Tre italiani nello spazio con Virgin Galactic, lancio a fine mese per Villadei E Landolfi dell'Am E Carlucci del Cnr
www.ilmessaggero.it
02/09/2021 15:15 - Da 7 a 10 astronauti italiani in un giorno: aumentano in maniera impetuosa i protagonisti dell'esplorazione spaziale grazie all'accordo dell'Aeronautica militare e del Cnr con la Virgin Galactic di Richard Branson che ha vinto sul filo di lana la corsa con Jeff Bezos ed Elon Musk per la ripartenza del turismo spaziale. ·
 Luna, una giornata con Christina al Moon Village del programma Artemis: igloo di regolite “made in Italy'
www.ilmessaggero.it
23/09/2021 11:15 - Sono le 7.10 (ora lunare) di giovedàƒÂ¬ e Christina deve sbrigarsi. Alle 8 deve essere al laboratorio mobile della Nasa al cratere Cabeus per gli esperimenti sul recupero di acqua dalle falde ghiacciate sotterranee, cosàƒÂ¬ frequenti al Polo Sud della Luna . Un'occhiata al salotto-cucina-ingresso del trilocale semi- ·
 Il rover marziano Rosalind Franklin di ESA ha compiuto una prova di trivellazione
www.hwupgrade.it
16/09/2021 07:19 - Nel 2023 ci potrebbe essere un nuovo rover marziano sul Pianeta Rosso: si tratta di Rosalind Franklin realizzato in collaborazione tra ESA e Roscosmos. Negli scorsi mesi un'unità  gemella (chiamata Ground Test Model) di quella che verrà  effettivamente inviata su Marte ha iniziato i test in Italia all'interno dell'hangar ·
 Virgin Galactic può di nuovo volare nello spazio, via libera alla missione dell'Aeronautica militare E del Cnr
www.ilmessaggero.it
30/09/2021 16:20 - Turismo spaziale e voli suborbitali, la Virgin Galactic potràƒÂ  decollare di nuovo la conclusione di un'indagine su una deviazione di rotta l'11 luglio, durante lo storico volo che ha riaperto l'epopea del turismo nello spazio con una missione a cui ha partecipato anche il fonfatore compagnia, il miliardario inglese, ·
 Tutti gli speaker dell'Italian Tech Week
www.repubblica.it
18/09/2021 07:18 - Due giorni di incontri, dibattiti, talk: l'obiettivo di Italian Tech Week àƒÂ¨ riunire le menti piàƒÂ¹ brillanti della scena tech internazionale. Alle Ogr di Torino proveremo a comprendere i cambiamenti che hanno contribuito a costruire il presente e immaginare quelli che ci aspettano, per disegnare il futuro, che ? specie ·
 Virgin Galactic resta a terra: voli turistici rinviati all'autunno 2022, slitta ancora la missione di Aeronautica militare E Cnr
www.ilmessaggero.it
14/10/2021 22:17 - Virgin Galactic nuovo e pesante rinvio dell'attivitàƒÂ  della compagnia di Richard Branson che ha riaperto l'era del turismo spaziale nel luglio scorso: i prossimi voli turistici sono stati spostati al quarto trimestre del 2022. Rinviata cosàƒÂ¬ anche la missione dell'Aeronautica militare italiana e del Cnr inizialmente ·
 Axiom Space continua lo sviluppo della stazione spaziale commerciale in collaborazione con la NASA
www.hwupgrade.it
15/10/2021 16:15 - Axiom Space sta per lanciare la sua prima missione commerciale, chiamata Ax-1, in direzione della Stazione Spaziale Internazionale. Dopo un iniziale rinvio, ora il lancio àƒÂ¨ programmato per il 21 Febbraio del prossimo anno. Ma i piani della societàƒÂ  sono ben piàƒÂ¹ ambiziosi e puntano alla realizzazione di una stazione ·
 Arianespace ha lanciato un razzo Ariane 5, l'ultimo prima del telescopio spaziale James Webb
www.hwupgrade.it
26/10/2021 08:18 - Manca ormai poco al lancio del grande (e costoso) telescopio spaziale James Webb! La data del decollo àƒÂ¨ fissata per il 18 Dicembre 2021 e sia gli scienziati, che gli ingegneri fino ai "semplici" appassionati sono in trepidante attesa di vedere decollare il razzo Ariane 5 con un carico utile cosàƒÂ¬ importante. JWST àƒÂ¨ ·
 NSE ExpoForum, scatta la 3a edizione: ecco i protagonisti della New Space Economy che vale già 424 miliardi di dollari
www.ilmessaggero.it
08/12/2021 23:30 - NSE ExpoForum, scatta la terza edizione dell'evento di riferimento nazionale ed europeo per la New Space Economy: dal 9 al 11 dicembre vedràƒÂ  coinvolti relatori provenienti da tutto il mondo, anche quest'anno in modalitàƒÂ  web per ragioni di sicurezza legate alla pandemia. Dopo il grande successo della prima edizione ·
 Ricatti informatici, il 2021 è un anno da dimenticare
www.repubblica.it
04/01/2022 11:20 - La notizia arriva nello stesso giorno in cui diventano pubblici il sito E il logo dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) italiana: anche la protettissima Thales é caduta ostaggio del ransomware Lockbit 2.0.
