LETTURE/ Dall’Alhambra all’Istria, cosa cambia il “Dna” dei popoli?
www.ilsussidiario.net
09/08/2019 07:01 - Ci sono dei luoghi, nell’Europa di oggi, in cui la plasticità  elastica e mutevole della disponibilità  all’incontro con l’altro da sà© arriva ad assumere una chiarezza di evidenza clamorosa. àˆ una disponibilità  che puಠa volte significare anche volontà  di conquista, di espansione e di assimilazione, o al contrario ·
 13 - 20 ottobre: torna IT.A.Cà€ Monferrato
www.gist.it
17/09/2019 08:04 - IT.A.Cà€ â€“ Migranti e Viaggiatori, all’undicesima edizione, é il primo Festival di Turismo Responsabile in Italia. Premiato dall’Organizzazione Mondiale del turismo dell’ONU per l‘eccellenza e l’innovazione nel turismo, é un festival itinerante, che da aprile a novembre 2019 attraversa l’Italia, da nord a sud, in una ·
 Cosa vedere e cosa fare in una giornata a Domodossola
siviaggia.it
23/09/2019 13:05 - 23 settembre 2019 - L’Italia é un Paese ricco di tesori nascosti da scoprire, e tra le molte città  che meritano almeno una visita c’é senza dubbio quella di Domodossola. Situata in Val d’Ossola, nella provincia del Verbano-Cussio-Ossola, questa cittadina é da sempre un crocevia in una posizione strategica, poichà© non é ·
 40 gite fuori porta in Piemonte da fare in giornata
luoghidavedere.it
01/03/2021 12:15 - Gite fuori porta in Piemonte: dove andare? Ecco i luoghi da vedere, le escursioni imperdibili e le destinazioni più belle per una gita fuori porta in Piemonte da fare in giornata. Borghi pittoreschi, castelli medievali, residenze nobiliari, località  di montagna, sentieri escursionistici, laghi fiabeschi, mete adatte ·
 Dove andare in montagna vicino Milano
siviaggia.it
12/03/2021 16:19 - La Lombardia é una regione ricca di bellezze naturalistiche, dove i profili delle imponenti montagne si specchiano nelle acque di laghi scintillanti, e verdi vallate si estendono a perdita d’occhio all’ombra di foreste rigogliose, regalando dei paesaggi davvero indimenticabili. Se sei un appassionato di trekking o ·
 Escursioni a piedi in provincia di Varese, quali mete scegliere adatte a tutti
www.sportoutdoor24.it
01/03/2021 17:15 - Diverse sono le escursioni fra cui poter scegliere in provincia di Varese, riuscendo a soddisfare tutte le categorie di camminatori, dai più esperti a chi cerca una passeggiata semplice, alle famiglie con bambini. Il varesotto, inoltre, vi stupirà  grazie ai suoi paesaggi variegati, andando dalla pianura alle prealpi e ·
 Cosa visitare a Biella e dintorni
siviaggia.it
27/02/2021 11:19 - Posta ai piedi delle alpi Biellesi nell’incantevole scenario prealpino della Bessa (pianura biellese), la città  di Biella corrisponde all’antica Bugella attestata per la prima volta nell’826 d.C. A partire dall’anno mille si viene a formare il cosiddetto Piazzo, cuore antico e medievale della città , posto al di sopra ·
 Itinerario di Federica Galli. L'arte dell'incisione è nel dettaglio
www.repubblica.it
25/03/2021 08:17 - Nel dicembre dell'anno 1980 la Compagnia del Disegno di Milano dava alle stampe, in mille copie numerate, un insolito catalogo che offriva ai lettori il lungo scritto firmato Giovanni Testori e dedicato all'incisione dell'artista cremonese Federica Galli (1932-2009). La vasta attivitàƒÂ  letteraria di Testori, romanziere ·
 Eventi Pasqua 2021. Musei, mostre ed eventi virtuali da visitare: dalla Campania a New York
