Carola, intervista per il suo nuovo singolo Buco Nero
www.mondospettacolo.com
15/11/2020 15:03 - Carola, cantante pugliese, si é rimessa in gioco e ha cambiato le carte in tavola. Non più del semplice pop da suonare al piano forte, ma un brano fresco, nuovo e pieno di energia. Il 10 novembre 2020 é uscito “Buco Nero“, il suo nuovo singolo! Ciao Carola, intanto é un piacere intervistarti. Immagino che in tantissimi ·
 Attorno al buco nero al centro della Via Lattea orbitano strani oggetti
focustech.it
19/01/2020 17:02 - Come sappiamo, il cuore profondo della Via Lattea é occupato da un buco nero supermassiccio con una massa pari a 4 miliardi di volte quella del Sole. Il nome di questo enorme buco nero é Sagittarius A* (Sgr A*) e nell’ultimo decennio i ricercatori hanno spesso volto il loro attento sguardo verso di lui. In passato ·
 I buchi neri sono luminosi?/ Video, scoperta clamorosa: 'Anelli di luce li avvolgono'
www.ilsussidiario.net
24/03/2020 10:06 - Nell’immaginario collettivo, i buchi neri rappresentano l’emblema dell’oscurità  e del buio per antonomasia, spazi indefiniti entro cui alberghi un vuoto cosmico non quantificabile e impossibile da decifrare. Eppure, proprio in queste ore, una clamorosa scoperta é rimbalzata in Italia direttamente dagli USA; sulla ·
 Un buco nero a 11 miliardi di anni luce osservato grazie alla lente gravitazionale
focustech.it
03/04/2020 16:06 - Con il radiotelescopio cileno ALMA, aiutato da una lente gravitazionale, i ricercatori sono riusciti nell'intento di ottenere un'immagine ad alta risoluzione delle nubi di gas mentre interagiscono con la materia emessa tramite i getti di un buco nero supermassiccio Con il radiotelescopio cileno ALMA, aiutato da una ·
 Il buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia é sempre più attivo
focustech.it
17/03/2020 23:04 - Al centro della nostra galassia é presente un buco nero supermassiccio. Il suo nome é Sagittarius A. A dispetto del nome della classificazione di quest’ultimo, non deve far paura in quanto non é considerato un nucleo galattico attivo. Questo implica che non si ingrandisce andando a inghiottire tutto quello che gli sta ·
 Quasar tsunami: le più potenti emissioni di energia dai buchi neri
focustech.it
23/03/2020 23:03 - I quasar tsunami si originano dai buchi neri supermassicci attivi al centro di grandi galassie, i quasar appunto, e come un vero e proprio tsunami si propagano nello spazio con una forza inaudita, infrangendo il materiale nelle galassie Come un vero e proprio tsunami, dai buchi neri supermassicci sono in grado di ·
 Un buco nero di massa intermedia scovato da Hubble
focustech.it
06/04/2020 18:01 - Hubble, il telescopio spaziale gestito in collaborazione da NASA ed ESA, potrebbe aver confermato la presenza di un buco nero di massa intermedia. La scoperta viene dalle immagini ad alta risoluzione del telescopio che confermano la presenza di questo buco nero con massa di 50.000 volte quella del Sole, all’interno di ·
 Scoperto il buco nero più vicino alla Terra: si trova a mille anni luce
www.corriere.it
06/05/2020 23:01 - Si trova a circa mille anni luce da noi nella costellazione del Telescopio il buco nero pi? vicino alla Terra mai scoperto. Fa parte di un sistema triplo (HR 681), il buco nero pi? due stelle, le quali sono visibili a occhio nudo dall'emisfero meridionale. ? stato rilevato con gli strumenti dell'European Southern ·
 Until there was nothing, il cortometraggio sul mondo risucchiato da un buco nero
www.dailybest.it
06/05/2020 10:03 - Bello e distorto, lo short film del giovane regista Paul Trillo rappresenta la terra e i suoi luoghi prima di essere risucchiati da un buco nero. “Un giorno questo finirà  e non rimarrà  nulla” ma, dal nulla, nascerà  qualcosa di nuovo “Until there was nothing“ é il nuovo short film realizzato da Paul Trillo, giovane ·
 La straordinaria scoperta del buco nero più vicino alla Terra
www.nationalgeographic.it
22/05/2020 11:05 - Questa immagine artistica mostra le orbite degli oggetti cosmici nel sistema triplo HR 6819. Il sistema é costituito da una stella interna (orbita in blu) e da un buco nero (orbita in rosso) appena scoperto nonchà© da una terza stella dall'orbita più ampia (anche questa in blu). Durante l’inverno nell’emisfero australe, ·
 Scoperto il buco nero stellare più vicino di sempre alla Terra!
