Agevolazioni Imu per case in Comodato d’uso, non serve il modulo comunale
www.idealista.it
02/04/2019 17:03 - Con la sentenza 8627/2019, la Cassazione ha spiegato che per avere diritto delle agevolazioni Ici-Imu sulla casa concessa in Comodato ai figli non serve aver compilato il modulo comunale, é sufficiente l’invio per fax dell’atto notorio.
 Comodato d’uso: cos’è e come si registra
www.idealista.it
25/06/2019 12:04 - Questo si chiama Comodato d’uso, ovvero un Contratto con cui una parte, solitamente proprietaria, concede un bene mobile o immobile ad un’altra ·
 Ristrutturazione edilizia e Comodato gratuito, requisiti fondamentali
www.investireoggi.it
06/09/2019 10:02 - Molti utenti ci chiedono se lo stesso vale per gli affittuari con Contratto Di locazione o in Comodato gratuito, che hanno ottenuto il consenso all’esecuzione dei lavori da parte del proprietario.
 Comodato d'uso e affitto: qual è la differenza?
www.idealista.it
18/12/2019 12:01 - Il Comodato d’uso gratuito Di una casa é un Contratto gratuito, con il quale una parte consegna all’altra un bene – mobile o immobile – per un determinato periodo Di tempo con l’obbligo Di restituirlo.
 Bollo auto: la guida alle sanzioni per mancato Pagamento
www.clubalfa.it
14/06/2021 11:17 - Ed agli esoneri dal Pagamento per l’ ·
 Comodato d’uso gratuito: cos’è e come funziona | Immobiliare.it
www.immobiliare.it
24/08/2021 16:22 - Uno dei contratti più diffusi fra quelli che regolano le concessioni Di beni mobili e immobili é il cosiddetto Comodato d’uso gratuito.
 Divorzio: cosa succede se la casa coniugale è in locazione o Comodato d'uso?
www.idealista.it
21/05/2019 11:03 - Secondo la guida de Il Sole 24 Ore “Soldi e Divorzi”, l’ordinanza 9990/2019 della Cassazione ha stabilito un principio relativamente alla casa coniugale in caso di divorzio (o rottura di una unione civile); un caso in cui il diritto di proprietà  si scontra con l’assegnazione dell’abitazione da parte del giudice. Il ·
 Comodato d’uso gratuito, perché non basta il certificato storico anagrafico
www.idealista.it
30/08/2019 10:01 - 12485 del 10/05/2019, nel caso Di un contribuente fruisca Di un’aliquota agevolata sui tributi locali su immobili concessi in Comodato d’uso gratuito al proprio figlio, che li utilizza come abitazione principale, il contribuente in questione non puಠlimitarsi a presentare come ·
 Comodato verbale: quando e come registrarlo
www.investireoggi.it
28/01/2021 12:18 - “il Comodato é il Contratto con il quale una parte consegna all’altra un bene mobile o immobile, affinchà© se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l’obbligo Di restituire lo stesso bene ricevuto.
 Affitto Di una casa in Comodato d'uso gratuito, chi riceve il canone e chi lo dichiara al Fisco
www.idealista.it
22/04/2021 09:22 - Con la sentenza 5588 del 2 marzo 2021, la Cassazione ha spiegato che, nel caso di un immobile concesso in locazione da parte del comodatario, il reddito deve essere imputato al proprietario dell'immobile, ossia al comodante, anche se da lui non ĂŠ materialmente percepito. In base a quanto sottolineato, infatti, il ·
 Superbonus 110%: ecco cosa si rischia se non si registra il Comodato
www.investireoggi.it
23/07/2021 10:29 - Anche per gli immobili in Comodato ĂŠ possibile beneficiare del superbonus 110%.
 Arriva lo sconto d’imposta per la casa data in Comodato agli ucraini
www.investireoggi.it
11/04/2022 09:18 - Tra le numerose iniziative adottate dal nostro legislatore a sostegno della popolo ucraino, in fuga dalla propria terra per sfuggire al conflitto con la Russia, si aggiunge un’ultima misura prevista con un emendamento al decreto bollette (decreto-legge n. 17 del 2022) approvato in Commissione alla Camera nella fase di ·
 Ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione, la Corte Ue condanna l’Italia
www.corriere.it
28/01/2020 13:04 - La Corte europea di Giustizia ha stabilito che l'Italia non ha controllato il rispetto dei termini massimi dei pagamenti ai fornitori privati della pubblica amministrazione, che l'Ue ha stabilito non debbano essere superiori a 30 e 60 giorni. Il governo di Roma, chiamato in causa in seguito alle proteste di varie ·
 Mutuo, che succede se non si paga?
