Un buco nero ‘tascabile’ fatto col grafene per studiare l’orizzonte degli eventi
www.repubblica.it
14/07/2020 11:05 - Potrebbe bastare un microscopico foglio di grafene per dare forma a un buco nero in miniatura, o almeno qualcosa che gli somiglia molto. L'idea àƒÂ¨ di un team di studiosi del Centro Europeo di studi teorici in fisica nucleare ed Aree Collegate (ECT*) della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Hanno sviluppato il modello ·
 Individuato un enorme buco nero nell'Universo primordiale
www.repubblica.it
03/07/2020 16:00 - LONDRA - Poniua'ena, ovvero "sorgente rotante invisibile della creazione", àƒÂ¨ il nome hawaiano del secondo quasar piàƒÂ¹ lontano mai osservato dall'uomo. Si trova a circa 13,1 miliardi di anni luce di distanza e contiene al suo interno un enorme buco nero. La scoperta, descritta in un articolo pubblicato sulla rivista ·
 Una super onda gravitazionale, l'eco di uno scontro tra buchi neri mai osservati prima
www.repubblica.it
02/09/2020 13:06 - Nuove figure si affacciano nel 'bestiario' cosmico, il catalogo degli oggetti che popolano l'universo. E pensare che, a svelarci queste presenze che scatenano cataclismi cosmici, sono minuscole fluttuazioni dello spaziotempo, increspature della realtàƒÂ  che vibra e si deforma con un ordine di grandezza migliaia di volte ·
 Nobel, il premio per la Fisica a Penrose, Genzel e Ghez per gli studi sui buchi neri
www.corriere.it
07/10/2020 14:50 - I buchi neri sono saliti sul podio del Nobel per la fisica assegnato dall'Accademia reale delle scienze svedese grazie a tre scienziati, tra cui una ricercatrice, capaci di decifrare e provare la loro esistenza. Al fisico britannico Roger Penrose (89 anni) ? andata la met? del premio di dieci milioni di corone (quasi ·
 Una nuova coppia di buchi neri scoperta in una galassia lontana
www.repubblica.it
16/10/2020 13:06 - Due buchi neri, centinaia di milioni di volte piàƒÂ¹ massicci del Sole, separati da una distanza soltanto mille volte piàƒÂ¹ grande di quella che intercorre tra la Terra e la nostra stella, e legati in un'inesorabile danza di avvicinamento che, dopo alcune centinaia di migliaia di anni - o forse qualche milione
 Il riconoscimento facciale in Italia è un buco nero
www.vice.com
30/07/2020 11:03 - Non ci facciamo più nemmeno caso: passeggiamo per le strade delle nostre città  e le videocamere di sorveglianza sono diventate un normalissimo e anonimo arredo urbano. Sono ovunque, spesso munite di uno scolorito cartello informativo che ci avvisa degli estremi di legge che permettono a quelle telecamere di trovarsi l ·
 Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato la galassia più distante conosciuta: JADES-GS-z14-0
www.hwupgrade.it
31/05/2024 18:18 - Esopianeti come WASP-107 b o 55 Cancri e e WASP-43 b, buchi neri in fase di fusione nell'Universo primordiale ma anche nebulose molto note agli appassionati. Le capacitàƒÂ  del telescopio spaziale James Webb spaziano in diversi ambiti permettendo agli scienziati di raccogliere sempre un maggior numero di informazioni su ·
 Il Bollettino di venerdì 31 maggio con Psicologi, Diss Gacha, Sxrrxwland e molto altro ancora
www.rockit.it
31/05/2024 12:16 - Si compie del tutto la resurrezione dei Sxrrxwland con il loro primo disco, Diss Gacha dàƒÂ  il via alla saga Cultura italiana, BrucheràƒÂ² nei pascoli all'assalto della gentrificazione. E poi il ritorno degli Psicologi, Fuera, Giovanni Ti Amo, Centomilacarie, Maggio, Giungla e molto altro ancora: scopri il meglio della ·
