|
siviaggia.it
18/04/2025 15:15 -
Tra le meraviglie della Val Senales, sulle tracce di àtzi Tra queste cime altissime e ricoperte di ghiaccio, per secoli si é conservata la mummia più antica del mondo Ilaria Santi Giornalista & reporter di viaggio Linkedin Instagram Giornalista, viaggia fin da quando era bambina e parla correntemente inglese e francese ·
www.hdblog.it
10/04/2025 16:15 -
"à un problema oggettivo, non una scusa", ha chiarito con fermezza Ezio Simonelli, presidente della Lega Serie A, intervenendo all'evento Il Foglio a San Siro 2025 e rispondendo in merito a una domanda sulla correlazione tra calo degli abbonamenti alle pay-tv e fenomeno della pirateria. L'argomento era già stato ·
www.hdblog.it
08/10/2020 11:03 -
Stasera, alle 18:00 ora italiana, AMD presenterà finalmente la nuova generazione di processori desktop Ryzen basati su architettura Zen 3.
www.tomshw.it
29/04/2020 13:05 -
Le ipotetiche CPU Ryzen 5000 dovrebbero essere commercializzate nel 2022 ed essere prodotte col nodo a 5nm di TSMC. Detto questo, Intel potrebbe essere la prima azienda a ·
www.hwupgrade.it
26/05/2020 18:01 -
Dopo Matisse (Ryzen 3000), Renoir (Ryzen 4000 mobile e APU desktop), Dali (APU mobile di fascia bassa Ryzen e Athlon della serie U) e presto Vermeer (Ryzen 4000 desktop), l'azienda statunitense omaggerà tre ·
www.tomshw.it
22/05/2020 17:06 -
Il noto leaker Rogame ha scoperto su 3DMark 11 quello che pare un ES (Engineering sample) di una CPU Rocket Lake-S. Il processore in questione vanta 6 core/12 thread, una frequenza base di 3,5GHz e una massima di 4,2GHz. Come potete vedere, questo ES ha totalizzato 11887 punti nel test Physics e 1900 punti in quello ·
www.tomshw.it
21/05/2020 11:04 -
AMD ha recentemente confermato che estenderà il supporto dei futuri processori desktop Ryzen 4000 con architettura Zen 3 anche ai chipset B450 e X470, a bordo delle schede madri AM4 già presenti sul mercato.
www.ilsoftware.it
30/04/2020 12:04 -
Con un ottimo primo trimestre dell'anno e un portafoglio di prodotti top di gamma in continua crescita, AMD guarda con ottimismo al futuro anche perchà© é già alto l'interesse sulle prossime generazioni di schede grafiche e processori dell'azienda. Durante la presentazione dei risultati finanziari conseguiti nel corso ·
www.tomshw.it
27/05/2020 17:01 -
Stando a HardwareLuxx, lâultima versione AGESA disponibile é la ComboAM4 1.0.0.5, ma sembra che la versione successiva destinata al chipset B550 sarà denominata ComboAM4 v2 1.0.0.0. Analizzando la nomenclatura notiamo lâaggiunta del suffisso v2 nel nome, seguito da un reset del numero di versione. Il ripristino del ·
www.tomshw.it
11/06/2020 12:02 -
Il noto leaker TUM_APISAK ha scoperto lâinteressante risultato di un benchmark 3DMark che contrappone le prestazioni di un Intel Core i7-1165G7 con quelle dei Ryzen 4800U e 4900HS.
www.tomshw.it
29/06/2020 17:02 -
I colleghi di Igorâs Lab hanno pubblicato diverse interessanti informazioni relative alle nuove APU della serie Ryzen 5000 di AMD.
