|
www.tomshw.it
21/12/2020 16:01 -
Il Ryzen 9 5900HX dovrebbe essere il nuovo fiore allâocchiello delle APU di prossima generazione di AMD per dispositivi mobili.
www.ilsoftware.it
21/12/2020 12:01 -
All'inizio di novembre AMD ha lanciato sul mercato i nuovi processori desktop Ryzen 5000 basati sull'architettura Zen 3: Ryzen 9 5950X, Ryzen 9 5900X, Ryzen 7 5800X e Ryzen 5 5600X.
www.hdblog.it
24/12/2020 16:04 -
AMD presenterà al CES 2021 i processori Ryzen 5000 Mobile, i primi destinati ai notebook consumer che utilizzeranno l'architettura Zen 3, al pari della gamma Ryzen 5000 desktop annunciata dall'azienda ad ottobre.
www.tomshw.it
07/12/2020 15:01 -
I processori Ryzen 4000 (nome in codice Renoir) di AMD potrebbero essere dei chip particolarmente potenti in ambito mobile, ma, per ragioni sconosciute, sino ad ora i produttori di notebook erano riluttanti ad accoppiare i chip Zen 2 con schede grafiche di fascia alta.… Ryzen 5000 (Cezanne), dâaltra parte, sembra aver ·
www.tomshw.it
24/12/2020 16:02 -
Il processore mobile AMD Ryzen 5 5600H, non ancora annunciato ufficialmente, é apparso in quello che sembra essere un laptop Xiaomi Mi.
www.hwupgrade.it
11/12/2020 12:04 -
Playstation 5, Xbox Series X|S, Ryzen 5000, GeForce RTX 3000 e Radeon RX 6000: i principali prodotti tecnologici di questa fine d'anno sono poco disponibili e difficilmente acquistabili.
pc-gaming.it
18/12/2020 11:04 -
La tecnologia Smart Access Memory (SAM) AMD non ਠun'esclusiva dei processori Ryzen 5000, oggi abbiamo la prova che funziona anche con la prima generazione di processori.
www.hdblog.it
21/12/2020 18:01 -
Mentre l'attenzione ਠormai focalizzata sul CES 2021, nonchਠal debutto dei nuovi processori AMD Ryzen 5000 Mobile, sembra che l'azienda di Sunnyvale abbia in cantiere un'ulteriore aggiornamento della propria offerta di CPU desktop.
www.hwupgrade.it
29/12/2020 16:02 -
ClockTuner for Ryzen (CRT) ਠuna utility che permette di eseguire una gestione avanzata di vari parametri di funzionamento dei processori AMD Ryzen, con accesso a impostazioni che tipicamente non sono accessisbili all'utente dal bios della scheda madre o da sistema operativo.
www.hwupgrade.it
30/09/2020 14:02 -
Viene da MSI la disponibilità di un nuovo firmware per le schede madri AM4 compatibili con i processori AMD Ryzen, grazie al quale vengono introdotte varie ottimizzazioni prestazionali assieme al supporto per le prossime generazioni di processori.
www.hdblog.it
12/10/2020 11:04 -
Mentre AMD si prepara a immettere sul mercato i processori Ryzen 5000 presentati lo scorso 8 ottobre, Intel al momento puಠrispondere solo con la serie Core 10 gen annunciata ad aprile, in attesa dei nuovi Rocket Lake-S previsti perಠnon prima del prossimo inverno (Q1-2021).
www.hdblog.it
13/11/2020 17:00 -
Corsair ha presentato Vengeance a7200, PC gaming top di gamma equipaggiato con i nuovi processori Ryzen 5000, annunciati da AMD lo scorso 8 di ottobre.
www.hwupgrade.it
12/11/2020 21:04 -
Con il debutto dei processori AMD Ryzen della famiglia 5000, modello basati sulla nuova architettura Zen 3, non resta che attendere il lancio della prossima generazione di processori Ryzen
www.hdblog.it
16/11/2020 14:00 -
Mentre AMD si gode il successo dei Ryzen 5000 presentati ad ottobre, Intel si prepara a rispondere con Rocket Lake-S, l'undicesima generazione di processori Core per il segmento desktop che dovrebbero debuttare a inizio 2021.