 5 motivi per giocare a Senua's Saga: Hellblade 2
www.tomshw.it
24/05/2024 13:18 - Da qualche giorno possiamo giocare al nuovo titolo di Ninja Theory, Senua's Saga: Hellblade 2 che noi abbiamo valutato con un 10 tondo tondo. Nonostante questo, siamo ben consapevoli che sia un titolo particolare che non tutti potrebbero apprezzare. In questo articolo vi raccontiamo i cinque motivi che vi potrebbero ·
 Hellblade, la longevità e la fine del tempo delle cattedrali
www.tomshw.it
22/05/2024 10:16 - Io le critiche ai giochi come Hellblade e soci non le ho mai capite. E lo dico da non fan del titolo Ninja Theory. Probabilmente sono io il problema, mi sono sempre detto. Gli annosi temi di longevitàƒÂ , vastitàƒÂ  e densitàƒÂ  di attivitàƒÂ  non mi hanno mai visto fra i loro sostenitori. Anche quando a sollevare critiche ·
 5 motivi per non giocare a Senua's Saga: Hellblade 2
www.tomshw.it
24/05/2024 13:18 - Da qualche giorno possiamo giocare al nuovo titolo di Ninja Theory, Senua's Saga: Hellblade 2 che noi abbiamo valutato con un 10 tondo tondo. Nonostante questo, siamo ben consapevoli che sia un titolo peculiare che non tutti potrebbero apprezzare. In questo articolo vi raccontiamo i cinque motivi che vi potrebbero ·
 Hellblade 2 è il nuovo punto di riferimento grafico per i videogiochi, lo dice Digital Foundry
www.tomshw.it
24/05/2024 08:17 - Digital Foundry ha recentemente pubblicato una approfondita analisi su Senua's Saga: Hellblade 2, il nuovo titolo di Ninja Theory, riconoscendolo come un vero e proprio punto di riferimento nel campo della grafica videoludica. L'utilizzo delle avanzate tecnologie integrate nell'Unreal Engine 5 ha permesso di ·
 Video Intervista – Francesca Reggiani: «Il palcoscenico è la mia casa e lo affronto con rispetto, me lo ha insegnato Gigi Proietti» | Domanipress
www.domanipress.it
22/05/2024 12:17 - Home Cultura Video Intervista – Francesca Reggiani: «Il palcoscenico é la mia casa e... CulturaFocus OnInterviste Video Intervista – Francesca Reggiani: «Il palcoscenico é la mia casa e lo affronto con rispetto, me lo ha insegnato Gigi Proietti» Di Simone Intermite - 22 Maggio 2024 “La satira é la mia arma più potente ·
 Il telescopio spaziale James Webb studia l'esopianeta WASP-107 b
www.hwupgrade.it
22/05/2024 16:15 - Dopo l'interessante notizia legata alla fusione di due buchi neri nell'Universo primordiale si torna a scrivere di esopianeti e in particolare di WASP-107 b osservato dal telescopio spaziale James Webb per scoprirne le caratteristiche. Negli scorsi mesi sono state rilasciate diverse informazioni legate a esopianeti ·
 In Italia oltre 8 immobili su 10 sono obsoleti: l'impatto della Direttiva Case Green
www.wallstreetitalia.com
24/05/2024 07:18 - Società  In Italia oltre 8 immobili su 10 sono obsoleti: l’impatto della Direttiva Case Green di Alessandra Caparello 24 Maggio 2024 09:00 Per l’attuazione della direttiva “Case Green” in Italia e quindi la riqualificazione del patrimonio immobiliare nazionale sarebbero necessari tra gli 800 e i mille miliardi di ·
 QJ Motor SRT 700 X 2024: ecco la nostra PROVA SU STRADA completa
moto.motorionline.com
24/05/2024 09:16 - Moto QJ Motor QJ Motor SRT 700 X 2024: ecco la nostra PROVA SU STRADA completaAllestimento completo e prezzo aggressivo le sue carte vincenti di Paolo Lissoni 24 Maggio, 2024 Foto QJ MOTOR SRT 700 X 2024 - PROVA SU STRADA Il mercato moto é oggi dominato dalle enduro declinate in mille e più versioni a seconda delle ·
