Riaprono Palazzo Vecchio, Museo Bardini e Museo Novecento
corrierefiorentino.corriere.it
27/05/2020 14:02 - Conto alla rivescia per la riapertura dei musei civici fiorentini. Per ora si parte con tre musei, Palazzo Vecchio, museo Bardini e museo Novecento, nei giorni di sabato, domenica e luned? dal 6 giugno. Per la Festa della Repubblica, il 2 giugno, marted?, ? previsto un giorno di preview straordinaria. I musei ·
 Jacques Cousteau. Profumo di mare
biografieonline.it
16/05/2020 04:03 - Scienziato, oceanografo, inventore, regista ed esploratore instancabile degli abissi marini, Jacques Cousteau é un uomo che si é sempre distinto per la grande libertà  interiore, avendo sempre vissuto la sua vita assecondando i suoi desideri e le sue aspirazioni, a dispetto di tutto e delle eventuali difficoltà . Jacques ·
 Cosa vedere nel borgo di Sardara, in Sardegna
siviaggia.it
12/05/2020 16:03 - Sardara, suggestivo borgo naturalistico nella parte centro-meridionale della Sardegna, a 50 chilometri da Cagliari, celebre per le antiche terme. Situato nella antica e storica subregione di Monreale, é Bandiera Arancione dal 2005, riconoscimento per i piccoli comuni che vantano un’offerta turistica all’insegna dell’ ·
 Secondo la Leggenda Glastonbury Tor è l'isola di Avalon dove sarebbe sepolto Re Artù
www.vanillamagazine.it
04/06/2020 12:08 - Glastonbury Tor é una collina conica che si trova nell’omonima cittadina inglese della contea del Somerset. Essa é sormontata da una torre a cielo aperto del XIV secolo dedicata a San Michele, e nei secoli ha concentrato su di sà© l’attenzione di storici e letterati per il presunto legame con il ciclo arturiano e le ·
 Trenitalia presenta il nuovo orario estivo
mobilita.org
14/06/2020 10:30 - Con il nuovo orario di Trenitalia, dal 14 giugno l’estate 2020 si raggiunge in treno, ogni giorno con 6.000 collegamenti regionali, più di 100 tra Intercity e Intercity Notte e oltre 150 Frecce. In completa sicurezza antivirus e conveniente, con viaggi gratuiti per gli under 15 sui regionali e promo legate ai weekend. ·
 Una scoperta sensazionale nel Parco archeologico naturalistico di Vulci
siviaggia.it
05/06/2020 20:01 - Nella necropoli di Poggetto Mengarelli, all’interno del Parco archeologico naturalistico di Vulci, nel bel mezzo della Maremma tosco-laziale, é stata fatta una scoperta sensazionale. àˆ stata rinvenuta la tomba di un bambino appartenente a una famiglia aristocratica di origine etrusca risalente a 2.700 anni fa. â€œàˆ uno ·
 I Lazzaretti Veneziani, da luoghi abbandonati a musei a cielo aperto
design.fanpage.it
13/07/2020 08:02 - “La salute é l’anima del commercio” e oggi più che mai, con la diffusione della pandemia e il periodo di lockdown vissuto, sappiamo quanto sia veritiera questa affermazione. E tale lezione era già  molto chiara a Venezia cinque secoli fa dove le malattie infettive come la peste sono state la principale causa di ·
 Compagnia della Fortezza, pronta una nuova sfida
corrierefiorentino.corriere.it
16/07/2020 20:02 - Effetti collaterali del Coronavirus: cambiare prospettiva e regalare spazi e aperture a chi nel contenimento ha immersa la vita. Come per chi sconta in carcere una condanna. Cos?, per la prima volta nella sua pluridecennale storia, abbiamo avuto la partecipazione in conferenze stampa, grazie a zoom e allo streaming, di ·
 La grotta di Theopetra in Grecia: la 'casa' abitata più a lungo dagli esseri umani
www.vanillamagazine.it
05/08/2020 15:02 - Quando si ha la fortuna di trovare un luogo dove si vive bene, con molte comodità  a portata di mano, perchà© abbandonarlo? Magari per sete di avventure e conoscenza, come il greco Odisseo. La pensavano diversamente i suoi lontanissimi antenati della Tessaglia, che vivevano in una grotta a Theopetra, molto vicina a ·
 Museo egizio di Torino: a colazione tra faraoni e mummie
www.miprendoemiportovia.it
18/07/2020 12:00 - Come trascorrere nel migliore dei modi le ultime ore a nostra disposizione a Torino? Realizzando un sogno che custodivo nel cassetto fin da quando ero un bimbo: visitare il Museo Egizio di Torino. Ho consumato un’infinità  di tempo fantasticando di diventare un archeologo, perdendomi tra le pagine di libri e le immagini ·
 La siccità  del Tigri rivela antiche civiltà  perdute
focustech.it
08/08/2020 08:03 - Dalle sponde del Tigri, grazie alla siccità  emergono i resti di una antica e misteriosa civiltà , quella dell'impero Mitanni. Queste rovine, su cui studiano archeologi curdi e tedeschi, potrebbero essere il tassello mancante per comprendere questa civiltà  Grazie alla siccità  che ha interessato il fiume Tigri, nel ·
 I borghi e paesini della Svizzera da non perdere
siviaggia.it
22/08/2020 14:03 - La Svizzera vanta un’incredibile quantità  di suggestivi paesini fatati, ciascuno dei quali con un patrimonio storico e architettonico tutto da scoprire, che ben testimonia la storia e le diverse temperie culturali che caratterizzano la moderna confederazione Elvetica. Un viaggio attraverso i borghi e la natura ·
 Paolo Mieli e la terapia dell’oblio. Liberarsi dalla prigione del passato
www.corriere.it
21/09/2020 21:04 - Che la storia umana si possa leggere con occhi diversi ? confermato dalla molteplicit? delle storiografie economiche, sociali e culturali, che di volta in volta hanno privilegiato visioni e costruzioni pi? generali oppure l'ethos personale nelle pieghe della vita quotidiana da cui ricostruire il clima storico dell' ·
 Waiting for the barbarians: Ciro Guerra predica la pace con Johnny Depp e Robert Pattinson
www.mondospettacolo.com
23/09/2020 14:01 - In teoria Waiting for the barbarians ha gli ingredienti per accontentare ogni tipo di pubblico. Dagli spettatori dai gusti semplici che s’identificano nello spettacolo della recitazione, eleggendo gli interpreti a modelli da emulare, alle platee più scaltrite. Intente a seguire passo dopo passo il percorso stilistico ·
 Il Mistero di Cahokia: perché svanì la più Grande Città dei Nativi Nord-Americani?