www.idealista.it
25/01/2019 08:08 - Quali sono le conseguenze Di un Ritardo nei pagamenti?…
La preoccupazione Di un mancato Pagamento si puಠdire condivisa sia dal ·
 Terme Di Saturnia, non piĂš gratis: si paga il biglietto per le Cascatelle
www.viagginews.com
10/06/2019 16:06 - Sono uno dei luoghi piĂš incantevoli d’Italia, una delle terme all’aperto e gratuite piĂš amate e apprezzate del nostro Paese, una vera e propria oasi naturale in un luogo meraviglioso come ĂŠ la Maremma Toscana. Le Cascatelle del Gorello, le terme di Saturnia, in provincia di Toscana sono talmente amate che migliaia di ·
 Recupero canoni Di locazione, attenzione al giudice competente
www.idealista.it
05/08/2019 10:01 - Se si rende necessario il recupero dei canoni di locazione e si procede con un decreto ingiuntivo, bisogna fare attenzione al giudice competente. A chi rivolgersi? Al giudice di pace o al tribunale ordinario? Si ricorda, infatti, che per importi di basso valore bisogna rivolgersi al giudice di pace, mentre le procedure ·
 Rimborso bollo auto: come richiederlo | 6sicuro
www.6sicuro.it
11/04/2019 17:02 - In alcune regioni, ad esempio in Lombardia, ĂŠ possibile chiedere il rimborso parziale del bollo auto anche nei casi di furto, demolizione o esportazione definitiva all’estero di un veicolo. La Regione infatti riconosce il rimborso della frazione di tassa versata e non fruita. L’importo rimborsabile ĂŠ calcolato in ·
 Bollo auto: cosa succede quando la macchina è usata?
www.6sicuro.it
16/11/2019 12:02 - Nel caso di acquisto di una macchina usata (e quindi di auto già  circolante) ĂŠ necessario fare una distinzione a seconda che l’auto venga comprata da un privato oppure da un concessionario/rivenditore e che il bollo, al momento dell’acquisto, sia o meno scaduto. àˆ importantissimo informarsi sul bollo auto in fase di ·
 Detrazione delle spese Di ristrutturazione, come funziona per gli eredi
www.idealista.it
04/03/2021 09:15 - A Fisco Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate, un contribuente ha domandato: "Gradirei sapere se le spese per la ristrutturazione dell'abitazione principale di una persona deceduta possono essere portate in detrazione dagli eredi (moglie/figli). Se sĂŹ, a quali condizioni?". Il Fisco ha sottoloneato che ·
 Esenzione IMU 2021: tutti i casi previsti | Immobiliare.it
www.immobiliare.it
27/04/2021 16:20 - Come funzionano le agevolazioni, le riduzioni e le esenzioni IMU per il 2021? Facciamo il punto in questa guida sulle possibilità  che esistono oggi di NON pagare questo tributo. Oppure di pagarlo in maniera ridotta. Vediamo ora piĂš nel dettagli i casi appena citati, chiarendo meglio, quindi, quali immobili sono esenti ·
 IMU seconda casa - Quando non si paga | Immobiliare.it
www.immobiliare.it
01/05/2021 17:15 - Conoscere le varie agevolazioni ed esenzioni delle imposte da dover pagare per il possesso di un immobile ĂŠ di fondamentale importanza. In questa guida approfondiremo il tema dell’IMU – l’Imposta Municipale Unica – per le cosiddette seconde case. Con il termine seconda casa si intendono tutti quegli immobili che non ·
 Scadenza della presentazione della dichiarazione Imu 2021, ecco la data da ricordare
www.idealista.it
25/06/2021 10:15 - La scadenza per la presentazione della dichiarazione Imu 2021 ĂŠ fissata per il 30 giugno. Ad essere interessati sono i contribuenti che devono comunicare al proprio Comune variazioni di dati ed elementi che influiscono sul calcolo dell'imposta dovuta. Attenzione perಠad alcuni casi particolari. A ricordare la scadenza ·
 Spese condominiali, cosa sono e come si ripartiscono | Immobiliare.it
www.immobiliare.it
26/08/2021 15:15 - In altre parole, infatti, all’interno di un determinato stabile oltre alle singole unità  di possesso esclusivo, sono presenti anche delle zone comuni che vanno mantenute e gestite ripartendo tra i comproprietari le varie spese. Prima di entrare nel vivo dell’argomento ĂŠ molto importante fare una premessa, ossia cosa si ·
 Bonus Verde intestato a persona diversa dal proprietario Di casa che è anche intestatario delle fatture?
www.investireoggi.it
04/11/2021 20:15 - “Mia moglie ĂŠ la proprietaria di un immobile con giardino su cui stiamo facendo dei lavori. Io sono il coniuge convivente e vorrei sapere se posso intestarmi il Bonus Verde per le detrazioni del caso”. L’agevolazione spetta anche al coniuge convivente del proprietario dell’immobile purchàŠ sostenga le spese e sia ·
10

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.