www.luxgallery.it
02/04/2021 08:18 - Per questa Pasqua 2021 che ci vedrà  a casa rannicchiati sul divano (i più fortunati sul balcone), sono tanti i musei che organizzano tour virtuali. Dato che la scelta che ci si presenta non é delle migliori, ecco gli eventi Pasqua 2021 più economici e interessanti. Tutti pronti a scoprire i tour virtuali più belli? ·
 La Lombardia lungo la Via Francisca del Lucomagno
www.gist.it
27/04/2021 12:15 - Si riparte. Che sia per un giorno, un week-end oppure una settimana intera, la “nuova” vacanza é sostenibile, accessibile e a basso costo. Sono decine e decine le richieste di credenziali per la Via Francisca del Lucomagno. Arrivano da ogni parte d’Italia e qualcuna anche dall’Europa, dando un forte segnale per ·
 Cosa fare sul Lago d'Orta
www.iltuocruciverba.com
22/05/2021 10:20 - Il Lago d’Orta, pur essendo molto più piccolo del vicino Lago Maggiore, propone diverse attività  ai visitatori che si chiedono cosa fare e cosa vedere, ed offre uno scenario naturale davvero suggestivo. Lungo circa 15 km, ha avuto nei secoli trasformazioni e cambiamenti sino a diventare il lago che ammiriamo e ·
 Tornano i viaggi sui treni storici della Fondazione FS Italiane, al via il 2 giugno
mobilita.org
26/05/2021 20:15 - Inizia il 2 giugno 2021 – festa della Repubblica – il fitto programma dei viaggi lungo lo stivale: laghi della Lombardia, Valsesia, Val d’Orcia, Transiberiana d’Italia e per la prima volta il treno Mare-Monti da Montesilvano a Roccaraso. Dopo la riapertura del Museo Ferroviario di Pietrarsa del 29 aprile é la volta dei ·
 Passeggiate ed escursioni facili in Lombardia: 43 idee per una gita nella natura
luoghidavedere.it
10/06/2021 10:19 - Tante idee per passeggiate e trekking facili in Lombardia: ecco dove andare per una gita fuori porta all’insegna della natura, tra laghi, montagne, vette con panorami mozzafiato e sentieri adatti a tutti, anche ai bambini. Cercate un’idea per un’escursione in Lombardia non troppo impegnativa ? Vi consiglio 43 mete ·
 Scoprire e riscoprire l’Italia a bordo dei treni storici a ritmo slow
siviaggia.it
28/05/2021 10:18 - Locomotive a vapore, a diesel o elettriche, carrozze in legno dei primi anni del ‘900 e Littorine per condurre i viaggiatori alla scoperta di un’Italia inedita e superlativa, come non l’abbiamo mai vista. Sono i treni storici, questi, che camminano sulle linee ferroviarie di un tempo, riaperte oggi a scopi turistici, ·
 Antonino - il banco di Cannavacciuolo: la pasticceria più lussuosa, sorge in un delizioso borgo italiano
www.luxgallery.it
09/06/2021 15:30 - Nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia, Orta San Giulio, apre il primo shop firmato Cannavacciuolo. Nell’angolo di piazza Motta, proprio di fronte all’isola di San Giulio – ANTONINO, il Banco di Cannavacciuolo, é il nuovo goloso indirizzo dove poter trovare la pasticceria dello Chef. Antonino – il banco di ·
 Esiodo: il teatro prima del teatro
www.teatroecritica.net
27/06/2021 17:20 - IN TEATROSOFIA, RUBRICA CURATA DA ENRICO PIERGIACOMI – collaboratore di ricerca post-doc e cultore di storia della filosofia antica presso l’Università  degli Studi di Trento – CI AVVENTURIAMO ALLA SCOPERTA DEI COLLEGAMENTI TRA FILOSOFIA ANTICA E TEATRO. OGNI USCITA PRESENTA UN TEMA SPECIFICO, ATTRAVERSATO DA UN ·
 Il Cammino di Oropa, 4 tappe per il primo viaggio a piedi