www.hdblog.it
24/11/2020 19:01 -
Le schede grafiche GeForce RTX 3000 Mobile (o Max-Q) debutteranno a gennaio. Questo ਠquanto suggerisce il recente report dei colleghi di wcfftech che pubblica alcune slide relative alla nuova roadmap Mobile NVIDIA, svelando tra l'altro l'arrivo dei primi notebook gaming basati sulle nuove GPU RTX 3000 Ampere. Secondo ·
www.hdblog.it
03/12/2020 13:01 -
I processori Intel Rocket Lake-S debutteranno nel primo trimestre 2021, lo ha confermato Intel che, anche senza fornire una data precisa, ha già anticipato le caratteristiche della nuova piattaforma desktop Core di 11a generazione. A conferma che il lancio si avvicina arrivano i primi benchmark su Geekbench che, da un ·
www.notebookcheck.it
03/04/2025 15:16 -
XMG Neo 16 é tradizionalmente uno dei notebook da gioco più veloci sul mercato e non deve nascondersi dietro ai suoi concorrenti più grandi. Questa affermazione rimane valida per il 2025 e, per la prima volta, é disponibile anche con un processore AMD e un pannello mini LED (300 Hz). La denominazione varia a seconda ·
www.notebookcheck.it
02/04/2025 06:19 -
XMG Neo 16 é tradizionalmente uno dei notebook da gioco più veloci sul mercato e non deve nascondersi dietro ai suoi concorrenti più grandi. Questa affermazione rimane valida per il 2025 e, per la prima volta, é disponibile anche con un processore AMD e un pannello mini LED (300 Hz). La denominazione varia a seconda ·
www.notebookcheck.it
12/04/2025 12:18 -
Sia AMD che Nvidia hanno presentato i loro nuovi processori mobili di fascia alta di classe HX insieme alle nuove GPU Nvidia GPU RTX 5000 per computer portatili.… In questo articolo di analisi, confrontiamo i processori AMD Ryzen 9 9955HX con il Intel Core Ultra 9 275HX.
www.notebookcheck.it
07/04/2025 02:15 -
Sia AMD che Nvidia hanno presentato i loro nuovi processori mobili di fascia alta di classe HX insieme alle nuove GPU Nvidia GPU RTX 5000 per computer portatili.… In questo articolo di analisi, confrontiamo i processori AMD Ryzen 9 9955HX con il Intel Core Ultra 9 275HX.
edge9.hwupgrade.it
16/04/2019 16:04 -
Come vede il futuro da qui al 2025 AMD? Ricco di dati. Di dati generati da sensori, da terminali sempre pi๠veloci, dai dispositivi IoT, dai macchinari di edge computing, da cartelloni pubblicitari interattivi. O, pi๠correttamente, generati dai circuiti integrati che sono il cuore di questi dispositivi. Se le ·
www.tomshw.it
16/04/2019 11:05 -
AMD ha annunciato i nuovi SoC Ryzen Embedded R1000.… Si tratta di una serie di chip per il mercato Embedded che sâinserisce al di sotto della gamma V1000 (4 core / 8 thread) annunciata lâanno passato insieme agli EPYC Embedded 3000, questâultima variante dei chip datacenter fino a 16 core / 32 thread.
www.ilsoftware.it
16/04/2019 20:02 -
Durante il Taiwan Embedded Forum, AMD ha presentato il suo nuovo SoC Ryzen Embedded R1000 ampliando la famiglia di dispositivi utilizzabili nei display intelligenti di nuova generazione, nei dispositivi multimediali e per il networking, nei thin client e nell'high-performance edge computing.
www.tomshw.it
13/05/2019 09:02 -
Bisogna comunque considerare che i 5000 MHz rappresenterebbero la velocità massima supportata dai Ryzen 3000, e che quindi con tutta probabilità , non tutti i processori della serie saranno in grado di raggiungere tale traguardo.
|
|