|
www.corriere.it
19/01/2021 18:01 -
Pubblichiamo in anteprima parte di un articolo del nuovo ?Corriere Salute?. Potete leggere il testo integrale sul numero in edicola gratis gioved? 21 gennaio oppure in Pdf sulla Digital Edition del ?Corriere della Sera?. Una vena neanche tanto sottile di pensiero irrazionale ? annidata nella societ? contemporanea. Un ·
www.ilsussidiario.net
04/02/2021 01:16 -
Dalle mie parti, negli anni Trenta, viveva un tale di nome Giovanni Paneroni. Era un semplice gelataio ambulante, ma che aveva raggiunto una certa fama nazionale perchà©, con i gelati, vendeva nelle piazze idee strampalate e al motto âLa terra non gira, o bestie!â propinava il suo terrapiattismo ante litteram e la sua ·
oggiscienza.it
29/01/2021 07:16 -
Il DNA, o acido desossiribonucleico, é per il 99,5% uguale in tutti gli individui. La parte rimanente, lo 0,5%, é la porzione del DNA che varia da una persona allâaltra. Infatti, esistono sequenze di DNA dove le basi sono ripetute più o meno volte in modo diverso in ogni individuo, e sono queste che â avendo variabilit ·
www.ilsussidiario.net
11/02/2021 17:16 -
In occasione della Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza, Marco Alverà , amministratore delegato di Snam, in un post su Linkedin ha evidenziato che la ricorrenza âé una occasione utile per sottolineare ancora una volta quanto sia importante rafforzare la presenza femminile anche nei mestieri ·
siviaggia.it
04/02/2021 01:15 -
Organizzare una partenza per andare alla scoperta di luoghi vicini o lontani é, per un viaggiatore, una vera e autentica fonte di felicità . Rinunciarci é impossibile, non trovate? E se é vero che ci sono dei posti che, più di altri, ci restituiscono una sorta di dipendenza che ci invita a tornare, e a ritornare ancora, ·
www.amica.it
20/01/2021 12:01 -
Il Premio L'Orà©al Paris ? Unesco per le Donne e la Scienza ਠgiunto alla sua 19esima edizione. Nato nel 1998, ha dato l'opportunità a 3500 ricercatrici donne in 118 Paesi nel mondo di proseguire i loro studi. E, in particolare, a 94 italiane che hanno potuto continuare ad effettuare le loro ricerche in Italia. Il ·
www.corriere.it
05/02/2021 22:16 -
Una vena neanche tanto sottile di pensiero irrazionale ? annidata nella societ? contemporanea. Un pensiero nel quale albergano la sospettosit? e il timore dell'esistenza di possibili complotti pi? o meno nascosti. Come accade anche per i sospetti di complotti tipici di persone che soffrono di disturbi psicotici del ·
www.bufale.net
13/02/2021 14:18 -
Stanno girando meme e contenuti social riguardanti il passaggio di consegne tra Conte e Draghi a Palazzo Chigi, a margine del giuramento dei nuovi ministri e dellâinsediamento per il nuovo governo. Una situazione particolare, che ha visto il Premier uscente ricevere un lungo applauso dai dipendenti, quasi a voler ·
oggiscienza.it
12/03/2021 08:15 -
Il primo caso in cui furono utilizzate le impronte di morsi per condannare un presunto criminale é stato durante la caccia alle streghe di Salem, nel 1692. Il malcapitato fu infatti ritenuto colpevole di orrendi delitti solo sulla base di una presunta corrispondenza della sua dentatura con quella trovata sui corpi di ·
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
08/02/2021 15:19 -
Luisa Sessa dopo la maturit? si iscrive alla facolt? di Legge ma, tempo un anno, capisce che nella vita vuole fare altro. Ha scelto d'istinto Giurisprudenza, convinta di poter seguire le orme di suo padre notaio, ma la sua vocazione ? del tutto diversa e ha a che fare con la scienza. Cos? cambia studi, decidendo di ·
www.repubblica.it
09/03/2021 07:18 -
"Sono felice che l'amministrazione nel suo insieme stia iniziando a muoversi sul clima in un modo commisurato alla dimensione della sfida e sono ottimista sul fatto che possiamo fare molto di pià¹". CosଠGavin A. Schmidt, direttore del Goddard Institute for Space Studies (Giss) della Nasa, commenta l'incarico ·
www.corriere.it
20/02/2021 00:16 -
Con uno sforzo mai compiuto nella storia ricercatori, biologi e industria farmaceutica hanno messo a punto in meno di un anno diversi vaccini contro il Sars-CoV-2. Lasciando alle spalle altri grandi risultati raggiunti anche con il contributo dell'Intelligenza artificiale VOTATE LA VOSTRA SCOPERTA PIU' IMPORTANTE Il 10 ·
