Polarquest2018, la scienza si fa largo tra i ghiacci per trovare risposte su passato e futuro
it.euronews.com
10/09/2019 10:02 - Missione compiuta. Gli scienziati a bordo della barca a vela "Nanuq" hanno concluso con un bilancio largamente positivo la spedizione Polarquest2018, che ha circumnavigato l'arcipelago delle Svalbard, nel mar Glaciale Artico, percorrendo 1500 miglia e raggiungendo la parte esterna della banchisa. Salpata il 22 luglio ·
 Il silenzio è amico della nostra salute: la scienza spiega perché è importante recuperarlo
www.curioctopus.it
09/09/2019 13:03 - Viviamo in un mondo piuttosto rumoroso. Se ci fermiamo un secondo e riflettiamo sulle nostre attivitàƒÂ  quotidiane, ci accorgeremo di quanto siamo circondati, praticamente in ogni momento, da suoni e rumori di ogni tipo. Tanto àƒÂ¨ vero che spesso si arriva a parlare di inquinamento acustico, una piaga che affligge ·
 A Capannoli (PI) il convegno 'Calendari venatori: ci vuole scienza e non ideologia!'
www.cacciapassione.com
05/09/2019 12:01 - Domenica 8 Settembre a Capannoli (PI), all’interno di una delle più prestigiose Fiere degli Uccelli che si svolgono in Toscana, la Confederazione Cacciatori Toscani ha organizzato una importante iniziativa incentrata sui temi inerenti i Calendari Venatori e sulle ultime novità  scaturite a Bruxelles per quanto riguarda ·
 Polarquest2018, la scienza si fa largo tra i ghiacci per trovare risposte su passato e futuro
it.euronews.com
02/09/2019 23:02 - Missione compiuta. Gli scienziati a bordo della barca a vela "Nanuq" hanno concluso con un bilancio largamente positivo la spedizione Polarquest2018, che ha circumnavigato l'arcipelago delle Svalbard, nel mar Glaciale Artico, percorrendo 1500 miglia e raggiungendo la parte esterna della banchisa. Salpata il 22 luglio ·
 Una bambina di 8 anni inventa uno scaldabagno ad energia solare e vince un premio in Scienze nucleari
www.curioctopus.it
08/09/2019 23:01 - Se adesso il nome XàƒÂ³chitl Guadalupe Cruz probabilmente non vi dice molto, siamo quasi sicuri che ne sentirete parlare in futuro negli articoli che si occupano di scienza. Questa promettente bambina a soli 8 anni ha inventato un dispositivo green che puàƒÂ² aiutare le famiglie a basso reddito ad avere acqua calda ·
 Viva la Scienza, con 1.500 ricercatori
corrierefiorentino.corriere.it
17/09/2019 22:04 - C'? il robot intelligente che aiuta gli anziani ad allenare la memoria facendo loro quiz su canzoni Anni '60, il ?mago-scienziato? che racconta la matematica che sta dentro una bolla di sapone, ci sono le scarpe con sensori che danno indicazioni sulla postura da tenere e anche il portiere elettronico che fa giocare a ·
 Cartoline di Scienza dal Supramonte: la gola di Gorropu
oggiscienza.it
16/09/2019 15:05 - Per la quinta puntata del podcast “Cartoline di Scienza”, vi accompagniamo nel Supramonte sardo, alla scoperta di un luogo tanto impervio quanto affascinante: la gola di Gorropu, spesso definita “il canyon più spettacolare d’Europa”. Il modo più facile di raggiungerlo é partendo dal “Campo Base Gorropu”, sul ·
 Test Scienze formazione primaria 2019/ Risultati domande, punteggio e graduatoria
www.ilsussidiario.net
13/09/2019 07:06 - Per migliaia di studenti che aspirano ad occupare uno dei posti messi a disposizione per la facoltà  di Scienze della formazione primaria, é giunto il giorno del fatidico test d’ingresso.
 Al Museo della Scienza di Milano la «Notte europea dei ricercatori»
www.corriere.it
21/09/2019 12:04 - In occasione della ?Notte europea dei ricercatori?, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia propone una nuova edizione di ?Open Night | A tu per tu con la ricerca?, un'intera serata gratuita con i protagonisti della ricerca. Venerd? 27 settembre tutto il Museo sar? aperto dalle 18.30 alle 23.30 con circa 60 ·
 Dopo gli incendi in Amazzonia e nell'Artico, la scienza avverte: stiamo vivendo l'era del Pirocene
www.curioctopus.it
19/09/2019 22:01 - Il 2019 verràƒÂ  senza dubbio ricordato ai posteri come l'anno degli enormi incendi che hanno dilagato nelle zone dell'Artico, un'area naturale preziosissima per l'equilibrio ambientale del nostro Pianeta, ormai sempre piàƒÂ¹ soggetto agli effetti negativi dei cambiamenti climatici. Potrebbe essere corretto dire che quella ·
 Copenhagen di Michael Frayn, il teatro nello spirito della scienza e della storia
www.teatroecritica.net
25/09/2019 23:03 - Andato in scena per la prima volta al CSS di Udine nel 1999, nei giorni scorsi al Teatro Argentina a Roma, é tornato sul palcoscenico Copenhagen con la regia di Mauro Avogadro, una piéce per tre personaggi magistralmente interpretata da grandi attori quali Giuliana Lojodice, Umberto Orsini e Massimo Popolizio. Si ·
 A Padova esperimenti di scienza in piazza con i ricercatori dell’università
www.corriere.it
27/09/2019 23:03 - Il centro di Padova si trasformer? oggi a partire dalle ore 17 in un grande laboratorio all'aperto, con 47 postazioni per esperimenti guidati da ricercatori che dedicheranno la loro esperienza a una giornata di divulgazione scientifica, scendendo dal simbolico piedistallo dove vengono messi, spesso a loro insaputa. ? ·
 F1 | McLaren supera la “quota cento” nel mondiale costruttori, non accadeva dal 2014
f1grandprix.motorionline.com
30/09/2019 03:04 - La McLaren sta vivendo al momento la sua seconda stagione migliore da quando é giunta l’era ibrida in Formula 1, dopo quella del 2014, quando conquistಠ181 punti in classifica, ma all’epoca era motorizzata Mercedes.
