Si parla di:

presenza di solfiti non dichiarati in etichetta Giulia Crepaldi 29 Settembre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento I supermercati Carrefour hanno richiamato un lotto di barrette di fiocchi di farro e farro soffiato con mirtilli rossi, granella di nocciole e cannella a marchio Carrefour Bio perché è stata riscontrata la presenza di solfiti (23 +/- 6 mg/kg) non dichiarati in etichetta.
 
ilfattoalimentare.it
10/04/2025 09:16 - I supermercati Carrefour hanno richiamato precauzionalmente diversi lotti di 25 formati di pasta di semola e pasta di semola integrale del proprio marchio Carrefour Classic.
 
www.altroconsumo.it
03/01/2025 13:19 - Per questo motivo Coop sta richiamando le confezioni da 170 grammi di biscotti per l'infanzia al farro senza latte e senza uova biologici della linea Crescendo.
 
ilfattoalimentare.it
01/03/2021 19:16 - Carrefour ha pubblicato l'avviso di richiamo precauzionale di un lotto di cantucci toscani Igp alle mandorle a marchio Terre d'Italia per una “possibile contaminazione da frammenti metallici”.
 
ilfattoalimentare.it
30/03/2021 09:17 - NaturaSì ha segnalato i richiami di alcuni lotti delle barrette energetiche biologiche Germoglio e Tonica a marchio Vivoo, per il “contenuto di ossido di etilene dovuto alla presenza di zenzero superiori ai limiti di legge”.
 
ilfattoalimentare.it
23/05/2022 14:15 - Ancora un richiamo di cozze per presenza di Escherichia coli:
 
ilfattoalimentare.it
26/04/2021 09:15 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di spiedini di mazzancolle a marchio Bofrost per la “presenza di solfiti non dichiarati in etichetta”.
 
ilfattoalimentare.it
09/04/2019 17:04 - Carrefour ha l'avviso di richiamo di un lotto di trance di verdesca congelate per valori di mercurio oltre i limiti di legge.
 
www.altroconsumo.it
04/02/2019 16:03 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali.
 
ilfattoalimentare.it
25/06/2021 09:15 - Carrefour ha segnalato il richiamo di un lotto di crostini alla toscana per la “presenza di Listeria monocytogenes emersa a seguito di campionamento effettuato in autocontrollo”.
 
ilfattoalimentare.it
07/02/2025 14:16 - Il motivo indicato nell'avviso di richiamo é la presenza di ocratossina A oltre il limite di legge previsto dal Regolamento UE 2023/915.
 
ilfattoalimentare.it
23/03/2021 15:15 - Coop e il ministero della Salute hanno diffuso l'avviso di richiamo di due lotti di barrette Raw Bar riso e zenzero al limone a marchio Céréal Bio per il “contenuto di ossido di etilene superiore ai limiti di legge dovuto alla presenza di zenzero”.
 
ilfattoalimentare.it
02/08/2021 19:16 - Carrefour ha richiamato in via cautelativa alcuni lotti di yogurt al pistacchio a marchio Carrefour Classic e Carrefour Sensation per la “presenza di ossido di etilene in un ingrediente (farina di semi di carrube).
 
ilfattoalimentare.it
20/12/2022 23:16 - possibile presenza di Salmonella Giulia Crepaldi 20 Dicembre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Aldi ha richiamato a scopo precauzionale un lotto di salame Milano di puro suino a marchio Il Tagliere del Re per la possibile presenza di Salmonella, riscontrata durante analisi ·
 
ilfattoalimentare.it
26/08/2019 11:01 - I supermercati Conad hanno richiamato un lotto di farina di farro biologica Verso Natura per la presenza di soia non dichiarata in etichetta.
 
ilfattoalimentare.it
10/06/2022 10:16 - Semi di chia, ancora un richiamo precauzionale per possibile presenza di soia Giulia Crepaldi 10 Giugno 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Carrefour ha pubblicato il richiamo precauzionale di tre lotti di semi di chia a proprio marchio, per la “possibile presenza dell'allergene soia non dichiarato in etichetta”.
 
ilfattoalimentare.it
08/03/2021 10:20 - La catena di discount Tuodì ha segnalato il richiamo di un lotto di semi di sesamo a marchio Naturalmente Tuo per la “presenza di ossido di etilene”.
 
ilfattoalimentare.it
13/01/2025 17:18 - Il motivo indicato sull'avviso di richiamo é la possibile presenza di corpi estranei di plastica.
 
ilfattoalimentare.it
27/05/2022 10:17 - Lidl richiama cornflakes biologici:
 
ilfattoalimentare.it
29/03/2021 16:21 - I supermercati Esselunga hanno diffuso il richiamo di alcuni lotti delle barrette biologiche Brownie e Veggy L'Arancione a marchio Maama per il “contenuto di ossido di etilene dovuto alla presenza di zenzero superiore ai limiti di legge”.
 
ilfattoalimentare.it
26/10/2022 09:17 - Richiamata cannella in polvere bio:
 
ilfattoalimentare.it
05/12/2022 10:18 - Eurospin richiama focacce confezionate:
 
ilfattoalimentare.it
04/06/2021 10:19 - NaturaSì ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di crostini “Petits Pains Grillés” ai cereali e semi bio a marchio Le Moulin du Pivert per l'“impiego di semi di sesamo non conformi alla regolamentazione europea per la presenza di ossido di etilene”.
 
ilfattoalimentare.it
05/08/2021 09:15 - I supermercati Carrefour hanno richiamato in via precauzionale alcuni donut misti per “presenza di ossido di etilene in un ingrediente (farina di semi di carrube)”.
 
ilfattoalimentare.it
23/07/2021 06:21 - Il ministero della Salute ha diffuso gli avvisi di richiamo di alcuni lotti di gomasio biologico (condimento a base di semi di sesamo) a marchio Naturefoods per la “presenza di ossido di etilene”.

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.