
12/08/2020 09:02 - Sarebbe sempre saggio attendere la pubblicazione della sentenza, ma il numero di commenti all’articolo “Assolti 5 produttori di riso biologico dall’accusa di truffa. Non c’é stata violazione delle ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
17/11/2020 15:01 - L’ossido di etilene é utilizzato come fumigante per disinfestare da parassiti silos e stive. Il suo uso é vietato nella UE, sia in produzione convenzionale che, a maggior ragione, in quella biologica ·
ilfattoalimentare.it Leggi Simili
 Miele bio: quali differenze con quello convenzionale?
ilfattoalimentare.it
13/03/2024 10:15 - · da uno non-bio?” Di seguito pubblichiamo la risposta di Roberto Pinton, esperto di produzioni alimentari.
 Approvata la nuova legge italiana sul biologico, ma rischia di essere una ‘vittoria di Pirro’
ilfattoalimentare.it
08/03/2022 15:19 - · festeggiata come una grande vittoria– spiega Roberto Pinton, che si occupa di agricoltura biologica · in opposizione all’agricoltura biologica – prosegue Pinton – e ha esercitato pressioni per ·
 Uova da 'galline allevate senza uso di antibiotici”. È vero?
ilfattoalimentare.it
12/02/2024 13:17 - · seguito la lettera del nostro lettore e la risposta di Roberto Pinton, esperto di normativa alimentare.
 Glifosato, la verità e le bugie sul grano duro importato
ilfattoalimentare.it
19/03/2024 13:17 - In questo intervento, Roberto Pinton, spiega perchà© il glifosato é poco presente nel  grano e precisando ·
 Uova bio: sono davvero senza antibiotici?
ilfattoalimentare.it
06/03/2024 13:15 - A seguire la risposta di Roberto Pinton, esperto di produzioni alimentari.
 Giornata di Agroecologia con Miguel Altieri e Clara Nicholls
ilfattoalimentare.it
27/03/2024 14:18 - Modera Roberto Pinton.
 Vitello tonnato? Non proprio...
ilfattoalimentare.it
14/03/2024 12:15 - · la risposta dell’azienda e a seguire il parere di Roberto Pinton, esperto di produzioni alimentari.
 Sostenibilità in etichetta, che valore hanno le tante diciture green presenti sulle confezioni?
ilfattoalimentare.it
03/05/2021 14:15 - · -zootecnico sostenibile?  Ne abbiamo parlato con Roberto Pinton, esperto di produzione biologica.…
– Dice Pinton – Per esempio la protezione della biodiversità , ·
 Verdure senza residui di pesticidi: i nuovi surgelati di Bonduelle. Qual è la differenza con il bio?
ilfattoalimentare.it
08/02/2021 13:19 - Abbiamo chiesto a Roberto Pinton, esperto di agricoltura biologica, il suo · “Dipende.…
Non conoscendo nel dettaglio – precisa Pinton – il nuovo progetto di Bonduelle, che ·
 Premio Nonino, nell’anno «virtuale» videomessaggi da tutto il mondo
www.corriere.it
30/01/2021 12:15 - · (Francia), Isabella Dalla Ragione (Italia), Roberto De Simone (Italia), Giuseppe Dell'Acqua · Petrini (Italia), Renzo Piano (Italia), Roberto Pinton (Italia), Damijan Podversic(Italia) Michael Pollan ·
 “Naturale”: è la parola che troviamo su tantissime etichette ma che non vuol dire niente
ilfattoalimentare.it
11/12/2020 10:04 - Ne abbiamo parlato con Roberto Pinton, esperto di normativa agroalimentare e responsabile · conto delle sensibilità  diffuse – continua Pinton – raccogliendo i pareri dei consumatori tramite ·
1

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.