 Le principesse Disney ritratte come ricercatrici scientifiche: un interessante progetto tra arte e scienza
www.curioctopus.it
26/09/2019 18:04 - Fin dall'antichitàƒÂ  le donne hanno dato un enorme contributo allo sviluppo scientifico, ma il loro rapporto con quel mondo non si puàƒÂ² dire sia stato privo di conflittualitàƒÂ . Notoriamente infatti la comunitàƒÂ  scientifica e le istituzioni accademiche ? in misura diversa a seconda delle epoche ? hanno escluso la ·
 Torna la Notte dei Ricercatori: la scienza da scoprire fino all'alba in 116 città
www.repubblica.it
27/09/2019 13:01 - Torna grande festa della scienza, la Notte Europea dei ricercatori, dedicata quest'anno al clima e al patrimonio culturale. Sono 27 i Paesi coinvolti, compresa l'Italia, dove i laboratori di 116 cittàƒÂ  aprono le porte al pubblico per far incontrare scienziati, studiosi, ricercatori e cittadini di tutte le etàƒÂ . Dietro ·
 Il corso di laurea triennale per influencer di Scienze della Comunicazione è una forzatura
www.bufale.net
10/10/2019 17:03 - Da un paio di giorni a questa parte si parla moltissimo del nuovo corso di laurea triennale per influencer, ideato dalla facoltà  di Scienze della Comunicazione a nome di e-Campus.
 3, 2, 1, via... Repubblica Scienze lancia le notizie per bambini
www.repubblica.it
15/10/2019 20:02 - La scienza non sta mai ferma. E' curiosa, si intrufola ovunque e non rispetta i divieti. A volte fa battere il cuore dall'emozione e spalancare la bocca per lo stupore. Ogni giorno che passa cresce un po' e impara cose nuove, anche quando non ce ne accorgiamo. La scienza insomma àƒÂ¨ un bambino. E forse àƒÂ¨ per questo che ·
 Il corso di laurea triennale per influencer di Scienze della Comunicazione è una forzatura
www.bufale.net
10/10/2019 16:03 - Da un paio di giorni a questa parte si parla moltissimo del nuovo corso di laurea triennale per influencer, ideato dalla facoltà  di Scienze della Comunicazione a nome di e-Campus.
 Da Leonardo all'Intelligenza artificiale. E' il Festival della Scienza
www.repubblica.it
22/10/2019 20:04 - GENOVA - Saranno lo scienziato Lorenzo Rosasco, il geologo Mario Tozzi e il cantante Lorenzo Baglioni a inaugurare, giovedàƒÂ¬ prossimo, la 17/a edizione del Festival della Scienza di Genova che quest'anno spazia da Leonardo all'intelligenza artificiale ed àƒÂ¨ dedicata agli 'elementi'. Sono 280 gli appuntamenti: 144 ·
 Gioca con il robot. Su Scienze di giovedì la pagina per bambini dedicata all'intelligenza artificiale
www.repubblica.it
30/10/2019 14:02 - Scienze, il settimanale di Repubblica in edicola il giovedàƒÂ¬, ci racconta come i computer e i robot abbiano imparato a giocare.
 Su Scienze giovedì la scomparsa dei ghiacciai. Con un reportage e con la pagina per i bambini
www.repubblica.it
23/10/2019 13:04 - E Scienze in edicola giovedi, nel suo paginone estraibile dedicato ai bambini, affronta a 360 gradi il tema della fusione dei ghiacci.
 Femminismo e comunicazione della scienza, un connubio necessario
oggiscienza.it
04/11/2019 10:04 - àˆÂ possibile che comunicatori e divulgatori della scienza contribuiscano ad alimentare stereotipi sessisti e discriminatori? Cosa si puಠfare per invertire questa tendenza? Far emergere il problema e metterlo al centro del dibattito pubblico é fondamentale non solo per aumentare la consapevolezza dell’importante ruolo ·
 Con Scienze sulla scena del crimine
www.repubblica.it
06/11/2019 13:03 - Scienze ci porta sulla scena del crimine.
 Nuove Ford Puma e Kuga al Festival della Scienza di Genova
auto.hwupgrade.it
31/10/2019 17:02 - [HWUVIDEO="2830"]Nuove Ford Puma e Kuga al Festival della Scienza di Genova[/HWUVIDEO] L'allestimento Go Electric al Festival della Scienza di Genova serve principalmente a sensibilizzare il pubblico nei confronti dei temi dell'elettrificazione e del suo funzionamento, che nei prossimi anni, sempre più, ·
17

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.