|
www.lescienze.it
03/05/2019 17:06 -
Scienziati e filosofi si incontreranno lunedଠ6 maggio a Roma per discutere il ruolo della conoscenza nella società attuale, nel solco dell'eredità intellettuale del fisico Carlo Bernardini, scomparso l'anno scorso, che come pochi altri nel nostro paese ha saputo coniugare l'attività scientifica all'impegno civile
www.vice.com
20/05/2019 12:01 -
Bevi un sacco di caffé? Conosci perfettamente tutti i menu dei bar del tuo quartiere, e il tuo barista di fiducia sa il tuo nome e le tue preferenze a memoria. Abbiamo capito: hai una piccola ossessione per il caffé. Ma il Dott. Ang Zhou e la professoressa Elina Hyppà¶nen della University of South Australia affermano di ·
www.repubblica.it
18/05/2019 18:01 -
HA appassionato milioni di persone e ispirato persino il mondo scientifico. Come il Trono di Spade, la famosissima serie targata Hbo che finirà domenica sera con l'ultima puntata, non ਠriuscito a fare nessun altro. Tant'ਠche libri e articoli scientifici hanno trattato il mondo descritto da George RR Martin come ·
www.wallstreetitalia.com
22/05/2019 19:03 -
Che si tratti di politica o di amministrazione aziendale, il rapporto fra età e comando é circondato da molti miti e pregiudizi. I filosofi greci, ad esempio, tendevano a farsi crescere una lunghissima barba, a dimostrazione della propria maturità e della propria saggezza. Alcune centinaia di anni più tardi, il â ·
www.skuola.net
24/05/2019 19:01 -
Skuola.net News ਠuna testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010 à©2000â2019 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. â P.I. 10404470014
notiziemusica.it
30/05/2019 11:01 -
Una delle figure iconiche degli anni Novanta, per quel che riguarda la musica rock, é Tom Morello. Un vero guitar hero, forse lâultimo dei guitar hero acclamati da pubblico e critica. La sua importanza é fondamentale per lo sviluppo dello strumento. à stato infatti uno dei primi a fondere uno stile prettamente rock e ·
www.lescienze.it
12/07/2019 00:03 -
La società britannica di analisi dei dati avrebbe usato informazioni su milioni di utenti di Facebook senza il loro esplicito consenso per profilarne la personalità , inviare messaggi elettorali personalizzati e influenzare i risultati elettorali negli Stati Uniti. Ma quanto sono efficaci queste tecniche di marketing ·
ilfattoalimentare.it
18/07/2019 14:01 -
Dopo gli studi dellâUniversità di Pisa che dimostrerebbero come uno smaltimento non corretto dei sacchetti compostabili possa influire negativamente sulla germinazione delle piante, arrivano quelli di Novamont. Lâacceso confronto, scatenatosi dopo la pubblicazione degli studi dellâateneo pisano sulla rivista ·
www.petsblog.it
02/01/2021 05:00 -
I cani possono vedere i fantasmi? Ogni tanto qualcuno se lo chiede. Ovviamente la risposta dipende prima di tutto dal fatto che uno creda o meno allâesistenza di fantasmi, spettri e affini. La domanda, in realtà , ha radici abbastanza profonde. I cani hanno dei sensi maggiormente sviluppati rispetto ai nostri: possono, ·
www.comingsoon.it
22/01/2021 13:01 -
Un giovane, adottato da una famiglia molto in vista, uccide selvaggiamente il padre biologico. Il caso sconvolge l'opinione pubblica cinese. Degli studenti di giurisprudenza decidono di organizzare un finto processo all'americana per discutere delle implicazioni del caso. Dodici persone di diversa estrazione sociale ·
www.ilsussidiario.net
09/02/2021 02:16 -
La complessa e interessante storia del radar, con una particolare attenzione allo sviluppo del magnetron â a 80 anni dallâinvenzione â componente necessario per la generazione dei fasci di microonde e successivamente impiegato nei primi esemplari di forno a microonde sviluppati subito dopo la Seconda Guerra Mondiale. ·
primochef.it
15/02/2021 11:19 -
Se avete cucinato la carne almeno una volta nella vostra vita (e il contrario é davvero improbabile), vi sarà sicuramente capitato di sentir parlare dellâimportanza di sigillare la carne prima di iniziare la cottura vera e propria. Ma cosa significa? E soprattutto: sigillare la carne serve davvero? Vi avvisiamo che ·
www.inran.it
16/03/2021 18:19 -