www.ilsussidiario.net
09/03/2021 13:20 -
Interessanti novità per quanto il portale del NoiPA e nel contempo lâapplicazione ufficiale dello stesso servizio: é infatti possibile consultare i cedolini relativi agli stipendi degli ultimi anni. Nel dettaglio, attraverso la propria area privata, il servizio di consultazione é stato decisamente ampliato, e da oggi ·
www.ilsussidiario.net
14/03/2021 21:23 -
Proseguono i âPomeriggi maturandiâ organizzati dallâassociazione Portofranco di Milano. Lunedì 25 gennaio, in Zoom, alla presenza di circa mille studenti é intervenuto Davide Prosperi, professore ordinario di biochimica allâUniversità degli Studi di Milano Bicocca. Prosperi, in un momento storico in cui lâemergenza ·
www.ilsussidiario.net
14/03/2021 15:19 -
Ho incontrato John Polkinghorne (1930-2021) per la prima volta nel 1987 a Cambridge, dove era Dean di uno dei più antichi e celebri college inglesi, il Trinity Hall. Polkinghorne, che si é spento il 9 marzo allâetà di 90 anni, era già ben noto nel mondo scientifico per le sue ricerche di fisica quantistica, essendo ·
www.bufale.net
12/02/2021 15:20 -
âNotizia bomba, scatta la denuncia per Renziâ, questo é il taglio sensazionalistico con cui si presenta un meme che oggi si ripropone di bacheca in bacheca. Diciamo âriproponeâ in quanto un contenuto del genere sa molto di già visto, e i nostri lettori ci chiedono di fare chiarezza. Approfondiamo insieme la storia dei ·
www.tomshw.it
17/03/2021 17:19 -
Segui le live dei redattori di Cultura POP sul nostro canale TWITCH! Si parla di cinema, libri, fumetti, LEGO, action figure, giochi da tavolo e di ruolo... e quanto di meglio il mondo GEEK e POP ci propone ogni giorno!! La Stazione Spaziale Internazionale é protagonista di una sensazionale scoperta, quella fatta da ·
www.turistadimestiere.com
09/03/2021 17:16 -
La prima cosa da fare a Gaeta, durante un weekend, é visitare il Parco Regionale di Monte Orlando.
corrierefiorentino.corriere.it
09/03/2021 21:19 -
Elisa Volpi si sente una privilegiata: ?Mi pagano per studiare quello che mi piace?. Ma sa anche che tutto ci? che ha ottenuto ? arrivato per merito, impegno e determinazione e ne va orgogliosa. ?Sono la prima persona laureata della mia famiglia, le probabilit? che facessi carriera accademica erano contro di me?. ·
www.repubblica.it
23/03/2021 19:15 -
ROMA - Torna il premio "Cosmos", dedicato alle migliori opere di divulgazione scientifica, che vengono lette e commentate nelle scuole di tutta Italia, e da quest'anno anche nelle scuole italiane all'estero. Radicato nella città di Reggio Calabria grazie a Gianfranco Bertone, docente all'Università di Amsterdam e con ·
www.ilsussidiario.net
02/04/2021 11:23 -
I redditi delle famiglie italiane si riducono progressivamente. Nel quarto trimestre del 2020 le entrate si sono contratte dellâ1,8% rispetto ai tre mesi precedenti. Lo segnala lâIstat, spiegando che i consumi stanno scendendo in maniera ancor più marcata, cioé del 2,5%. Di conseguenza, cresce la parte del reddito che ·
www.corriere.it
09/04/2021 12:17 -
La pandemia di coronavirus ha reso ancora pi? evidente quanto sia importante comunicare la scienza, e soprattutto farlo bene. ? esattamente ci? di cui Ruggero Rollini si occupa da anni. Nato in un paesino piemontese nel 1996 e laureato in chimica, Ruggero fa divulgazione scientifica online e offline. Dice di essere ·
www.ilcaffeweb.it
07/04/2021 09:19 -
Un errore che commettiamo molto spesso noi adulti ਠquello di considerare il gioco come una "cosa da bambini", dimenticando che la maggior parte delle cose che abbiamo imparato in passato proviene proprio dal mondo dei giochi. Un altro grosso errore, molto attuale, che commettiamo noi adulti pi๠restii al gioco ਠ·
oggiscienza.it
26/03/2021 07:17 -
La balistica forense é la scienza che studia le armi da fuoco e i proiettili coinvolti in un crimine, ma anche le lesioni prodotte dagli stessi sulle persone. Storicamente possiamo far coincidere la nascita della balistica forense con il lavoro di Henry Goddard ma soprattutto Alexandre Lacassagne, che nel 1889 pubblicಠ·
|
|