www.sportoutdoor24.it
24/06/2021 10:15 - Se state cercando un itinerario per il primo viaggio a piedi con lo zaino in spalla il Cammino d’Oropa é senza dubbio quello che fa per voi. 4 tappe, da Santhià  (Vercelli) al Santuario di Oropa, distanze contenute (i più allenati potrebbero farlo anche in 3 giorni), le prime due sostanzialmente pianeggianti, lungo un ·
 Giornata regionale per le Montagne lombarde: il 4 luglio escursioni e arrampicata gratuiti con le Guide Alpine
www.sportoutdoor24.it
25/06/2021 17:15 - Domenica 4 luglio, in occasione della Giornata regionale per le Montagne lombarde, escursioni e arrampicata gratuiti con le Guide Alpine: una bella occasione per avvicinarsi al trekking e al climbing con l'aiuto dei professionisti della montagna Domenica 4 luglio ricorre la Giornata regionale per le Montagne lombarde, ·
 Lago Ceresio, meta ideale per una vacanza green
siviaggia.it
24/08/2021 12:17 - Viaggiare ad impatto zero é l’ideale del turismo sostenibile, un modello che mira a preservare le risorse naturali e culturali, limitando gli impatti negativi sulle destinazioni turistiche. Puntare sull’efficienza energetica e su forme di mobilità  ecologiche é uno degli obiettivi prefissati dalla promozione turistica ·
 Questo cammino è stato premiato come il più slow (e bello) d’Italia
siviaggia.it
15/11/2021 11:17 - Ha vinto il premio nazionale “GoSlow 2021”, il più importante riconoscimento italiano che viene conferito ai cammini lenti e alle buone pratiche nell’ambito della mobilità  sostenibile in Italia. àˆ il Sentiero di Leonardo, un itinerario ideato dall’Associazione Cammino di Sant’Agostino, inaugurato nel 2019 in occasione ·
 I paesaggi meravigliosi visti nella fiction Tv “Imma Tataranni 2”
siviaggia.it
27/10/2021 10:16 - Se la prima stagione della fiction Tv RAI “Imma Tataranni – Sostituto procuratore” é stata quasi interamente ambientata a Matera, la città  dei Sassi, uno dei luoghi più incredibili in Italia, la cui bellezza abbiamo potuto ammirare in tutte le ore del giorno e della notte, la seconda stagione spazia, invece, ·
 Cosa fare un weekend nel Chivassese a due passi da Torino
www.viaggiaredasoli.net
13/11/2021 08:16 - Chivassese, che si sviluppa lungo le rive del Po fino a toccare i colli del Monferrato settentrionale e l’antica collina torinese su cui si erge la famosa Basilica di Superga. Tra i Comuni più visitati dell’area si possono citare Monteu da Po, San Sebastiano da Po e Casalborgone per i loro monumenti storici di rilievo ·
 Cosa fare in Piemonte: i luoghi più belli da vedere
luoghidavedere.it
22/12/2021 17:18 - Se cercate idee su cosa fare e vedere in Piemonte, lasciatevi ispirare da questo elenco delle città  piemontesi più belle, dei luoghi imperdibili e delle esperienze da vivere in questa regione affascinante. Il Piemonte é una regione che ha moltissimo da offrire sotto il profilo turistico. Le cose da vedere sono numerose ·
 Piano nazionale Borghi Pnrr, ecco i 21 progetti pilota
www.idealista.it
22/03/2022 10:15 - Il piano nazionale previsto dal Pnrr per rilanciare i Borghi entra nel vivo. Sono stati infatti presentati i progetti che seguiranno due linee di azione con 420 milioni di euro a 21 borghi individuati da Regioni e Province autonome e 580 milioni di euro ad almeno 229 borghi selezionati tramite avviso pubblico rivolto ·
5

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.