www.ilsoftware.it
23/09/2020 13:01 -
Qualche settimana fa vi avevamo presentato un'immagine che conteneva alcuni preziosi indizi sulla roadmap di AMD: AMD, indiscrezioni sui processori dal 2021 in avanti. Oggi possiamo letteralmente aggiungere una nuova tessera al puzzle che si sta via a via componendo. L'ultima novità riguarda le future nuove APU AMD ·
www.hdblog.it
01/10/2020 15:00 -
Ieri Google ha annunciato tantissime novità nel corso della sua Launch Night, e i protagonisti pi๠attesi (anche se largamente anticipati) erano i nuovi Pixel 4a 5G e Pixel 5. E a proposito di attese: aspettarli sarà inutile, dal momento che in Italia non arriveranno. In compenso, perà², possiamo consolarci con i ·
www.hdblog.it
29/09/2020 16:01 -
Dopo le recenti indiscrezioni sulle APU AMD "Rembrant", oggi parliamo nuovamente di processori AMD mobile e in particolare delle APU con nome in codice "Van Gogh", soluzioni destinate ai laptop e in pi๠in generale ai dispositivi a basso consumo che, per avere un raffronto, vanno a competere con la linea Y di Intel. A ·
www.hwupgrade.it
08/10/2020 19:03 -
AMD svelerà le Radeon RX 6000 solo il 28 ottobre, ma in occasione della presentazione dei nuovi Ryzen 5000 l'azienda ha voluto anticipare qualche informazione, per creare un po' di attesa e rompere l'egemonia mediatica che Nvidia ha ottenuto (nel bene e nel male) in queste settimane con la serie di schede GeForce RTX ·
www.tomshw.it
09/10/2020 16:02 -
I grandi protagonisti della giornata di ieri sono stati senza dubbio i nuovi processori AMD Ryzen 5000 basati su architettura Zen 3, ma durante la conferenza non sono mancate le sorprese: in chiusura, Lisa Su ha mostrato unâanteprima delle performance delle nuove Radeon RX 6000.
www.hwupgrade.it
13/10/2020 08:01 -
Sono passati cinque anni da quando AMD mostrಠProject Quantum, il concept di un PC compatto e avveniristico che allora colpଠnon solo per il design, ma anche perchà© al suo interno vedeva la presenza di due GPU Fiji, unitamente a una CPU Intel (i processori AMD dell'epoca, gli FX, non erano sufficientemente ·
gaming.hwupgrade.it
16/10/2020 18:02 -
Il 10 novembre arriva Assassin's Creed Valhalla e per consentire a tutti gli appassionati della serie di godersi al meglio il nuovo capitolo, Ubisoft ha pubblicato i requisiti di sistema della versione PC, partendo dalla configurazione minima per giocare in Full HD con dettagli bassi ad almeno 30 fps fino ad arrivare ·
www.tomshw.it
16/10/2020 15:00 -
Rammentiamo che le prossime schede grafiche della compagnia di Sunnyvale, la cui presentazione ufficiale é prevista per il 28 di questo mese, saranno basate sullâarchitettura RDNA2, impiegata anche nelle console Sony Playstation 5 e Xbox Series X|S, ed andranno a sfidarsi con la gamma di GPU NVIDIA GeForce RTX 30, ·
www.hdblog.it
23/10/2020 12:00 -
Dopo le notizie e trapelate su specifiche tecniche e possibili nomenclature delle Radeon RX 6000, oggi si parla di benchmark e di prestazioni che, se confermate, faranno sicuramente la gioia dei fan AMD e in generale di tutti gli appassionati che sono in attesa di aggiornare la propria scheda grafica. Secondo un post ·
www.tomshw.it
02/10/2020 14:10 -
Con una mossa a sorpresa, come riportato da VideoCardz, Asus ha aggiornato la sua intera linea di schede madri B450 con diversi aggiornamenti per migliorare il supporto allâattuale serie AMD Ryzen 3000 e le future CPU Ryzen 5000.
www.hdblog.it
14/10/2020 11:03 -
Il recente debutto dei processori AMD Ryzen 5000 ha sicuramente portato ulteriore pressione e preoccupazione nella divisione processori consumer di Intel; i miglioramenti apportati da AMD sono senza dubbio sostanziali (+19% di IPC) e possiamo definitivamente affermare che l'ottimizzazione del processo produttivo a 7nm ·
www.hdblog.it
07/10/2020 15:02 -
Mentre AMD si prepara al lancio dei primi processori con architettura Zen 3, Intel non sembra avere la possibilità di rispondere a breve termine alla nuova proposta Ryzen 5000 e, almeno secondo le ultime indiscrezioni, prima di marzo 2021 non dovrebbe presentare novità di rilievo per quanto riguarda il mercato ·
www.ilsoftware.it
29/10/2020 10:05 -
AMD ha presentato le sue nuove schede grafiche della serie Radeon RX 6000: tre modelli (Radeon RX 6900 XT, Radeon RX 6800 XT e Radeon RX 6800) basati sulla nuova architettura RDNA 2. La società non ha deluso le aspettative dimostrando come RDNA 2 rappresenti un significativo balzo in avanti rispetto alla prima ·
|
|