Ricordate quelle scene in cui il tipo X di turno andava a correre con la giacca a vento, la pellicola attorno alla pancia e le guaine sui fianchi? Ecco, tutto ciಠaccadeva per una convinzione che da tempo aleggia nelle nostre menti: sudare fa dimagrire. Ma le cose stanno veramente così? Per risponde al quesito occorre ·
notiziemusica.it
27/02/2021 17:18 -
Non tutti i gruppi musicali ottengono il successo sperato. Ci sono band più odiate di altre che, seppur riescono a mettere in piedi una carriera degna di nota, sono spesso additate dal pubblico e dai critici. Bestlife ha condotto una ricerca per scoprire quali fossero le formazioni più detestate, individuandone 21. ·
www.repubblica.it
17/03/2021 07:20 -
L'inquinamento atmosferico favorisce la diffusione del Covid-19? Schiere di ricercatori in tutto il mondo hanno provato nell'ultimo anno a dare una risposta. E pur non essendo giunti a una conclusione definitiva, molti degli studi condotti confermano l'esistenza di una correlazione tra smog e contagi. L'ultima prova in ·
www.corriere.it
04/03/2021 10:16 -
Oltre 3 milioni di studenti stanno seguendo le lezioni da casa : 800mila bambini della scuola dell'infanzia e primaria, quasi mezzo milione di alunni delle medie e 1 milione e 800mila studenti delle superiori. ? la valutazione del sito Tuttoscuola, che ha esaminato il numero degli alunni in Dad (didattica a distanza) ·
www.inran.it
25/05/2021 16:20 -
Esiste un legame tra lâosteoporosi e le malattie cardiache? Secondo un lungo studio condotto da alcuni medici coreani la risposta é affermativa. Proviamo dunque ad analizzare meglio la situazione. Lâosteoporosi é una malattia che colpisce lo scheletro. Essa indebolisce le nostre ossa, che con il tempo andranno sempre ·
primochef.it
01/06/2021 18:17 -
La sensazione di dente ruvido o lanuginoso é comune a molte persone e si verifica dopo lâassunzione di determinati cibi. Tra questi, in primis, ci sono gli spinaci. Ma perchà© gli spinaci legano i denti? Se siete tra coloro che sentono strani fastidi nel cavo orale dopo averli mangiati, rasserenatevi: non siete un caso ·
motorsport.motorionline.com
17/06/2021 15:16 -
In occasione del 1000 Miglia di questo fine settimana valido per il nuovo campionato italiano WRC Suzuki sarà presente in classe N2 con cinque Swift Sport 1600 per la settima edizione della Rally Cup dedicata agli appassionati che corrono con la compatta nipponica, una serie composta da sei manche su asfalto. Al Rally ·
www.repubblica.it
24/05/2021 18:21 -
Passo dopo passo, il presidente Biden sta cercando di ricucire lo strappo creato dal suo predecessore in diversi settori e quello scientifico é uno di questi. Durante il suo primo mandato, infatti, Trump ha rimosso e alterato la scacchiera del mondo scientifico posizionando strategicamente uomini o donne a lui fedeli. ·
www.repubblica.it
31/05/2021 07:17 -
Un regista appassionato di oceani decide di documentare i danni provocati dallâuomo. Seaspiracy per il suo autore britannico, Ali Tabrizzi, é una cospirazione contro la vita marina e il messaggio lanciato tramite le onde di Netflix é che la pesca sostenibile non esiste e le persone dovrebbero farsene una ragione, non ·
www.ilsussidiario.net
14/06/2021 05:19 -
Una sola salute: é lâidea di base di una nuova concezione della medicina, che riconosce come la salute degli essere umani, degli animali, delle piante e dellâambiente siano strettamente interdipendenti. Unâidea risalente al mondo antico, ripresa allâinizio di questo secolo e che prende forza e urgenza di fronte allâ ·
www.ilsussidiario.net
14/06/2021 00:17 -
Riflettere sullâesperienza dovrebbe essere una pratica costante per chi opera nella scuola, una componente fondamentale del lavoro educativo nella sua normalità e quotidianità . A maggior ragione assume un ruolo importante in momenti speciali o dopo esperienze straordinarie, come quella vissuta nel lungo periodo dellâ ·
www.ilsussidiario.net
14/06/2021 00:30 -
Il sottotitolo di questo libro, Viaggio al termine della nostra specie, sintetizza bene lâobiettivo che lâautore, Gianfranco Pacchioni, si pone volendo comunicare le sue «modeste riflessioni sul mondo che ci attende». Egli mostra che nellâultimo secolo lâevoluzione sempre più rapida delle tecnologie di cui lâhomo ·
|
|