 Tra note e amicizia, Paolo Jannacci e Stefano Signoroni si raccontano dal Blue Note: «Così la musica ci ha unito e continuerà a farlo» | Domanipress
www.domanipress.it
22/05/2024 10:16 - Focus OnMusica Tra note e amicizia, Paolo Jannacci e Stefano Signoroni si raccontano dal Blue Note: «Così la musica ci ha unito e continuerà  a farlo» Di domanipress - 21 Maggio 2024 Paolo Jannacci e Stefano Signoroni sul palco sono l’esempio perfetto di come la musica e l’amicizia possano accomunare e unire. Lo ·
 Case green, per attuare la direttiva Ue servono 1000 miliardi di euro
tg24.sky.it
25/05/2024 07:17 - Case green, per attuare la direttiva Ue servono investimenti fino a 1000 miliardi di euro Economia fotogallery 25 mag 2024 - 06:30 10 foto ©IPA/Fotogramma Un’analisi di Deloitte stima che per riqualificare il patrimonio immobiliare nazionale potrebbero essere necessari da 800 a 1000 miliardi. Nel nostro Paese 8 edifici ·
 Esplosione cosmica sprigiona i più potenti raggi gamma mai osservati
www.corriere.it
21/11/2019 20:04 - I lampi di raggi gamma (Grb) sono noti per essere le pi? potenti esplosioni cosmiche mai osservate nell'universo. Tuttavia, che la loro energia potesse raggiungere addirittura l'ordine dei tetraelettronvolt, risultando dunque fino a mille miliardi di volte pi? potente di quella della luce visibile, restava una semplice ·
 GLEAM-X: l'oggetto interstellare che appare e scompare agli occhi degli astronomi
focustech.it
08/02/2022 00:28 - Mentre l’isolamento sociale e il lavoro da casa sono stati un calvario per molti, per gli astronomi ha rappresentato il momento giusto per iniziare a risolvere i misteri cosmici in sospeso da un paio d’anni. Anche se, ironia della sorte, durante questo processo hanno trovato un oggetto interstellare molto più ·
 Rilevato un segnale dal cosmo profondo: racconta di una collisione lontana 650 milioni di anni luce
www.curioctopus.it
12/04/2024 09:17 - Scienza Spazio News Rilevato un segnale dal cosmo profondo: racconta di una collisione lontana 650 milioni di anni luce di  Francesca Argentati 12 Aprile 2024 Share us on Facebook Condividi su Facebook Share us on WhatsApp Find us on Twitter Advertisement Con grande entusiasmo da parte della comunitàƒÂ  astronomica, àƒÂ¨ ·
 Lo yin e lo yang sui nostri schermi
www.ilpost.it
09/04/2024 12:18 - Lo yin e lo yang sui nostri schermiC'é un'annosa diatriba tra chi preferisce la modalità  scura per leggere bianco su nero e gli ortodossi del nero su bianco: c'entrano i primi computer e il rapporto tra virtuale e reale Condividi Condividi Facebook X (Twitter) Email Whatsapp Regala il Post Aggiungi ai ·
 Festival delle Scienze, la scrittrice Licia Troisi: «Per la passione, la meraviglia è fondamentale»
www.ilmessaggero.it
18/04/2024 05:19 - Festival delle Scienze, la scrittrice Licia Troisi: à‚«Per la passione, la meraviglia àƒÂ¨ fondamentaleà‚» L'intervista all'astrofisica e celebre autrice fantasy: sabato 20 aprile saràƒÂ  ospite del Festival della Scienza di Valeria Arnaldi 4 Minuti di Lettura Mercoledì 17 Aprile 2024, 12:59 - Ultimo aggiornamento: 18 Aprile ·
 Vi ricordate quando la NASA disegnò un pene su Marte?
www.tomshw.it
26/04/2024 14:18 - Da quasi 70 anni, la NASA traccia la storia umana nel cosmo: dall'atterraggio dell'uomo sulla Luna all'invio della sonda Juno verso Giove, passando per il lancio del telescopio spaziale Hubble che accelera la scienza e molto altro, i passi avanti compiuti in ambito spaziale sono immensi. C'àƒÂ¨ un particolare momento ·
10

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.