www.hwupgrade.it
06/05/2020 16:06 - Un buco nero àƒÂ¨ un oggetto celeste che affascina l'umanitàƒÂ  da quando furono teorizzati. Ora, con gli strumenti sempre piàƒÂ¹ avanzati dei quali dispongono l'astronomia e l'astrofisica àƒÂ¨ possibile fare ricerche sempre piàƒÂ¹ mirate per questi oggetti sfuggenti. L'ultima novitàƒÂ  riguarda la scoperta del buco nero piàƒÂ¹ ·
 Sfondi animati Android: le migliori app
www.chimerarevo.com
18/05/2020 09:01 - Gli sfondi animati su Android sono da sempre una delle features più amate dai possessori di uno smartphone del robottino verde. Abbiamo già  trattato diverse volte il tema della personalizzazione su dispositivi Android, ma oggi ci concentreremo proprio sui live wallpaper. Sebbene talvolta questi ultimi possono influire ·
 Il Pianeta X potrebbe essere un buco nero e potremmo anche scovarlo
focustech.it
20/05/2020 18:06 - Per secoli, gli astronomi hanno ipotizzato che il sistema solare contenga pianeti da scoprire, in orbita attorno alle regioni lontane e oscure del sistema. A volte ne individuano gli effetti gravitazionali di corpi sconosciuti. Ora sono intenzionati a scovare il Pianeta X che, dopo tutto, potrebbe non essere un pianeta ·
 Spazio, i due «boomerang» che escono dal buco nero: l’ultimo mistero che affascina la scienza
www.corriere.it
16/05/2020 19:02 - I buchi neri sono ancora scrigni ricchi di mistero per il loro comportamento e non solo. Il grande Stephen Hawking aveva proposto delle idee (tra queste che potessero pure evaporare) e solo in parte condivise dalla comunit? scientifica. Studiarli non ? facile anche se finalmente una prima foto di un ?mostro cosmico? ·
 Mariafelicia De Laurentiis, la medaglia Einstein alla scienziata che fotografò un buco nero
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
27/05/2020 23:03 - Il 27 maggio doveva essere un giorno speciale, quello della consegna a Berna della Medaglia Einstein all'Event Horizon Telescope (EHT), la collaborazione internazionale di oltre duecento scienziati di cui fa parte Mariafelicia De Laurentis, docente di astronomia e astrofisica della Federico II e ricercatrice dell' ·
 Onde gravitazionali: scoperta la fusione tra buco nero e oggetto sconosciuto
www.hwupgrade.it
26/06/2020 08:06 - Nuova campagna osservativa per gli interferometri LIGO e Virgo e nuova scoperta nel campo nelle onde gravitazionali. Nella serata del 14 Agosto 2019 i tre rilevatori (due per Advanced LIGO e uno per Virgo) hanno rilevato un segnale, chiamato successivamente GW190814, che poteva essere spiegato con le onde ·
 Captata l’onda gravitazionale di un misterioso oggetto celeste divorato da un buco nero
scienze.fanpage.it
26/06/2020 07:00 - Alle 23:11 del 14 agosto 2019 i grandi interferometri LIGO e VIRGO hanno intercettato un'onda gravitazionale anomala, che all'epoca si credeva fosse stata originata dalla collisione tra un buco nero e una stella di neutroni. Un fenomeno davvero eccezionale, che non era mai stato documentato prima. A circa un anno di ·
 Il buco nero più affamato dell'Universo ingoia ogni giorno massa equivalente a quella del Sole
focustech.it
10/07/2020 13:05 - Al centro del quasar più luminoso mai scoperto, “vive” uno dei più grandi buchi neri che é anche il più “affamato” dell’intero Universo: ogni giorno ingoia l’equivalente della massa del nostro Sole. Le stime provengono da un gruppo di astronomi provenienti dall’Australia, dagli Stati Uniti e dall’Osservatorio europeo ·
 Sfondi animati per Windows 10: dove trovarli e scaricarli
www.chimerarevo.com
26/06/2020 06:10 - Anche su Windows 10 é possibile aggiungere degli sfondi animati per rendere il proprio computer più personale e probabilmente unico rispetto a moltissimi altri. In questa guida andremo quindi a vedere in che modo poter impostare uno sfondo dinamico e anche qualche sito molto utile dal quale reperire tantissimi ·
 Buco nero supermassivo all’interno della galassia “lampeggiante” Ngc 2992
www.tecnoapple.it
29/07/2020 09:00 - Ngc 2992 é il nome della galassia “lampeggiante” che alcuni ricercatori hanno osservato attentamente per un anno intero. Questa minuziosa osservazione della galassia Ngc 2992 ha fatto di essa un vero e proprio laboratorio unico perchà© ha permesso di studiare i buchi neri supermassivi. Sembrerebbe che ci sia un buco ·
 28 buchi neri supermassicci individuati dopo anni. Erano “nascosti” alla vista
www.tecnoapple.it
30/07/2020 10:03 - àˆ possibile non riuscire ad identificare 28 buchi neri supermassicci durante l’osservazione a raggi X? Diciamo che puಠsuccedere soprattutto quando gli oggetti cosmici osservati erano “nascosti” alla vista al momento dell’osservazione. Ciಠé quello che é accaduto ad un team di ricercatori che rianalizzando le immagini ·
 Con onde gravitazionali scoperta la più grande fusione tra buchi neri
www.corriere.it
02/09/2020 17:04 - I due buchi neri avevano rispettivamente una massa pari a 66 e 85 volte quella del Sole. La loro fusione ha dato origine a un unico buco nero di 142 masse solari che ? stato denominato GW190521. Il resto, pari a circa 9 masse solari, dov'? finito? Si ? trasformato in energia, in linea con quanto previsto da Einstein ·
 BANCHE/ Il 'buco nero' italiano che fa scattare l'allarme sugli Npl
www.ilsussidiario.net
23/09/2020 05:03 - Bomba NPLs, EBA, Calendar Provisioning. Un qualunque comune lettore avesse intravisto questi titoli, nella stampa on line e in parte cartacea di questi giorni, si sarà  impressionato pensando a un qualche nuovo allarme sanitario. Calendar fra l’altro é un termine così poco usato nell’inglese vero (che preferisce dire ·
 Fusione tra due buchi neri crea buco nero intermedio: il primo rilevato direttamente
www.hwupgrade.it
07/09/2020 13:01 - Non àƒÂ¨ la prima volta che grazie alle onde gravitazionali rileviamo la fusione tra buchi neri. Grazie al nuovo "strumento" i ricercatori possono indagare fenomeni particolarmente energetici scoprendo nuove informazioni sull'Universo. Ed àƒÂ¨ quello che àƒÂ¨ accaduto nel caso dell'evento catalogato come GW190521 (per via ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.