www.vanillamagazine.it
08/10/2020 07:04 - Quattro secoli prima che Cristoforo Colombo scoprisse involontariamente il continente americano, nel tentativo di arrivare in India navigando verso ovest, Cahokia era una prospera città  che contava più o meno gli abitanti della Londra dell’epoca: un antico insediamento di nativi americani, che costruirono piramidi, ·
 Ciudad Blanca: la città perduta che nasconde specie Animali considerate estinte
www.vanillamagazine.it
06/10/2020 11:06 - Nel 1526, durante una spedizione di conquista in Messico, Hernà¡n Cortà©s scrisse al re Carlo V di aver avuto informazioni affidabili su una città  magnifica, più ricca della Tenochtitlà¡n di Montezuma, e sull’esistenza di province estese e molto ricche e dei potenti capi che le governavano. Per la prima volta si sentì ·
 Neuroni umani intatti di 2000 anni fa trovati in Italia, sensazionale scoperta!
www.meteogiornale.it
07/10/2020 09:08 - Sono moltissimi i reperti che gli Scavi Archeologici hanno riportato alla luce sia a Ercolano che a Pompei.
 Poveglia: Storia e Leggenda dell'isola Veneziana 'infestata dai Fantasmi'
www.vanillamagazine.it
09/10/2020 09:03 - Quando si pensa alle isole della laguna veneta, immediatamente vengono alla mente Burano, Murano, Torcello e magari qualche altra meno conosciuta, come la bellissima Sant’Erasmo, o la verace Pellestrina.Sono in pochi invece a conoscere Poveglia, e per un buon motivo: l’isola é disabitata da molti anni, e vietata anche ·
 I festival irlandesi di Halloween sono online
www.gist.it
31/10/2020 11:00 - Terra di antiche tradizioni celtiche, l’isola d’Irlanda, nei giorni di Halloween, regala bellissime sorprese. Complice anche il clima di fine ottobre, con le giornate che si accorciano e un pizzico di nebbiolina, nella patria di questa ricorrenza, l’atmosfera é semplicemente perfetta! Viverla attraverso i numerosi ·
 Pompei Biglietto Online: Dove Acquistarlo?
www.nerverland.com
28/10/2020 11:02 - Pompei é un luogo straordinario, una testimonianza di grande cultura antica e di straordinario interesse archeologico attuale, Il Vesuvio ha voluto cancellare questa città  che é tornata alla luce grazie agli archeologi. Pompei Biglietto Online: Dove Acquistarlo? Il vulcano non diede scampo. Le ceneri infuocate uccisero ·
 Il padrone e lo schiavo di Pompei: recuperati i corpi integri di due fuggiaschi
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
23/11/2020 15:00 - I corpi di due uomini, un padrone e il suo schiavo, bloccati nel momento delle fuga dalla lava del Vesuvio, sono riemersi integri dagli Scavi in corso a Pompei grazie alla tecnica dei calchi in gesso.…
Secondo gli Archeologici si tratta di un quarantenne, signore di rango, avvolto in un caldo mantello di lana, e del suo ·
 Roma, in Via Alessandrina spuntano importanti testimonianze del passato
siviaggia.it
12/12/2020 10:05 - E a dimostrarlo, anche in questi giorni, sono stati gli Scavi Archeologici appena terminati in Via Alessandrina, che hanno restituito alla città  una nuova prospettiva ·
 L'Enigma della Colossale 'Mano di Ercole' di Amman: dov'è il Resto del Corpo?
www.vanillamagazine.it
19/11/2020 09:00 - Sulla cima di una delle quattordici colline sulle quali sorge Amman, nel cuore antico della capitale della Giordania, ci sono i resti del Tempio di Ercole, edificato tra il 162 e 166 dC., durante la dominazione romana.Fotografia di Berthold Werner condivisa con licenza Creative Commons Via Wikipedia La “Mano di Ercole” ·
 Il tour dei luoghi di Georges Simenon a Liegi
www.iviaggididante.com
19/11/2020 18:01 - Il più grande giallista di tutti i tempi, Georges Simenon, nacque a Liegi. Nonostante i suoi libri fossero per lo più ambientati in Francia, in questa città  del Belgio si possono ritrovare elementi narrativi cari allo scrittore. Un tour sui luoghi di Georges Simenon a Liegi, studiato per gli appassionati del maestro ·
7

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.