 Il rover marziano intitolato ad Amalia Ercoli Finzi: «Che onore»
www.corriere.it
19/01/2022 23:15 - L'Ente spaziale europeo (Esa) ha deciso di dedicare all'ex responsabile del Dipartimento di Ingegneria aeronautica del Politecnico di Milano uno dei due apparecchi della missione ExoMars che partir? a settembre. ?Una notizia bellissima? La Signora delle Comete continua ad andare Oltre le stelle pi? lontane, che non ? ·
 Space economy: Italia tra i primi sei paesi al mondo per investimenti
www.wallstreetitalia.com
25/01/2022 17:16 - L’Italia gioca un ruolo di primo piano nel variegato mondo della space economy. Quasi 100 miliardi i dollari investiti nel mondo a livello governativo e 11,5 miliardi quelli investiti dall’Europa con  ben 30 satelliti già  in orbita e l’intenzione di raddoppiarli nei prossimi 2 decenni. Questi i numeri che arrivano dall ·
 Lo spettacolare video del Falcon 9 di SpaceX con il satellite italiano COSMO-SkyMed di seconda generazione
www.hwupgrade.it
01/02/2022 17:16 - Dopo diversi rinvii (anche a causa di una nave da crociera àƒÂ¨ entrata nella zona vietata), finalmente il satellite italiano Cosmo-SkyMed di seconda generazione àƒÂ¨ stato lanciato correttamente nella giornata di ieri da un razzo Falcon 9 di SpaceX. Ancora una volta la societàƒÂ  di Elon Musk ha centrato l'obiettivo di ·
 'Dobbiamo ripartire dallo Spazio'
www.repubblica.it
25/01/2022 14:15 - Lo spazio é il futuro. Lungi da frasi fatte o entusiasmi da ultima frontiera in stile Star Trek, l’affermazione é addirittura riduttiva. Lo ha ribadito, stamattina, il convegno organizzato dall’Osservatorio Space Economy del Politecnico di Milano, intitolato “La space economy per la competitività  e lo sviluppo sociale ·
 ESA ExoMars: il rover Rosalind Franklin è quasi pronto a partire per Marte, a settembre
www.hwupgrade.it
19/01/2022 17:27 - La missione ESA ExoMars (realizzata in collaborazione con Roscosmos) àƒÂ¨ stata suddivisa in due parti. Prima àƒÂ¨ partita la sonda Trace Gas Orbiter con lo sfortunato lander Schiaparelli mentre a settembre 2022 saràƒÂ  il turno del rover Rosalind Franklin che saràƒÂ  posizionato sul lander Kazachok per l'atterraggio su Marte. ·
 Nasce un consorzio italiano per lo sviluppo delle tecnologie quantistiche per lo Spazio
edge9.hwupgrade.it
25/03/2022 16:15 - Sono 17 le realtàƒÂ  italiane tra universitàƒÂ , fondazioni, enti di ricerca e imprese che hanno firmato un accordo per promuovere la ricerca e lo sviluppo delle tecnologie quantistiche, con l'obiettivo di farle avanzare per l'uso in ambito spaziale. Un accordo per sviluppare le tecnologie quantistiche in Italia Le 17 ·
 In orbita Cosmo-SkyMed, nuovo satellite italiano per ambiente, emergenze E Difesa
www.repubblica.it
01/02/2022 11:17 - àˆ decollato nella notte tra lunedì e martedì, in testa a un razzo Falcon 9 della SpaceX, il secondo satellite Cosmo-SkyMed di seconda generazione. Il liftoff é avvenuto poco dopo la mezzanotte, ora italiana, dalla base americana di Cape Canaveral. La costellazione, promossa dall'Agenzia spaziale italiana (Asi) e dal ·
