Si parla di:

È allerta alimentare per il Ministero della salute che richiama alcuni lotti di tisana biologica per sospetta contaminazione da salmonella.
Sul mirino del Ministero della Salute figurano diversi lotti di tisane Erba Logica per sospetta contaminazione da salmonella.
Il motivo del sequestro da tutti gli scaffali dei supermercati si deve alla sospetta contaminazione da salmonella, un batterio che può causare una nota infezione gastrointestinale chiamata salmonellosi.
 
ilfattoalimentare.it
22/05/2024 08:16 - Il motivo indicato nell'avviso di richiamo é la presenza di un rischio microbiologico, dovuto al riscontro di Salmonella spp nel prodotto.
 
ilfattoalimentare.it
17/06/2019 17:07 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di salame San Lorenzo a marchio Santini per la presenza di Salmonella spp.
 
www.altroconsumo.it
29/04/2019 19:03 - Altroconsumo rispetta i tuoi dati personali.
 
www.tomshw.it
01/12/2021 17:15 - Con il Black Friday ormai alle spalle é giusto il momento di dedicarci alle offerte dedicate alle imminienti festività.
 
ilfattoalimentare.it
30/05/2024 13:15 - Il motivo indicato sull'avviso di richiamo é la presenza di Salmonella nel prodotto.
 
www.ilsussidiario.net
07/06/2024 19:15 - Salmonella ed escherichia coli:
 
www.vendingnews.it
09/05/2024 03:19 - Prodotti Gise Caffé lancia le tisane della Linea Benessere in collaborazione con L'Angelica redazione - 09/05/2024 0 Cinque calde tisane e infusi da consumare a casa grazie alla macchina multifunzione Aura, prodotta da Gise Caffé.
 
www.inran.it
15/05/2024 07:16 - Queste 3 tisane mi hanno aiutato a dimagrire velocemente, non quelle comprate al supermercato:
 
ilfattoalimentare.it
08/02/2021 13:19 - L'origine degli ingredienti non sempre si trova sulle etichette, ma per gli alimenti che provengono da agricoltura biologica é obbligatorio fornire quest'informazione sulle confezioni.
 
ilfattoalimentare.it
18/01/2021 14:02 - frammenti di vetro in salsa vegetale biologica dall'Italia;
 
www.idealista.it
07/08/2019 10:01 - Vivere nei Sassi di Matera e sentirsi come un antico abitante:
 
ilfattoalimentare.it
04/06/2024 15:17 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell'operatore alimentare di alcuni lotti di pesto mantovano a fette a marchio Cucina Express.
 
ilfattoalimentare.it
09/02/2024 17:15 - Il motivo indicato sull'avviso di richiamo é la potenziale presenza di Salmonella spp.
 
ilfattoalimentare.it
05/06/2024 16:18 - Anche se in Italia sono meno diffuse rispetto a quelle tradizionali di carta, esistono bustine di té e tisane realizzate in plastica (di solito PET o polipropilene).
 
ilfattoalimentare.it
14/05/2024 14:16 - Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte dell'operatore di tre lotti di Spritz a marchio Decò.
 
ilfattoalimentare.it
12/06/2019 17:02 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di salsicce a marchio FBM per la presenza di Salmonella.
 
ilfattoalimentare.it
27/05/2019 15:07 - Il gruppo Coswell ha richiamato volontariamente quattro lotti della tisana Ventre piatto cold de L'Angelica per la presenza di Escherichia Coli.
 
www.inran.it
01/10/2021 14:17 - L'avviso precauzionale riguarda la presenza di Salmonella rilevata all'interno della preparazione a base di pepe nero per carni con macinino varietà Steakpfeffer a marchio BBQ.
 
www.tomshw.it
28/11/2021 10:17 - Il Black Friday sta giungendo alle fase conclusive e abbiamo spolpato moltissime delle offerte presenti sulle pagine di Amazon ma in questo articolo vogliamo fare qualcosa di diverso e non per forza legato alle offerte in corso.
 
ilfattoalimentare.it
15/05/2024 11:18 - Il motivo indicato sull'avviso di richiamo é il rischio microbiologico dovuto alla presenza di Salmonella spp nel prodotto in questione.
 
ilfattoalimentare.it
14/06/2024 12:19 - I supermercati Bennet hanno segnalato il richiamo volontario di alcuni lotti dell'integratore alimentare Ensure Advance Vegetale gusto mandorla in polvere dell'azienda farmaceutica Abbott.
 
ilfattoalimentare.it
16/05/2024 08:15 - La ragione indicata sull'avviso del richiamo é la possibile presenza di Salmonella nel prodotto.
 
www.inran.it
22/05/2024 15:16 - Anche in primavera mi concedo delle deliziose tisane:
 
ilfattoalimentare.it
19/09/2019 11:02 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di muscolo spezzino (Mytilus galloprovincialis o cozze) della Cooperativa Mitilicoltori Spezzini per la presenza di Salmonella spp.

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.