 A settembre non partiremo per Marte: sospesa la missione ExoMars
www.repubblica.it
17/03/2022 16:15 - La missione congiunta delle agenzie spaziali europea (Esa) e russa (Roscosmos), che il prossimo settembre avrebbe dovuto essere lanciata verso Marte, non partirà . Se ne riparlerà  non prima del 2024, visto che per avere successo la missione implica che il Pianeta Rosso sia in opposizione, cioé nel punto più vicino alla ·
 ESA conferma che il rover Rosalind Franklin di ExoMars è pronto, ma non sarà lanciato nel 2022
www.hwupgrade.it
29/03/2022 10:32 - Lo abbiamo scritto piàƒÂ¹ volte, la guerra in Ucraina ha colpito anche il settore spaziale. In particolare l'ESA ha dovuto rivedere alcuni suoi progetti con ritardi che potrebbero incidere per mesi o anni sulle missioni correlate. Una di queste àƒÂ¨ ExoMars 2022 che àƒÂ¨ ormai certo non saràƒÂ  lanciata quest'anno a causa ·
 ESA: fine della collaborazione con Roscosmos per la missione Luna-25 E successive
www.hwupgrade.it
16/04/2022 09:31 - Solo pochi giorni fa abbiamo scritto del rinvio del lancio della missione Luna-25 di Roscosmos da luglio ad agosto. Si tratta di uno dei tanti rinvii visti da questa missione che originariamente avrebbe potuto essere lanciata a ottobre 2021 ma che alcuni problemi tecnici hanno bloccato a terra. Ora arriva un'ulteriore ·
 Trento Film Festival 2022 | Programma E ospiti
www.sportoutdoor24.it
12/04/2022 06:27 - Con il Trento Film Festival 2022 dal 29 aprile all’8 maggio Trento diventa la capitale internazionale del cinema e delle culture di montagna: oltre 120 film in programma e più di 150 appuntamenti per un programma che tornerà  ad animare tantissimi luoghi della città . Tra gli ospiti Brunello Cucinelli, Reinhold Messner, ·
 Minisatelliti made in Puglia: in campo la Angel di Pertosa con Leonardo, Thales, Airbus
www.corriere.it
20/06/2020 10:04 - Muove i primi passi il programma Platino, la minipiattaforma spaziale ad alta tecnologia ideata per consentire anche all'Italia di lanciarsi in un segmento in grande crescita su scala mondiale: i minisatelliti. Ieri ? stato firmato l'accordo che regola i rapporti, nella fase di industrializzazione e commercializzazione ·
 A caccia dei segreti del Sole con Metis, il coronografo creato in Italia
www.corriere.it
10/02/2020 08:55 - Alle 5.03 (ora italiana) del 10 febbraio la sonda Solar Orbiter ? partita da Cape Canaveral a bordo di vettore americano Atlas. Frutto di un programma congiunto dell'Esa e della Nasa voler? intorno al Sole per indagare da, abbastanza vicino (42 milioni di chilometri), alcuni dei misteri che l'astro continua a ·
 Lunar City: 'Qui Base Luna'
www.mondospettacolo.com
15/02/2020 15:04 - L’immaginario collettivo é sempre stato colpito  da questa fantasia. Dalla base lunare di 2001: Odissea nello spazio si pensava già , dopo le prime missioni Apollo, che la luna era a portata di mano, tanto da stimolare non poco l’immaginazione degli sceneggiatori. Ma la fantascienza ora lascia spazio alla realtà , in ·
4

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.